If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
fazer un tempo facevo un allenamento simile al tuo e mi aveva portato a grandi risultati, era coincisa con il periodo di miglior forma fisica: il problema è che se facessi 10 min di corsa di riscaldamento, 50 minuti di pesi, 40 minuti - 1 ora avrei bisogno di due ore, due ore e mezza a allenamento, e tutto questo tempo non lo ho.
Dopo un'ora intensa di pesi...il cardio dovrebbe essere di 20-25 minuti al massimo....altrimenti "ti mangi" i muscoli..imho
[/QUOTE]Piu che altro dal punto di vista fisiologico, correndo piano perchè dovrei bruciare massa magra al posto di massa grassa(domanda vera e non retorica o polemica)?[/QUOTE]
Io i carboidrati li ho abbastaza eliminati, almeno per ora. Si ho citato solo 2 esercizi, faccio un workout completo: 1 giorno corsa 1 gioro palestra, bicipiti+pettorali poi dorsali+tricipiti e infine deltoidi+pettorali(sui pettorali faccio sempre lo stesso lavoro). Il tutto dura circa 50 minuti a seduta quando vado in palestra e 1 oretta quando corro. Anche se non son definito dal punto di vista estetico sono abbastanza forte avendo sempre fatto sport duri(rugby prima, taekwondo dopo e infine full contact). 50 kg di panca con un 70-80 kg di massimale non mi sembra cosi male dopo 1 mese di palestra senza prendere integratori, senza una dieta ad hoc, senza una dieta iperproteica. fazer un tempo facevo un allenamento simile al tuo e mi aveva portato a grandi risultati, era coincisa con il periodo di miglior forma fisica: il problema è che se facessi 10 min di corsa di riscaldamento, 50 minuti di pesi, 40 minuti - 1 ora avrei bisogno di due ore, due ore e mezza a allenamento, e tutto questo tempo non lo ho. Da quando ho cominciato a correre, 3 settimane dopo l'inizio della palestra, non ho notato una diminuzione della massa, ne una minor lucidità o forza, anzi sono riuscito ad aumentare i pesi nei vari esercizi(son passato sempre ad esempio sulla panca da 3 X 10 35 kg 40 kg 40 kg a 4 X 10 con 50 kg a botta). Piu che altro dal punto di vista fisiologico, correndo piano perchè dovrei bruciare massa magra al posto di massa grassa(domanda vera e non retorica o polemica)?
Non ho letto bene tutto, fai anche pesi giusto?
Se mangi bene e il giusto, non penso ti serva tutto quel cardio per dimagrire: poi sono punti di vista...
Sono d'accordo con luigi...anch'io mi trovo in situazione simile a brcondor e seguendo i consigli del forum più che ammazzarmi di cardio sto facendo una scheda come si deve di pesi seguiti da 20' di cardio + 1 uscita a settimana di cardio di 50'.
Il fatto è che ho avuto due infortuni gravi e quindi periodi in cui ho messo su una bella trippa.
La prima volta l'ho buttata giù andando a correre tutte le mattine per più di un'ora: sono dimagrito molto...ma ho perso anche molto tono muscolare...per non parlare del fatto che appena staccavo dalla corsa riprendevo subito qualche chilo.
Questa volta invece ho optato per un lavoro molto più intenso in palestra e con alimentazione con max 100 gr carbo giorni On (1850 cal) e 55gr carbo giorni Off (1650 cal).
I risultati in termini di riduzione di peso sono inferiori rispetto alla soluzione cardio...ma visivamente i muscoli sono molto più tonici perché ho perso meno massa muscolare.ed è uno stile di vita che posso tenere senz'altro più a lungo.
Ovviamente questa è la mia esperienza...sono sempre work in progress ;-)
spero che alleni anche tutto il resto del corpo... comunque se hai iniziato da poco ci possono stare, poi con tutto quel cardio e dieta ipocalorica non si può pretendere di essere dei leoni in palestra...
Io ho un sacco di pancia, per il resto sono abbastanza muscoloso: se faccio il pettorale nn c'è "ciccia" da prendere con le dita. Le spalle stanno crescendo, ma c'è bisogno ancora di lavoro. I fianchi sono da diminuire, ho un sacco le maniglie dell'amore. Comunque questo stile di vita mi sta portando a perdere tantissimo peso senza deteriorare la massa magra: sono piu muscoloso di un mese fa ma in questo mese sono passato da 95.6 a 87.6 (mi sn pesato oggi pomeriggio). Vorrei arrivare intorno ai 75 e poi mettere su un 4-5 kg di massa. Per darti un'idea, di panca piana riesco a fare 4 serie da 10 con 40 kg piu il peso della sbarra(è 10 o 16 kg? boh), di shoulder press riesco a fare 2 manubri da 16 kg. Gli addominali li sto molto trascurando...
