Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Se può aiutare ieri a pranzo mi sono fatto una ricetta niente male un po all'inglese
L'unica pecca alla dieta è il cucchiaino di olio che scaldava funghi e aglio.
Quindi, aglio e funghi surgelati a soffriggere in padella, nel frattempo fettuccine di pasta fresca in pentola..
Aggiungiamo al sugo un po di pepe, un 50-100 ml di latte, e pollo fatto pezzettini/oni (a piacere, la quantità di proteine da mangiare)
Quando le fettucce sono pronte, le versiamo nella padella dove aggiungiamo varie chilate di parmigiano grattuggiato (a piacere, poi io ho aggiunto un pezzettino di mozzarella light del lidl che sciolta nella pasta è buonissima). Facciamo scottare per altri 5 minuti, finchè il parmigiano e la mozzarella non si sciolgono per bene..
Ed ecco che abbiamo un piatto unico di primo, secondo e contorno insieme. Fettuccine ai funghi e pollo in crema di formaggi. Ottime
Scusate se è un po ot, ma magari in questa parte del 3d risultava utile..
Leave a comment:
-
-
siceramente non lo so di preciso quanto spendo
la mia dieta 'tipo' è quella di qualche post fa...
il pasto serale consiste sempre in
-verdure crude piluccate mentre cucino
-carne/pesce intorno ai 4-500g (carne: molto maiale - sia filetto sia arista, abbastanza pollo - intero o petti - e tacchino, a volte hamburger di vitello; pesce: lo mangio 2 volte a settimana in genere: quasi sempre merluzzo, trota, orata; poche volte salmone)
-uova quasi sempre...4-5 albumi e 1-2 intere
-verdure 4-500g qualsiasi sempre variate
-come condimenti olio-maionese ma anche salse (ketchup-senape)
-non sempre cereali misti (x es. le combinazioni riso-farro-orzo o riso-avena-kamut) o singoli (farro-orzo-grano) con legumi o verdure o a volte pesto o nei 'giorni pesce' aggiungo tonno, altre volte patate
-frutta
-a volte yogurt+avena (dipende se ho mangiato cereali e quanto sono sazio o affamato) ma anche yogurt+muesli se mi va qualcosa di più sfizioso...oppure se c'è il gelato ne prendo 1-2 tazzine...insomma il 'dopo frutta' è molto variabile e non sempre presente
nota cmq che le cose elencate non sono sempre mangiate 'separatamente', esempio ultimamente trovo molto gustoso fare ad eempio...carne, molto speziata con curry, paprika, sopra un piatto di cereali+legumi/verdure sempe ben speziato...un po' sull'onda orientale
quindi compro sempre:
-carne e pesce
-verdure e frutta
-cereali e legumi
-tonno in scatola e uova
l'olio lo porto da giù. idem le mandorle che mangio durante il giorno, le porto da giù a chilate, che son più buone
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiomi parli poi di economicità
ti dico solo che sono uno studente fuori sede, i miei genitori mi mandano un tot. di soldi al mese con cui devo fare tutto...comprarmi vestiti, libri universitari, cibo, pagare altre attività ecc ecc...ti assicuro che sono oculato quando vado a fare spesa eppure mangio bene ogni giorno
Quanto spendi al mese per il cibo e cosa compri principalmente?
Poi va be, anchio penso di mangiare bene perché non riesco proprio a considerare torte o biscotti junk food.Last edited by Flex19; 04-07-2010, 09:49:14.
Leave a comment:
-
-
evidentemente non hai ancora 'allargato' i tuoi orizzonti, hai poca creatività e poca fantasia...
è OVVIO che già 500g di petti di pollo (x esempio) stufino x una volta
ancora più ovvio che stufino OGNI GIORNO
prova invece a fare quei 500g sempre in modo diverso
una volta semplicemente arrostiti
una volta con pomodoro, alloro, olive, rosmarino...tipo 'cacciatora'
una volta a dadini con curry e cipolle
una volta rosolato con le patate
insomma sono già 'tante' volte
mettici poi che non esiste solo il pollo
x esempio c'è il maiale, secondo me sottovalutato xké si pensa al ***** come ad un animale grasso e ciccione...quando invece non lo è!! ultimamente lo è ancora meno (i maiali ora sono meno grassi)
x le fonti di grassi...olio, burro, maionese, tuorli, grassi di latte e yogurt e di formaggi, delle carni, del pesce, tutta la frutta secca...
x i carbo...qui proprio non ci sarebbe nulla da dire
cereali ce ne sono infiniti (riso-orzo-malto-mais-grano-farro-kamut-quinoa-amaranto-avena) e altrettanti sono gli alimenti derivati dai cereali
combina il tutto insieme ed hai praticamente un numero di ricette tale che in tutta la tua vita non riuscirai mai ad assaggiarle tutte (triste vero?)
mi parli poi di economicità
ti dico solo che sono uno studente fuori sede, i miei genitori mi mandano un tot. di soldi al mese con cui devo fare tutto...comprarmi vestiti, libri universitari, cibo, pagare altre attività ecc ecc...ti assicuro che sono oculato quando vado a fare spesa eppure mangio bene ogni giorno
di esempi ce ne sno tanti cmq
Leave a comment:
-
-
beh questo è un caso soggettivo, io sono arrivato a tipo 2700 calorie nel momento "più calorico" di quando facevo conti ed erano tutti cibi puliti...non ho durato poc ma non era facile
Leave a comment:
-
-
Parlando di perdere di vista il bosco e farsi le pare, qualcuno mi deve ancora spiegare come è possibile mangiare abbastanza cibo quando si hanno la paranoie (il cucchiaino di maionese che rovina il lavoro di mesi) e si cerca di mangiare solo pulito.
Io le volte che provo a mangiare carne, pasta, verdura, olio e pane, mi trovo costretto ad uscire e comprarmi un pacco di ringo perché con quei cibi non mi ci avvicino nemmeno ad un fabbisogno calorico decente.
Se poi uno ha la fissa che non può combinare carbo e grassi e cerca di mangiare quasi no-carb pulito o molto low-fat pulito, allora veramente mi riesce impossibile credere che riescano ad introdurre abbastanza calorie e nutrienti nell'organismo. Cioè che fanno: 2 chili di carne o 2 bicchiere di olio nel caso della low carb? 6 piatti di pasta e 3 filoni di pane nel caso della low-fat?
Sarà che non ho mai avuto 500 euro al mese da spendere in cibo (specialmente cibi puliti o carne) ma io senza ogni volta che provo a mangiare pulitissimo, più per esperimento che altro, mi trovo costretto a fine giornata a "integrare" con 2 pacchi di biscotti e 3 bicchieri di latte o 2 fette di torta o 3 coppe di gelato o 2-3 budini o un pacco di tortilla chips o un paio di wurstel, maionese e 2 rosette. Cioè mangiando pulito arrivo si e no a 1600 calorie, sforzandomi molto.
Leave a comment:
-
-
sarà che il mio è un discorso diverso però volevo scrivere visto che mi sono letto con attenzione tutte le 41 pagine e poi spot mi segue da un pò di tempoe la stima nei suoi conronti è quasi incalcolabile...cmq io seguo la metabolica e molti dicono che sia molto diicile da seguire ma per me non è cosi (dal mio punto di vista), io nei giorni di scarica mangio 3-4-5 volte al giorno poi dipende, ma la cosa è che stando in mantenimento seguo molto il mio corpo e facendo i turni lavoro ad orari diversi e strani quindi anche i pasti seguono orari strani ma le cose che si possono mangiare sono molte e cmq le calorie le seguo piu o meno, se finisco di lavorare alle 3 vado a prendermi un pollo arrosto e so che ci sono grassi e pro, oppure mangio delle scatolette di sgombro e molte altre cose, certo devo stare attento ai carbo ma il bilancino è un po che non lo uso faccio tutto al cucchiaio(maio e olio)...e tornando all esempio sensazione, se non è a sensazione la ricarica, non è una ricarica.
questo è il mio approccio e mi trovo benissimo considerando che sono molto basso in cho, unica cosa che calcolo è il postwo
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiose superi le kcal per introdurre proteine...è sempre cosa buona perché ti danno un effetto termogenico allucinante che ti fa consumare un macello di kcal in più
cioè se tu hai già mangiato 300g di carbo, 100 di grassi e 50 di proteine, sforando con le kcal...è una scemenza per esempio non mangiare il pollo per paura delle ulteriori kcal ingerite...
prova a mangiare 6-700g di carne tutti insieme e vedi se per le 4-5 ore successive non sei un termosifone umano
Leave a comment:
-
-
se pesi 75-80kg ti capita di mangiare ad esmepio nei vari giorni
130g
180g
100g
200g
150g
110g
190g
120g
di proteine
VA BENE
e poi
a parte le pare di superare le kcal
se superi le kcal per introdurre proteine...è sempre cosa buona perché ti danno un effetto termogenico allucinante che ti fa consumare un macello di kcal in più
cioè se tu hai già mangiato 300g di carbo, 100 di grassi e 50 di proteine, sforando con le kcal...è una scemenza per esempio non mangiare il pollo per paura delle ulteriori kcal ingerite...
prova a mangiare 6-700g di carne tutti insieme e vedi se per le 4-5 ore successive non sei un termosifone umano
un aneddoto
una volta in pieno inverno, temperatura della casa 19 gradi a termosifoni spenti
dopo il pasto serale...(dove mangio praticamente tutte le mie proteine...)
ero in pantaloncini e cannottiera...e mi son misurato la temperatura...38°!! non ero influenzato nè ammalato nè con infezioni, perfettamente sano!!
ricorda che ogni mezzo grado di temperatura il metabolismo aumenta del 5-7% (per mezzi gradi a SCENDERE invece, diminuisce del 7-10%)
il che significa su 2500kcal 120 x ogni mezzo grado e 250 per ogni grado...quasi 400 x 1,5°...
questo è solo un inciso cmq
le pippe kcal non dovrebbero esserci a priori.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioIo quando mangio così mi accorgo di essere sempre sotto di proteine (lo so che per una volta non cambia, ma costantemente al di sotto del proprio fabbisogno proteico?) Infatti diciamo che tutte le paranoie vengono dalle proteine, perché il problema dei cibi ad alta densità calorica, specialmente mischiati insieme (amidi e grassi) è che rimane poco importo calorico da dedicare alle proteine. Sarebbe facile mangiare quanti cibi grassi e glucidici uno vuole semplicemente fermandosi prima di straripare con le proteine. Il problema è che magari con le calorie si è perfetti ma di proteine al massino se n'è introdotte 50-60g. Non solo, a quel punto risulta poi difficile colmare il divario proteico senza aggiungere ulteriori calorie da grassi o carbo.
Molti chiaramente si salvano con le proteine in polvere. Ma qual'è la strategia giusta per chi le proteine in polvere non le usa proprio? (perché costano uno sproposito)Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioAppunto, quello che dico io è che andando ad istinto e senza proteine in polvere, si finirà sempre per avere un giusto apporto calorico dettato dalle esigenze fisiche e un apporto proteico di molto inferiore rispetto a quello necessario per mettere massa o mantenere la massa.
Leave a comment:
-
-
io sinceramente la carne la mangio molto più volentieri di un panino....anche mangiando in maniera libera finirò per mangiare spessissimo la carne
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DIA power Visualizza Messaggiomi sa che non hai capito il discorso sulle kcalè un limite "fisico" non "forzato" da diete e cose varie...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioIo quando mangio così mi accorgo di essere sempre sotto di proteine (lo so che per una volta non cambia, ma costantemente al di sotto del proprio fabbisogno proteico?) Infatti diciamo che tutte le paranoie vengono dalle proteine, perché il problema dei cibi ad alta densità calorica, specialmente mischiati insieme (amidi e grassi) è che rimane poco importo calorico da dedicare alle proteine. Sarebbe facile mangiare quanti cibi grassi e glucidici uno vuole semplicemente fermandosi prima di straripare con le proteine. Il problema è che magari con le calorie si è perfettii ma di proteine al massino se n'è introdotte 50-60g. Non solo, a quel punto risulta poi difficile colmare il divario proteico senza aggiungere ulteriori calorie da grassi o carbo.
Molti chiaramente si salvano con le proteine in polvere. Ma qual'è la strategia giusta per chi le proteine in polvere non le usa proprio? (perché costano uno sproposito)è un limite "fisico" non "forzato" da diete e cose varie...
Leave a comment:
-
Leave a comment: