Originariamente Scritto da RAYBAN
Visualizza Messaggio
CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Matt Dragon Visualizza MessaggioDomanda....Prima di andare a correre alla mattina, va bene prendere 20 gr di proteine ad assimilazione veloce?....Anche con un pò di caffè?....
Leave a comment:
-
-
Domanda....Prima di andare a correre alla mattina, va bene prendere 20 gr di proteine ad assimilazione veloce?....Anche con un pò di caffè?....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioin modo molto semplice: mi accerterei di avere un consistente condizionamento di base prima di fare lavori ad elavato stress cardiovascolare.
cmq quello che ti succede non mi suona molto regolare...un controllino lo farei.
condizionamento di base in che senso? io nn è che abbia iniziato di punto in bianco a fare hiit... ormai è da circa un annetto che lo faccio, ed i primi tempi avevo di questi problemi. successivamente era rimasta solo l'eccessiva stanchezza e l'indolenzimento... adesso da qualche tempo è tornato anche il battito accelerato
Leave a comment:
-
-
Be' anche se come ti é stato consigliato fare un controllo è la prima cosa da fare per sicurezza, il battito accelerato potrebbe essere un segnale anche del sovrallenamento.
Leave a comment:
-
-
in modo molto semplice: mi accerterei di avere un consistente condizionamento di base prima di fare lavori ad elavato stress cardiovascolare.
cmq quello che ti succede non mi suona molto regolare...un controllino lo farei.
Leave a comment:
-
-
ho da porre un paio di domande a chi usa fare attività cardio in hiit. premettendo che questa tecnica è molto stressante e pesante per l'organismo e che causa una sensazione di elevata spossatezza nelle ore immediatamente successive al post work, volevo chiedere:
anche a voi succede (io mi alleno la sera) di svegliarvi nel cuore della notte avendo una sensazione di battito cardiaco accelerato?
i giorni successivi all'hiit come vi sentite a livello di indolenzimento degli arti inferiori e, più in generale, a livello di stanchezza fisica?
personalmente sono preoccupato sia perchè mi capita di svegliarmi di soprassalto la notte, come quando si hanno gli incubi, anche se questo non succede tutte le volte ma abbastanza di frequente, ed anche perchè il giorno dopo il wo sento un persistente formicolio alle gambe ed ai piedi, indolenzimento generale agli arti inferiori e una stanchezza elevata, accompagnata da sonno ed occhiaie... come potrei porvi rimedio??
Leave a comment:
-
-
un chiarimento sull'allenamento ad alta intensità:
allenandomi nelle arti marziali faccio un allenamento ad alta intensità prolungata nel tempo (almeno un ora e mezza),il consumo sarà il seguente:
-fintanto che ho le riserve di glicogeno piene sarà questo il primo carburante
-nel caso finissero (difficile ma non improbabile,mettiamo che mi alimento con pochissimi carbo) il corpo per ottenere energia attingerà al muscolo
-il grasso viene poi consumato prevalentemente a fine allenamento quando il corpo rimane comunque attivo ma io sono a riposo.
E' esatto ? grazie per i chiarimenti
Leave a comment:
-
-
essenziale non credo che lo sia, cmq credo sia consigliabile, o almeno a me lo hanno consigliato... cmq sia fossi in te metterei il cardio sempre a fine lavoro perchè aiuta ad eliminare le tossine che si creano nell'organismo durante l'allenamento e aiuta a sciogliere i muscoli...
Leave a comment:
-
-
Scusate secondo voi è essenziale fare gli addominali prima del cardio o é indifferente?
Attualmente faccio pesi,cardio,addominali in questo ordine...
Leave a comment:
-
-
quello che conta sono i bpm, la resistenza va settata di conseguenza.
20' è un'indicazione generale.. è un discorso già affrontato 1milione di volte solo in questo 3d
Leave a comment:
-
-
20 min. Sono sufficienti? Pensavo ad almeno 35 ma forse rischio di bruciare il lavoro di massa?
ok per la fascia lipolitica, senza resistenza/pendenza?
Leave a comment:
-
-
allora fai le cose semplici: 20' di cardio in fascia post wo e sei a posto.
corsa, cyclette, ellittica, stepper quello che ti piace di più, l'importante è stare in fascia coi BPM
Leave a comment:
-
-
Ah ok, 3 volte a settimana dopo i pesi. Il wo prevederà quindi sempre sia pesi che cardio. Mi alleno alle 20.00 e subito dopo l'allenamento ceno.Last edited by littlesaint; 02-04-2012, 10:26:48.
Leave a comment:
-
-
no, volevo sapere come e quando intendi inserire il cardio nella routine.
Leave a comment:
-
Leave a comment: