Primi punti per il Sassuolo: Lazio sconfitta 1-0, decide Fadera
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Oggi tutti male compreso allenatore. La realtà è che Gasperini si gira e vede in panchina El sharawy baldanzi e pisilli. Tudor si gira e ha openda zhegrovs e vlahovic.
Al netto del recupero di Bailey che porterà dinamismo e imprevedibilità direi che qualitativamente Inter, napoli, Milan e Juve sono superiori e il mercato non ha portato il salto di qualità. Per la Champions dobbiamo sperare che l'allenatore tiri fuori il meglio dai singoli come faceva all Atalanta e che l'Inter non mandi via chivu fino a fine stagione.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioGasperini ha schierato però una formazione iniziale senza punte, adesso spiegherà senz'altro il perchè...dato che fin da subito la scelta era apparsa ai più strana.
Chi faceva il fantacalcio coi giocatori dell' Atalanta era na disperazione continua.
Leave a comment:
-
-
Gasperini ha schierato però una formazione iniziale senza punte, adesso spiegherà senz'altro il perchè...dato che fin da subito la scelta era apparsa ai più strana.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Leave a comment:
-
-
-
Roma-Torino
(ore 12.30 su Dazn)
Due gol fatti, zero subiti, due successi e sei punti in classifica. È il bottino con il quale la Roma si presenta alla sfida contro il Torino: «Baroni mia bestia nera? Una bella statistica, mi consola poi il fatto che siamo finiti davanti in campionato. Io ritengo Baroni un ottimo allenatore, ha sempre fatto bene», ha detto Gian Piero Gasperini, allenatore dei giallorossi. Marco Baroni all’Olimpico cerca il primo successo in campionato: «L’identità non si costruisce in due minuti, serve un processo: richiede un po’ di tempo, ma sono soddisfatto del lavoro che stiamo facendo», le sue parole.
Atalanta-Lecce
(ore 15 su Dazn)
Dopo i due pareggi con il Pisa (1-1, 24 agosto) e con il Parma (1-1, 30 agosto) è arrivato il momento per l’Atalanta di centrare il primo successo. Per arrivare a questo obiettivo Ivan Juric non ha convocato Lookman: «È una situazione spiacevole e difficile. Quello che sento è che noi abbiamo bisogno di altre cose in questo momento, di spirito, di sentire la maglia, i nostri ragazzi devono essere questo. Io voglio un’appartenenza diversa», ha detto il tecnico. Invece, il Lecce vuole riscattare la sconfitta contro il Milan (2-0, 29 agosto).
Sassuolo-Lazio
(ore 18 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now)
Il Sassuolo è l’unica squadra ancora a zero punti. Ci prova con la Lazio: «Abbiamo iniziato da un bel po’ di tempo, abbiamo cambiato tanto — ha detto Fabio Grosso, allenatore dei neroverdi —. Stiamo provando e cercando di lavorare ogni giorno per migliorarci per cercare di farci trovare pronti. Abbiamo una sfida contro una squadra forte». Così, invece, Maurizio Sarri: «Con il Verona abbiamo avuto anche palleggio, ma al contrario di Como abbiamo attaccato tanto gli spazi. Se il palleggio ci serve per attaccare gli spazi senza palla va benissimo, se non lo facciamo non va bene».
Milan-Bologna
(ore 20.45 su Dazn)
Il Milan è pronto a sfidare il Bologna a San Siro per prendersi la rivincita dal k.o. della finale di Coppa Italia del 14 maggio. Tra i rossoneri, però, non ci sarà Rafael Leao, come ha annunciato Massimiliano Allegri: «Ha un problema al soleo. Elongazione o stiramento non cambia niente, è un muscolo pericoloso. Non ci sarà e non ci sarà a Udine. Secondo me lo vedremo con il Napoli». Dovrebbe esserci ampio spazio, dall'inizio, per il nuovo acquisto Adrien Rabiot, che torna così in serie A. Il Bologna, da parte sua, arriva dalla vittoria con il Como (1-0, 30 agosto): «Si va a San Siro, sarà tosta. Dobbiamo fare una grande prestazione per fare punti, sarà una battaglia», ha detto Vincenzo Italiano.
CorSera
Leave a comment:
-
-
Una Juventus senza fronzoli e un'Inter che pensa troppo
L'Inter perde una partita pazza contro la Juve dei giovani talenti (su tutti Yildiz e Adzic) ed emergono problemi identitari: gioco lento e difesa fragile, il momento migliore arriva con Lautaro e Barella in panchina. La squadra di Tudor, capolista con il Napoli, si mostra senza leziosità, più efficace e verticale
Probabilmente l’Inter non meritava di perdere, ma il calcio di certe cose se ne infischia. Vince la Juve, che resta in testa con il Napoli, dominante a Firenze, probabilmente perché ci ha creduto di più e ha avuto tanto da Yildiz, 20 anni, e Adzic, 19, alla 10ª presenza e al primo gol, quello del 4-3.
Per Chivu è già una piccola crisi ed essendo finita male le sostituzioni di Lautaro e Barella, potrebbero lasciare strascichi in uno spogliatoio che solo un mese e mezzo fa sembrava un saloon. Per l’Inter è stato importante Calhanoglu con la sua doppietta, splendido il secondo, non lo è stato Sommer: 4 tiri e 4 gol.
È chiaro poi che l’Inter è lontana dall’aver compiuto la mutazione annunciata e l’impressione è che i suoi calciatori debbano pensare prima di fare, operazione questa che rallenta ogni giocata permettendo agli avversari (ieri gli juventini) di piazzarsi con comodo, senza affanno. La Juve è diversa, non fa un passaggio, un ghirigoro più del necessario. Ha un’identità chiara e quella verticalità che Chivu sta cercando, senza successo, di dare ai suoi.
L’atteggiamento degli uomini di Tudor è, tutto sommato, basico, ma comunque efficace. L’Inter ha un possesso palla superiore ma per più di un’ora non scalfisce la linea davanti a Di Gregorio (il primo gol di Calha è un tiro da fuori). La Juve si presenta più raramente dalle parti di Sommer, ma ogni volta che lo fa crea situazioni di pericolo. È vero che Tudor può contare su Yildiz, il giocatore che l’Inter non ha e che cerca da anni, ma non è solo questo. La Juve ha chiarezza e sa sfruttare gli spazi che l’Inter lascia tra difensori e centrocampisti quando viene attaccata. Acerbi, Akanji e Bastoni il loro lavoro lo fanno, ma troppe volte si trovano a dover fare i conti con più avversari del previsto.
È un problema di occupazione del campo e di sincronia. Tudor in questo è molto più avanti. E un ragionamento sul fatto che il miglior momento di gioco dei nerazzurri sia arrivato con Lautaro e Barella, i giocatori simbolo, seduti in panchina bisognerà farlo. In sostanza, è vero che siamo solo alla terza, ma l’Inter in tre gare ha segnato 9 gol subendone 6 per soli 3 punti. E gli avversari corrono.
https://www.corriere.it/sport/calcio...tml?refresh_ce
Leave a comment:
-
-
I nuovi trascinano il Napoli: De Bruyne, Hojlund e Beukema, 3-1 alla Fiorentina
Grande prestazione di campioni d’Italia, che solo nel finale si rilassano consentendo ai viola di accorciare con Ranieri e creare qualche altra occasione
-
1
Leave a comment:
-
-
Splendida vittoria a Firenze
in scioltezza e mostrando a tratti un calcio di ottimo livello. La qualita in mezzo al campo è aumentata.
Juve all ultimo respiro.
Tudor sta creando una squadra tenace
Leave a comment:
-
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioBasta nascondersi Sean. Avete battuto la 2° candidata allo scudetto. Avete 9 punti dopo 3 partite. Come fa la Juve a non arrivare tra le prime 4?
-
😂 1
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
madonna che gufata
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioBasta nascondersi Sean. Avete battuto la 2° candidata allo scudetto. Avete 9 punti dopo 3 partite. Come fa la Juve a non arrivare tra le prime 4?
Leave a comment:
-
Leave a comment: