Programmazione 3 mesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Ospite
    Guest replied
    Mi sa che anch'io andrò su roba del genere, visto che le mie sono a fine servizio.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    Io converse farlocche da 15 euro e trovai delle adipower vecchie a 30 per lo squat
    Le ultime prese solo per l'occasione, sennò rimanevo con le altre
    Queste che ho io non sono le classiche converse. Hanno il tessuto più spesso. Le ho prese al Globo x 60 euro. Ne ho comprato anche un altro paio 3 gg fa' color verde militare. Bellissime.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Io converse farlocche da 15 euro e trovai delle adipower vecchie a 30 per lo squat
    Le ultime prese solo per l'occasione, sennò rimanevo con le altre

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
    Com'è allenarsi con le converse (o similari)?
    Personalmente ho sempre usato scarpe da ginnastica o running.
    Sono un ripiego perché le mie onitsuka tiger mt mi hanno abbandonato dopo 8 anni di onorato servizio. Erano molto simili alle converse come estetica, ma con più carne addosso. Suola chiaramente INCOMPRIMIBILE.

    Mi piace la scarpa che non si deforma sotto il quintalotto, soprattutto zona tallone. Quindi bandite la Nike air e similaria.

    Leave a comment:


  • Ospite
    Guest replied
    Com'è allenarsi con le converse (o similari)?
    Personalmente ho sempre usato scarpe da ginnastica o running.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO LEG 2

    CALF ALLA SMITH , ramping a +100kg, 7x10 +100-90-80-70-60-50-40kg 1' rec

    RDL ALLA SMITH 3X10 +100KG

    LEG CURL 3X10 45Kg

    PRESSA PIEDI ALTI 2X15 250KG


    Volume sempre in riduzione , 15 set totali, di cui 5 serie impegnative ( stacco e pressa)


    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO PUSH 2

    ALZATE LATERLI CAVI 3X20 10KG + APERTURE A L riscaldamento

    LENTO AVANTI ALLA SMITH M. 3X10 +60kg , ultima in stripping +50,40,30,20 kg.

    ALZATE LATERLI CAVO 3X10 14Kg
    APERTURE 90° AL CAVO, MONOLATERLE 2X10 10KG
    ALZATE FRONTALI AL CAVO 2X10 12KG

    FRENCH PRESS ( PJR) EZ BAR 3X10 30Kg
    PUSH DOWN 3X10 30Kg
    ESTENSIONI DIETRO TESTA , CAVO , MONOLATERALE 3X10 14KG


    Stamattina avevo un gran sonno, ma comunque sono andato. E non è andata malissimo, un buon incremento di reps nel lento avanti.

    primi 2 esercizi di riscaldamento e preattivazione.

    poi esercizio base e a seguire isolamento , queste sono le 6 serie portanti del wo, in cui ho dato tutto quello che c'era da dare.

    Il resto pumping DZ system
    Last edited by riccardo III; 19-01-2024, 15:22:09.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO BACK 2

    LOW ROW Technogym 3x10 90Kg ( tutto il pacco pesi)
    LOW ROW Panatta 3x10 100kg ( 50+50)

    PULLEY MONOLATERALE 3X12 40KG
    HIGH ROW Panatta 3x10 110kg (55+55)

    UPPERBACK MACHINE 2X12 40KG

    CURLING MACHINE 3X20 10KG


    Rispetto allo scorso wo back 2 ho invertito le rowing machine, dato che quella della Technogym ha il limite dei 90kg di pacco pesi l'ho usata per entrare nel wo, diciamo un riscaldamento anche se comunque un po' pesava. Non avrei comunque potuto incrementare oltre quel carico , se non alzando le reps.

    Nel LOW ROW Panatta mi sono alternato con un ragazzo, togli e metti piastre, ho fatto il secondo set con 55+55kg , ma ne ho segnati comunque 50+50. IN questo esercizio ho dato ( neretto).

    poi un po' di stretch and squeeze al Pulley cavo singolo

    infine ho di nuovo caricato sul HIGHROW ( neretto)

    Totale serie allenanti 17, di cui 6 serie al massimo , il resto in pump.
    Per concludere una CURLING machine al crampo.
    Last edited by riccardo III; 05-02-2024, 17:21:48.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO GAMBE 1

    LEG EXT Panatta a carico libero 3x10 80kg

    HACK SQUAT 3x10 100kg ultima in stripping*

    PENDULUM SQUAT 3X10 40Kg

    LEG EXT a cavo , MONOLATERALE, 3x10 alternato senza riposo , 30kg

    CALF SU PRESSA ORIZZONTALE 3x10 stripping 120-100-80-60-40kg

    Wo breve , ma intenso, sarà che avevo dormito poco, ma dopo i primi 2 ex avevo già il fiato corto.

    L'hack Squat è dotata sul retro della slitta di un porta pesi, aggiungendo lì le piastre, con un sistema a carrucola sottrae il carico dal totale.
    Ero all'ultima serie, si è avvicinato un ragazzo chiedendomi quanto mi mancasse a terminare, allora ho approfittato della sua presenza x fare uno stripping: arrivato alla decima reps ha aggiunto 10kg e ho continuato fino a che ho potuto, poi ha aggiunto altri 10 kg e poi altri 10. Avrò fatto 30 ripetizioni. Peccato che non ho ripreso quella serie con il telefonino.
    A proposito di fare video, la gente viene in palestra col treppiedi ... cameraman.

    Comunque ho fatto un piccolo video , su chiama training montage, che è il titolo di un brano di Rocky 4, e ho unito i 2 clip dell'hack e del pendulum.
    Purtroppo sono una mezza **** fare ste cose , col cellulare tra l'altro.







    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO PUSH 1 ( petto-tricipiti)

    PANCA DECLINATA alla Smith M. , piramide inversa, 4x6-10-12-18 +100,80,60,40kg video set 1
    CROCI CAVI 4X10 30KG
    CHEST PRESS 3x10 70kg

    CHEST PRESS STRETTA 4X10 55KG
    PUSH DOWN 3X10 30KG
    ESTENSIONI DIETRO TESTA AL CAVO BASSO, MONOLATERALE 3X10 10Kg


    Oggi WO nella mia solita, piccola , palestra. Domani rest, e mercoledì andrò a fare quad sull'astronave madre. Non vedo l'ora.


    Lascio clip primo ex , set 1 piramide inversa , chiaramente eseguito dopo un ramping di 4 set







    Questo è il mio post wo di oggi: Batada 200g, Cuscus 50g , hamburger 200g




    Last edited by riccardo III; 15-01-2024, 14:33:45.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Come sono i macchinari Panatta? A febbraio apre vicino a casa (5-6 km) una Hutfit tutta attrezzata Panatta. Credo che mi ci iscrivero'.
    Domanda un po' generica, ma ti posso rispondere che in linea di massima sono ottime.
    Piano piano sto facendo tutti i wo in questa palestra affiliata, per ora non ho provato le macchine x pettorali e spalle perché onestamente riesco ad allenarli bene anche nella palestra piccolina.

    Le macchine x I dorsali sono eccezionali, e anche quelle x le gambe, ma bisogna vedere quali macchine verranno fornite in questa Hutfit.

    Mercoledì prossimo rifarò le gambe e metterò qualche altro video. Comunque già ne ho postati diversi e si può capire come lavorano. Certo dal video non si riesce ad apprezzare il feeling , ma ti posso assicurare che hanno dei setting talmente efficaci che si adattano bene alla propria fisionomia.

    Poi vabbè ci sarà comunque una soggettività, io sono abituato ad allenarmi in una mini palestra con le cose essenziali, in questo parco giochi mi sto divertendo un casino.

    Non vedo l'ora di rifare gambe x iniziare a caricare un po'.

    Leave a comment:


  • robybaggio10
    replied
    Come sono i macchinari Panatta? A febbraio apre vicino a casa (5-6 km) una Hutfit tutta attrezzata Panatta. Credo che mi ci iscrivero'.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    Belli i pancake Riccardo
    E superbuoni....


    WO BACK 1

    PULL-OVER MACHINE 3X10 120 KG (60+60) video1

    LAT MACHINE 2X10 100 KG video2

    HIGTH ROW 2X10 100KG (50+50) video3 + 1x10 80kg (40+40) video 4

    LAT CONVERGENTE 2X10... 60KG ( 30+30) video5


    CURLING SCOTT MACHINE 2X15 10KG
    CURLING MACHINE MONOLATERLE 2x15 15kg

    video 1:



    video 2:



    viedo3:


    video4:



    video5:





    inutile dire che è stata una bellissima esperienza, preso confidenza con i macchinari inizio a caricare.
    non c'è nulla da aggiungere a ciò che disse Arnold " se avessi avuto i macchinari che oggi avete a disposizione, mi allenerei ancora"

    Belli i pesi liberi, bella la oldschool, ma arrivati ai 50, se vogliamo spingere e preservare il corpo, le attrezzature fanno la differenza.

    Leave a comment:


  • Danielish
    replied
    Belli i pancake Riccardo

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Alimentazione:

    Pasto 1 h07:30 1 cps berberina , Pancake ( albume 250-avena 90-lecitina 10, banana 1) , caffè americano 2 tazze.

    Pasto 2 h12:30 post wo Minestrone ( carota 1, zucchina 1, zucca 50 , patata 50, sedano, mix cereali 80, petto di pollo a dadini 200, olio 10)

    Pasto 3 h 17:00 mela 1, noci, nocciole, mandorle 15pz , whey 25g

    Pasto 4 h20:30 1 cos berberina , orecchiette integrali 80, con broccolo 100, olio 10. Merluzzo 200 su purè di lenticchie gialle 50.

    i pancake

    Leave a comment:

Working...
X