Guida su come creare una scheda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • bio33
    replied
    scusate, spero che qualcuno mi risponda...
    Ogni muscolo necessita di un esercizio a basse ripetizioni e carico elevato per richiamare il più alto numero di fibre possibili, uno o due a medio ripetizioni attaccarlo ulteriormente, e un monoarticolare finale per sfinirlo del tutto e ricercare un buon livello di pompaggio...questo vuol dire:
    basse rip (ripetizioni <6) e carico elevato nei fondamentali con 2’-3’ di riposo
    uno o due esercizi multiarticolari (ripetizioni tra 6 e 12) con 60’’-90’’ di riposo
    e infine monoarticolare (ripetizioni tra 8 e 20) con 60’’ circa di riposo

    ma credo di non aver capito...

    Leave a comment:


  • Mattz
    replied
    molte schede di massa propongono il fondamentale in piramidale inverso, qual è il vantaggio? E' una domanda posta un po' male, lo so ...

    già che ci sono.. che letture potrebbero essere interessanti per capire come organizzare un'allenamento di "massa"?

    Leave a comment:


  • FrancoRM
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    che per andare a cedimento stressi inutilmente le articolazioni, deteriori la tecnica e fai entrare in gioco muscoli che non c'entrano niente per completare l'alzata. Qual'è il vantaggio del buffer? Eviti tutto questo.
    Ho capito, grazie

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da FrancoRM Visualizza Messaggio
    Se ho capito bene quindi il buffer è riuscire a farne 12 ma fermarmi a 8... io invece dovrei farne 12 ma mi fermo a 8...
    Nel primo caso, quale è il vantaggio del buffer?
    che per andare a cedimento stressi inutilmente le articolazioni, deteriori la tecnica e fai entrare in gioco muscoli che non c'entrano niente per completare l'alzata. Qual'è il vantaggio del buffer? Eviti tutto questo.

    Leave a comment:


  • FrancoRM
    replied
    Originariamente Scritto da Mattz Visualizza Messaggio
    no, piano in parole poverissime il buffer è la differenza tra le ripetizioni che riusciresti a fare e quelle cha fai.

    come se riuscissi a farne 12, ma ti fermassi a 8 ..il buffer sarebbe di 4.

    Nel tuo caso è proprio il contrario..se non riesci a chiudere un esercizio dovresti considerare la possibilità di diminuire il carico.
    Se ho capito bene quindi il buffer è riuscire a farne 12 ma fermarmi a 8... io invece dovrei farne 12 ma mi fermo a 8...
    Nel primo caso, quale è il vantaggio del buffer?

    Leave a comment:


  • Mattz
    replied
    Originariamente Scritto da FrancoRM Visualizza Messaggio
    Scusami ho un dubbio sul buffer. C'è un esercizio in particolare di cui riesco a completare solo 8 invece delle 12 ripetizioni. Quindi ho un buffer di 4... embè?
    Vuol dire che è meglio continuare l'esercizio con lo stesso carico finchè non arrivo a farne 12 di ripetizioni?
    O vuol dire che posso farlo, e l'alternativa sarebbe diminuire il carico e fare 12 ripetizioni?
    no, piano in parole poverissime il buffer è la differenza tra le ripetizioni che riusciresti a fare e quelle cha fai.

    come se riuscissi a farne 12, ma ti fermassi a 8 ..il buffer sarebbe di 4.

    Nel tuo caso è proprio il contrario..se non riesci a chiudere un esercizio dovresti considerare la possibilità di diminuire il carico.

    Leave a comment:


  • FrancoRM
    replied
    Scusami ho un dubbio sul buffer. C'è un esercizio in particolare di cui riesco a completare solo 8 invece delle 12 ripetizioni. Quindi ho un buffer di 4... embè?
    Vuol dire che è meglio continuare l'esercizio con lo stesso carico finchè non arrivo a farne 12 di ripetizioni?
    O vuol dire che posso farlo, e l'alternativa sarebbe diminuire il carico e fare 12 ripetizioni?

    Leave a comment:


  • FrancoRM
    replied
    Scusami ho un dubbio sul buffer. C'è un esercizio in particolare di cui riesco a completare solo 8 invece delle 12 ripetizioni. Quindi ho un buffer di 4... embè?
    Vuol dire che è meglio continuare l'esercizio con lo stesso carico finchè non arrivo a farne 12 di ripetizioni?
    O vuol dire che posso farlo, e l'alternativa sarebbe diminuire il carico e fare 12 ripetizioni?

    Leave a comment:


  • dAvideee
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    che vuoi che succeda per una settimana?



    a sapere che esistono tecniche di esecuzione da applicare agli esercizi







    grazie!
    temovo che non avovo capito :S avevo capito un'altra cosa XD

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Thebestchecco Visualizza Messaggio
    Solo per questa settimana, grazie anticipatamente.
    che vuoi che succeda per una settimana?

    Originariamente Scritto da lucianone Visualizza Messaggio
    scusate ma non capisco l'appendice D..a cosa servirebbe???
    a sapere che esistono tecniche di esecuzione da applicare agli esercizi

    Originariamente Scritto da dAvideee Visualizza Messaggio
    se fai una sheda suddivisa in 4 allenamenti settimanali allora ti senve anche D

    abcd


    Originariamente Scritto da AngeloDiabolico Visualizza Messaggio
    Ottimi consigli... complimenti ;-)
    grazie!

    Leave a comment:


  • AngeloDiabolico
    replied
    Ottimi consigli... complimenti ;-)

    Leave a comment:


  • dAvideee
    replied
    Originariamente Scritto da lucianone Visualizza Messaggio
    scusate ma non capisco l'appendice D..a cosa servirebbe???
    edit :S
    Last edited by dAvideee; 01-08-2010, 15:05:28.

    Leave a comment:


  • lucianone
    replied
    scusate ma non capisco l'appendice D..a cosa servirebbe???

    Leave a comment:


  • Thebestchecco
    replied
    Leviatano ho un dilemma, ultimamente sto seguendo questa split.

    petto-spalle
    dorso addome
    riposo
    gambe
    braccia
    riposo
    riposo

    per questa settimana, però non me la sono sentita di fare spalle dopo petto. Allora avevo pensato di allenarmi così

    petto
    dorso addome
    gambe
    spalle
    braccia
    riposo
    riposo

    Andrà bene? Solo per questa settimana, grazie anticipatamente.

    Leave a comment:


  • Thebestchecco
    replied
    Originariamente Scritto da lucianone Visualizza Messaggio
    ho un dubbio su ciò che hai scritto leviatano....
    cmq sdei un grandissimo...
    x quanto riguarda lo split io faccio:
    petto-dorso
    gambe
    spalle-tripi
    bicipiti-addome
    direi che possa andare bene.. ma va bene pure se la mia intenzione è quella di definirmi??
    infatti sto seguendo una dieta ipocalorica e faccio tanto cardio...
    grazie mille
    La differenza tra definizione e massa si fa a tavola

    Leave a comment:

Working...
X