Come assumere aminoacidi a catena ramificata BCAA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ottantino
    replied
    Originariamente Scritto da riga94 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti avrei una domanda sui bcaa, ieri ne ho acquistato una confezione in pillole da 1g, ma sulla confezione è consigliata come dose massima 5 pillole ovvero 5g. Come mi devo comportare nella loro assunzione visto che peso 80 kg e quindi ne dovrei assumere 8g?
    devi leggere sulla confezione quanti grammi di BCAA sono contenuti in quelle 5 pillole e ti regoli fino ad arrivare ad 8g.

    Leave a comment:


  • riga94
    replied
    Ciao a tutti avrei una domanda sui bcaa, ieri ne ho acquistato una confezione in pillole da 1g, ma sulla confezione è consigliata come dose massima 5 pillole ovvero 5g. Come mi devo comportare nella loro assunzione visto che peso 80 kg e quindi ne dovrei assumere 8g?

    Leave a comment:


  • -Jack-
    replied
    Stiamo andando troppo sul personale, comunque si in linea di massima se pesi 70kg è il dosaggio base poi molto dipende in che regime calorico sei.

    Leave a comment:


  • Conte94
    replied
    4 pre e 3 during va bene?

    Leave a comment:


  • -Jack-
    replied
    Si

    Leave a comment:


  • Conte94
    replied
    quindi potrebbero aiutare lo stesso il recupero presi during?

    Leave a comment:


  • -Jack-
    replied
    Si, più during che post in quanto il loro completo assorbimento avverrà a wo completo praticamente.

    Leave a comment:


  • Conte94
    replied
    una domanda sempre riguardo l'assunzione di bcaa:

    io sapevo che i bcaa prewo si prendono per evitare il catabolismo,during wo per evitare la disgregazione muscolare che avviente durante il wo,e post wo per stimolare la sintesi proteica e favorire il recupero.

    Se io post wo,come ho detto pochi post fa,prendo beverone di carbo e dopo whey,come hanno detto,sarebbe inutile prenderli post......ora mi chiedo:

    se li prendo tutti pre oppure pre e during,i bcaa favoriranno lo stesso il recupero?

    Leave a comment:


  • -Jack-
    replied
    Il primo prodotto è ot in quanto non sono bcaa ma un pool di amminoacidi.

    Per il secondo classici bcaa 2:1:1, però per valutarne la qualità bisognerebbe vedere la certificazione.

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da sbrinz91 Visualizza Messaggio
    Ho pubblicAto ciò, non per avere ragioni eh, ma solo per un chiarimento ci tengo a precisare questa cosa


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    mah a me non sembrava che avessi pubblicato lo studio per un chiarimento, ma per farti dire dalla folla che avevi ragione tu sui bcaa grazie al grande studio sotto mano

    vabbe chiusa la polemica

    Leave a comment:


  • sbrinz91
    replied
    L'ho conosciuta giusto poco tempo fa, prezzi buoni e hanno una vasta gamma di prodotti, ma non li ho provati...chiuso ot


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da sbrinz91 Visualizza Messaggio
    Ho pubblicAto ciò, non per avere ragioni eh, ma solo per un chiarimento ci tengo a precisare questa cosa


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Citare uno studio è comunque positivo, io mi riferivo agli autori

    Leave a comment:


  • -Jack-
    replied
    Certo, ma sarebbe meglio postare studi che possano essere ritenuti validi secondo i giusti parametri di sperimentazione.

    Leave a comment:


  • sbrinz91
    replied
    Ho pubblicAto ciò, non per avere ragioni eh, ma solo per un chiarimento ci tengo a precisare questa cosa


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da sbrinz91 Visualizza Messaggio
    sstando agli studi però la supplementazione di soli chos (1gr/kg) immediatamente e 1 h dopo l'esercizio può diminuire la disgregazione proteica miofibrillari e urea urinaria escrezione, risultando in un bilancio proteico del corpo più positivo, non nomina le pro però

    Effect of glucose supplement timing on protein metabolism after resistance training.

    Roy BD, Tarnopolsky MA, MacDougall JD, Fowles J, Yarasheski KE.
    Source

    Department of Kinesiology, McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada.

    Abstract

    We determined the effect of the timing of glucose supplementation on fractional muscle protein synthetic rate (FSR), urinary urea excretion, and whole body and myofibrillar protein degradation after resistance exercise. Eight healthy men performed unilateral knee extensor exercise (8 sets/approximately 10 repetitions/approximately 85% of 1 single maximal repetition). They received a carbohydrate (CHO) supplement (1 g/kg) or placebo (Pl) immediately (t = 0 h) and 1 h (t = +1 h) postexercise. FSR was determined for exercised (Ex) and control (Con) limbs by incremental L-[1-13C]leucine enrichment into the vastus lateralis over approximately 10 h postexercise. Insulin was greater (P < 0.01) at 0.5, 0.75, 1.25, 1.5, 1.75, and 2 h, and glucose was greater (P < 0.05) at 0.5 and 0.75 h for CHO compared with Pl condition. FSR was 36.1% greater in the CHO/Ex leg than in the CHO/Con leg (P = not significant) and 6.3% greater in the Pl/Ex leg than in the Pl/Con leg (P = not significant). 3-Methylhistidine excretion was lower in the CHO (110.43 +/- 3.62 mumol/g creatinine) than P1 condition (120.14 +/- 5.82, P < 0.05) as was urinary urea nitrogen (8.60 +/- 0.66 vs. 12.28 +/- 1.84 g/g creatinine, P < 0.05). This suggests that CHO supplementation (1 g/kg) immediately and 1 h after resistance exercise can decrease myofibrillar protein breakdown and urinary urea excretion, resulting in a more positive body protein balance.

    A parte che è fatto su otto persone, pochissime, ancora non capisco come facciano a pubblicare certi studi e poi i carbo sono un bella po, facile che sides ingrassi anche......

    Leave a comment:

Working...
X