Programmazione 3 mesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • riccardo III
    replied
    WO UPPER 1

    pullover machine 3x10 80kg (riscaldamento torso)

    LAT machine prona media 2x10 100kg
    LAT machine monolaterale 3x10 50kg
    LAT machine CONVERGENTE 3x10 80kg

    Pectoral machine a rulli, 3x10 20kg
    Chest press CONVERGENTE ( panatta) 3x10 60kg
    CROCI ai cavi 3x10 20kg ( questi pesavano molto ripetto all'altra palestra)

    PJR pullover con manubrio 3x10 40kg
    PUSH DOWN 2x10 30kg
    Estensioni dietro testa, macchina, 3x10 20kg


    Cosa dire di questo wo, intanto sono stato quasi 3 ore, perché oltre a quello che ho segnato, ho provato tutte le postazioni, per capire dove valeva la pena fare l'esercizio, ho perso tempo, ma ho investito in conoscenza attrezzature, la prossima volta sapro' cosa e come.

    la mia adorata panca declinata alla Smith in questa palestra non si può fare, le panche non hanno inclinazione negativa. Potrei mettere 2 , 3 pizze da 20 come basamento, ma non ne vale la pena . Ci sono altre possibilità.

    il pullover l'ho eseguito 2 volte, la prima come riscaldamento generale upper, visto che il rom della macchina arriva fino in fondo, è il massimo realizzabile , quindi becca tutto.

    poi ho rifatto pullover con manubrio alla fine come collegamento tra petto e capo lungo tricipite.

    devo rivedere qualcosa, ma è la prima volta che faccio petto in questa palestra, ed erano anni con non facevo associazione petto-dorsale

    buon sabato ragazzi ,che la forza sia con voi

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO GAMBE 2 ( oggi inizio la nuova routine)

    CALF alla pressa orizzontale 5x15 120kg

    LEG CURL sdraiato 3x10 35kg
    LEG CURL SEDUTI 3x10 45kg
    RDL alla Smith 3x10 +100kg ( questa Smith pesa di più della solita, non so quanto)
    IPERext in cifosi lombare 3x20 +10kg
    ABDUCTOR machine 3x10 50kg
    SLANCI dietro al cavo basso 3x10 15kg
    BELT SQUAT stance larga 3x10 60kg


    sono 21 set , ma solo 2 multiarticolari, in neretto, il resto del lavoro è in isolamento.
    rispetto al lavoro che ho fatto fin'ora ho aggiunto solamente abductor e slanci con le caviglie al cavo.
    Poi ho fatto la prova di sostituire la pressa a piedi alti col Belt Squat, il gluteo lavora , ma anche tanto il quad.

    Ho provato la macchina hip trust, ma ho paura x ernia inguinale, non mi sono mai poi operato, sembra rientrata, ma quel movimento lo sento a rischio.

    prossima volta provo lo Squat bulgaro alla Smith al posto del Belt squat, x trovare un esercizio multiarticolare x chiudere la sessione che attivi il gluteo in maniera preponderante.
    Tanto la sessione gambe 1 sarà tutta in accosciata focus quad.

    domani riposo e poi farò il primo allenamento petto-dorso-tricipiti

    L'esercizio chiave di congiunzione sarà il pullover alla macchina , lo scheletro del wo sara': trazione verticale - pullover- spinta orizzontale.

    non vedo l'ora di iniziare, anche se sono consapevole che perderò su, sperando di migliorare giù.

    si potrebbe pensare che lo splittaggio upper lower sia per neofiti, ma siamo tutti neofiti, non esiste la scheda avanzati, c'è l'interpretazione della scheda.

    a dopo domani , ciao

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    BUONGIORNO, STAMATTINA sveglia alle 5,, i pancake sono gia pronti e bevo un caffè americano, tazza da 250ml.

    I pensieri mi hanno svegliato, o forse mia moglie che litigava col piumone.

