Guida su come creare una scheda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • licketysplit
    replied
    Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
    non c'è scritto quanti esercizi eseguire perchè è una guida...il volume di lavoro va impostato in base allo scopo, anzianità d'allenamento, alimentazione e distretto muscolare in questione.
    gli esercizi per il pump, solitamente, come spiegato, sono esercizi d'isolamento a medio-alte ripetizioni e/o con brevi recuperi...in liea di massima
    ma quali sono questi esercizi per il pump sono gli stessi dei monoarticolari? Una altra cosa i principali a quanto ho capito devono avere basse ripetizioni perchè devono essere soprattutto di forza tipo 4x6?
    ps mi scuso per il doppio profilo ma non ricordavo assolutamente la password di questo profilo
    Last edited by licketysplit; 05-07-2013, 14:26:19.

    Leave a comment:


  • ston
    replied
    non c'è scritto quanti esercizi eseguire perchè è una guida...il volume di lavoro va impostato in base allo scopo, anzianità d'allenamento, alimentazione e distretto muscolare in questione.
    gli esercizi per il pump, solitamente, come spiegato, sono esercizi d'isolamento a medio-alte ripetizioni e/o con brevi recuperi...in liea di massima

    Leave a comment:


  • licketysplit
    replied
    non ho capito alcune cose innanzi tutto non mi è parso chiaro questo :
    a. Scelta di un esercizio fondamentale
    b. Scelta di 1 o 2 esercizi multiarticolari
    c. Scelta di un esercizio di isolamento, per sfinire completamente il muscolo e per ricercare un buon livello di pump.

    1)qua non c'è scritto quanti esercizi monoarticolari vanno messi ad esempio nell'allenamento dei pettorali?
    2) visto che nelle braccia non ci sono esercizi fondamentali ma è un tutt'uno di esercizi ,come tu hai scritto, quanti ne vanno?
    3)quali sono gli esercizi pump?

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    no i fondamentali mai, ovviamente...gli unici ex che faccio sempre durante l'anno sono: panca bilanciere, squat, stacchi, trazioni se la spalla non rompe, il resto cerco di variare il più possibile (ovviamente se ci sono varianti negli ex)...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Lo so che ti riferivi a lui...ma ho "criticato" te...per le variazioni che faresti...
    quindi vari anche i fondamentali come squat, trazioni e panca...? di nuovo in disaccordo.

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    no, no, io vario sempre , anche per una questione mentale, sia gli ex che le rip, che lo split...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
    si cambia scheda, proprio per cambiare gli esercizi in essa contenuta. è sempre la cosa migliore variare gli esercizi per dare nuovi stimoli ai muscoli: il rematore con bilanciere non lo fai per un anno di fila, ma lo vari con rematore con manubri, su panca, t-bar, ecc
    del tutto in disaccordo
    cmq...secondo me si sta creando un falso problema...perché con le modifiche che farà...cambierà anche tabella

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    si cambia scheda, proprio per cambiare gli esercizi in essa contenuta. è sempre la cosa migliore variare gli esercizi per dare nuovi stimoli ai muscoli: il rematore con bilanciere non lo fai per un anno di fila, ma lo vari con rematore con manubri, su panca, t-bar, ecc

    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    manx, grazie per avermi preso in considerazion ma...forse non mi sono espresso bene io. Intendo dire : se eseguo una scheda oltre le 6-8 settimane,diciamo un paio di mesi per intenderci, posso poi, una volta passato quel lasso di tempo, proseguire e continuare sempre con stessa scheda e stessi esercizi, soltanto variando rip/serie/recuperi, ma in ogni caso mantenere lo stesso wo ? Scusa e spero di essere stato più chiaro e preciso. Ciao

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza Messaggio
    Nessuno che dice mi da una mano ??? Help !!!
    ma secondo te...ha un senso la domanda che hai fatto? Dici tu stesso che fai delle variazioni...quindi...non mantieni la stessa scheda per 2 mesi...

    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    Nessuno che dice mi da una mano ??? Help !!!

    Leave a comment:


  • KrissMiami
    replied
    Ragazzi, una domanda....: con dei piccoli accorgimenti e variazioni (vedi aumento o diminuzione dei rest, aumento-diminuzione di serie-ripetizioni,...etc etc...), posso tenere la stessa scheda anche per oltre 2 mesi e più, ossia eseguo lo stesso wo per 6 settimane dopodichè modificare e variare rip/serie/recuperi e continuare sempre con la stessa scheda. Cosa ne dite ? Spero di essermi espresso bene...Grazie...

    Leave a comment:


  • Riky290
    replied
    Originariamente Scritto da dependent Visualizza Messaggio


    Perfetto! Penso tra me e me! il mio istruttore mi ha fatto una scheda splittata esattamente in questo modo!

    Lunedì mollo tutto e comincio un ciclo di multifrequenza che trovo facilmente nel forum. E Fanculo all'istruttore!


    Come ho fatto io

    Leave a comment:


  • dependent
    replied
    Leggevo con molto interesse questa discussione quando ad un certo punto vedo scritto:

    Ecco dunque il tipo esempio di scheda splittata in modo scorretto e che si vede sempre in giro:

    Allenamento A: Petto-Bicipiti
    Allenamento B: Dorso-Tricipiti
    Allenamento C: Gambe-Spalle

    Perfetto! Penso tra me e me! il mio istruttore mi ha fatto una scheda splittata esattamente in questo modo!

    Lunedì mollo tutto e comincio un ciclo di multifrequenza che trovo facilmente nel forum. E Fanculo all'istruttore!


    Leave a comment:


  • Riky290
    replied
    Vorrei un parere sugli esercizi per le gambe.. Se per esempio, seguendo la struttura proposta (un es base, uno o due multi e uno mono), si compone la scheda con squat, leg press e infine leg ext. non si lavora solamente la parte del quadricipite mentre i femorali non vengono allenati? Mi è sorto questo dubbio perché le schede che mi preparava il mio pt erano improntate con 3 es. per i quadricipiti e poi 2 per i femorali..

    Leave a comment:

Working...
X