CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • the_drifter
    replied
    ah... quindi il dato dei battiti cardiaci per la fascia lipo dove l'hai trovato, nelle patatine?

    formula di cooper: 65/75% di 220-età
    formula di karvonen: (220-età) - Freq. cardiaca a riposo = FC di riserva --> 65/75% FC di riserva + FC a riposo = fascia

    Leave a comment:


  • Evisama
    replied
    Parla come mangio io Per favore xD io corro col cardiofrequenzimetro a 145 circa. Me lo hannO consigliato. Non hO mai calcolato nulla! Danni qualche consiglio va

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    che formula usi per calcolare la fascia, cooper o karvonen?
    e quali % tieni in considerazione?

    Leave a comment:


  • Evisama
    replied
    Raga mi serve un consiglio!
    Allora la cosa è semplice, sono altro 176 e peso 72k
    La fascia lipo in teoria per me è attorno a 140/150 giusto?

    Solo che ho i battiti a riposo che sono 47pm <.<
    Quando vado a correre per raggiungere i 140+ devo andare come un pazzo ahahah
    Non è che a me bast aandare + piano?

    Non è che mi pesa, ce la faccio benissimo, ma non vorrei che sforo dalla fascia. :P

    ---------- Post added at 21:49:31 ---------- Previous post was at 21:47:56 ----------

    Originariamente Scritto da yurii Visualizza Messaggio
    salve ragazzi.
    volendo fare cardio al mattino nei giorni off, quanto bisogna aspettare dalla colazione?
    mi spiego meglio...bisogna prima "digerire" la colazione (quindi un paio d'ore) o si può fare anche dopo 1 ora ad esempio?
    e poi nel post-cardio si può integrare solo bcaa e whey?...perchè se aggiungiamo i carbo l'insulina non va a bloccare l'ossidazione dei grassi?

    (spero di aver fatto domande sensate...ho letto quasi tutte le pagine e non mi sembra di aver trovato info del genere).
    I carbo non intaccano l'ossidazione di grasso corporeo ;; assolutamente.

    Correre a digiuno cambia solo a livello di lipolisi, ma non a livello di calorie bruciate.
    Last edited by Evisama; 02-08-2011, 21:54:22.

    Leave a comment:


  • alenter
    replied
    Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio
    penso che il cardio sia più apportuno usarlo non all'inizio di un ciclo di definizione, ma più avanti per dare nuovi stimoli all'organismo e scosse al metabolismo; in sostanza sarebbe più proficuo iniziare a fare dellìaerobica (hiit o cardio) alla terza o quarta settimana di definizione, e incrementarla di settimana in settimana; che ne pensate? io personalmente credo di fare cosi con il prossimo ciclo di definizione
    bhe si...ha senso

    Leave a comment:


  • full
    replied
    penso che il cardio sia più apportuno usarlo non all'inizio di un ciclo di definizione, ma più avanti per dare nuovi stimoli all'organismo e scosse al metabolismo; in sostanza sarebbe più proficuo iniziare a fare dellìaerobica (hiit o cardio) alla terza o quarta settimana di definizione, e incrementarla di settimana in settimana; che ne pensate? io personalmente credo di fare cosi con il prossimo ciclo di definizione

    Leave a comment:


  • andrealazio
    replied
    Guarda per l'ultima domanda ti rispondo io: I carboidrati non intaccano assolutamente l'ossidazione del grasso corporeo.

    Leave a comment:


  • yurii
    replied
    salve ragazzi.
    volendo fare cardio al mattino nei giorni off, quanto bisogna aspettare dalla colazione?
    mi spiego meglio...bisogna prima "digerire" la colazione (quindi un paio d'ore) o si può fare anche dopo 1 ora ad esempio?
    e poi nel post-cardio si può integrare solo bcaa e whey?...perchè se aggiungiamo i carbo l'insulina non va a bloccare l'ossidazione dei grassi?

    (spero di aver fatto domande sensate...ho letto quasi tutte le pagine e non mi sembra di aver trovato info del genere).
    Last edited by yurii; 23-07-2011, 11:07:12.

    Leave a comment:


  • andrealazio
    replied
    Ok, grazie, vi ripropongo la domanda di prima:

    Non avendo a disposizione un cardiofrequenzimetro per vedere se stavo nei giusti battiti cardiaci mi sono affidato ai sensori che stavano sul manubrio del tapis... Ovviamente non appoggiavo le mani là tutto il tempo, ogni 5 minuti circa, possono essere affidabili oppure è meglio che ne compri uno? E se sì che marche consigliate che magari non siano neanche costose? Se vi può servire il tapis in questione è questo:

    Leave a comment:


  • DIA power
    replied
    Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
    Scrivevo con il tel e di fretta......grazie della correzione.......ma non sei stato bravissimo, c'era un altro errore che ho corretto
    nooo

    Originariamente Scritto da andrealazio Visualizza Messaggio
    Ah, un'altra domanda ancora: Mi è stato detto che i primi 20 minuti si bruciano gli zuccheri, quindi io farei effettivamente solo 10-20 minuti di corsa per togliere il fiato... Non è poco?
    gli zuccheri li consumi nell'allenamento coi pesi

    Leave a comment:


  • andrealazio
    replied
    Ok, grazie

    Potresti rispondermi anche alla domanda posta nell'altra pagina? È il penultimo post della pagina 68. Grazie

    Leave a comment:


  • alenter
    replied
    Ma è na strunzat quella dei 20 minuti.Poi te in fascia usi subtrati diversi (maggiormente fat) quindi 20 minuti o non 20 minuti te ne dovresti fregare .
    Last edited by alenter; 23-07-2011, 04:27:33.

    Leave a comment:


  • andrealazio
    replied
    Ah, un'altra domanda ancora: Mi è stato detto che i primi 20 minuti si bruciano gli zuccheri, quindi io farei effettivamente solo 10-20 minuti di corsa per togliere il fiato... Non è poco?

    Leave a comment:


  • santib
    replied
    Originariamente Scritto da DIA power Visualizza Messaggio
    comunque dipende da dove corri...se sei su una pista è più o meno la stessa cosa che correre sul tapis....cambia il fatto che sei all'aperto...però se sei su una strada non asfaltata con dislivelli etc allora hai ragione

    ---------- Post added at 21:43:48 ---------- Previous post was at 21:42:09 ----------

    non ho neanche letto la risposta di the drifter perchè ero troppo preso dall'errore grammaticale
    Scrivevo con il tel e di fretta......grazie della correzione.......ma non sei stato bravissimo, c'era un altro errore che ho corretto

    Leave a comment:


  • andrealazio
    replied
    Ragazzi, oggi ho fatto dopo l'allenamento mezz'ora di corsa sul tapis roulant nella fascia lipo, e ho tenuto anche bene il fiato Però vi devo fare una domanda: Non avendo a disposizione un cardiofrequenzimetro per vedere se stavo nei giusti battiti cardiaci mi sono affidato ai sensori che stavano sul manubrio del tapis... Ovviamente non appoggiavo le mani là tutto il tempo, ogni 5 minuti circa, possono essere affidabili oppure è meglio che ne compri uno? E se sì che marche consigliate che magari non siano neanche costose? Se vi può servire il tapis in questione è questo:

    Leave a comment:

Working...
X