Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Flex19
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    hai descritto l'IF...che segue molto la 'fisiologia', l'antico modo di alimentarsi dell'essere umano.
    ma la si può considerare IF anche se non c'è una fase di digiuno?
    tipo ieri sera ho mangiato tantissimo ad una grigliata (bruschette, pasta, salsicce, costolette, braciole, verdure gratinate, crostata di frutta) e stamattina ho mangiato solo una confezione di fiocchi di latte. Per pranzo conto di continuare a riequilibrare l'eccesso spropositato di ieri con o un'altra confezione di fiocchi di latte o una scatoletta di tonno e verdure. Stasera forse altra abbuffata, altrimenti mangerò normalmente. Quindi alla fine non digiuno mai. Che ne pensi?
    Last edited by Flex19; 30-08-2010, 10:58:28.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza Messaggio
    Ultimamente nel cercare di alimentarmi in maniera più istintiva, ho capito che il modo più istintivo di mangiare per gli esseri umani è sempre stato di mangiare tanto quando c'era tanto cibo e di mangiare poco quando c'era poco cibo.

    Visto che essendo anche in bolletta mi è sempre pianto il cuore quando mi trovavo a rifiutare inviti dove altri cucinavano per me ed era tutto gratis, sto adottando questa mentalità: quando c'è una cena, una grigliata, una festa mangio tutto quello che mi va e il pranzo successivo mangio molto meno. In questo modo approfitto veramente dell'abbodanza e mi faccio aiutare a requilibrare il tutto dalla carestia (frigo semi vuoto)

    Da un punto di vista fisiologico dovrebbe funzionare e anche le calorie, facendo una media di una pasto abbondante e di uno micro, risultano equilibrate.
    Ultimamente sto consigliando questo approccio a molti. Non che mi senta di dare consigli, semplicemente propongo loro di cambiare il loro punto di vista e pensare a questa cosa. E molti mi stanno dicendo che si sentono meglio e hanno risultati, senza patire la fame fisica o fisiologica, senza diventare asociali o rinunciare alla "divina provvidenza" di una bella tavola imbandita.

    Voi che ne pensate?
    Non è questo il modo più naturale ed istintivo di alimentarsi e non è forse compatibile con una visione dove conta l'albero e non i piccoli dettagli?
    hai descritto l'IF...che segue molto la 'fisiologia', l'antico modo di alimentarsi dell'essere umano.

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    al caso nostro....


    Notevoli anche le prestazioni fisiche, atleta di grande livello.

    Leave a comment:


  • Flex19
    replied
    Ultimamente nel cercare di alimentarmi in maniera più istintiva, ho capito che il modo più istintivo di mangiare per gli esseri umani è sempre stato di mangiare tanto quando c'era tanto cibo e di mangiare poco quando c'era poco cibo.

    Visto che essendo anche in bolletta mi è sempre pianto il cuore quando mi trovavo a rifiutare inviti dove altri cucinavano per me ed era tutto gratis, sto adottando questa mentalità: quando c'è una cena, una grigliata, una festa mangio tutto quello che mi va e il pranzo successivo mangio molto meno. In questo modo approfitto veramente dell'abbodanza e mi faccio aiutare a requilibrare il tutto dalla carestia (frigo semi vuoto)

    Da un punto di vista fisiologico dovrebbe funzionare e anche le calorie, facendo una media di una pasto abbondante e di uno micro, risultano equilibrate.
    Ultimamente sto consigliando questo approccio a molti. Non che mi senta di dare consigli, semplicemente propongo loro di cambiare il loro punto di vista e pensare a questa cosa. E molti mi stanno dicendo che si sentono meglio e hanno risultati, senza patire la fame fisica o fisiologica, senza diventare asociali o rinunciare alla "divina provvidenza" di una bella tavola imbandita.

    Voi che ne pensate?
    Non è questo il modo più naturale ed istintivo di alimentarsi e non è forse compatibile con una visione dove conta l'albero e non i piccoli dettagli?

    Leave a comment:


  • IceHand
    replied
    Originariamente Scritto da Manfredi85 Visualizza Messaggio
    Uh. In questo caso non c'eravamo capiti.
    Io difatti mi trovo malissimo con le diete a 6 pasti al giorno, tutto preciso alla caloria e al grammo, mentre ho trovato serenità con un pasto al giorno.

    Leave a comment:


  • lafettina
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    è la frase tipica 'non fa per me'
    PROVA e...non rompere i maroni

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    è la frase tipica 'non fa per me'
    PROVA e...non rompere i maroni

    Leave a comment:


  • VinDieselNa
    replied
    hahahahah difficile davvero...se mi metto a tavola mangio davvero TUTTO TUTTO. Il digiuno pre wo non fa x me :S

    Leave a comment:


  • marco83
    replied
    Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggio
    scusatemi vediamo se ho capito bene come si fa la IF(so che ci sono molti tipi di IF)
    Giorni di WO:
    Pre Wo
    200ml albumi
    2-3 frutti
    Post wo
    TUTTO E DI PIù

    Giorni a riposo devo vivere di insalata giusto?
    no, si mangia tutti i giorni, il digiuno và tenuto per massimo 20-22 ore
    se devi cominciare parti con una dieta standard uguale tutti i giorni,
    poi una volta adattato sarà il tuo corpo a richiedere determinati alimenti,
    e adotterai le strategie che meglio credi, e che ti fanno stare meglio,
    esempio alzando i carboidrati nei giorni wo e abbassandoli nei giorni off,
    dove magari farai un pasto più proteico-lipidico ecc....

    ps: il pre wo puoi anche saltarlo, farei solo bcca, all'inizio è dura allenarsi a digiuno, ma poi vedrai che adrenalina
    Last edited by marco83; 26-08-2010, 10:41:51.

    Leave a comment:


  • VinDieselNa
    replied
    scusatemi vediamo se ho capito bene come si fa la IF(so che ci sono molti tipi di IF)
    Giorni di WO:
    Pre Wo
    200ml albumi
    2-3 frutti
    Post wo
    TUTTO E DI PIù

    Giorni a riposo devo vivere di insalata giusto?

    Leave a comment:


  • Manfredi85
    replied
    Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
    Esattamente quello che intendivo dire...ogni teoria è valida, ma bisogna vedere il proprio corpo come reagisce, e quindi trovare la migliore per se stessi...
    Uh. In questo caso non c'eravamo capiti.
    Io difatti mi trovo malissimo con le diete a 6 pasti al giorno, tutto preciso alla caloria e al grammo, mentre ho trovato serenità con un pasto al giorno.

    Leave a comment:


  • Rainbow23
    replied
    Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggio
    In alternativa alle whey però si potrebbero usare gli albumi?
    assolutamente si.
    Dopo tanto tempo di utilizzo di shake/barrette ho cambiato rotta e ora sto cercando di raggiungere la quota proteica esclusivamente da cibi solidi

    Relego gli shake a quei momenti dove nn è possibile mangiare cibi veri oppure utilizzo, talvolta, una spolveratina di pro alla vaniglia sulla porzione di frutta a fine pasto come dessert

    Leave a comment:


  • VinDieselNa
    replied
    In alternativa alle whey però si potrebbero usare gli albumi?

    Leave a comment:


  • DIA power
    replied
    Originariamente Scritto da marco83 Visualizza Messaggio
    infatti almeno un minimo di proteine dovresti mangiarle nei giorni di riposo come fà robj, a differenza di carbo e grassi, le proteine non si accumulano e vanno assunte quotidianamente.
    nei giorni di rest le pro le assumo tramite whey..niente cibi "solidi"
    e nel post si parlava di quest'ultimi perciò non le ho messe

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    anche io credo che il LG si adatti abbastanza meno ai miei orari/allenamenti, ma il vero test lo inizio da oggi visto che ho ripreso il lavoro

    per adesso ho impostato due pasti al giorno, sono curioso di sapere come l'hai impostata tu.



    é un po' che millanta ma credo che l'uscita sia ancora lontana
    per rompere l'attesa ho acquistato "the stubborn bodyfat solution" di Lyle McDonald, anche Berkhan ne parla molto molto bene

    Vediamo appena arriva...
    Io generalmente faccio 2 pasti (pranzo e cena) nei giorni di riposo e 3 (anche un pasto postWO) quando mi alleno.
    Però sono indicazioni di massima, non le rispetto fedelmente.
    Da oggi comincerò a riallenarmi con i pesi (sono fermo da più di un anno, in quanto mi sono allenato a corpo libero con esercizi ginnici) e vedrò di aggiustare in corsa il tutto.

    Leave a comment:

Working...
X