Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Ragazzi, da quanti anni va avanti questa discussione?
Io penso che ormai abbiamo abbastanza prove empiriche se non scientifiche per sostenere che le esagerazioni, manie quasi ossessivo compulsive dagli anni 90 fino al 2010 si sono dimostrate inutili. Non esiste alcuna prova che anche solo uno di questi "perfezionismi" porta a risultati migliori rispetto ad un approccio più rilassato.
Non esiste alcuna prova empirica o scientifica che le persone qui che evitano il pane bianco o non tocchino mai zuccheri o facciano sempre uno spuntino prima di dormire o non friggono mai il loro cibo abbiano o avranno risultati migliori o una salute a lungo termine migliore di chi invece non si cura di queste cose. Sempre più bodybuilders professionisti o amatoriali scelgono di fornire al loro corpo i macronutrienti necessari usando le combinazioni più disperate di cibo possibili: cheesecake postworkout, grigliate con gli amici nei giorni di riposo, ciambelline al cioccolato per snack, niente spuntino, tanti spuntini, saltando pasti, digiunando al mattino e non hanno niente di meno ne in termini di fisico che di salute di chi si fa prendere dalla mania del cibo pulito (cioè lavato con detersivo?) o dell'integrale o dell'idea che gli zuccheri siano veleno.
Alla fine non si tratta ne di scienza ne di esperienza ma di superstizione. Come quello che vede una coccinella, ha una giornata fortunata e poi si convince che deve trovare una coccinella tutti i giorni altrimenti avrà solo sfortune.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioBeh… Allora fallo! Una buona crepe post-wo ci sta
Comunque sì, ho avuto problemini anche io (niente di rilevante)… Ora direi superati., menomale, io ancora ne porto le conseguenze.
Leave a comment:
-
-
Beh… Allora fallo! Una buona crepe post-wo ci sta
Comunque sì, ho avuto problemini anche io (niente di rilevante)… Ora direi superati.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza MessaggioProva a non rinunciarci per settimane… Magari inserendo quantità più piccole di quegli alimenti più spesso!Last edited by Piero9; 06-12-2013, 11:44:40.
Leave a comment:
-
-
Prova a non rinunciarci per settimane… Magari inserendo quantità più piccole di quegli alimenti più spesso!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Narvalo Visualizza MessaggioNon dovrei risponderti, perchè non ho conoscenze adeguate, quindi pecco di presunzione.
Ma è più forte di me, quindi chiedendoti scusa a priori, lo faccio.
Leggi bene quello che ha scritto Mazzel più in alto.
Secondo me, non devi accontentarti, tantomeno seguire una dieta "meticolosa" se in questo momento ti stressa, mangia pulito cercando di sentire la sazietà della pancia e del palato, continuando a fare attività sportiva con divertimento, volontà e dando il quello che hai.
Piano piano, ti vedrai meglio, riuscirai a crearti una dieta meticolosa, oppure (meglio) non ne avrai bisogno, perchè sarai abituato a mangiar "bene" e questo non potrà portarti fuori strada.
Non è facile, lo so, ma te ne parlo proprio perchè non sono sopra il pulpito.Last edited by Piero9; 06-12-2013, 11:37:05.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza MessaggioCon questo link hai risposto a tutti i miei dubbi. Bisogna impegnarsi al 100% ed ogni tanto concederci qualcosa e quello che arriva, arriva. Bisogna accontentarsi, è quello che devo incominciare a capire. Già dall'anno scorso ho avuto grossi miglioramenti, solamente modificando allenamento e dieta.Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza MessaggioIl problema sta proprio nelle parole che hai scritto, è uno stress mentale seguire una dieta meticolosa, io ho sempre pesato al grammo ciò che mangiavo e cercavo di equilibrare tutti i macro nella giusta proporzione. Per me lo è ancora di più, dato che ho sofferto di anoressia(mangiavo circa 800 kcal al giorno, perdendo 10 kg in un mese) bulimia ed abbuffate incontrollate, e tutt'ora ne porto ancora le conseguenze, anche se in modo più lieve, per questo motivo il cibo per me è uno sfogo e non un piacere, con questo non continuo se no vado in OT.