Si faccio 1 giorno cardio 1 giorno pesi(con 0 cardio, neanche 5 min di riscaldamento). La dieta è ipocalorica ma comunque equilibrata, mangio carne verdura frutta, formaggi, latte, prosciutto, evitando totalmente pane e pasta e riso. Non è una cosa esagerata. Il cardio principalemtne lo faccio perchè mi piace, cerco di farlo per bruciare perchè vorrei rimettermi il prima possibile in forma: dopo essermi lasciato con la mia ex ho un sacco di tempo libero e dedicarlo allo sport mi fa sentire bene. Oltre a pesi e cardio faccio 1 volta la settimana beach volley e una due volte calcetto
Non ho letto bene tutto, fai anche pesi giusto?
Se mangi bene e il giusto, non penso ti serva tutto quel cardio per dimagrire: poi sono punti di vista...
Oggi ho corso in 63 minuti 10.7 km. Il ritmo è sempre piu o meno quello. Avendo eliminato i carboidrati dalla mia dieta(trane i cereali a colazione) mi risulta sempre pesante correre. Per brucia grasso intendo con i battiti tra il 60 e il 70%: non ho un cardiofrequenzimetro, come ritmo mi do quello che mi permette di correre senza morire per 1 ora, 1 ora e mezza. Per allenamento cardio invece intendo uno sforzo molto piu intenso e breve, ad esempio in 25 minuti quasi 5 km(ossia all'incirca un minuto in meno a kilometro rispetto all'allenamento di oggi). In parte il ritmo lo vario: per non annoiarmi corro per la città girandomela tutta, e capita quando vedo qualche bella ragazza in giro di fare qualche deciso scatto per un 30-40 secondi :P. Tornando seri, quando sento le gambe e il fiato a posto faccio uno scatto finche non mi sento in affanno, allora rallento e aspetto di sentirmi riposato ancora: in questo modo sto cercando di abituare il mio fisico a riposarsi non da fermo ma solo rallentando
Tornando piu IT rispetto a prima, avevo un dubbio sul cardio in se. A me interessa sia migliorare come fiato(ho in testa una mezza maratona fra 1 anno almeno), ma molto di piu perdere grasso.
Secondo voi mixxare uscite a ritmo cardio con uscite a ritmo brucia grassi ha senso? Io pensavo di approcciarla in maniera simile a un WO per palestra: puoi avere una scheda magnifica ma se non fai un po' di forza piu di tot con la panca non lo sollevi e quindi arrivi a punte di stallo noiose e poco produttive. Quindi la mia idea era su 3 uscite farne 2 da 1 ora, 1 ora e mezza brucia calorie e una da 30-40 min andando abbastanza sparati. Magari in quelle piu lunghe fare qualche ripetizione di 1 min piano 30 sec veloci verso la fine, chessò fare 50 min di riscaldamento a andatura circa 10 km/h poi fare 6 serie da 1 min a 8 km/h 30 sec a 14-15 km/h. Oppure mi conviene fare solo corsa brucia grasso fino al peso forma e poi solo cardio?
da quel poco che si capisce mi sembra che tu sia piuttosto confuso...
quale dovrebbe essere la differenza tra "corsa brucia grasso" e "corsa a ritmo cardio"?
a che livello di condizionamento aerobico sei? se riesci a correre 1 ora consecutiva a buon ritmo mi sembra quasi obbligatorio inserire delle variazioni d'intensità....anche solo per salvarsi dallo spaccamento di palle...
ragazzi i bpm che misurano le macchine in palestra (tapis/ellittica) sono affidabili? immagino che un cardio frequenzimetro sia molto più accurato e preciso, ma mi scordo sempre di comprarlo.
comunque il mio intento è di stare in fascia lipolitica e faccio 30' min post work (1h e mezza). mantengo un andamento dai 125 ai 140 bpm (misurazione non so fin quanto affidabile), che ne dite?
Ho notato di aver bpm bassi...
di solito sono affidabili......considera che alcune macchine leggono i cardiofrequenzimetri, io ho una ellittica in palestra la cui rilevazione coincide perfettamente con i battiti rilevati dall'orologio
Tornando piu IT rispetto a prima, avevo un dubbio sul cardio in se. A me interessa sia migliorare come fiato(ho in testa una mezza maratona fra 1 anno almeno), ma molto di piu perdere grasso.
Secondo voi mixxare uscite a ritmo cardio con uscite a ritmo brucia grassi ha senso? Io pensavo di approcciarla in maniera simile a un WO per palestra: puoi avere una scheda magnifica ma se non fai un po' di forza piu di tot con la panca non lo sollevi e quindi arrivi a punte di stallo noiose e poco produttive. Quindi la mia idea era su 3 uscite farne 2 da 1 ora, 1 ora e mezza brucia calorie e una da 30-40 min andando abbastanza sparati. Magari in quelle piu lunghe fare qualche ripetizione di 1 min piano 30 sec veloci verso la fine, chessò fare 50 min di riscaldamento a andatura circa 10 km/h poi fare 6 serie da 1 min a 8 km/h 30 sec a 14-15 km/h. Oppure mi conviene fare solo corsa brucia grasso fino al peso forma e poi solo cardio?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: