Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    In effetti.....ad esempio:

    Glomerular hyperfiltration: definitions, mechanisms and clinical implications

    Imed Helal, Godela M. Fick-Brosnahan, Berenice Reed-Gitomer & Robert W. Schrier
    Abstract

    Glomerular hyperfiltration is a phenomenon that can occur in various clinical conditions including kidney disease. No single definition of glomerular hyperfiltration has been agreed upon, and the pathophysiological mechanisms, which are likely to vary with the underlying disease, are not well explored. Glomerular hyperfiltration can be caused by afferent arteriolar vasodilation as seen in patients with diabetes or after a high-protein meal, and/or by efferent arteriolar vasoconstriction owing to activation of the renin–angiotensin–aldosterone system, thus leading to glomerular hypertension. Glomerular hypertrophy and increased glomerular pressure might be both a cause and a consequence of renal injury; understanding the renal adaptations to injury is therefore important to prevent further damage. In this Review, we discuss the current concepts of glomerular hyperfiltration and the renal hemodynamic changes associated with this condition. A physiological state of glomerular hyperfiltration occurs during pregnancy and after consumption of high-protein meals. The various diseases that have been associated with glomerular hyperfiltration, either per nephron or per total kidney, include diabetes mellitus, polycystic kidney disease, secondary focal segmental glomerulosclerosis caused by a reduction in renal mass, sickle cell anemia, high altitude renal syndrome and obesity. A better understanding of the mechanisms involved in glomerular hyperfiltration could enable the development of new strategies to prevent progression of kidney disease.

    Sottolineo due cose:

    Si parla chiaramente di stato fisiologico neanche subclinico, ovvero che possa presagire ad una patologia

    E poi si parla di singolo pasto ad alte proteine non di dieta iperproteica in generale, e che significa pasto iperproteico 30g, 40, 50g non so, e si si fanno tanti pasti da 20g?

    procurati lo studio intero, così lo leggiamo e ne parliamo.
    La prossima settimana dovrei avere un pochino di tempo e mi interessa.

    circa le arrampicate sugli specchi, guarda che io ero come te fino a qualche tempo fa.
    Cercavo tutto quello che sostenesse che quello che facciamo noi bb fa solo bene ... purtroppo non è così. Non nel senso che fa male, ma che non si sa.

    Se poi recenti dati hanno scoperto che invece fa solo bene, meglio così. Io non li ho letti...

    Eagle

    Leave a comment:


  • swarzetto
    replied
    Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
    Non e' che Eagle abbia ragione,fa un ragionamento sensatissimo: non sappiamo se una dieta iperproteica protratta per anni possa nel tempo creare danno ai reni,aggiungo pure che se creasse problemi non sparemmo cmq a "quanti gr" x kg queste proteine hanno creato il problema.....da qui parte un altro ragionamento;ha senso,per un natural,stare anni in iperproteica?altra domanda,anche se nel dubbio rischiassimo,siamo sicuri che non avremmo ottenuto gli stessi risultati con meno proteine?...Domande alle quali ,dal mio punto di vista non si puo' dare risposta certa...se uno volesse stare dalla parte del sicuro.....
    in pratica dunque scaviamo una fossa alla ricerca ed alla scienza.
    Non c'e' nulla a cui non si possa dare risposta, soprattutto se e' qualcosa di pratico ed oggettivo.
    E sono proprio i confronti come quelli a cui stiamo assistendo tra Eagle e Bros (due "scienziati" molto preparati a quanto so per bros e a quanto vedo per Eagle) che portano a delle risposte, oggettive.
    Da non dimenticare poi le prove di laboratorio ed i test su campioni

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
    Penso sia interessante invece se "andate oltre", questo argomento è uno dei più importanti della nostra disciplina.
    In effetti.....ad esempio:

    Glomerular hyperfiltration: definitions, mechanisms and clinical implications

    Imed Helal, Godela M. Fick-Brosnahan, Berenice Reed-Gitomer & Robert W. Schrier
    Abstract

    Glomerular hyperfiltration is a phenomenon that can occur in various clinical conditions including kidney disease. No single definition of glomerular hyperfiltration has been agreed upon, and the pathophysiological mechanisms, which are likely to vary with the underlying disease, are not well explored. Glomerular hyperfiltration can be caused by afferent arteriolar vasodilation as seen in patients with diabetes or after a high-protein meal, and/or by efferent arteriolar vasoconstriction owing to activation of the renin–angiotensin–aldosterone system, thus leading to glomerular hypertension. Glomerular hypertrophy and increased glomerular pressure might be both a cause and a consequence of renal injury; understanding the renal adaptations to injury is therefore important to prevent further damage. In this Review, we discuss the current concepts of glomerular hyperfiltration and the renal hemodynamic changes associated with this condition. A physiological state of glomerular hyperfiltration occurs during pregnancy and after consumption of high-protein meals. The various diseases that have been associated with glomerular hyperfiltration, either per nephron or per total kidney, include diabetes mellitus, polycystic kidney disease, secondary focal segmental glomerulosclerosis caused by a reduction in renal mass, sickle cell anemia, high altitude renal syndrome and obesity. A better understanding of the mechanisms involved in glomerular hyperfiltration could enable the development of new strategies to prevent progression of kidney disease.

    Sottolineo due cose:

    Si parla chiaramente di stato fisiologico neanche subclinico, ovvero che possa presagire ad una patologia

    E poi si parla di singolo pasto ad alte proteine non di dieta iperproteica in generale, e che significa pasto iperproteico 30g, 40, 50g non so, e si si fanno tanti pasti da 20g?