    Ma le intuizioni vengono tra il sonno e la veglia , quindi ho sfruttato quello stato di semicoscienza x prendere una decisione

    CAMBIO SCHEDA

    Intanto ingrandisco sto carattere che non vedo ciò che scrivo, poi passo ad una upper-lower

    sarà questa: gambe 1 , petto-dorso-tricipiti, gambe 2 , spalle-trapezio-bicipite
    tradotto in movimenti: gambe in accosciata, spinta orizzontale-tiro verticale, gambe in trazione, spinta verticale-tiro orizzontale

    Motivazioni: 1 ridurre la frequenza dei wo mantenendo la frequenza sui muscoli
    2 bilanciare parte superiore con parte inferiore
    3 fare una specializzazione sui glutei

    La frequenza sarà a giorni alterni, così avrò più tempo o possibilità di aggiungere un'altra attività, anche pilates, o un corso di fitness , magari poco cardio.
    Non sarà una multifrequenza, nel senso di impostazioni solo multiarticolari ripetuti x aumentare carichi. La sequenza e il Tipo di esercizi resterà piu' o meno il solito , un po' meno volume specifico, ma resterà comunque sui 20 set al, circa.
    Tenendo presente che fra pochi giorni andrò solo nella palestra grande, quindi avrò più scelta di ex e macchine dedicate.

    A dopo, ciao


    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    Ma è vero Ricky, il mio nickname su Youtube è Balearicsound ma sono sempre io. E i tuoi video sono fonte di grande motivazione x me perché siamo circa coetanei, solo che tu sei esperto di me..E ti ringrazio.

    PS : E l'idea che hai avuto è ottima, puo' essere di spunto x molti utenti 👍
    Last edited by KrissMiami; 08-02-2024, 00:16:40.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Grazie Kris, mi hai fatto venire una idea, dato che il canale è completamente privo di contenuti , sono solo video caricati x il diario, potrei mettere x ogni video il link della pagina del diario in cui c'è quel wo, con la spiegazione. Mi è venuto in mente perché hai detto che segui il canale, che in realtà è vuoto...

    Oggi ho fatto tardi.

    WO PUSH 2 (SPALLE-TRICIPITI )

    APERTURE A L, CAVO, 3X12 10KG
    ALZATE LATERALI AI CAVI 3X20 10KG

    LENTO AVANTI ALLA SMITH 3X10 +60KG, ULTIMA IN DROP SET, MA IN BUFFER
    ALZATE LATERALI CAVO 3X10 15KG
    ALZATE FRONTALI CAVO 3X10 10KG
    APERTURE POSTERIORI CAVO 3X12 10KG

    FRENCH PRESS 3X10 40KG
    PUSH DOWN 3X10 30KG
    ESTENSSIONI DIETRO TESTA AL CAVO 3X12 10KG


    Volume più alto , ma in definitiva wo rilassato, tutti esercizi piccoli e di basso impatto, non ho faticato nemmeno nel lento avanti, mi con fermato un po' prima del solito, comunqie con un carico più alto. Forse potrei salire ancora, ma non so quanto ne valga la pena .

    Domani GAMBE? Chi lo sa, vediamo come mi sveglio.

    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    Grazie, gentile come sempre. Ho letto pagine addietro, delle tue trasferte di lavoro su navi e imbarcazioni e allenamenti "di fortuna". Poi torni a casa e durante il riposo, ti alleni. Ho capito bene. Da qui, il titolo : Programmazione 3 mesi.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza Messaggio
    Ciao Rick non scrivo molto ma ti seguo sempre (anche su Youtube, sono uno degli iscritti al tuo canale).
    Ti posso chiedere quante volte a week ti alleni in qst periodo ?
    Grazie e 1000 complimenti x la condizione
    Ciao Kriss, io ho iniziato ad allenarmi una settimana prima di Natale, il periodo precedente ero stato fuori x lavoro. In questo mese e mezzo , quasi 2 ho tenuto una frequenza alta, 2 ON 1OFF. Sarebbero 6 wo in 10 giorni.

    io non uso la settimana come riferimento. Non seguo split settimanali, il mio microciclo è di 8-10 giorni.

    Non c'è mai lunedì o domenica. Non è facile da capire x chi lavora ed ha una vita basata sulla settimana.

    la mia vita é organizzata in cicli lavorativi di 50gg seguiti da 60gg di riposo, e durante il riposo mi alleno.

    questa settimana ho rallentato un po' la frequenza e sto facendo a giorni alterni, ma solo x stanchezza accumulata.




    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    Ciao Rick non scrivo molto ma ti seguo sempre (anche su Youtube, sono uno degli iscritti al tuo canale).
    Ti posso chiedere quante volte a week ti alleni in qst periodo ?
    Grazie e 1000 complimenti x la condizione

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO BACK 2

    LOW ROW Technogym 4x10 90kg
    LOW ROW Panatta 3x10 80kg
    PULLEY MONOLATERALE 3X12 35Kg
    UPPERBACK ROW 3x10 35kg
    HIGH ROW 3X10 100Kg

    CURLING MACHINE 3x12 10kg

    ABD crunch machine 4x15


    Nonostante abbia preso un giorno di riposo dopo il leg day , stamattina i quad ancora strillavano. Era da stare a casa. Allenare un comparto del corpo differente PUÒ solo che rallentare il recupero del gruppo ancora in fase di recupero. Sarebbe cosa saggia fare sempre 2gg di riposo dopo le gambe. Sempre tra virgolette, gambe impostate in monofrequenza con una sequenza di set che portano un certo livello di depauperazione risorse.

    i carichi di oggi stabilì o leggermente a ribasso rispetto ultimo wo back 2, ma non avevo proprio voglia di fare serie tirate. Forse le ultime 2 serie al HIGH row sono state le più pesanti. Ho fatto un verso credo le ultime 2 reps. Ma un verso educato e contenuto.


    Mi ripropongo come aiutante di flexymen la maschera c'è, mi serve una tutina aderente




    Alimentazione :

    Cuscus 60g con radicchio , porro e rucola, patate viola 200g, pollo alla paprika in friggitrice ad aria 200g

    Last edited by riccardo III; 05-02-2024, 17:25:38.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO LEG 1 ( QUAD-POLPACCI)

    LEG EXT 3X20 62,5Kg preaffaticamento
    HACK SQUAT 3X10 100KG

    PENDULUM SQUAT 4X10 60KG
    LEG EXT MONOLATERALE 3X12 20KG

    CALF ALLA PRESSA ORIZZONTALE 5X15-12 120Kg


    Stamattina, complice una buona dormita, ho sostenuto il leg day, che sarebbe x me il wo più stressante, in maniera ottimale. Non ho fatto stripping e acrobazie strane, serie lineari qualcuna a cedimento. Mi sono accasciato a terra alla quarta di Pendulum, fine corsa e non sono più salito.

    Mentre facevo l'hack Squat, dietro di me c'era una ragazza, leggermente robusta, che faceva pressa, aveva caricato 10 piastra da 20kg.
    poi quando ha finito si è avvicinata perché avrebbe dovuto fare hack Squat anche lei. Ho colto l'occasione x farle i complimenti e abbiamo scambiato 2 parole, io ho cocluso il set e le ho scaricato la macchina.
    insomma, mi raccontava del suo allenamento che aveva fatto un ramping a 10 reps partendo da 2 piastre ( 40kg) e arrivando a 10 piastre (200kg) , in pratica un 5x10 in ramping.
    in effetti all'ultima serie emetteva versi strani....

    Sono passato da un ambiente in cui le donne muovevano macchine scariche o manubri da 3, ad uno in cui c'è da sfigurare x quanto si allenano forte.
    Bello.


    Leave a comment:


  • Danielish
    replied
    stai alla grandissima

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO PUSH 1(PETTO-TRICIPITE)

    PANCA DECLINATA ALLA SMITH , 7x10, +100-90-80-70-60-50-40kg , recupero decrescente da 2' a 40"
    CROCI FRONTALI 2X10 18KG
    CROCI CAVI 3X10 30KG
    CHEST PRESS 3X10 70KG

    CHEST PRESS PRESA STRETTA 3X10 50KG
    PUSH DOWN 3X10 30KG
    ESTENSIONE CAVO DIETRO TESTA 3X15 10KG



    Vecchia palestra, la piccolina, sono riuscito a fare qualche foto leggermente meno vestito







    Leave a comment:


  • Ospite
    Guest replied
    Aaaah ok...ora ho capito...ottimo

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
    Ottima condizione, direi.
    PS: lat convergente?

    Leave a comment:


  • Ospite
    Guest replied
    Ottima condizione, direi.
    PS: lat convergente?

    Leave a comment:

Working...
X