Programmazione 3 mesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • riccardo III
    replied
    Fatto altri 2 video, rispettivamente 2° e 7° set di 7.

    Panca declinata alla Smith machine, -15°. 7×5-15 +100,90,80,70,60,50,40kg





    Nell'ultimo video c'è passaggio di ragazza fatto apposta x attirare attenzione, come i veri Utuber

    Adesso mangio poi faccio report wo. Oggi ho preso un pollo in rosticceria e mentre scrivo ho la salivazione aumentata dal profumo.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
    Obbiettivo di questo stacco?

    Gluteo -femorali in allungamento... x quanto il rom non sia eccezionale e le gambe non tese...

    Ma a gambe tese lo faccio alla panchetta Iper ext.

    Leave a comment:


  • circoloco
    replied
    Obbiettivo di questo stacco?

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Lo stacco alla Smith potrebbe sembrare un esercizio "sbagliato" nel senso che non rispetta, come lo Squat, la traiettoria imposta dalle proprie leve e articolazioni.
    A me piace , e nella palestra dove mi alleno manca uno spazio dedicato allo stacco.
    Chi lo fa in versione regular si piazza in mezzo alle p... causando disagio agli altri clienti poiché blocca il passaggio nella sala.

    Il rom è un po' corto, arrivo a fine corsa con la macchina, dovrei mettermi su un rialzo, ma deve essere stabile e non mi fido molto dello dello step in plastica.



    Da questa prospettiva sederones e cosce equine. Non metto mai foto del lower, non mi piacciono le mie gambe, non sono nemmeno piccole, è proprio una questione di forma.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO GAMBE 2

    Calf MP 8x10 +100,100,100,80,80,60,50,40kg

    Stacco MP 3x12-10 +120 ( video)
    Leg Curl 4x10 55kg

    Pressa 45° 3x15 300kg
    Leg ext 4x10 90kg

    Non c'è cosa più divina che allenarsi la domenica mattina... mentre moglie pulisce casa. Tecnica efficiente x togliersi di mezzo, dalla danger zone.

    Last edited by riccardo III; 26-02-2023, 14:57:06.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Oggi riposo, casa, faccende e pesce.

    Fregola con misto pesce, 700kcal circa, 40-30-30%

    Fregola ( pasta di grano duro tipica sarda) 80g
    Misto pesce ( salmone, Persico, gamberi, seppia, calamari) 250g
    Olio 10g
    Aglio, peperoncino e prezzemolo
    Souvignon 1 bicchiere


    Per cena riso con le vongole e Persico in friggitrice ad aria.

    Inviato dal mio SM-T595 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    WO PULL 2

    Pulley in allungamento ( video) 3x10 90kg
    Seal row manubri panca a 30° 3x10 32+32kg

    Croci inverse 3x10 15kg
    Australian pullup presa larga 3x10

    Lat presa triangolo 3x10 85kg
    Lat presa power grip stretta prona con basculamento busto 2x10 85kg

    Curl manubri monolaterale 3x10 17,5kg (NON ALTERNATO)

    Soliti 20 set.
    Unica variazione è stata la Lat con una presa diversa dal solito, ho usato una di quelle prese particolari ( nebula power grip) , la stessa utilizzata x il pulley. Eseguita con basculamento del busto e portata allo sterno, parte come tiro verticale e termina in squeeze quasi orizzontale, in realtà sarà a 45°.
    Il carico chiaramente più basso del solito essendo esercizio di chiusura seduta.

    Alimentazione :

    Pasto post WO

    Riso basmati 80g
    Salmone selvaggio ( surgelato...) 250g
    Broccolo
    Olio 10g
    Aglio , peperoncino e un pochetto di pasta di acciughe.

    Ho fatto un mix tra la ricetta delle orecchiette con le cime di rapa e il riso col salmone. Avevo degli avanzi da smaltire.
    Non metto foto poiché non era un piatto molto estetico.

    Ormai sono settato su 80g di carbo lordi a pasto, lordi nel senso che saranno tra i 50 e i 60 netti in base alla fonte. Quindi uso avena , riso e pasta integrale a 80g , mentre patate gialle, rosse dolci a 300g.

    Non sto in ipocalorica, vogliono vedere se miglioro un po' la glicemia o quanto meno non peggioro.

    I carbo non sono il male, ma dopo anni di dosi generose il conto sta arrivando, complice anche una familiarità sia alla ipercolesterolemia che alla insulino resistenza. Anzi, io sono quello in famigkia che ha iniziato più tardi a manifestare queste cose.

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
    Bello il pulley così, anche per me é l'esecuzione corretta...
    Una cosa che noto spesso é che le nuove attrezzature si sono adattate alle nuove modalità esecutive a rom ridotti...

    Questo pulley é un abominio per esempio...
    Ho provato ultimamente nuove attrezzature che hanno dei rom imbarazzanti...
    C'è proprio una nuova modalità di allenarsi che porta a cercare il "sentire il muscolo"...rom ridotti e corti con forte enfasi in contrazione danno oggettivamente una forte propriocezione...
    Peccato che é più un sentire che un allenare
    Purtroppo molti si sono fissati sul sentire il muscolo confondendo lo squeeze in max contrazione con la massima attivazione del muscolo target.

    Come rispondi sempre, tu guardi la biomeccanica, e la biomeccanica ci dice che, al netto di anatomia particolari ( origine inserzione) un movimento attiva un certo numero di muscoli, stop. Poi uno può sentire le chiappe contrarsi durante la Calf, ma sta allenando il polpaccio, non la chiappa.

    Leave a comment:


  • circoloco
    replied
    Bello il pulley così, anche per me é l'esecuzione corretta...
    Una cosa che noto spesso é che le nuove attrezzature si sono adattate alle nuove modalità esecutive a rom ridotti...

    Questo pulley é un abominio per esempio...
    Ho provato ultimamente nuove attrezzature che hanno dei rom imbarazzanti...
    C'è proprio una nuova modalità di allenarsi che porta a cercare il "sentire il muscolo"...rom ridotti e corti con forte enfasi in contrazione danno oggettivamente una forte propriocezione...
    Peccato che é più un sentire che un allenare

    Leave a comment:


  • Luke91
    replied
    Dio bono sei enorme

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Carico il video del Pulley, poi dopo pranzo faccio il report del WO.

    Questa macchina Pulley x me è corta, infatti metto 2 manubri in appoggio sulla pedana x i piedi x distanziarmi, dal video si vede poco, ma si vede.
    Ha un pacco pesi da 300lb, quasi 150kg, che non usa nessuno, nel video carico 90kg.
    É a doppio cavo , ma non è demoltiplicato, il peso alla fine è realistico.
    Utilizzo questa macchina anche x le alzate laterali ai cavi ( convergenti) e le croci inverse ( deltoidi posteriori) visto che avendo 2 cavi indipendenti si presta molto a questi ex.

    Adesso, detto che io non sono un tecnico delle esecuzioni, sicuramente non un modello da imitare, x quello ci pensano i vari bellocci dei tutorial... questo é il mio pulley lungo. ( alla attenzione di Piero)

    Leave a comment:


  • Danielish
    replied
    Grosso

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Faccio una premessa. Ieri ho fatto cardiooooo.

    Ma ho esagerato, nel senso che ho messo una resistenza troppo alta nelle 3 macchine che ho provato.
    Per primo il comunissimo tapis roulant Technogym, sul quale a camminare mi sentivo veramente geriatrico, allora ho messo la massima pendenza, mi pare 15 % e ho fatto 20'.
    Poi ho provato il runner magnetico concavo e ho messo la massima resistenza, altri 20'.
    Per ultimo ho provato ellittica con il 50% della massima resistenza , altri 20'.
    Stamattina mi facevano male le chiappe, anche perché il giorno precedente avevo fatto gambe.

    Avrei dovuto iniziare con una resistenza minima, giusto x fare una sgambatina.
    E oggi nel wo push 2 ho avuto un leggero calo della performance.


    WO PUSH 2

    Aperture a L al cavo 3x10 10kg
    Lento avanti al MP 6x 3-12 +70, 60, 50,40, 30, 20kg ( in neretto I set del video)
    Alzate laterali cavi 4x10 16kg

    Chest press 3x10 85kg
    Croci cavi 4x10 30kg

    Pullover 2x10 45kg
    Push down 2x10 30kg

    La prima serie allenante al lento ho fallito i 70, alla terza rep ho poggiato il bilanciere, lo sentivo veramente pesante. Un po' per le serie di avvicinamento senza recuperi, un po' per un affaticamento forse dovuto alla ellittica di ieri.
    Ho preso 2 minuti pieno e il secondo set con 60kg è venuto abbastanza fluido ( video)

    Dato che il video non mostrava un bel niente, al 4° set ho chiesto ad un ragazzo se poteva filmare e lo ha fatto da quella posizione di 3/4 del secondo video, almeno si capisce un po' meglio la posizione braccia e rom. Giusto perché se ne era parlato con Piero della posizione braccia , gomito e ieri sul diario di David.

    Tutti i set finiscono con le 2 negative.

    Per il resto tutto bene.

    Metto fotina terminator
    Last edited by riccardo III; 23-02-2023, 14:10:13. Motivo: 9

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Carico una paio di video, purtroppo in uno il cell era poggiato lontano e di spalle, poi ho chiesto ad un ragazzo di fare l'altro è si vede un po' meglio.

    Lento avanti alla Smith







    Poi faccio il report del WO. Adesso magno.

    I video si riferiscono rispettivamente alla seconda serie e alla quarta serie di 6

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Alimentazione Post WO

    800 calorie circa 40-30-30 con approssimazione

    Mentre preparavo ho mangiato una banana ( avevo fame) calcolata nel totale

    Cuscus 70g
    Cavolo cappuccio + carota
    Pollo a dadini 250g
    Olio 20g

    Il Cuscus integrale, con curcuma, sale, olio. Cavolo e carota crudi, marinati in aceto di mele, sale, olio.
    Petto di pollo dadini ( paprica, sale) friggitrice ad aria.

    Friggitrice super rivalutata, dovevo solo prenderci la mano.



    Inviato dal mio SM-T595 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:

Working...
X