Ma è più forte di me, quindi chiedendoti scusa a priori, lo faccio.
Leggi bene quello che ha scritto Mazzel più in alto.
Secondo me, non devi accontentarti, tantomeno seguire una dieta "meticolosa" se in questo momento ti stressa, mangia pulito cercando di sentire la sazietà della pancia e del palato, continuando a fare attività sportiva con divertimento, volontà e dando il quello che hai.
Piano piano, ti vedrai meglio, riuscirai a crearti una dieta meticolosa, oppure (meglio) non ne avrai bisogno, perchè sarai abituato a mangiar "bene" e questo non potrà portarti fuori strada.
Non è facile, lo so, ma te ne parlo proprio perchè non sono sopra il pulpito.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da thomasif Visualizza MessaggioIl problema é che la maggior parte della gente impiega il 90 % degli sforzi per curarsi dei dettagli che contano al 5%....
Da qui grande stress nel seguire tutto meticolosamente, la psiche e il fisico si ribellano e la dieta viene sabotata.
Giustamente, perché non ha senso sottoporre la nostra esistenza a questo tipo di punizioni.
Dopo un po che studio (e pratico) l'argomento mi sono reso conto che la dieta conta per un buon 80%, l'allenamento per un 15% e l'integrazione 5%.
È inutile usare protocolli di allenamento da professionisti con schede difficilissime da seguire o spendere 200 euro al mese di integratori quando la dieta nn è settata come dio comanda.
È più facile ottenere risultati decenti con una scheda idiota e un integrazione del supermercato, ma con uno schema alimentare ben fatto che viceversa.
Non dimagrisco anche se seguo il protocollo di allenamento del campione x e l'integrazione del campione y lette su internet.....come mai? Scusa ma hai un idea delle calorie che butti dentro?
Ciao
Leave a comment:
-
-
Il problema é che la maggior parte della gente impiega il 90 % degli sforzi per curarsi dei dettagli che contano al 5%....
Da qui grande stress nel seguire tutto meticolosamente, la psiche e il fisico si ribellano e la dieta viene sabotata.
Giustamente, perché non ha senso sottoporre la nostra esistenza a questo tipo di punizioni.
Dopo un po che studio (e pratico) l'argomento mi sono reso conto che la dieta conta per un buon 80%, l'allenamento per un 15% e l'integrazione 5%.
È inutile usare protocolli di allenamento da professionisti con schede difficilissime da seguire o spendere 200 euro al mese di integratori quando la dieta nn è settata come dio comanda.
È più facile ottenere risultati decenti con una scheda idiota e un integrazione del supermercato, ma con uno schema alimentare ben fatto che viceversa.
Non dimagrisco anche se seguo il protocollo di allenamento del campione x e l'integrazione del campione y lette su internet.....come mai? Scusa ma hai un idea delle calorie che butti dentro?
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio0% _______________________________________________________ 100%
Tra 0 e 100 c'è un mondo intero.
Leave a comment:
-
-
0% _______________________________________________________ 100%
Tra 0 e 100 c'è un mondo intero.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggioil problema è che a causa della nostra ignoranza di neofiti scambiamo questi microperfezionamenti da agonista (o quasi) per il minimo sindacale da dover fare per avere qualche discreto risultato... quando invece proviamo sulla nostra pelle magari anche strategie più soft e ci rendiamo conto che per quanto siamo di livello "basso" funzionano anch'esse, allora possiamo ritenerci soddisfatti per aver fatto un passo avanti!Last edited by Piero9; 05-12-2013, 12:49:27.
Leave a comment:
-
-
il problema è che a causa della nostra ignoranza di neofiti scambiamo questi microperfezionamenti da agonista (o quasi) per il minimo sindacale da dover fare per avere qualche discreto risultato... quando invece proviamo sulla nostra pelle magari anche strategie più soft e ci rendiamo conto che per quanto siamo di livello "basso" funzionano anch'esse, allora possiamo ritenerci soddisfatti per aver fatto un passo avanti!
Leave a comment:
-
Leave a comment: