CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Evisama
    replied
    Ok, grazie mille.
    Domani chiamo e poi posto quello che mi dice

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
    drifter grazie della risposta... quindi seguendo le tue indicazioni una cosa grossomodo così potrebbe andare: 5 minuti di "riscaldamento" a 6/7 kmh + hiit con lavoro di 30 secondi 16 kmh e recupero di 1 min 8 kmh (tutto questo per almeno 15 minuti) + altri 5 minuti di defaticamento a 5/6 kmh

    è un lavoro migliore di quello attuale oppure ancora nn c'ho azzeccato?

    ---------- Post added at 20:20:33 ---------- Previous post was at 20:16:04 ----------




    con quella frase intendevo dire che correndo con un battito costantemente elevato si sta facendo una corsa normale a frequenza costante e non a frequenza alternata bassa/alta... quindi paradossalmente addirittura un lavoro che invece di far bruciare massa grassa rischia di far bruciare massa magra, o sbaglio???
    si può andare, ma ti ripeto, non ci sono regole sritte.
    prova e vedi se va bene per te...te lo devi cucire addosso e poi migliorarti progressivamente.

    per la seconda domanda: no, non stai cmq correndo a bpm costanti e quel discorso massa magra/grassa è una cazzata. i fattori in gioco sono innumerevoli.

    Originariamente Scritto da Evisama Visualizza Messaggio
    Drifter volevo farti una domanda, mi sono appena misurato i battiti a riposo...
    Mi continuano a scendere, so che averli bassi è buono ma addirittura 35.
    Dovrei chiedere ad un medico o sono ancora ok? XD

    Non voglio essere paranoico ma 35 davvero mai visto.
    è effettivamente bassissimo, bradicardia pura....non è che sia un male in sè, intendiamoci, anzi, potrebbe essere pure positivo...indurain aveva un bpm a riposo sotto i 30.
    ma un salto da un medico sportivo per fare dei veloci test lo potresti fare, ti togli dei dubbi quantomeno.

    Leave a comment:


  • Evisama
    replied
    Drifter volevo farti una domanda, mi sono appena misurato i battiti a riposo...
    Mi continuano a scendere, so che averli bassi è buono ma addirittura 35.
    Dovrei chiedere ad un medico o sono ancora ok? XD

    Non voglio essere paranoico ma 35 davvero mai visto.

    Leave a comment:


  • Knight
    replied
    Originariamente Scritto da dave07 Visualizza Messaggio
    purtroppo il tempo è poco e mi tocca concentrare il cardio post workout (e comunque dovrebbe essere il momento più favorevole ai fini di dimagrire per il discorso delle scorte di glicogeno quasi tutte esaurite dal workout)...

    allora procedo con 20' min post wo anche se non so se in questo poco tempo e in media intensità si possono avere risultati evidenti...
    Mettere su massa e nel frattempo dimagrire secondo me è impossibile........non dico che non sia giusto fare il cardio......io per esempio faccio 30' di run 1 volta a settimana ed ho anche un uscita ogni 10 gg in MTB sullo sterrato.........
    non lo faccio per tenere sotto controllo il peso ma solo per l'apparato cardiocircolatorio e per non perdere fiato......

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    drifter grazie della risposta... quindi seguendo le tue indicazioni una cosa grossomodo così potrebbe andare: 5 minuti di "riscaldamento" a 6/7 kmh + hiit con lavoro di 30 secondi 16 kmh e recupero di 1 min 8 kmh (tutto questo per almeno 15 minuti) + altri 5 minuti di defaticamento a 5/6 kmh

    è un lavoro migliore di quello attuale oppure ancora nn c'ho azzeccato?

    ---------- Post added at 20:20:33 ---------- Previous post was at 20:16:04 ----------

    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    e questo che minchia vorrebbe significare?
    come progredisci nel conditioning se stai meticolosamente attento a riportare i battiti sempre sullo stesso livello? ...per grazia ricevuta?

    con quella frase intendevo dire che correndo con un battito costantemente elevato si sta facendo una corsa normale a frequenza costante e non a frequenza alternata bassa/alta... quindi paradossalmente addirittura un lavoro che invece di far bruciare massa grassa rischia di far bruciare massa magra, o sbaglio???

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
    luigi quindi tu diresti 7 minuti di riscaldamento (ma a che velocità?) poi 10 minuti di hiit a scatti e infine altri 7 di defaticamento (velocità??) giusto?

    drifter, lo reggo lo reggo, solo che mi è stato suggerito dall'istruttore di fare una camminata lenta di 30 secondi affiancata ad una corsa veloce di 30 secondi... altrimenti i battiti restano costantemente alti e non è più hiit!

    per favore datemi qualche esempio concreto tipo: fai tot minuti a tot velocità, tot secondi a tot velocità ecc..... grazie!
    e questo che minchia vorrebbe significare?
    come progredisci nel conditioning se stai meticolosamente attento a riportare i battiti sempre sullo stesso livello? ...per grazia ricevuta?

    qualche linea guida indicativa:
    comincia col tenere un rapporto recupero/lavoro di 2 a 1, spremiti bene sullo scatto e fai un active recovery serio, che ti permetta di rifiatare e abbassare i battiti...ma che ti faccia continuare a muovere!! non a passeggiare come una pensionata...
    scatti ad un pace che ti permetta di reggere una corsa fluida per un tempo non inferiore a 15" e non superiore a 45"
    le velocità te le trovi da solo, ovviamente.
    il tempo complessivo dovrebbe stare almeno sui 25' compresi un po' di warmup + cooldown

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    e ma siccome nn so regolarmi bene, e quello che sto facendo a vostra detta è un pò scarsino, volevo esempi più chiari.... tutto qua

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    ma e' un esempio quello dei minuti! fai tu come vuoi, non esistono regole precise

    ---------- Post added at 15:50:53 ---------- Previous post was at 15:44:54 ----------

    ma e' un esempio quello dei minuti! fai tu come vuoi, non esistono regole precise

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    luigi quindi tu diresti 7 minuti di riscaldamento (ma a che velocità?) poi 10 minuti di hiit a scatti e infine altri 7 di defaticamento (velocità??) giusto?

    drifter, lo reggo lo reggo, solo che mi è stato suggerito dall'istruttore di fare una camminata lenta di 30 secondi affiancata ad una corsa veloce di 30 secondi... altrimenti i battiti restano costantemente alti e non è più hiit!

    per favore datemi qualche esempio concreto tipo: fai tot minuti a tot velocità, tot secondi a tot velocità ecc..... grazie!

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    e magari anche più serrato...4kmh è un pace ridicolo anche per un walking recovery.
    se non lo reggi abbassa la velocità in fase attiva o aumenta lo scarto recovery/work

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    Fai un Interval Training piu' duraturo, almeno 10-15 minuti di lavoro ad intervalli e 7piu7 di warmup e cool down

    Leave a comment:


  • mazzel
    replied
    buonasera... allora da luglio sto allenandomi in hiit (per quanto riguarda il cardio) facendo 12 minuti di corsa in questo modo: 30 secondi a 4km/h e 30 secondi a 16km/h alternando continuamente fino a terminare i 12 minuti... poi un minutino di recupero e stop... e questo lo faccio in tutti gli allenamenti, ovvero tre volte a settimana.
    Per la prossima scheda, nella quale vorrei fare 4 allenamenti, ho pensato di alternare 2 allenamenti hiit e 2 allenamenti di cardio normale. Per il cardio normale nessun problema, farei una mezz'oretta in fascia. Per l'hiit cosa mi suggerite per variarlo un pò rispetto a come lo sto facendo da luglio?? Vorrei dare una scossetta al metabolismo.....

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    ah vabbè, la cosa cambia.
    ma il discorso resta pressochè lo stesso: caricati 65kg sulle spalle e cammina in salita...non ci sono molte genialate da andare a pescare.

    scalalo come vuoi, parti da quanti km/g vuoi, ma punta all'obiettivo di farti in relativa scioltezza una distanza giornaliera maggiore di quella che dovrai fare...tipo 15km.
    potresti anche integrare con della corsa in salita, è una disciplina a sè stante, magari trovi in rete qualche gruppo sportivo che condivide info.

    Leave a comment:


  • BoB959
    replied
    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    ma io non ho idea di come si possa strutturare in modo efficace un allenamento per camminata su lunghe distanze...è completamente al di fuori di ciò che mi interessa.
    potresti trarre spunto dalle preparazioni per la maratona (non la devi fare, lo so, ma il concetto è scalabile)...se googoli trovi pacchi di info.
    in ogni modo non la vedo una cosa così impossibile farsi una dozzina di km al giorno...cioè, non ci vogliono dei superuomini, basta essere in buone condizioni fisiche.

    overreaching è quando ti sforzi a tal punto in allenamento che in capacità specifico/atletica ci perdi invece di guadagnare.
    analogo all'overtraining ma meno diluito nel tempo, per dirla in parolacce.
    hahahaha scusa non mi ero spiegato bene.. dovrò farli con 65kg sulle spalle in salita (xkè suelle dolomiti non è solo discesa...)

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    ma io non ho idea di come si possa strutturare in modo efficace un allenamento per camminata su lunghe distanze...è completamente al di fuori di ciò che mi interessa.
    potresti trarre spunto dalle preparazioni per la maratona (non la devi fare, lo so, ma il concetto è scalabile)...se googoli trovi pacchi di info.
    in ogni modo non la vedo una cosa così impossibile farsi una dozzina di km al giorno...cioè, non ci vogliono dei superuomini, basta essere in buone condizioni fisiche.

    overreaching è quando ti sforzi a tal punto in allenamento che in capacità specifico/atletica ci perdi invece di guadagnare.
    analogo all'overtraining ma meno diluito nel tempo, per dirla in parolacce.
    Last edited by the_drifter; 09-10-2011, 18:05:43.

    Leave a comment:

Working...
X