allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioNon lo dico io, ho trovato alcuni articoli a riguardo e testimonianze pure dal vivo (ho un link). La panca, poi, non è un esercizio da PL perchè è un fondamentale, non è d' isolamento e non allena SOLO il petto perchè è un multiarticolare, così le full planche non sono per i pettorali (ci mancherebbe altro).
Tiri fuori il discorso tra lat machine e trazioni, qui sei un pò caduto..sull' uccello come disse Mike alla Longari e continui con panca bilanciere e manubri. Bah..esempi poco ma poco pertinenti, in pratica non c'entrano una mazza.
PS: tra 1.8 e 2.0 bw di panca non è un dogma ma sembra ci si avvicini, dipende molto dalla persona.
e sono d'accordo che sono poco pertinenti, ma fatto una paragone tra una statica da ginnasta quale la planche e la panca piana, direi che possiamo anche paragonare torta caprese e pancetta!
io voglio solo sottolineare, e gli esempi che ho fatto a questo servivano, che nessun movimento si può paragonare ad un altro: infatti il paragone tra lat e trazioni serviva appunto a sottolineare la diversità degli esercizi, non la loro somiglianza.
se ti scandalizzi per un paragone tra lat e trazioni, non capisco come possa averne azzardato uno tra panca e planche
e ci insisto, perchè basta provarci per un mese per rendersi conto che la difficoltà della planche non sta nella forza che uno può avere nelle spalle o nelle braccia, ma nella tenuta del core.
è chiaro che se pesi 70kg e ne gestisci 140 in panca, ti trivi in una condizione atletica presumibilmente ottima, così come se fai la full planche, e credo che questo sia l'unico punto di contatto.
2bw in panca o full planche, sono sicuramente gesti altetici di chi sta bene, ma in ambiti totalmente diversi.....
Leave a comment:
-
-
Non lo dico io, ho trovato alcuni articoli a riguardo e testimonianze pure dal vivo (ho un link). La panca, poi, non è un esercizio da PL perchè è un fondamentale, non è d' isolamento e non allena SOLO il petto perchè è un multiarticolare, così le full planche non sono per i pettorali (ci mancherebbe altro).
Tiri fuori il discorso tra lat machine e trazioni, qui sei un pò caduto..sull' uccello come disse Mike alla Longari e continui con panca bilanciere e manubri. Bah..esempi poco ma poco pertinenti, in pratica non c'entrano una mazza.
PS: tra 1.8 e 2.0 bw di panca non è un dogma ma sembra ci si avvicini, dipende molto dalla persona.Last edited by Paul_Anderson; 07-02-2012, 11:35:55.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioLe full planche equivalgono a circa 2 x BW del peso corporeo in panca (1.8 - 2.0 BW)
io credo che le analogie tra esercizi da ginnasta ed esercizi da PL vadano fatte con molta cautela.
siamo d'accordo che al di là delle disciplina, ci sono sempre gli stessi muscoli, ma non bisogna sottovalutare la specificità del gesto.
la planche, nello specifico, NON è un esercizio per i pettorali, e meno che mai per i tricipiti dato che il braccio è iperesteso....
il più delle volte non c'è una corrispondenza diretta neanche tra lat machine e trazioni, o tra panca con bilanciere e con manubri, figuriamoci tra panca e planche.
Leave a comment:
-
-
Le full planche equivalgono a circa 2 x BW del peso corporeo in panca (1.8 - 2.0 BW)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggiomolto bravo, io ho la forza per fare tutto questo senza alcun problema...ma ho l'equilibrio di un malato di labirintite...
per la planche non ne sarei così sicuro, più che di equilibrio lì si tratta di forza in muscoli ben precisi, ed ovviamente conta moltissimo il rapporto forza/peso corporeo
Leave a comment:
-
-
molto bravo, io ho la forza per fare tutto questo senza alcun problema...ma ho l'equilibrio di un malato di labirintite...
Leave a comment:
-
-
ottimo, molto bravo...bella la planche praticamente ci sei
Leave a comment:
-
-
Last edited by Masna; 05-02-2012, 18:59:50.
Leave a comment:
-
-
Questa era una discussione che cercavo!
Io mi alleno a casa a corpo libero ma sono sincero, ho bisogno di aiuto perché non so come impostare l'allenamento. Non sto ricevendo i risultati sperati.
Con il corpo libero cosa consigliate? Total body ? Un gruppo muscolare a sezione?
Ecco il mio attuale programma:
1 Petto: Piegamenti sulle braccia: 5 x max
2 Gambe: Affondi: 2 x max \ squat con salto 2 x max\ Seduto in aria 2 x max \
3 Dorsali: Alzate alla sbarra 5 x max
4 Bicipiti: curl aggrappandomi all'estremità di un ripiano 3 x max \alla sbarra 2 x max (tenendo la posizione contratta)
5: tricipiti: piegamenti braccia strette 4 x max
6: spalle: piegamenti in verticale al muro 4 x max
Più addominali tre volte a settimana: Crunch 5 x max e crunch inversi idem.
Mi riscaldo con venti minuti di cyclette.
come ho detto però non sto raggiungendo i risultati sperati. Sono segnato e un po' definito perché sono magrissimo, ma non riesco a tornare in forma come quando mi allenavo in palestra con i pesi (ne ho fatto due anni e ora ho smesso perché non posso permettermelo economicamente).
Ci sono tante cose che non ho capito:
1: quante ripetizioni sono consigliate negli esercizi a corpo libero?
2: conviene arrivare allo sfinimento in ogni serie?
3: conviene più un total body o dividere in giorni diversi i diversi gruppi muscolari?Last edited by extremist; 05-02-2012, 00:50:43.
Leave a comment:
-
-
non so quanto può interessarvi ma ieri..ho testato il pistol squat..era la prima volta..fatto completo con più equilibrio possibile..sento i glutei e i femorali distrutti !!!
Leave a comment:
-
-
Un giorno che ho tempo vedo di fare un video con qualche esercizio, dovrebbero integrarsi a quelli di cavallofurioso.
Purtroppo lo studio non me ne da tempo
Leave a comment:
-
-
Si, si potrebbe fare, però io direi di aspettare CavalloFurioso, magari fa lui un thread dove scrivere solo esercizi e esecuzioni, senza commenti, e invece qui continuiamo con i commenti.
Leave a comment:
-
-
raga non è possibile fare un topic riassuntivo per chi volesse imparare ad eseguire i diversi esercizi a corpo libero? a leggere 48 pagine è un po' dura
Leave a comment:
-
Leave a comment: