si parla di dimissioni respinte....
che kazzo di casino
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Napoli, De Laurentiis prova a calmare Conte. Ma il tecnico è duro con la squadra
Il presidente ribadisce la sua stima: “Uomo vero, avanti insieme”. Ma nel faccia a faccia il tecnico avverte i giocatori: “Non vi difendo più”
Il presidente ribadisce la sua stima: “Uomo vero, avanti insieme”. Ma nel faccia a faccia il tecnico avverte i giocatori: “Non vi difendo più”
Pellegrini e Celik, da esuberi a indispensabili: ecco il primato della Roma. Ma Gasp perde Dovbyk
La sbalorditiva trasformazione dei due giocatori vicini all’addio è uno dei successi di Gasperini che sta plasmando la squadra a sua immagine e somiglianza. L’attaccante fuori fino a gennaio
Leave a comment:
-
-
a me lui piace davvero tanto, curioso di vederlo all'opera alla deaOriginariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioJuric, tre esoneri consecutivi: all’Atalanta arriva Palladino
Per il nuovo tecnico scelto dai Percassi contratto fino al 2027. Il croato, che chiude un anno pieno di delusioni, sta trattando la buonuscita
https://www.repubblica.it/sport/calc...S1-T1-SPORT-PP
Leave a comment:
-
-
quest'anno babà su per il culoooOriginariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
Non l ho vista ma pare che sono stato fortunato.
gara oscena.
quest anno siamo davvero in difficoltà purtroppo
Leave a comment:
-
-
Non l ho vista ma pare che sono stato fortunato.Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioJuric pare sia stato consigliato da Gasperini in quanto usa lo stesso modulo e sistema, essendo (dicono) un suo "allievo"...ma l'Atalanta non era mica obbligata a prendersi quel mediocre...quindi l'errore è della dirigenza.
Il Napoli alla terza sconfitta in 11 giornate: continua il periodo di gioco e prove stentate.
gara oscena.
quest anno siamo davvero in difficoltà purtroppo
Leave a comment:
-
-
Tranquillo Fede, tanto lo vince sicuro l'interOriginariamente Scritto da fede79 Visualizza MessaggioMe sto a grattà le palle col decespugliatore turbo
Leave a comment:
-
-
Juric, tre esoneri consecutivi: all’Atalanta arriva Palladino
Per il nuovo tecnico scelto dai Percassi contratto fino al 2027. Il croato, che chiude un anno pieno di delusioni, sta trattando la buonuscita
Leave a comment:
-
-
La Roma è la novità o "sorpresa" di questo primo quarto di campionato. Rispetto al saliscendi, denso di contraddizioni, di tante altre pronosticate, la Roma ha una sua regolarità di passo, incardinata su di una eccellente solidità difensiva (in Italia un sommo ed efficace pregio), che la proietta in alto e soprattutto le dà fiducia e quindi quella tranquillità per concentrarsi, di volta in volta, sulla prossima partita.
A misura che le partite aumentano, sta uscendo fuori anche l'Inter che, lo sappiamo, ha praticamente lo stesso impianto di rosa che in questi anni le ha consentito di contendere lo scudetto fino alla fine, anzi essendo la favorita per lo scudetto, sfumato spesso (col Milan, col Napoli) per alcuni passaggi a vuoto nella seconda parte di stagione...però la rosa c'è, e se cresce la fiducia, e se ci sarà anche una adeguata gestione delle energie, è facile prevedere che anche quest'anno l'Inter sarà lì fino all'ultimo.
Il Napoli è in crisi: solo per gli infortuni? A dicembre rientrerà Lukaku, ossigeno per Conte...però ci sono altri problemi: poca concentrazione, poco gioco, poche soluzioni diverse rispetto al solito piatto che cucina l'allenatore. Serve inventiva in questo momento, servono soluzioni efficaci che possono nascere soltanto da una duttilità mentale, più che gettare la croce addosso ai calciatori ("non ho intenzione di accompagnare un morto" Conte dixit ieri) o lamentarsi del destino cinico e baro.
Leave a comment:
-
-
L'Inter fa la differenza con l'impeto. Il Napoli è grigio ma nulla è perduto. Milan, sosta benedetta
La palla nerazzurra non riposa mai, è questa la qualità che più differenzia la nuova capolista. Il Bologna può sognare, la Roma conferma le incongruenze del campionato
di Paolo Condò
L’impeto col quale l’Inter risolve in due minuti il rebus Lazio, per poi attraversare in brillante sicurezza un match prevedibilmente impegnativo, è la qualità più spiccata della nuova co-capolista. La palla nerazzurra non riposa mai, accelerata dalle combinazioni fra Bastoni, Barella e Dimarco, una galleria del vento, ed è quest’intensità la principale differenza con le altre. Anche a Chivu restano difetti da correggere, vedi la forma stralunata di Dumfries. Ma l’Inter complessiva viaggia a un ritmo più elevato, come dimostra il mancato pedaggio tributato alla Champions. Che invece è un alibi serio nell’analisi dell’11esima giornata, visto che le sonore bastonate subite da Napoli e Atalanta (e pure il pari della Juve risulta stinto) fanno scopa con gli inciampi di Bayern, Arsenal, Real Madrid e Liverpool.
La Champions succhia energie ma il Napoli, che aveva giocato martedì, è stato subissato dal Bologna, sceso in campo giovedì in Europa. Si spiega col turnover: Conte ha riproposto pari pari la stessa formazione, Italiano ne ha cambiati sei su undici. Se l’è potuto permettere perché il Bologna funziona, e così è facile mandare in panchina Castro, tanto il sostituto Dallinga legittima la scelta timbrando l’1-0. Avevamo segnalato come il segmento di cinque gare fra le soste di ottobre e novembre fosse stato spesso indicativo: ebbene, la classifica dice Inter 12 e poi Bologna 11, il che apre una nuova dimensione alla squadra di Italiano. I suoi 22 punti totali sono la miglior partenza da quando la vittoria ne vale tre (1994-95), e lo status di guastafeste di alto livello guadagnato di recente si è evoluto in quello di candidata alla Champions, anche perché nuovi talenti come Cambiaghi si stanno svelando. Poi è chiaro che l’ambiente se la stia godendo alla grande, sembra che i giocatori ci diano dentro solo per sentire al 90’ «Poetica» di Cremonini - ottimo incentivo peraltro - c’è in giro un entusiasmo che fa punti in modo diametralmente opposto alla depressione del Napoli, che ne toglie.
Dopo aver provato a proteggere lo spogliatoio attaccando chi ne sta fuori («leggo tante critiche ma poi vedo che siamo primi»), Conte ieri ha analizzato con severità il grigiore che si è impadronito della squadra, rendendola remissiva davanti alle difficoltà. La natura di questo campionato indica che nulla è ancora perduto, entrambe le capoliste hanno già perso tre volte, una in meno del Pisa per dire: gli amanti delle statistiche troveranno in questo torneo una miniera di incongruenze. Pensate che la Roma è l’altra capolista grazie a un progresso di 9 punti rispetto all’anno scorso ottenuto a parità di gol segnati: 12 erano nel 2024, 12 sono nel 2025.
La chiave è naturalmente la solidità difensiva (5 gol subiti contro 14), il reparto cui Gasperini ha affidato la soluzione di tutti i mali: il 2-0 è arrivato da una combinazione Mancini-Celik nell’area dell’Udinese. La pausa arriva provvidenziale per il Milan svagato di Parma, che nel derby recupererà Rabiot, Pulisic e Tomori, e per l’Atalanta che nel segmento ha fatto tre punti malgrado una rosa di primo livello. Il che suona a condanna di Juric.
CorSera
Leave a comment:
-
-
per me vincono lo scudetto quest'anno , difesa che tra l'altro non prende mai golOriginariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Leave a comment:
-
-
-
Nonostante i limiti tecnici, nonostante che giochiamo senza attaccanti, la Roma dimostra una grande tenuta atletica e corriamo come maledetti addannati, il doppio deli avversari. Anche dopo la dura trasferta di Glasgow.
Per il resto, saluti dalla capolista
Leave a comment:
-
-
Juric pare sia stato consigliato da Gasperini in quanto usa lo stesso modulo e sistema, essendo (dicono) un suo "allievo"...ma l'Atalanta non era mica obbligata a prendersi quel mediocre...quindi l'errore è della dirigenza.
Il Napoli alla terza sconfitta in 11 giornate: continua il periodo di gioco e prove stentate.
Leave a comment:
-
Leave a comment: