allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • cavallofurioso
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Allora, per aerobica intendo pura e semplice corsa Mi scaldo con un 5 min di stretching all'incirca.

    Per quanto riguarda il resto del workout, ora provo a vedere se riesco
    indipendentemente da quanto corri,prova un riscaldamento "vero" ad ampio spettro,che coinvolga tutta la muscolatura(o comunque tutta quella inferiore)e "sciolga" le articolazioni fatta di,

    1-cosa (lenta) avanti,indietro entrambi i lati
    2-lo stesso ma incrociando le gambe e lavorando di bacino su quelle laterali
    3-skip e calciata in linea e all'infuori
    4-rotazione interna ed esterna della coscia
    5-saltelli flettendo le gambe,saltelli a gambe tese(lavora la pianta del piede)
    6-corsa balzata se sai farla,sia accentuando la componente verticale che orizzontale
    7-qualche cambio di ritmo leggero da 5"

    gia' cosi' il discorso cambia

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
    di questo ti ringrazio e ne sono onorato..sentirsi dire di poter trasmettere la passione per me e' una cosa importantissima



    Ciao green,le esercitazioni che si possono fare a corpo libero sono innumerevoli,piu' si alza il livello e piu' si puo' spaziare con le esercitazioni(ma questo vale un po' per tutti gli allenamenti)

    Per quanto riguarda le trazioni,se intendi quelle verticali le soluzioni non sono molte,mentre quelle orizzontali(la raw in palestra per capirci),in questo caso da sdraiato basterebbe un asta su due rialzi(tipo sedie) e lavorare in trazione,volendo cambiando anche angolazione....mentre per l'altro tipo di trazione,la cosa piu' semplice e' trovarsi un partner disponibile a farti fare qualche esercizio o perche' no prenderne parte attivamente..le esercitazioni a coppie,sono tra le piu' efficaci per certi lavori muscolari,le fanno i principianti,fino agli atleti d'elite...ti metti seduto,un compagno dietro di te,agganciate le mani e ti oppone resistenza in trazion(lat machine umana),lo stesso con inversione di movimento puo' diventare una negativa o un esercizio di spinta vero e proprio(lento avanti umano)...potrei elencare una serie di esercitazioni a coppie linghissima e tutt i vantaggi e l'esclusivita' di questo tipo di allenamento....certo che il corpo libero arrivato a determinati livelli non puo' piu' agire sulla forza massima se non con i sovraccarichi o cambiando angolo di lavoro aumentandone la difficolta',per cui si allenerebbe maggiormente la forza resistente.
    Per fase aerobica cosa intendi? da quello che mi dici potrebbero essere tante cose,esercizi a corpo libero per le gambe piu' o meno intensi ce ne sono una marea....come ti scaldi?

    ---------- Post added at 18:44:38 ---------- Previous post was at 18:42:48 ----------


    Allora, per aerobica intendo pura e semplice corsa Mi scaldo con un 5 min di stretching all'incirca.

    Per quanto riguarda il resto del workout, ora provo a vedere se riesco

    Leave a comment:


  • cavallofurioso
    replied
    Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza Messaggio
    Si ora allo stadio dei marmi hanno allestito il terzo tempo del 6 nazioni di rugby. Teoricamente le lezioni pratiche sono la mattina,ma io faccio la magistrale e quindi ormai di pratica non faccio più nulla,se non un pò di calcio legato alla tattica. Per caso Micaela? Cmq quando passi fammi sapere,io stò là praticamente tutti i giorni.
    non me lo ricordo proprio il nome...ti lascio in rep un mio contatto e ci organizziamo

    Leave a comment:


  • Tozzobranda
    replied
    Si ora allo stadio dei marmi hanno allestito il terzo tempo del 6 nazioni di rugby. Teoricamente le lezioni pratiche sono la mattina,ma io faccio la magistrale e quindi ormai di pratica non faccio più nulla,se non un pò di calcio legato alla tattica. Per caso Micaela? Cmq quando passi fammi sapere,io stò là praticamente tutti i giorni.

