ti sbagli Flex IF non è necessariamente unico pasto a cena ma anche 3 pasti distanziati di 6-7 ore...
cmq puoi fare come hai detto, io stesso personalmente ho ottenuto tempo fa ottimi risultati tenendo la cena come pasto più calorico (tipo colazione di 3-400kcal, pranzo idem e cena 1200-1300kcal)
Guardare l'albero e perdere di vista il bosco.
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggioscusa ma l'hai lette le pagine di questo thread?
Proprio di questo si parla
Io invece parlavo proprio di mangiare a pranzo e di includere anche carboidrati e di mangiare anche abbastanza, ma sempre meno della cena così che la cena sia più facile mangiare cibi calorici e mangiare tanto. Quindi niente a che fare con l'IF (che prevede digiuno ad acqua fuori dalla feeding-window) o con la warrior (che dice di mangiare al massimo 100 calorie durante il giorno e niente amidi)
Quello che intendo io è: se una persona deve assumere 2500 calorie, e non vuole seguire IF o WD o altra roba, non sarebbe comunque una buona idea mangiare solo 500 calorie a pranzo così d'averne 2000 a disposizione a cena, potendo quindi permettersi più libertà e più varietà di cibi almeno ad un pasto?
Potrebbe anche essere un modo per le persone qualunque di dimagrire facilmente dicendo loro di fare la loro solita cena ricca e appagante, ma mangiando poco a pranzo. Naturalmente non si avrebbero i benefici metabolici dell'IF ma non è di quello che sto parlando io.
P.S Il thread non parla principalmente di IF o Warrior ma sul fatto che si può anche prendere calorie e nutrienti dal cibo del McDonald e al corpo non cambia niente. Che quello che conta sono calorie e nutrienti e non cibi puliti o sporchi.
Last edited by Flex19; 17-05-2010, 13:43:53.
Leave a comment:
-
-
quoto matty e...
l'IF non è per forza digiuno di 22h e alimentazione di 2h
e il digiuno non è necessariamente PURO, ovvero si mangiano piccole quantità di proteine, o verdure crude, o frutta
va bene anche se a pranzo fai ad esempio un petto di pollo, insalata ed un frutto e poi a cena rispetti ic anoni dell'IF (o meglio della Warrior Diet)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioStavo pensando che molti dicono che la comodità dell'intermittent fasting o del fare un solo pasto al giorno è che se concentri tutto il tuo fabbisogno energetico in una lasso di tempo ristretto puoi mangiare cibi anche molto calorici e quindi rinunciare meno al gusto delle cose che ci piacciono, mentre se i pasti sono tanti e il margine di errore minimo l'unico modo per rientrare nel fabbisogno energetico sarà quello di mangiare cibi pulitissimi.
Mi chiedevo, ma il principio può valere anche senza fare il digiuno durante il giorno.
Per dire: se uno a pranzo mangia un pasto leggerissimo tipo un uovo e un piatto di insalata con un cucchiaio di fagioli a cena può invece fare un pasto abbondante introducendo anche cibi calorici e gustandosi di più lo stare a tavola e mangiare tanto senza però aver digiunato il giorno perché magari a questa persona il digiuno non lo regge.
Che ne pensate?
Proprio di questo si parla
Leave a comment:
-
-
Stavo pensando che molti dicono che la comodità dell'intermittent fasting o del fare un solo pasto al giorno è che se concentri tutto il tuo fabbisogno energetico in una lasso di tempo ristretto puoi mangiare cibi anche molto calorici e quindi rinunciare meno al gusto delle cose che ci piacciono, mentre se i pasti sono tanti e il margine di errore minimo l'unico modo per rientrare nel fabbisogno energetico sarà quello di mangiare cibi pulitissimi.
Mi chiedevo, ma il principio può valere anche senza fare il digiuno durante il giorno.
Per dire: se uno a pranzo mangia un pasto leggerissimo tipo un uovo e un piatto di insalata con un cucchiaio di fagioli a cena può invece fare un pasto abbondante introducendo anche cibi calorici e gustandosi di più lo stare a tavola e mangiare tanto senza però aver digiunato il giorno perché magari a questa persona il digiuno non lo regge.
Che ne pensate?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da marco83 Visualizza Messaggioquindi pensi che anche per le proteine non serve l'apporto costante giornaliero, ma si possono variare sempre mantenendo una media settimanale?
la sintesi proteica secondo me ha un limite......
Leave a comment:
-
-
quindi pensi che anche per le proteine non serve l'apporto costante giornaliero, ma si possono variare sempre mantenendo una media settimanale?
la sintesi proteica secondo me ha un limite......
Leave a comment:
-
-
la stragrande maggioranza degli alimenti contiene proteine
quelli che non li contengono sono solo i prodotti aproteici x chi ha insufficienza renale...
verdure-frutta-ortaggi sono gli unici a contenerne quantità non apprezzabili
ma prendi i cereali e derivati...l'apporto di proteine x 100g va dai 10 ai 20 (x dire, 200g di pasta sono 22-25g di proteine)
non sono proteine nobili e quindi non usate a scopi plastici ok, ma abbinate a quelle 'giuste', insieme lo diventano
mangia 2 etti di pasta e nello stesso giorno 2 etti di legumi ed avrai 40-50g di proteine nobili
naturalmente in pietanze come lasagna, pasta al forno, pasta al ragù, pizza ecc...la quantità di proteine nobili si alza x la presenza di carne, mozzarella, formaggi e così via
x la piada...idem. ci metterai dentro mozzarella, stracchino, bresaola, speck, crudo...tutti alimenti molto proteici quindi...
il punto è (quello che dovresti tenere a mente e che forse non stai considerando)...
se tu setti le tue 'entrate', x esempio per dimagrire
x esempio 150g di proteine e 2500kcal/die
se assumi sempre IN MEDIA 2500kcal e 150g (in MEDIA significa che puoi mangiare a giorno 1000kcal e 30g di prot ed un giorno 4000 e 270g di prot, un giorno 100kcal e 5g di prot ed un giorno 4900 e 145g di prot) il risultato sarà lo stesso anche se lo assumi da alimenti non proprio genuini
volendo si potrebbe considerare anche il fattore SALUTE, inteso come valori del sangue (trigliceridi, colesterolo, glicemia, acido urico ecc.)...ma anche in tal caso si può dire che il fattore determinante è IL PESO CORPOREO
ovvero. in termini di salute sta peggio un ciccione con 30kg di grasso extra che mangia tutto BIO, senza grassi trans/idrogenati, pochi saturi, carboidrati complessi ecc...
rispetto ad un soggetto magro, al suo peso forma, che mangia ogni giorno in modo non proprio pulito.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioQuindi diciamo che ci sono cibi non proprio "puliti" che va bene mangiare in grande quantità perché malgrado non siano proprio densi di proteine ne appotano comunque abbastanza. A parte le lasagne e il gelato, quali altri cibi potrebbero funzionare con questo approccio. Immagino non gli spaghetti al sugo perché anche a dosi massicce apporterebbero poche calorie. Immagino non piadina o pane. Forse la pizza?
è l'ESATTO opposto della scelta meticolosa dei cibi e dei nutrienti.
non è che le lasagne sono meglio degli spaghetti o della pizza. semplicemente si tende a sottolineare come un approccio meno rigido e + "epicureo" porti comunque risultati.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio1kg di gelato = 30-50g di proteine
1kg di lasagne COTTEEE ATTENZIONE...quindi possiamo dire a livello di pasta un 250-300g. facendo la proporzione con tutti gli ingredienti (presi da qui per esempio, così per farsi un'idea Ricetta Lasagne, calorie e valori nutrizionali - Ricette calorie) possiamo arrivare a 120-130g di proteine
aggiungi whey e integratori nei giorni di REST e 120-150g al giorno di proteine in media le assume
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioVolevi chiederti un paio di cose.
Tu come lo definisci questa alimentazione: ciclaggio calorico, digiuno ad intermittenza (IF) warrior diet o che altro?
Quindi mangi sempre e solo un pasto al giorno?
Quanti giorni alla settimana mangi il megapasto di 6.000 kcal e quanti giorni mangi in ipoipocalorica?
Ma se ad esempio domenica c'è un pranzo con amici o famiglia o invece delle lasagne hanno fatto la pizza la sera, cioè come funziona in questi casi? E se sei fuori non ti capita di mangiare qualcosa in compagnia anche se fuori dal post WO o di giorno?
me a so propri ad mugiana... com'è piccolo il mondo
dovresti approffitare del zocco in piazza per qualche tuo mega pasto qualche anno
comunque è come se fossi di Faenza: cinema al cinedream, passeggiata al parco delle oche, libri al mobydick, prove di giochi al tunnel, pizza alla tana del lupo, caffè sotto i portici...
scusa allora invece di venire al cinedream... vieni alla newgimn ad allenarti un giorno!!così magari appunto ti spiego un pò meglio come vedo io le cose in ambito di alimentazione/allenamento...
...comunque,
solitamente cerco di essere sempre in deficit, in modo che qualsiasi mio pasto "non standard" sia una ricarica. l'unica cosa a cui cerco di stare attento sono le proteine, che cerco sempre di tenere sui 120/140g nei giorni che non mi alleno.
pranzi e cene fuori casa cadono tutte come "ricariche", e se le posso prevedere sto senza megapasto dopo l'allenamento. non succede nulla a stare 2/3 giorni in regime PSMF aspettando "il pranzo della domenica".
anzi... il fatto che vario continuamente l'approccio, tiene sempre acceso il metabolismo.
se invece non le posso prevedere, amen... se posso mi sparo un bell'allenamento il giorno dopo o mi regolo di conseguenza con i pasti successivi.
non c'è nulla di magico... più o meno conta che alla fine della settimana un calcolo approssimativo delle calorie totali, diviso 7 giorni, cade sempre nel range 2300/2800 kcal
solitamente 3 allenamenti alla settimana e 3 megapasti, dunque.
adesso che faccio il personal trainer capita che mi alleno spesso in altre palestre in giro dove vado... quindi anche il numero degli allenamenti alla settimana è molto libero
il regime è un IF estremo... e così estremo non lo consiglio a nessunoLast edited by robj; 15-04-2010, 09:38:42.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggioexact
comunque tutti sti calcoli ti fanno, per l'appunto... "guardare l'albero e perdere di vista il bosco"
dopo un mega pasto appagante di 1.5 kg di roba... credimi che il giorno dopo ancora sei sazio. voglia di magnare zero.
oltretutto la risposta metabolica di un pasto singolo post-wo così importante non è assolutamente paragonabile alla stessa quantità di cibo divisa in piccoli pasti nell'arco di 2 giorni.
Tu come lo definisci questa alimentazione: ciclaggio calorico, digiuno ad intermittenza (IF) warrior diet o che altro?
Quindi mangi sempre e solo un pasto al giorno?
Quanti giorni alla settimana mangi il megapasto di 6.000 kcal e quanti giorni mangi in ipoipocalorica?
Ma se ad esempio domenica c'è un pranzo con amici o famiglia o invece delle lasagne hanno fatto la pizza la sera, cioè come funziona in questi casi? E se sei fuori non ti capita di mangiare qualcosa in compagnia anche se fuori dal post WO o di giorno?
OT... ahah ma dai sei di modigliana???
dovresti approffitare del zocco in piazza per qualche tuo mega pasto qualche anno
comunque è come se fossi di Faenza: cinema al cinedream, passeggiata al parco delle oche, libri al mobydick, prove di giochi al tunnel, pizza alla tana del lupo, caffè sotto i portici...Last edited by Flex19; 14-04-2010, 13:46:09.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Flex19 Visualizza MessaggioStai dicendo che assume meno di 1.000 calorie un giorno sì e uno no?
comunque tutti sti calcoli ti fanno, per l'appunto... "guardare l'albero e perdere di vista il bosco"
dopo un mega pasto appagante di 1.5 kg di roba... credimi che il giorno dopo ancora sei sazio. voglia di magnare zero.
oltretutto la risposta metabolica di un pasto singolo post-wo così importante non è assolutamente paragonabile alla stessa quantità di cibo divisa in piccoli pasti nell'arco di 2 giorni.
OT... ahah ma dai sei di modigliana???
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robj Visualizza Messaggio...it's exactly what i do!
giorno di riposo = ipoipocalorica, efa + multivitaminico + whey e un pasto libero con carne bianca o pesce + verdurazza + evo
nothing else
Questo è un po OT ma volevo dirti che vedendo il sito sul tuo video mi ha colpito il collage di filmini di quando eri bambino, perché mi hai ricordato dei modi di vivere che mi risultavano familiari (le espressioni, il cibo, i parenti, le chiacchere con gli amici) Alla fine ho capito perché: cio anchio sono nato a Faenza burdel
Conosci modigliana?Last edited by Flex19; 14-04-2010, 10:45:32.
Leave a comment:
-
Leave a comment: