Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Eagle
    replied
    MITO N. 1: LE DIETE IPERPROTEICHE SONO PERICOLOSE PER I RENI.
    CONFUTAZIONE COI FATTI: LE DIETE IPERPROTEICHE NON SONO PERICOLOSE PER I RENI.

    Calma, calma.
    I "fatti" sono degli studi che osservano, ripeto osservano, non dimostrano niente di niente. Gli studi non dimostrano perche' per dimostrare bisogna avere tutti i parametri in gioco sotto controllo, e questo non succede mai in biologia. Infatti, spesso, dopo qualche tempo arriva un nuovo studio che contraddice quello precedente. Questo perche' salta fuori un qualche cosina di nuovo che nel precedente non si era preso in considerazione, per ignoranza (vera, non colpevole). Quindi, come prima cosa, quando si legge uno studio si leggono delle osservazioni.

    Bene, cosa hanno osservano questi studi sulle innocuita' delle proteine sui reni. Hanno osservano che persone sane, mangiando quantita' moderatamente superiori a quelle consigliate dalle RDA di 0,8 g/kg/die, che comunque quasi tutti gli abitanti di europa e nord america superano abbondantemente anche senza seguire particolari diete, per periodi limitati di tempo (settimane, qualche volte pochi mesi), non hanno avuto alterazioni significative di alcuni dei comuni parametri utilizzati per misurare la funzione dei reni. Niente di piu' e niente di meno.

    Se questo tipo di evidenze per voi sono sufficienti per scrivere in caratteri maiuscoli ingrassettati che le diete iperproteiche non sono dannose per i reni, non siamo proprio d'accordo.

    Sugli altri punti sorvolo, il terzo e' una minchiata che non si sa chi mai abbia messo in giro. Sono trentanni che se ne sente parlare, e non ha mai avuto senso 30 anni fa come oggi.
    Il secondo e' vero, in parte e per qualcuno.
    Probabilmente al principiante cicciottello cosi' come alla casalinga obesa non servono i 2,5 grammi, magari all'agonista nei tre mesi pre gara a 1000 kcal in meno del bilancio si. Per un amatoriale come la maggior parte di noi, tutti potremmo testimoniare, se fossimo veramente onesti, che superare una quota relativamente bassa di "iperproteinicita'" non serve a una mazza di niente, solo a condurre una vita misera in cui sei costretto a girare con le scorte proteiche in tasca o in borsa e ad allietare chi ti sta intorno con le tue puzze putrefattive.


    Eagle

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    L'articolo postato non e' un articolo scientifico, e' la traduzione di Rossella Pruneti di uno scritto di un certo, a quanto leggo, david ramirez. Alcune affermazioni sono vere, nel senso che qualche studio esiste, ma andrebbe letto con attenzione e competenza prima di scrivere certe cose.

    Adesso non ho tempo, ma e' fuorviante, assolutamente fuorviante e NON dice la verita'.

    Eagle

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    SEI OFF TOPIC! fai search

    Leave a comment:


  • Talos13^
    replied
    domanda banale ma aiutatemi

    ragazzi scusate la domanda, ma posso preparare le proteine(mescolare con acqua/latte) la mattina e prenderle durante la giornata ?
    per motivi di lavoro non posso preparare
    si perdono effetti?
    grazie anticipatamente

    Leave a comment:


  • TreXerT
    replied
    IMHO come lo studio "mind over milkshakes" [1] che ha dimostrato che psicologicamente si può controllare il rilascio di grelina, alzando un polverone, ci stiamo dimenticando una cosa fondamentale: in quello studio, il rilascio di grelina NON provocò nessun effetto pratico (la fame dei soggetti che avevano avuto uno spike di grelina e di quelli che non l'avevano avuto era uguale). Anche qua, l'insulina è stata etichettata come l'ormone del diavolo, ora c'è uno spike di insulina dopo aver mangiato pesce (anche il latte mi pare crei spike insulinici) e quindi il pesce ed il latte sono cibi del diavolo... ma ci stiamo dimenticando che nel mondo reale probabilmente uno spike di insulina dopo aver mangiato 200g di orata difficilmente possa far danni

    [1] http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21574706

    Leave a comment:


  • danyb
    replied
    ciao a tutti...

    in effetti se cosi fosse molti cardini della nutrizione moderna dovranno esere rivisti... se è vero che il pesce stimola di più l'insulina rispetto alla pasta tutto il discorso Dell'IG ha poco senso... provate a immaginare le scelte degli alimenti della dieta a zona.... la pasta vista la velocita di assorbimento viene inserita tra gli alimenti a bas di carb. evitare mentre il pesce tra le migliori scelte proteiche. ma visto che le diete moderne considerano molto le risposte ormonali allorail discorso secondo i recenti studi sarebbe tutto da rivedere! allora un piatto di pasta puo essere utile ma se io sono obeso evito pane pasta pesce latte? allora mi limito a frutta verdura carne bianca uova e un po di rossa perchè anche questa e ricca di grassi saturi che non sono carb. ma sono pur sempre grassi saturi e non monoinsaturi!
    il problema secondo me e che la scienza avanza e non bisogna esagerare nè da ua parte nè dall'altra. quello che oggi èdimostrato domani puòessere riviso in chiave opposta.
    vi riporto una parte tratta a pagina 9

    Dal libro NATURAL ANABOLICS:-:

    "Molti aminoacidi possono favorire il rilascio dell'insulina e l'insulina aiuta a veicolare gli aminoacidi nei tessuti, muscoli compresi. Uno studio ha mostrato che il consumo di pesce facilita una produzione maggiore di insulina rispetto alla pasta, che è un carboidrato. Un motivo è che gli aminoacidi favoriscono il rilascio del glucagone nel fegato. Il glucagone, a sua volta, promuove la conversione del glicogeno immagazzinato nel fegato in glucosio. Poi il glucosio passa nel sangue determinando una rapida produzione di insulina. La stimolazione dell'insulina dipende da una concentrazione specifica degli aminoacidi nel sangue.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di evitare off topic.
    ....soprattutto per domande stra-trattate e stra-discusse come quelle appena cancellate---->SEARCH
    Grazie.

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Messaggio di moderazione

    Cerchiamo di evitare off topic.

    Leave a comment:


  • Il Vampa
    replied
    cavolo ma l'invasione delle vegan baggianate si sta intensificando

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da ticchi Visualizza Messaggio
    Caro Bros, mi pare evidente che non ti sto simpatico e me ne dispiaccio. Ormai ti sei fissato sulla mia "frase/battuta" dell'avversione all'esame di biochimica e sembra che non ti interessi null'altro di quel che scrivo, tantomeno di cercare di instaurare un dialogo costruttivo dove, con educazione e libero scambio di opinioni, si arrivi ad un approfondimento sul tema in questione. Liberissimo, per carità. Non pretendo di detenere la verità assoluta ma il diritto di esprimere la mia si. Vedo comunque che non c'è il clima per instaurare nulla di più di un inutile scambio di provocazioni (= tempo perso) quindi cordialmente mi accomiato e lascio spazio agli altri.

    Buona serata
    No Ticchi, il discorso biochimica detta da un medico è un pò più grave di una battuta, però il problema è un altro se vuoi aver una discussione costruttiva devi argomentare in maniera adeguata quello che scrivi e finora non lo hai fatto, dunque come ti ho ripetuto più di una volta se vuoi portare la tua esperienza la si accetta come tale, ma se vuoi dare argomentazioni scientifiche devono essere supportate.

    Vogliamo parlare dell'ultimo tuo post? La caseina rappresenta il 40% delle proteine del latte materno, alimento del quale l'uomo e tutti i mammiferi si nutrono per i primi e più delicati (proprio a livello di sviluppo di tumori, in quanto fattori di crescita sono a livelli elevatissimi) anni della proprio esistenza, è possibile che l'evoluzione non ci abbia tutelato da una così grande minaccia?
    Ancora, i modelli di sviluppo dei tumori non sono diversi fra animali "superiori" specie i mammiferi, come mai i vitelli, che bevono un latte con l'80% di caseine, non manifestano questi problemi?
    O i topi che bevono un latte ad altissimo contenuto proteico e di caseine?
    Il latte ha dei problemi, ma non vanno ricercati nelle caseine, ma negli estrogeni contenuti in esso......ma questo è tutto un altro discorso.....

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Certo se qualcun'altro argomentasse le sue affermazioni.......
    Caro Bros, mi pare evidente che non ti sto simpatico e me ne dispiaccio. Ormai ti sei fissato sulla mia "frase/battuta" dell'avversione all'esame di biochimica e sembra che non ti interessi null'altro di quel che scrivo, tantomeno di cercare di instaurare un dialogo costruttivo dove, con educazione e libero scambio di opinioni, si arrivi ad un approfondimento sul tema in questione. Liberissimo, per carità. Non pretendo di detenere la verità assoluta ma il diritto di esprimere la mia si. Vedo comunque che non c'è il clima per instaurare nulla di più di un inutile scambio di provocazioni (= tempo perso) quindi cordialmente mi accomiato e lascio spazio agli altri.

    Buona serata
    Last edited by ticchi; 08-08-2012, 17:16:54.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Certo se qualcun'altro argomentasse le sue affermazioni.......

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    Originariamente Scritto da Francesco01 Visualizza Messaggio
    studio già visto e postato in questo thread...se vuoi conoscere la verità almeno leggi tutti i post...dice delle inesattezze incredibili ed è un vegan-spot...tra l'altro dura un'ora e mezza e quindi non può essere un'argomentazione in un forum...
    Certamente ho letto tutto questo thread e ho visto che qualcuno lo aveva già postato ma mi pare di aver capito che nessuno avesse poi effettivamente visto il documentario proprio perchè troppo lungo. Quindi ho voluto fare soffermare l'attenzione solo in quei pochi minuti del video, dove parla della caseina, l'unica cosa che secondo me è degna di interesse. Per il resto delle informazioni, ho già espresso il mio scetticismo sullo studio:

    Originariamente Scritto da ticchi Visualizza Messaggio
    Ho studiato bene il The China Study e,tranne alcune cose interessanti, è completamente da bocciare per quanto riguarda le conclusioni sulla correlazione tra proteine e tumori. Si sostiene infatti che le popolazioni della Cina rurale sarebbero quasi immuni dai tumori in quanto quasi totalmente vegetariane. Questa è una grave inesattezza poichè, per esperienza di amici cinesi (tra cui un Maestro di kung fu che va in Cina di continuo, la conosce a menadito, compresi i posti più isolati, poveri e selvaggi) gli abitanti della Cina rurale mangiano spessissimo proteine, soprattutto dal pollo! Quindi tutto lo studio va quasi completamente smentito. Dico quasi perchè sono interessanti gli esperimenti che dimostrerebbero la promozione del cancro, utilizzando la caseina presa dal latte vaccino (anche quando è solo il 20% delle calorie totali), sulle cavie di laboratorio sottoposte ad agenti cancerogeni ma questo non può essere esteso direttamente agli esseri umani per ovvie differenze di specie. L'unica cosa che salvo di questo studio è comunque che confermerebbe la tossicità del latte vaccino (e dei latticini vaccini in generale), cosa che ormai era ampiamente risaputa (non dalla scienza medica ufficiale ovviamente).

    Leave a comment:


  • Francesco01
    replied
    studio già visto e postato in questo thread...se vuoi conoscere la verità almeno leggi tutti i post...dice delle inesattezze incredibili ed è un vegan-spot...tra l'altro dura un'ora e mezza e quindi non può essere un'argomentazione in un forum...

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    «Ogni verità passa attraverso tre fasi: all'inizio è ridicolizzata, poi è violentemente contrastata, infine la si accetta come evidente.»
    Arthur Schopenhauer

    Vedo che già qualcuno inizia ad ammettere che i latticini non siano tra le migliori fonti per dimagrire ed è già un passo in avanti

    Riprendo la discussione per chi fosse interessato alla questione "latticini" e alle proteine in essi contenute. In questo documentario si fa, tra le altre cose, un sunto dei risultati del The China Study. Come avevo già scritto, la cosa che più mi ha colpito di più questo studio è l'evidenza incontrovertibile che, nelle cavie di laboratorio, la caseina (proteina del latte per eccellenza e presente in tanti integratori proteici) aumenta di tantissimo lo sviluppo del cancro. Senza bisogno di guardare tutto il documentario guardate cosa si dice dal minuto 21. Questo significa che il latte provoca matematicamente il cancro negli uomini? Ovviamente no (il cancro ha quasi sempre un'origine multifattoriale) ma sono ormai sempre di più le evidenze che correlano l'utilizzo di questo alimento anche ai tumori (soprattutto al cancro alla prostata e al seno), per non parlare di patologie autoimmuni, allergiche ecc..
    Non si può sempre attendere lo sviluppo di studi colossali (che troppo spesso non vengono mai fatti o vengono "pilotati" per interesse) che dimostrino incontrovertibilmente qualcosa per prendere delle decisioni in merito. Qui è della nostra salute che si parla e oltre agli studi (che comunque ci sono e aumentano di continuo) bisogna anche affidarsi all'esperienza e non ultimo, al buon senso.

    A mio giudizio, i motivi per eliminare i latticini dalla vostra dieta sono davvero tanti e l'indice insulinico elevato è probabilmente quello meno importante.
    A chi fa uso di integratori proteici consiglierei sicuramente quelli senza caseina.


    http://www.youtube.com/watch?v=iXF0Fas2hGs&feature=player_embedded
    Last edited by ticchi; 08-08-2012, 13:11:02.

    Leave a comment:

Working...
X