    Leave a comment:


  • cavallofurioso
    replied
    Originariamente Scritto da Molipaperino07 Visualizza Messaggio
    Io rinnovo i miei complimenti che ormai risalgono ad un annetto fa. E dico solo due cose:
    1) Guardare i tuoi video e la tua passione fanno venir la voglia di allenarsi con te. Nel senso di seguire ogni giorno le tue indicazioni e avere la possibilità di allenarsi al tuo fianco.
    2) Fai sembrare facile tutto quello che fai. E d'altra parte i "fenomeni" in ogni disciplina fanno proprio questo, guarda Usain Bolt nella velocità o Maradona nel calcio.

    Chapeau!!!!!!!!
    di questo ti ringrazio e ne sono onorato..sentirsi dire di poter trasmettere la passione per me e' una cosa importantissima

    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Ciao Cavallo

    Bellissimo 3d

    Premettendo che non ho ancora letto tutto il 3d, che è abbastanza kilometrico, per cui mi scuso in anticipo se in alcuni punti sarò ridondante, vorrei chiederti alcune cosette.

    Allora, premetto che per una serie di motivi, al momento non posso allenarmi in palestra, per cui i miei "attrezzi" sono...beh 1)una casa con annessi e connessi e 2)aria aperta.

    Ho qualche anno di esperienza nel classico bbing, ma sono fermo DA UN BEL po', per cui partirò da un corpo libero, decisamente "alleggerito", con il target ovviamente di arrivare alle esecuzioni più complicate che hai mostrato.

    Cmq:

    la classica barra da trazione può essere sostituita diciamo..."in natura"?

    nella fase aerobica, ho notato che il ginocchio tende a farmi male in certi frangenti (per farmi capire, quando provo a levarmi la scarpa dx facendo leva con la scarpa sx, il ginocchio tira e mi fa male) ed il dolore fa fatica a passare se non con assoluto riposo. In questo caso devo semplicemente rafforzare i muscoli delle gambe (ripeto, sono fermo da molto ed ho messo su anche peso), oppure mi scaldo male?
    Ciao green,le esercitazioni che si possono fare a corpo libero sono innumerevoli,piu' si alza il livello e piu' si puo' spaziare con le esercitazioni(ma questo vale un po' per tutti gli allenamenti)

    Per quanto riguarda le trazioni,se intendi quelle verticali le soluzioni non sono molte,mentre quelle orizzontali(la raw in palestra per capirci),in questo caso da sdraiato basterebbe un asta su due rialzi(tipo sedie) e lavorare in trazione,volendo cambiando anche angolazione....mentre per l'altro tipo di trazione,la cosa piu' semplice e' trovarsi un partner disponibile a farti fare qualche esercizio o perche' no prenderne parte attivamente..le esercitazioni a coppie,sono tra le piu' efficaci per certi lavori muscolari,le fanno i principianti,fino agli atleti d'elite...ti metti seduto,un compagno dietro di te,agganciate le mani e ti oppone resistenza in trazion(lat machine umana),lo stesso con inversione di movimento puo' diventare una negativa o un esercizio di spinta vero e proprio(lento avanti umano)...potrei elencare una serie di esercitazioni a coppie linghissima e tutt i vantaggi e l'esclusivita' di questo tipo di allenamento....certo che il corpo libero arrivato a determinati livelli non puo' piu' agire sulla forza massima se non con i sovraccarichi o cambiando angolo di lavoro aumentandone la difficolta',per cui si allenerebbe maggiormente la forza resistente.
    Per fase aerobica cosa intendi? da quello che mi dici potrebbero essere tante cose,esercizi a corpo libero per le gambe piu' o meno intensi ce ne sono una marea....come ti scaldi?

    ---------- Post added at 18:44:38 ---------- Previous post was at 18:42:48 ----------

    Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza Messaggio
    Cavallo quando ripassi ai marmi fammi sapere,che ti vengo a fare un saluto. Io stò sempre là causa università!!!
    hahah sul serio? iusm?...mi pare che fino al 17 marzo c'e' il rugby...voi vi allenate la mattina mi pare,conosco una ragazza che sta al coni e l'allenatrice dell'atletica,ma non ricordo il nome..certo,cosi' ci vediamo

    Leave a comment:


  • Tozzobranda
    replied
    Cavallo quando ripassi ai marmi fammi sapere,che ti vengo a fare un saluto. Io stò sempre là causa università!!!

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    Ciao Cavallo

    Bellissimo 3d

    Premettendo che non ho ancora letto tutto il 3d, che è abbastanza kilometrico, per cui mi scuso in anticipo se in alcuni punti sarò ridondante, vorrei chiederti alcune cosette.

    Allora, premetto che per una serie di motivi, al momento non posso allenarmi in palestra, per cui i miei "attrezzi" sono...beh 1)una casa con annessi e connessi e 2)aria aperta.

    Ho qualche anno di esperienza nel classico bbing, ma sono fermo DA UN BEL po', per cui partirò da un corpo libero, decisamente "alleggerito", con il target ovviamente di arrivare alle esecuzioni più complicate che hai mostrato.

    Cmq:

    la classica barra da trazione può essere sostituita diciamo..."in natura"?

    nella fase aerobica, ho notato che il ginocchio tende a farmi male in certi frangenti (per farmi capire, quando provo a levarmi la scarpa dx facendo leva con la scarpa sx, il ginocchio tira e mi fa male) ed il dolore fa fatica a passare se non con assoluto riposo. In questo caso devo semplicemente rafforzare i muscoli delle gambe (ripeto, sono fermo da molto ed ho messo su anche peso), oppure mi scaldo male?

    Leave a comment:


  • Molipaperino07
    replied
    Io rinnovo i miei complimenti che ormai risalgono ad un annetto fa. E dico solo due cose:
    1) Guardare i tuoi video e la tua passione fanno venir la voglia di allenarsi con te. Nel senso di seguire ogni giorno le tue indicazioni e avere la possibilità di allenarsi al tuo fianco.
    2) Fai sembrare facile tutto quello che fai. E d'altra parte i "fenomeni" in ogni disciplina fanno proprio questo, guarda Usain Bolt nella velocità o Maradona nel calcio.

    Chapeau!!!!!!!!

    Leave a comment:


  • Nik.Giorda
    replied
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... Ero intenzionato ad allenarmi sia in palestra sia a corpo libero con obiettivo massa.
    Secondo voi andrebbe bene fare così: lunedi, mercoledi' e venerdi in palestra allenando rispettivamente petto/tric. , dorsali/bicipiti/spalle, gambe. Domenica o sabato upper body al parco.
    In questo modo farei 3 allenamenti in palestra+1 a corpo libero alla settimana.
    Man mano che miglioro potrei aumentare gli allenamenti a corpo libero e diminuire quelli in palestra. Vi sembra una cosa fattibile?

    Leave a comment:


  • DjBaldux
    replied
    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    Le full planche equivalgono a circa 2 x BW del peso corporeo in panca (1.8 - 2.0 BW)
    Sono valori totalmente fuori scala, dipendono dall'altezza, dalla distribuzione del peso, e dalla forza dei muscoli stabilizzatori.

    Considera che ci sono ginnasti come Yan Mingyong, che sollevano abbondantemente + di 2.0 BW (a quanto pare pesa 52Kg e ha massimale di 130), ma non è la regola.

    Alla Planche divaricata non ci sono molto lontano, come massimale di panca sono sui 115 e peso 75. Il massimale è + pesante come sforzo, la planche è anche questione di stabilizzazione e resistenza delle articolazioni.
    D'altronde la planche divaricata la fanno anche le ginnaste, e ti assicuro che non fanno 2.0BW di panca piana Almeno quelle che ho visto nella mia palestra


    @Masna
    La planche va abbastanza bene, cerca solo di tenere le braccia sempre tese (magari anche nella salita che fai all'inizio), e poi punta i piedi.
    Tenere i piedi in linea con le gambe aiuta tanto nelle orizzontali, aiutano nella percezione del corpo.
    Last edited by DjBaldux; 11-02-2012, 21:31:08.

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    Grazie cavallo ci provero sicuramenteper la squadra con i gomiti in appoggio sull' imbottitura alle parallele intendo tutta la serie con le gambe completamente distese(ripetizioni complete da terra sino al parallelo col bacino)...ho fatto un paio d'anni di ginnastica artistica e devo dire che mi sono serviti molto.Grazie ancora per i tuoi utilissimi consigli

    Leave a comment:


  • cavallofurioso
    replied
    Originariamente Scritto da MICKEY Visualizza Messaggio
    Raga scusate la domanda,ma a cavallofurioso lo hanno abbattuto??
    c'hanno provato....

    Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
    nn lo abbattono nemmeno se lo sparano
    hahaha,forse perche' non mi beccano

    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
    ti sei iscritto a bodyweb per questo?? devi volergli proprio bene...


    Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
    Cavallo ieri ho ascoltato i tuoi consigli ed ho allenato l'addome in questo modo:
    Crunch con sovraccarico di 12 kgx10 rep rec 30"
    Plank con sovraccarico di 20 kg(sul culetto)x25 secondi rec 30'
    Squadra alle parallele con appoggio dei gomiti 12 rep con tecnica pulita rec 30'
    Ho ripetuto il circuito 5 volte.
    P.S. cmq riguardo al fatto di eseguire la plank con un sovraccarico pari al mio bw?credo forse ci riusciro nella fase rem di quando dormo...grazie cmq ancora per i consigli sull'altro 3d
    Per il plank aumenta il carico e riduci il tempo sotto tensione...prova un 15"/15"(lavoro/recupero) con 30kg e vedi come va

    la squadra a ripetizioni intendi la flessione delle cosce+estensione della gamba,mantenimento della posizione per un attimo e cosi' via?

    Non pensare che sia cosi' duro il plank con peso equivalente(certo devi avere il core e parte della muscolatura inferiore forte),poi dipende da dove si mette il compagno/carico piu' stai sul sedere piu' va in tensione la muscolatura inferiore,piu' ti sposti sui lombari(entro certi limiti) piu' alleni il retto,il compagno puo' assumere diverse posizioni per distribuire diversamente il carico,con il partner si fanno a mio avviso i migliori esercizi,magari un giorno ne mostro qualcuno...al minuto 7'35" puoi vedere il plank(e tanto altro)con partner...figurati e' un piacere,poi se hai esperienza/competenza come si vede,non ti sara' difficile apprendere il tutto

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    Cavallo ieri ho ascoltato i tuoi consigli ed ho allenato l'addome in questo modo:
    Crunch con sovraccarico di 12 kgx10 rep rec 30"
    Plank con sovraccarico di 20 kg(sul culetto)x25 secondi rec 30'
    Squadra alle parallele con appoggio dei gomiti 12 rep con tecnica pulita rec 30'
    Ho ripetuto il circuito 5 volte.
    P.S. cmq riguardo al fatto di eseguire la plank con un sovraccarico pari al mio bw?credo forse ci riusciro nella fase rem di quando dormo...grazie cmq ancora per i consigli sull'altro 3d

    Leave a comment:


  • WhiteTyson
    replied
    Originariamente Scritto da MICKEY Visualizza Messaggio
    Raga scusate la domanda,ma a cavallofurioso lo hanno abbattuto??

    ti sei iscritto a bodyweb per questo?? devi volergli proprio bene...

    Leave a comment:


  • santib
    replied
    Originariamente Scritto da MICKEY Visualizza Messaggio
    Raga scusate la domanda,ma a cavallofurioso lo hanno abbattuto??
    nn lo abbattono nemmeno se lo sparano

    Leave a comment:

Working...
X