Originariamente Scritto da Manx
Visualizza Messaggio
Miti sulle proteine
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da xNAPx Visualizza MessaggioPremesso che una quota di grassi abnorme non sta nè in cielo nè in terra x me, un soggetto che deve assumere al giorno un 2400kcal che fa? si abbuffa di carbo? poniamo che questo soggetto voglia mantenersi sui 70g di grassi e sullì 1,6g di pro x chilo avremo pre una persona di 65kg
70gr di fat x 9kcal = 630kcal
1,6gr di pro x 65kg = 104 gr di pro x 4kcal = 416kcal
2400kcal - 1046kcal da pro e grassi = 1354kcal da carbo / 4kcal = 338,5 gr di carbo
mi piacerebbe sapere che ne pensa Manx di questa quota di carbo giornaliera...Last edited by guidaccio; 14-12-2012, 21:26:00.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da xNAPx Visualizza MessaggioPremesso che una quota di grassi abnorme non sta nè in cielo nè in terra x me, un soggetto che deve assumere al giorno un 2400kcal che fa? si abbuffa di carbo? poniamo che questo soggetto voglia mantenersi sui 70g di grassi e sullì 1,6g di pro x chilo avremo pre una persona di 65kg
70gr di fat x 9kcal = 630kcal
1,6gr di pro x 65kg = 104 gr di pro x 4kcal = 416kcal
2400kcal - 1046kcal da pro e grassi = 1354kcal da carbo / 4kcal = 338,5 gr di carbo
mi piacerebbe sapere che ne pensa Manx di questa quota di carbo giornaliera...
Leave a comment:
-
-
Questo non significa niente perchè io sto a 550gr alcuni giorni (carbs)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da IDDU Visualizza Messaggiovabbè ma che vuol dire,questo è un secco come tanti a cui non gliene frega una cippa di mettere magra
ciò non vuol dire che non sappia di cosa stia parlando..e qui si torna al discorso del secco teorico vs grosso pratico
---------- Post added at 16:26:19 ---------- Previous post was at 16:20:35 ----------
anche lui,in soggetti che si allenano principalmente con i pesi,trova poco utile andare oltre 1.5grxkg
http://www.youtube.com/watch?v=SjH69rlCdfk
70gr di fat x 9kcal = 630kcal
1,6gr di pro x 65kg = 104 gr di pro x 4kcal = 416kcal
2400kcal - 1046kcal da pro e grassi = 1354kcal da carbo / 4kcal = 338,5 gr di carbo
mi piacerebbe sapere che ne pensa Manx di questa quota di carbo giornaliera...
Leave a comment:
-
-
vabbè ma che vuol dire,questo è un secco come tanti a cui non gliene frega una cippa di mettere magra
ciò non vuol dire che non sappia di cosa stia parlando..e qui si torna al discorso del secco teorico vs grosso pratico
---------- Post added at 16:26:19 ---------- Previous post was at 16:20:35 ----------
anche lui,in soggetti che si allenano principalmente con i pesi,trova poco utile andare oltre 1.5grxkg
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggioho fatto una richiesta di collaborazione negli USA, in Italia fare ricerca è difficile, poi in questo campo praticamente impossibile!!
---------- Post added at 15:17:35 ---------- Previous post was at 15:17:04 ----------
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioPS: ma lo avete visto, non dico che l'ideale di salute sia il "nostro", ma lui è sicuramente sottopeso, per non parlare della massa muscolare praticamente la misura del polso è quella del braccio!
Leave a comment:
-
-
Forse studia troppo e si allena poco xD
Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=3FPNuTlWYQM
---------- Post added at 11:48:00 ---------- Previous post was at 11:46:52 ----------
Carica sempre il video in questo modo
Vabbe comunque basta cliccare in basso a destra dove sta scritto "YouTube" e parte il video su youtube
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da nome-utente Visualizza MessaggioEehehe ti capisco proprio bene, con una dieta moderata in proteine si risparmia un bel po
---------- Post added at 09:41:17 ---------- Previous post was at 08:47:53 ----------
PS: Perchè non provate a fare domande direttamente sotto il video?
Sono sicuro che Stefano Vendrame potra chiarirvi ogni dubbio
PPS: Pero fatele ste domande, eh! Altrimenti vi scopiazzo i commenti e le faccio io
PS: ma lo avete visto, non dico che l'ideale di salute sia il "nostro", ma lui è sicuramente sottopeso, per non parlare della massa muscolare praticamente la misura del polso è quella del braccio!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza MessaggioQuesto non è proprio un fesso:
<<Stefano Vendrame è nutrizionista e alimentarista.
Nel 2005, all’età di 21 anni, ha conseguito la laurea in scienze alimentari (110 e lode), e due anni dopo ha conseguito la laurea specialistica in nutrizione umana (110 e lode) presso l’Università di Milano, superando poi l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di nutrizionista (che afferisce in Italia all’ordine dei biologi).
Ha lavorato alla Commissione Europea presso il Direttorato Generale per la Salute ed il Consumatore (a Bruxelles), e negli Stati Uniti presso il prestigioso Linus Pauling Institute della Oregon State University.
