Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • germanomosconi
    replied
    Eagle tu a quante prot stai adesso?
    Te l'avevo già chiesto un po di tempo fa..
    Grazie

    ---------- Post added at 00:20:14 ---------- Previous post was at 00:18:52 ----------

    Eagle tu a quante prot stai adesso?
    Te l'avevo già chiesto un po di tempo fa..
    Grazie

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Appunto, come mai?

    Forse perchè siamo tutti diversi pur nella nostra uguaglianza?
    Il mesomorfo, l'endomorto, l'ectomorfo ... quindi un'occhiata e ti dico come devi mangiare e quanto???

    Ma per cortesia ...

    Eagle
    osservazione interessante e direi "logica". Cmq quanto riportato da Oat circa i vari "tipi" è una cosa che si legge spesso (se sia affermazione sbagliata o giusta...non lo so )

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    Un endomorfo, sicuramente ad un ectomorfo avrà un gestione proteica differente,come anche da un mesomorfo...

    Questo per dire che, come mai alcune persone che per esempio sono a 300gr di proteine al giornonhanno livelli di azotemia normali o più bassi della norma, mentre un altra persona con la stessa quantità ha livelli elevati di azotemia? Ovvio che vanno valutati anche altri parametri ma come mai accade ciò? Perché secondo me inutile fare la regola fissa Dell 1,5x kg corporeo/2,2 x kg corporeo....bisogna valutare la persona che hai di fronte...
    Appunto, come mai?

    Forse perchè siamo tutti diversi pur nella nostra uguaglianza?
    Il mesomorfo, l'endomorto, l'ectomorfo ... quindi un'occhiata e ti dico come devi mangiare e quanto???

    Ma per cortesia ...

    Eagle

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da nome-utente Visualizza Messaggio
    Non mi sono mai piaciute le persone che "danno i numeri", credono di sapere tutto e invece la vera sapienza è che non si sa niente...
    Di conseguenza direi che una dieta per la forza dovrebbe avere una ripartizione di nutrienti così strutturata: 15-20% proteine, 30-35% grassi e 50-55% carboidrati.
    Direi che la coerenza è il punto forte di questo discorso ...

    Ma al di la di tutto, io sono molto perplesso sul fatto che se i grassi superano il 38,5698% delle calorie totali allora il testosterone si riduce ... e cose di questo tipo ... e sono ancora più perplesso sul fatto che eventuali modifiche dei valori ormonali, che sono poi SEMPRE di molto all'interno dei valori normali, abbiano una qualche sia pur minima influenza sulle prestazioni e/o sulla composizione corporea.

    Eagle

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    No, avendo la genetica gestisce nel miglior modo i vari macro nutrienti, quindi lui essendo già fortunato di suo, può gestire sia quantità basse che elevate di quote proteiche e glucidiche...cioè ha guadagni anche se non segue una dieta e mangia "alla cazz di cane" (ne conosco alcune persone)...ovviamente se seguisse una dieta corretta avrà maggior benefici, ma lui già di suo senza volerlo "mette massa muscolare" facilmente

    Leave a comment:


  • nome-utente
    replied
    Ok, quindi il mesomorfo senza la dieta adatta al suo somatotipo (3gr/kg di proteine etc.. ) non puo sfruttare al meglio la sua genetica? CIoè sarebbe come se rimanesse sempre con il freno a mano tirato xD ?

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da nome-utente Visualizza Messaggio
    .... Ho appena letto in giro per il web che per il fabbisogno proteico del mesomorfo è di circa 3gr/kg

    Non vedo cosa ci sia di così scandaloso, visto che e' il morfo tipo che gestisce nel miglior modo l'allenamento con notevoli guadagni e gestisce anche nel miglior modo possibile i macros...e' il classico tipo che "ha la genetica"

    Leave a comment:


  • nome-utente
    replied
    .... Ho appena letto in giro per il web che per il fabbisogno proteico del mesomorfo è di circa 3gr/kg

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Un endomorfo, sicuramente ad un ectomorfo avrà un gestione proteica differente,come anche da un mesomorfo...

    Questo per dire che, come mai alcune persone che per esempio sono a 300gr di proteine al giornonhanno livelli di azotemia normali o più bassi della norma, mentre un altra persona con la stessa quantità ha livelli elevati di azotemia? Ovvio che vanno valutati anche altri parametri ma come mai accade ciò? Perché secondo me inutile fare la regola fissa Dell 1,5x kg corporeo/2,2 x kg corporeo....bisogna valutare la persona che hai di fronte...

    Leave a comment:


  • francesco_espo
    replied
    credo che Spattini si riferisca allo studio pro "alte" -> abbassamento del testo che ho pubblicato qualche pagina fa che abbiamo già commentato

    Leave a comment:


  • guidaccio
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Insulina ti dice niente?
    beh si ma dipende dal soggetto, se si parla di un fabbisogno energetico cosi elevato da richiedere quantita di cho cosi alte (maggiori di 350-400gr) probabilmente si tratta di uno sportivo che fa allenamenti intensi che svuotano le riserve di glicogeno e che brucia migliaia di kcal, per cui è difficile che i carbo vadano in grasso in queste condizioni e non ha la necessita di stare cosi attento alla glicemia e all'insulina come un sedentario o uno che fa attività leggere...

    Leave a comment:


  • Luigi 87
    replied
    R: Miti sulle proteine

    Io mi sono rippato molto bene senza mai scendere sotto i 100-150g di carbs anche nelle fasi finali... Grassi il minimo cje sono arrivato è 30g... Quindi è soggettivo! Senza carbs semplicemente non ho proprio la sensazione di benessere!

    Riguardo al testosterone... Mi pare che troppe proteine stimolino ulteriormente la prolattina e che quindi vadano a contrastare parzialmente la dopamina e di conseguenza il testo... Che ne pensi Bros?

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Ci sarebbe troppo da dire.......comunque vorrei vederli questi studi, anche perchè il povero Phelps dovrebbe avere meno testo della Rodriguez!

    Leave a comment:


  • nome-utente
    replied
    Pero le low-fat nonostante sono alte in carboidrati riescono a far perdere grasso anche loro... Non velocemente come le low-carb (soprattutto le very low-carb) ma riescono a fare il loro dovere anche abbastanza bene..

    PS: Se vogliamo giudicare la persona che fa raccomandazioni sulle proteine io vi cito massimo spattini (non metto un immagine perche tanto chi è che non lo conosce ) che dice:

    Non mi sono mai piaciute le persone che "danno i numeri", credono di sapere tutto e invece la vera sapienza è che non si sa niente. Però, a parte queste disquisizioni filosofiche, proverò comunque a dare qualche numero.
    Partirei dalle proteine. Innanzitutto per questo macronutriente ritengo non sia corretto partire da un'esigenza in termini di percentuale, bensì da un fabbisogno di proteine per kg. di peso corporeo. Nella fase di forza è ovviamente utile avere dei livelli elevati di testosterone che aumentano la velocità di trasmissione dell'impulso nervoso a livello neuromuscolare. Vari studi hanno dimostrato che una quantità maggiore di 1,5/1,8 gr. di proteine per kg. di peso corporeo diminuiscono la produzione di testosterone ed altrettanto avviene con una dieta inferiore al 20% di grassi. Superando il 40% di grassi avviene lo stesso, cioè il testosterone si abbassa. Quindi la percentuale di grassi nella dieta per la forza deve rimanere in questo “range” tra il 20% e il 40%.
    Per quanto riguarda i carboidrati bisogna tener presente che l'allenamento per la forza prevalentemente utilizza il metabolismo anaerobico-alattacido che sfrutta le riserve di ATP e creatinfosfato e non direttamente il glicogeno muscolare, come avviene nel metabolismo anaerobico lattacido. Di conseguenza non è fondamentale avere elevati livelli di glicogeno. Questo fatto permette appunto di poter seguire con successo una dieta ricca di grassi. Facciamo un esempio: un atleta di 80 kg. deve seguire una dieta moderatamente ipercalorica di circa 3.300 kcal (più o meno usando le varie formule del fabbisogno calorico si arriva a questo dato); se assume 1,5 gr. di proteine per kg. di peso corporeo assumerà 120 gr. di proteine cioè circa 500 kcal di proteine che equivalgono al 15% delle calorie totali. Di conseguenza direi che una dieta per la forza dovrebbe avere una ripartizione di nutrienti così strutturata: 15-20% proteine, 30-35% grassi e 50-55% carboidrati.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da IDDU Visualizza Messaggio
    vabbè ma che vuol dire,questo è un secco come tanti a cui non gliene frega una cippa di mettere magra
    ciò non vuol dire che non sappia di cosa stia parlando..e qui si torna al discorso del secco teorico vs grosso pratico

    ---------- Post added at 16:26:19 ---------- Previous post was at 16:20:35 ----------

    anche lui,in soggetti che si allenano principalmente con i pesi,trova poco utile andare oltre 1.5grxkg

    http://www.youtube.com/watch?v=SjH69rlCdfk
    Aspetta lui non è secco come lo intendiamo noi, non posso fargli una misurazione ma sicuramente non ha più del 40% di massa muscolare che è una condizione al limite della patologia.

    Non oltre 1,5 è un altro discorso, ma anche in questo caso questo chi? In base a cosa? E soprattutto è un soggetto da solo, un organo scientifico sarebbe totalmente diverso

    Originariamente Scritto da guidaccio Visualizza Messaggio
    imho finche uno è sano, prende carbo da fonti pulite e brucia le calorie facendo sport non vedo il problema a tenere i carbo cosi alti (a patto che gli servano davvero), anche per quanto riguarda la definizione è possibile ottenere buoni risultati senza scomodare diete eccessivamente iperproteiche, in fondo non stiamo mica parlando di un BBer agonista che si sta preparando per salire sul palco e deve arrivare a percentuali di BF pazzesche...
    Insulina ti dice niente?

    Leave a comment:

Working...
X