Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Piero9
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    Felice che questo thread continui a suscitare interesse

    Per quanto riguarda la tua domanda, ti sei risposto da solo: non occorre fare chissà che per perdere peso, migliorare il proprio corpo, e anche arrivare a un fisico egregio. I microperfezionamenti vanno fatti per chi gareggia, ha massa muscolare davvero imponente e/o livelli di grasso corporei davvero molto bassi.
    Suscita interesse perché si parla fuori dai soliti schemi del BB. Infatti penso di non continuare con questo mondo, troppi problemi, in questo periodo ho uno stress mentale e cortisolo a livelli spaventosi, non posso andare avanti così, anche perché per colpa di questo stress mi abbuffo di schifezze e mando all'aria tutto il lavoro, già poco. Tutto questo perché leggo continue discussioni su questi "microperfezionamenti" e siccome sono uno studente e non posso ne spendere molti soldi per l'integrazione ne posso permettermi un pt, non posso stressarmi mentalmente per avere un bel fisico(10-12% di bf) e mantenerlo nel corso dell'anno, faccio molte altre cose nella vita. Scusa lo sfogo.
    Last edited by Piero9; 05-12-2013, 10:34:54.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Felice che questo thread continui a suscitare interesse

    Per quanto riguarda la tua domanda, ti sei risposto da solo: non occorre fare chissà che per perdere peso, migliorare il proprio corpo, e anche arrivare a un fisico egregio. I microperfezionamenti vanno fatti per chi gareggia, ha massa muscolare davvero imponente e/o livelli di grasso corporei davvero molto bassi.

    Leave a comment:


  • Piero9
    replied
    Salve mi chiamo Piero, ho letto l'intera discussione, però spesso mi vengono molti dubbi, derivati sempre dal forum. Ad esempio dicono di non assumere Carboidrati( Glicogeno ) nel post-wo, perché ciò rallenterebbe o addirittura bloccherebbe la lipolisi, durante i periodi in Iper, e che invece siano utili in Ipo, ed altre finezze del genere. Mi sto chiedendo se tutto questo possa servire veramente ad una persona che vorrebbe solo abbassare la bf e sfoggiare un bel fisico, non da gare, sia sostenibile tutto ciò a livello mentale, non si sta perdendo di vista il bosco?

    Leave a comment:


  • Giulio85
    replied
    Spot dopo l'intero post sull'IF che seguo da una mesata (sono dimagrito una kilata dopo un bel periodo di stallo anche stressante mangiando con piacere), ho letto anche questo.
    mi si sta aprendo un mondo nuovo sull'alimentazione!
    ringrazio tutti quelli che hanno contribuito al treads

    Leave a comment:


  • simmoste
    replied
    Io preferisco mille volte farmi la mia ipo pulita da 2000 kcal e la dmenica assumerne 4000!

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    ah ah lusingato. Si be' cerco di non scrivere scemenze!

    Leave a comment:


  • vinceg
    replied
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    Ritengo per quanto vecchio sia molto "attuale"... non lo faccio per auto-elogiarmi perché l'ho scritto io

    Dai che un pò ti piace...
    Semplicemente scopro ogni giorno che leggo un pezzo di ricerca attinente, che tutto ciò che è stato scritto su questo thread a favore di "non perdere di vista il bosco", sta piano piano emergendo anche nella letteratura scientifica.
    A parte gli scherzi, sono molto contento di averlo letto e inoltre ti sono grato. Noto che prima di scrivere ti documenti molto quindi ci metti molto del tuo tempo per questo forum. Inoltre la maggior parte della letteratura è in inglese e tanti di noi non riescono a capirne il significato con i traduttori.
    Quindi, a nome mio e, credo anche, di tutti: GRAZIE!!!!

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Ritengo per quanto vecchio sia molto "attuale"... non lo faccio per auto-elogiarmi perché l'ho scritto io

    Semplicemente scopro ogni giorno che leggo un pezzo di ricerca attinente, che tutto ciò che è stato scritto su questo thread a favore di "non perdere di vista il bosco", sta piano piano emergendo anche nella letteratura scientifica.

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    di sicuro non hai sprecato tempo a leggerlo, anzi!

    Leave a comment:


  • vinceg
    replied
    Io sono nuovo e quindi l'ho letto solo adesso, non mi picchiate perchè il thread è vecchio...

    Comunque, ho gli occhi che mi bruciano ma ne è valsa la pena. Grandissimo thread.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Originariamente Scritto da xNAPx Visualizza Messaggio
    Molto interessante, in pratica la mia idea di poter fare colazione con un cornetto con la nutella una volta a settimana si poteva fare, basta che si rientra nei macro prestabiliti dalla dieta, ma quando poi capita che si supera le calorie che bisogna assumere durante la giornata? che succede? ad esempio se in qualche particolare occasione ci si concede qualcosa che è un di più, questo come incide sul nostro corpo? bisogna poi controbilanciarlo il giorno successivo? o magari al pasto successivo tenendo una conta nel giorno successivo più bassa?
    Dovresti sempre mettere in conto, in qualsiasi dieta, 1-2 pasti in cui "sfori" con le kcal, senza preoccupartene.
    Volendo fare i pignoli, se tu conti le kcal e magari vuoi impostarle a 2000 kcal/die (e non si scappa!), allora calcoli il tutto settimanalmente...

    2000 x 7 = 14000
    diciamo in 3 pasti/die quindi 670 kcal a pasto

    Per tenere in conto quei pasti "liberi" puoi assumere 600 kcal a pasto dunque 1800 kcal/die e 12600 kcal a settimana e concederti un pasto da 2000 kcal o due pasti da 1300 kcal (il calcolo è fatto trovando la differenza calorica cioè 14000-12600 = 1400, ed a questa aggiungere le "canoniche" 600 kcal nel caso di un pasto libero; si divide 1400 per due, dunque si ottiene 700 a cui si aggiungono le altre 600, nel caso di due pasti liberi)...

    Leave a comment:


  • alenter
    replied
    bhe si.detto terra terra ,se oggi faccio il cattivo domani faccio il bravo

    Leave a comment:


  • xNAPx
    replied
    Molto interessante, in pratica la mia idea di poter fare colazione con un cornetto con la nutella una volta a settimana si poteva fare, basta che si rientra nei macro prestabiliti dalla dieta, ma quando poi capita che si supera le calorie che bisogna assumere durante la giornata? che succede? ad esempio se in qualche particolare occasione ci si concede qualcosa che è un di più, questo come incide sul nostro corpo? bisogna poi controbilanciarlo il giorno successivo? o magari al pasto successivo tenendo una conta nel giorno successivo più bassa?

    Leave a comment:


  • scisci8919
    replied
    più che altro sta rendendo IMHO più piacevole e pratico il rapporto con il cibo, con il quale io stavo entrando praticamente in odio

    grazie davvero a spot86, robj (con il quale condivido la passione per il gelato ) e tutti quelli che hanno partecipato e fornito le loro opinioni/esperienze

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    questo post si sta rivelando davvero utilissimo a molte persone (me compreso)... spot grazie ancora

    Leave a comment:

Working...
X