Ha collaborato con la sezione di nutrizione del DiSTAM dell’Università di Milano, nell’attività di ricerca ed occupandosi della creazione del sito web ProMeDiet (protective mechanisms of diet - an international research network).
Correntemente è borsista Fulbright e svolge attività di ricerca sul ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie croniche presso la University of Maine negli Stati Uniti.>>
In ogni caso credo che un valido punto di riferimento (per la serietà con cui è stato svolto) su cui ipotizzare una quota proteica e calorica idonea per il bodybuilder possa essere questo che fu condotto in unità metabolica (gente isolata per mesi dal resto del mondo)
qui in effetti vediamo come giovani sedentari abbiano avuto migliorie nella massa magra alla quota proteica più alta (25% dell'introito calorico), quindi posso immaginare che per un soggetto che si allena e quindi più soggetto a catabolismo e contemporaneamente ad anabolismo la quota possa salire ancora. Un esperimento simile ma con soggetti che si allenano per l'ipertrofia sarebbe l'uovo di colombo
D'accordo sull'ultimo punto.......ho fatto una richiesta di collaborazione negli USA, in Italia fare ricerca è difficile, poi in questo campo praticamente impossibile!!
Originariamente Scritto da guidaccio Visualizza Messaggiosi sta cosa l'avevo pensata anch'io, cioè che oltre alle proteine contenute nelle cellule muscolari è necessario sintetizzare anche un maggior numero di enzimi, ormoni e molecole varie per la costruzione del nuovo tessuto, però quanto sarà l'aumento, altri 10gr? o 50? boh... io per sicurezza sto a 1gr di nobili più le altre arriverò a 1.5, avevo provato a stare a 2 e oltre ma non ho notato particolari benefici a parte il portafoglio che pesava di meno
Originariamente Scritto da nome-utente Visualizza MessaggioEehehe ti capisco proprio bene, con una dieta moderata in proteine si risparmia un bel po
---------- Post added at 09:41:17 ---------- Previous post was at 08:47:53 ----------
PS: Perchè non provate a fare domande direttamente sotto il video?
Sono sicuro che Stefano Vendrame potra chiarirvi ogni dubbio
PPS: Pero fatele ste domande, eh! Altrimenti vi scopiazzo i commenti e le faccio io
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza MessaggioRiquoto questo e aggiungo, e' possibile elencare le diverse cause che portano ad avere l'azotemia alta?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggioil valore dell'azotemia può essere un riferimento quantificativo del rischio che si sta correndo? Io ho sempre una decina di punti sotto il valore soglia max ma parecchi che si allenano che conosco lo sforano
Riquoto questo e aggiungo, e' possibile elencare le diverse cause che portano ad avere l'azotemia alta?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da guidaccio Visualizza Messaggioavevo provato a stare a 2 e oltre ma non ho notato particolari benefici a parte il portafoglio che pesava di meno
---------- Post added at 09:41:17 ---------- Previous post was at 08:47:53 ----------
PS: Perchè non provate a fare domande direttamente sotto il video?
Sono sicuro che Stefano Vendrame potra chiarirvi ogni dubbio
PPS: Pero fatele ste domande, eh! Altrimenti vi scopiazzo i commenti e le faccio io
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioMa a quanto pare non basta dare in più solo quelle che servono per dare nuovo muscolo, anche perchè non è detto che forniscano tutti gli aa necessari, dunque è ragionevole pensare ad un aumento maggiore, poi ti ripeto ormai si tende sempre più verso un minimo di 1gxkg, per 1,2-1,5 per gli sportivi, dipende dallo sport però, volere ipertrofia non da considerarsi un sport
Leave a comment:
-
-
Questo non è proprio un fesso:
<<Stefano Vendrame è nutrizionista e alimentarista.
Nel 2005, all’età di 21 anni, ha conseguito la laurea in scienze alimentari (110 e lode), e due anni dopo ha conseguito la laurea specialistica in nutrizione umana (110 e lode) presso l’Università di Milano, superando poi l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di nutrizionista (che afferisce in Italia all’ordine dei biologi).
Ha lavorato alla Commissione Europea presso il Direttorato Generale per la Salute ed il Consumatore (a Bruxelles), e negli Stati Uniti presso il prestigioso Linus Pauling Institute della Oregon State University.
Ha collaborato con la sezione di nutrizione del DiSTAM dell’Università di Milano, nell’attività di ricerca ed occupandosi della creazione del sito web ProMeDiet (protective mechanisms of diet - an international research network).
Correntemente è borsista Fulbright e svolge attività di ricerca sul ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie croniche presso la University of Maine negli Stati Uniti.>>
In ogni caso credo che un valido punto di riferimento (per la serietà con cui è stato svolto) su cui ipotizzare una quota proteica e calorica idonea per il bodybuilder possa essere questo che fu condotto in unità metabolica (gente isolata per mesi dal resto del mondo)
qui in effetti vediamo come giovani sedentari abbiano avuto migliorie nella massa magra alla quota proteica più alta (25% dell'introito calorico), quindi posso immaginare che per un soggetto che si allena e quindi più soggetto a catabolismo e contemporaneamente ad anabolismo la quota possa salire ancora. Un esperimento simile ma con soggetti che si allenano per l'ipertrofia sarebbe l'uovo di colombo
Leave a comment:
-
Leave a comment: