molto di quello che è stato scritto è vero però.....è vero che anche la nutella è formata da cho,pro e fats e tutto quello che volete ma è altrettanto vero checi sono scelte migliori e ciò vale anche per la pasta ed altro.
Io non capisco tutto questo panico che gira intorno alle diete I.F,I.G,cheat meal anche essi a loro modo forzature.Molto spesso si cercano soluzioni difficili o quantomeno originali a falsi problemi.
Dato per assodata una base di cultura alimentare(frutta e verdura dal mercato,pesce carne riso patate no merndine o schifezze che potrebbero sembrare indispensabili ma in realtà NON fanno bene e NON servono)uno dovrebbe essere in grado di muoversi con una certa libertà nel panorama alimentare.Questo discorso vale ancora di più per ragazzi giovani che si massacrano di pippe su I.G M.B etc etc quando la cosa migliore sarebbe mangiare seguendo due tre linee guida farsi meno pippe ed allenarsi.
Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
nei gironi di wo tutto di più nei giorni a riposo solo verdura...
domenica libera giusto?
Leave a comment:
-
-
ma fai quello che vuoi tu
sto sperimentando questa settimana una cosa del tipo:
lunedì: solo verdura
martedì: tutto e di più
mercoledì: solo verdura
giovedì: tutto e di più
venerdì: verdura
sabato: tutto
quando mangio il "tutto e di più" lo mangio 1-2 ore post wo (cioè mart-giov-sab )
e devo dire che non mi dispiace come cosa
andando avanti vedrò come reagirò a questo tipo di alimentazione
Leave a comment:
-
-
potrei anche fare solo 2 pasti al giorno??
non è d'obbligo mangiare post wo? :|
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggiomi hai rubato le parole di bocca
questa è la filosofia.
comunque per facilitare le cose io suddividerei mentalmente i "cicli" nell'arco di tempo che va da un allenamento all'altro... per la maggioranza degli atleti 48 ore (me compreso).
la mia "giornata" insomma dura 48 ore, nelle quali assumo più o meno 5000/6000 kcal (definizione/massa). il bello è che oltre il 90% delle calorie è concentrato in un pasto solo
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioCampione analizzato?
metodologia?
doppio cieco?
Durata?
Chi l'ha commissionato?
Chi l'ha fatto?
Non si tratta di uno studio, ma di un'analisi di molti studi sull'argomento che porta come conclusione quello che dicevo. Quindi tra i reference dell'analisi si trovano gli studi che dimostrano che i grassi post-workout aumentano la sintesi proteica, che il latte è una proteina migliore delle whey, che lo zucchero è migliore delle maltodestrine e così via. Non posto il sito perché c'era pubblicità ma il testo dell'analisi può essere scaricato qui: http://www.megaupload.com/?d=3G6CVFU3
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DIA power Visualizza Messaggiotot kcal per week
questa è la filosofia.
comunque per facilitare le cose io suddividerei mentalmente i "cicli" nell'arco di tempo che va da un allenamento all'altro... per la maggioranza degli atleti 48 ore (me compreso).
la mia "giornata" insomma dura 48 ore, nelle quali assumo più o meno 5000/6000 kcal (definizione/massa). il bello è che oltre il 90% delle calorie è concentrato in un pasto solo
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggiol'impo è arrivare a tot kal per die
Leave a comment:
-
-
Al punto 2 c'è anche "suddivisione macro". Quindi conta anche quello che mangi.
Non contano, gli orari, l'IG degli alimenti, il mettere carbo a colazione e grassi a cena e tutte queste amenità tipiche del BBing.
Leave a comment:
-
-
tu dici le cose che contano sono le kal non quello che mangi...se mangiassi 4 gelati possono equivalere a molta carne...ma ciò che conta sono le kal
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggioquindi dici che se il corpo si abitua a 4000 kal(impossibile ma è un esempio), in definizione basta ababssare a 3500 l'apporto, giusto?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioTroppo lungo per leggere tutto il 3d ma son d'accordissimo con quello scritto nel primo post, anche se non ho potuto leggere lo studio.
Le uniche cose che hanno importanza nella dieta sono:
Kcal totali
suddivisione macro
cambiamenti calorici
Non tanto nel giorno ma nella settimana.
Tutto il resto sono pippe.
PS avevo uno studio che metteva in correlazione due diete con identiche kcal e % macro, ma differente "qualità" dei macro (es saturi vs insaturi, zuccheri vs amidi). Lo studio dimostrava che "a livello di composizione corporea" non cambiava una mazza.
Leave a comment:
-
-
Troppo lungo per leggere tutto il 3d ma son d'accordissimo con quello scritto nel primo post, anche se non ho potuto leggere lo studio.
Le uniche cose che hanno importanza nella dieta sono:
Kcal totali
suddivisione macro
cambiamenti calorici
Non tanto nel giorno ma nella settimana.
Tutto il resto sono pippe.
PS avevo uno studio che metteva in correlazione due diete con identiche kcal e % macro, ma differente "qualità" dei macro (es saturi vs insaturi, zuccheri vs amidi). Lo studio dimostrava che "a livello di composizione corporea" non cambiava una mazza.
Leave a comment:
-
Leave a comment: