Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Rainbow23
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Si utilizzo il metodo Leangains, non perchè ritengo sia superiore agli altri, ma perchè è quello che meglio si adatta a me.
    anche io credo che il LG si adatti abbastanza meno ai miei orari/allenamenti, ma il vero test lo inizio da oggi visto che ho ripreso il lavoro

    per adesso ho impostato due pasti al giorno, sono curioso di sapere come l'hai impostata tu.

    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Si conosco le indicazioni di Martin, presto dovrebbe uscire il suo libro, in collaborazione con Lyle McDonald.
    é un po' che millanta ma credo che l'uscita sia ancora lontana
    per rompere l'attesa ho acquistato "the stubborn bodyfat solution" di Lyle McDonald, anche Berkhan ne parla molto molto bene

    Vediamo appena arriva...

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    hola Hulk bentornato
    Se non ricordo male tu ora stai seguendo il metodo leangain, sbaglio?
    per Berkhan da indicazioni molto precise (e motivate) su calorie/macro...
    Si utilizzo il metodo Leangains, non perchè ritengo sia superiore agli altri, ma perchè è quello che meglio si adatta a me.

    Si conosco le indicazioni di Martin, presto dovrebbe uscire il suo libro, in collaborazione con Lyle McDonald.

    Leave a comment:


  • Rainbow23
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Un appunto: la IF è un modo di mangiare che alterna periodi di "abbuffata" a periodi di digiuno/ipocalorica.

    Non c'è un modo univoco per farla, ci sono TANTI modi: c'è quella classica (la warrior) con 20 ore di ipocalorica (non è proprio un digiuno vero e proprio) e 4 ore di abbuffata, molti poi la modificano facendo 23 ore di digiuno e un singolo pasto nell'ora restante. C'è poi il modello Leangain che alterna 16 ore di digiuno a 8 di abbuffata. C'è poi la Eat stop Eat, la 19+5 etc etc...

    Ognuno può trovare il modo più consono a seconda di abitudini, orari e tipo di apparato digerente.

    Se dovete "costringervi" a fare (ad esempio) un solo pasto o 3 pasti, tanto vale continuare a farsi le pippe con i pasti giornalieri.
    hola Hulk bentornato
    Se non ricordo male tu ora stai seguendo il metodo leangain, sbaglio?
    per Berkhan da indicazioni molto precise (e motivate) su calorie/macro...

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Un appunto: la IF è un modo di mangiare che alterna periodi di "abbuffata" a periodi di digiuno/ipocalorica.

    Non c'è un modo univoco per farla, ci sono TANTI modi: c'è quella classica (la warrior) con 20 ore di ipocalorica (non è proprio un digiuno vero e proprio) e 4 ore di abbuffata, molti poi la modificano facendo 23 ore di digiuno e un singolo pasto nell'ora restante. C'è poi il modello Leangain che alterna 16 ore di digiuno a 8 di abbuffata. C'è poi la Eat stop Eat, la 19+5 etc etc...

    Ognuno può trovare il modo più consono a seconda di abitudini, orari e tipo di apparato digerente.

    Se dovete "costringervi" a fare (ad esempio) un solo pasto o 3 pasti, tanto vale continuare a farsi le pippe con i pasti giornalieri.

    Leave a comment:


  • IceHand
    replied
    Originariamente Scritto da Manfredi85 Visualizza Messaggio

    Lo dice la parola: "relativo al soggetto".
    Ogni corpo reagisce in maniera diversa. Se si generalizza non si può parlare nello specifico e una teoria è sempre generale. E qui sul forum non si può che parlare di teorie.
    Esattamente quello che intendivo dire...ogni teoria è valida, ma bisogna vedere il proprio corpo come reagisce, e quindi trovare la migliore per se stessi...

    Leave a comment:


  • Rainbow23
    replied
    Già sei un mito, abbiamo la stessa età e molti punti in comune
    Con al differenza che io non ho ancora trovato il mio equilibrio e sto(stavo) ancora strippando dietro i 6 pasti al giorno

    in questi giorni mi sto divorando pagine e pagine di libri e blog sulla IF e dalla scorsa settimana ho iniziato a muovere i primi timidi passi in questo entusiasmante mondo

    Da lunedì riprendo con il lavoro ed entrerò ufficialmente in IF.

    Farò, almeno inizialmente, una cosa diversa dalla tua, un 16/8+8/6, due pasti totali al giorno, uno alle 13 ed uno alle 19.

    Vediamo e soprattutto...speriamo funzioni davvero!

    Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggio
    beh conta che ho 33 anni e pratico sport dai 6

    judo dai 6 ai 22 anni a livello agonistico. quasi tutte le domeniche un torneo.
    ci si allenava a digiuno per entrare in gara nella categoria di peso.
    finita la gara ci ingozzavamo come animali, tipo 3 pizze tranquillamente.
    roba da matti.

    poi ho lavorato come fotomodello. bodybuilding e dieta ferrea... classici 6 pasti al giorno calcolati al milligrammo.
    massimo 3/4 mesi e poi "uscivo di brocca"... col risultato che smettevo di allenarmi e ingrassavo malamente. questo perché tutto risultava una forzatura, un dovere e non un piacere.

    ora ho trovato un mio equilibrio. mi alleno perché mi piace e non passano mai più di 3 giorni in cui non mangio quel cavolo che mi pare.
    oltretutto appunto il megapasto è anche un "premio" psicologico.

    come personal trainer, questa strategia vedo che funziona alla grande anche con i clienti (chiaramente ridimensionandone molto le proporzioni)

    Leave a comment:


  • robj
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    Sono curioso di sapere come sei arrivato a questo "strano" regime di IF...
    beh conta che ho 33 anni e pratico sport dai 6

    judo dai 6 ai 22 anni a livello agonistico. quasi tutte le domeniche un torneo.
    ci si allenava a digiuno per entrare in gara nella categoria di peso.
    finita la gara ci ingozzavamo come animali, tipo 3 pizze tranquillamente.
    roba da matti.

    poi ho lavorato come fotomodello. bodybuilding e dieta ferrea... classici 6 pasti al giorno calcolati al milligrammo.
    massimo 3/4 mesi e poi "uscivo di brocca"... col risultato che smettevo di allenarmi e ingrassavo malamente. questo perché tutto risultava una forzatura, un dovere e non un piacere.

    ora ho trovato un mio equilibrio. mi alleno perché mi piace e non passano mai più di 3 giorni in cui non mangio quel cavolo che mi pare.
    oltretutto appunto il megapasto è anche un "premio" psicologico.

    come personal trainer, questa strategia vedo che funziona alla grande anche con i clienti (chiaramente ridimensionandone molto le proporzioni)

    Leave a comment:


  • marco83
    replied
    Originariamente Scritto da DIA power Visualizza Messaggio
    rispondo parzialmente io anche se non c'entro niente ma sto seguendo un regime simile

    1) per i macro cerco di stare un po all'occhio ma non più di tanto....tanto in mezzo a gelati etc c'è anche carne pasta formaggi e via dicendo

    2)il giorno di riposo comunque non sto a digiuno completo ma un insalatina a pranzo e una a cena me le faccio (nei giorni di risposo bevo tanto..ma tanto )

    infatti almeno un minimo di proteine dovresti mangiarle nei giorni di riposo come fà robj, a differenza di carbo e grassi, le proteine non si accumulano e vanno assunte quotidianamente.

    Leave a comment:


  • Rainbow23
    replied
    Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggio
    olà allora... non è esattamente così.

    l'arco di tempo che va da un allenamento all'altro è di 48h.
    più o meno il megapasto post-wo è di 4500kcal
    il giorno di rest assumo le restanti 500kcal in 2 pasti (pranzo e cena)

    in particolare...
    post-wo: 70g whey
    dopo 2 ore: megapasto con 1,5kg di cibo tra gelato e pasta fatta in casa o pizza (questo è ciò che va bene per me, che mi appaga insomma)
    dopo 24 ore (pranzo del giorno di riposo): 70g whey + 4g omega3
    cena del giorno di riposo: 300g carne bianca, verdura a foglia verde, olio evo

    nel megapasto me ne sbatto completamente delle kcal e della suddivisione dei macro. come vedi lo misuro a peso e vario gli alimenti ogni volta.

    il problema si pone tra il workout del venerdì e quello del lunedì (36h di distanza). anche in questo caso vado a sensazione... e la domenica ci sta spesso e volentieri un pasto libero, a sensazione.
    Molto molto interessante, le tue foto parlano da sole
    Sono curioso di sapere come sei arrivato a questo "strano" regime di IF...

    Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggio
    p.s. chiamami robi, non robiJ per carità!!!
    ooooooooooooops
    in effetti robij fa molto diggei maranza
    Sorry!

    Leave a comment:


  • robj
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    orco cane, mi ero perso questo post!
    Mi segno subito

    @ Robij: mi sembra di capire che tu consumi l'introito calorico totale (5/6.000 cal) solo nei giorni di allenamento (quindi ogni 48h, circa). Della suddivisione dei macro te ne freghi bellamente? Altra domanda: posso capire che dopo aver ingerito 6000kcal la fame sia placata per parecchio tempo, ma per due giorni mi sembra quasi impossibile resistere no?
    olà allora... non è esattamente così.

    l'arco di tempo che va da un allenamento all'altro è di 48h.
    più o meno il megapasto post-wo è di 4500kcal
    il giorno di rest assumo le restanti 500kcal in 2 pasti (pranzo e cena)

    in particolare...
    post-wo: 70g whey
    dopo 2 ore: megapasto con 1,5kg di cibo tra gelato e pasta fatta in casa o pizza (questo è ciò che va bene per me, che mi appaga insomma)
    dopo 24 ore (pranzo del giorno di riposo): 70g whey + 4g omega3
    cena del giorno di riposo: 300g carne bianca, verdura a foglia verde, olio evo

    nel megapasto me ne sbatto completamente delle kcal e della suddivisione dei macro. come vedi lo misuro a peso e vario gli alimenti ogni volta.

    il problema si pone tra il workout del venerdì e quello del lunedì (36h di distanza). anche in questo caso vado a sensazione... e la domenica ci sta spesso e volentieri un pasto libero, a sensazione.

    p.s. chiamami robi, non robiJ per carità!!!

    Leave a comment:


  • Manfredi85
    replied
    Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggio
    andiamo sempre sullo stesso discorso
    il problema non è QUANTO mangi in un pasto ma sono le kal/die totali...
    Ad esempio io mangiavo 5-6 al giorno(quando avevo ritmi da scuola) e prendevo peso se mangiavo un po' di più(80-81 se mi tenevo in low carb). Invece con orari sballati e anche pasti sballati dimagrisco...magio 3 volte al giorno e diciamo sto attento solo ad un introito alto di pro(sporche o pulite che siano). Ora a furia di gelati, frappè, pizze, kebab sono sui 78-79kg.
    Tutto questo discorso per dire che ciò che conta sono le kal/die, oltre ciò tutti hanno esigenze diverse, cioè ogni "fisico" reagisce in modo diverso in qualsiasi cosa(allenamento, alimentazione e riposo...il triangolo fondamentale del BB). Quindi mettere massa significa capire come reagisce il proprio corpo e far si che si metta muscolo senza aumentare troppo la BF...come diceva(nn so chi però lo diceva) mi ritrovai a fare massa con 323,5g di petto di pollo 200g di riso e dopo una settimana ero a salsiccie e lasagne
    Mi sono espresso male. Riformulo.
    Dopo la lettura di questo post sto dimagrendo mangiando 1 volta al giorno tutto quello che voglio + 1,6 pro X peso corporeo fino ad arrivare alle mie calorie al giorno.
    Ho scritto "mi sfondo" perchè abituato ai 100 gr di bresaola o 50 di riso è una quantità maggiore, che mi sazia.


    Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
    Perche' non si puo' considerare il fattore soggettivo?

    Lo dice la parola: "relativo al soggetto".
    Ogni corpo reagisce in maniera diversa. Se si generalizza non si può parlare nello specifico e una teoria è sempre generale. E qui sul forum non si può che parlare di teorie.

    Leave a comment:


  • DIA power
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    orco cane, mi ero perso questo post!
    Mi segno subito

    @ Robij: mi sembra di capire che tu consumi l'introito calorico totale (5/6.000 cal) solo nei giorni di allenamento (quindi ogni 48h, circa). Della suddivisione dei macro te ne freghi bellamente? Altra domanda: posso capire che dopo aver ingerito 6000kcal la fame sia placata per parecchio tempo, ma per due giorni mi sembra quasi impossibile resistere no?
    rispondo parzialmente io anche se non c'entro niente ma sto seguendo un regime simile

    1) per i macro cerco di stare un po all'occhio ma non più di tanto....tanto in mezzo a gelati etc c'è anche carne pasta formaggi e via dicendo

    2)il giorno di riposo comunque non sto a digiuno completo ma un insalatina a pranzo e una a cena me le faccio (nei giorni di risposo bevo tanto..ma tanto )

    Leave a comment:


  • Rainbow23
    replied
    orco cane, mi ero perso questo post!
    Mi segno subito

    @ Robij: mi sembra di capire che tu consumi l'introito calorico totale (5/6.000 cal) solo nei giorni di allenamento (quindi ogni 48h, circa). Della suddivisione dei macro te ne freghi bellamente? Altra domanda: posso capire che dopo aver ingerito 6000kcal la fame sia placata per parecchio tempo, ma per due giorni mi sembra quasi impossibile resistere no?

    Leave a comment:


  • kurayami
    replied
    Originariamente Scritto da VinDieselNa Visualizza Messaggio
    ...come diceva(nn so chi però lo diceva) mi ritrovai a fare massa con 323,5g di petto di pollo 200g di riso e dopo una settimana ero a salsiccie e lasagne


    Leave a comment:


  • VinDieselNa
    replied
    Originariamente Scritto da Manfredi85 Visualizza Messaggio
    il fattore soggettivo purtroppo non si può considerare in un discorso su di un forum. Alla fin fine qui si parla in maniera generale e di linee guida.

    Ah, quoto cla89 in tutto e per tutto
    Io sto dimagrendo mangiando una volta al giorno e quell'unica volta mi sfondo.
    andiamo sempre sullo stesso discorso
    il problema non è QUANTO mangi in un pasto ma sono le kal/die totali...
    Ad esempio io mangiavo 5-6 al giorno(quando avevo ritmi da scuola) e prendevo peso se mangiavo un po' di più(80-81 se mi tenevo in low carb). Invece con orari sballati e anche pasti sballati dimagrisco...magio 3 volte al giorno e diciamo sto attento solo ad un introito alto di pro(sporche o pulite che siano). Ora a furia di gelati, frappè, pizze, kebab sono sui 78-79kg.
    Tutto questo discorso per dire che ciò che conta sono le kal/die, oltre ciò tutti hanno esigenze diverse, cioè ogni "fisico" reagisce in modo diverso in qualsiasi cosa(allenamento, alimentazione e riposo...il triangolo fondamentale del BB). Quindi mettere massa significa capire come reagisce il proprio corpo e far si che si metta muscolo senza aumentare troppo la BF...come diceva(nn so chi però lo diceva) mi ritrovai a fare massa con 323,5g di petto di pollo 200g di riso e dopo una settimana ero a salsiccie e lasagne

    Leave a comment:

Working...
X