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    Penso sia interessante invece se "andate oltre", questo argomento è uno dei più importanti della nostra disciplina.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Guarda, ti stai arrampicando sugli specchi, relativamente al discorso proteine = iperfiltrazione.

    E' un effetto noto e stranoto, non ci sono studi, in particolare recenti che lo "dimostrano", perchè non è necessario. Sarebbe come fare degli studi per verificare che la tachipirina fa scendere la febbre.

    Sul fatto che l'iperfiltrazione sia dannosa, se cronica, non lo sa nessuno.

    Il fatto che la creatininemia rimanga normale è certamente una bella cosa, ma, in particolare tenendo in considerazione l'iperfiltrazione, non esclude che la riserva renale si stia consumando.

    Gli atleti sono uomini come gli altri, i reni funzionano come gli altri.



    Eagle
    Se è questo quello che pensi è inutile andare oltre

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Non e' che Eagle abbia ragione,fa un ragionamento sensatissimo: non sappiamo se una dieta iperproteica protratta per anni possa nel tempo creare danno ai reni,aggiungo pure che se creasse problemi non sparemmo cmq a "quanti gr" x kg queste proteine hanno creato il problema.....da qui parte un altro ragionamento;ha senso,per un natural,stare anni in iperproteica?altra domanda,anche se nel dubbio rischiassimo,siamo sicuri che non avremmo ottenuto gli stessi risultati con meno proteine?...Domande alle quali ,dal mio punto di vista non si puo' dare risposta certa...se uno volesse stare dalla parte del sicuro.....

    Leave a comment:


  • germanomosconi
    replied
    discussione molto interessante questa...
    e sono dell'idea che Eagle abbia ragione... purtroppo

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Riporto.

    Animal models....

    Previous studies bisognerebbe vederli

    Non dispongo di un libro di nefrologia

    Certo non tutte ma buona parte....
    Quindi non sarà a "manetta" ma solo un pò di più.

    Insomma 16 anni senza alcuna alterazione, sono un tempo lungo, e non sono certo l'unico soggetto che può affermare qualcosa del genere, è quanto meno altrettanto semplicistico dire che ci sono persone che fumano una vita e non si ammalano, vogliamo dire che non è detto che il fumo faccia male, che poi anche in questo caso un discorso è avere un tumore, un altro è ridurre la capacità respiratoria (che succede praticamente sempre nei fumatori, non è una patologia ma....).

    Ancora gli studi sono su topi e soggetti "normali", così come suppongo i testi di nefrologia, un atleta ha delle situazione completamente diverse, basti pensare che un soggetto di 30 anni è considerato in salute con una bf del 15-18%, un atleta è in forte sovrappeso, un soggetto normale non si allena regolarmente, ha sicuramente pochi processi riparativi in atto, poca sintesi proteica......
    Guarda, ti stai arrampicando sugli specchi, relativamente al discorso proteine = iperfiltrazione.

    E' un effetto noto e stranoto, non ci sono studi, in particolare recenti che lo "dimostrano", perchè non è necessario. Sarebbe come fare degli studi per verificare che la tachipirina fa scendere la febbre.

    Sul fatto che l'iperfiltrazione sia dannosa, se cronica, non lo sa nessuno.

    Il fatto che la creatininemia rimanga normale è certamente una bella cosa, ma, in particolare tenendo in considerazione l'iperfiltrazione, non esclude che la riserva renale si stia consumando.

    Gli atleti sono uomini come gli altri, i reni funzionano come gli altri.



    Eagle

    Leave a comment:


  • xNAPx
    replied
    in realtà bevo più di prima, ma senza sforzarmi, cioè mi viene più sete di prima e bevo di più e conseguentemente vado più al bagno

    Leave a comment:


  • c34
    replied
    5gr/kg impongono un elevato consumo d'acqua ... e andando così poco in bagno dubito tu lo faccia o sbaglio ?... scusate l OT

    Leave a comment:


  • xNAPx
    replied
    per questo dico che mi fanno più bene che male, è probabile che il mio metabolismo e il mio stile di vita mi impongono un regime iperproteico di questa portata, cmq dovrò farmi degli esami anche per capire a livello più profondo se sta avvenendo qualcosa, al momento cmq posso dire che ho trovato solo benefici nell'aumentare la quota proteica

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    beh 4-5 volte per andare ad urinare, mi sembra normale e il minimo... comunque non andiamo troppo OT, sui 5gr/kg mi trovi molto molto molto scettico, sentiamo cosa dicono gli esperti

    Leave a comment:


  • xNAPx
    replied
    oramai mi sono abituato a mangiare così, posso dire per esperienza che oltre che come ho già detto mi sento meglio fisicamente, mi sento meglio anche psicologicamente e mi vedo più definito di prima, unico contro e che vado al bagno più di prima anche se prima ci andavo pochissimo, solo la mattina appena sveglio e la sera qaundo tornavo a casa, adesso almeno ci vado 4/5 volte die, si può dire che da questo punto di vista sono diventato normale, ho amici che 4/5 volte al bagno ci vanno quelle 3/4 ore che usciamo la sera

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    5gr/kg mi sembra una quota non solo eccessiva, ma addirittura sconsiderata.

    Leave a comment:


  • xNAPx
    replied
    Io assumo anche 5g di pro per kilo di peso certi giorni, mi sa che è meglio che mi faccio dare una controllatina, anche se da quando ne mangio così tante, mi sento meglio sia psicologicamente, sia a livello fisico

    Leave a comment:

Working...
X