Guida su come creare una scheda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Yuri
    replied
    Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
    giusto


    per le braccia non ci sono fondametali, multi e mono
    se devi allenare per esempio il bicipite(un solo muscolo) come puoi fare un fonamentale che allena più articolazioni?
    stessa cosa per i multi
    quindi per le braccia esistono solo i mono...ma pensaci, ci sono già panca e trazioni che sono dei fondametali, no?
    scusami ma questa cosa è imprecisa.... è vera per il bicipite ma non per il tricipite... la panca stretta e le parallele sono esercizi multiarticolari con focus sul tricipite: anzi, se non viene mosso anche l'omero, si coinvolgono solo 2 capi del tricipite e non tutti e 3, come invece riescono a fare quei multiarticolari.

    Leave a comment:


  • MarioMas
    replied
    ok ...quindi diciamo sarebbe l'ideale completare il lavoro prefissato teoricamente, meglio completare la serie un po storti, ma portarla a termine giusto?

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    Originariamente Scritto da MarioMas Visualizza Messaggio
    raga non ho ben compreso la questione del peso, cedimento significa riuscire a non completare le serie quindi inevitabilmente calare nelle ripetizioni tra una serie e l'latra; l'altro metodo invece consiste nel riuscire a portare a termine tutte le serie quindi non a cedimento?
    praticamente si
    andare a cedimento vuol dire che all'ultima rip vieni aiutato dallo spotter perchè il bilanciere ti si ferma a metà movimento
    è però difficile prevedere il cedimento se non si è avanzati, infatti solitamente se programmi di cedere a 10rip, spesso potresti cedere a 8-9 o anche a 11rip per esempio...questo tipo di cedimento (muscolare) dovrebbe essere previsto solamente per muscoli piccoli che creano poco stress, come le braccia...portare a cedimento lo squat è da pazzi prima di tutto perchè si perde tecnica(la cosa più importante anche nel bbing) e poi perchè è troppo stressante per il snc...cedere muscolarmente non vuo dire necessariamente crescere maggiormente, anzi, meno stress potrebbe aiutarti (dato che recuperi prima) a crescere meglio e sopratutto prima

    poi c'è il cedimento tecnico, per chi è neofita più che alle rip questo è legato ai kg...spesso il neofita ha problemi con i kg, nel senso che se fa 5rip@40kg+5rip@45+5rip@50, spesso l'ultima serie, quella a 50kg viene più brutta, dove si esce di traettoria o si perde il settaggio del corpo o si perde compattezza o si perde esplosività, ecc...ecco il cedimento tecnico
    man a mano, più si diventa bravi e più il cedimento tecnico si sovrappone al cedimento muscolare, diventano la stessa cosa...
    l'alteta veramente bravo riesce a fare una rip con il massimale allo stesso modo(non tanto la velocità, ma traettoria, settaggio, ecc...) con cui usa50kg
    il cedimento tecnico è da preferire per la stragrande maggioranza degli esercizi, sopratutto i più tecnici come panca,squat,stacco,lento,trazioni che ovviamente sono i big
    per i multiarticolari più completi come front, rematore, dip, ecc...anche qui credo sia bene stare lontano dal cediemnto msucolare, e magari arrivarci o sfiorarlo solo all'ultima serie

    Leave a comment:


  • MarioMas
    replied
    raga non ho ben compreso la questione del peso, cedimento significa riuscire a non completare le serie quindi inevitabilmente calare nelle ripetizioni tra una serie e l'latra; l'altro metodo invece consiste nel riuscire a portare a termine tutte le serie quindi non a cedimento?

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    fare vuol dire eseguire poche serie con alte rip
    tipo croci in 2x15-20 rip
    ma prima bisogna metterci lavoro di fondamentali, come panca e dip, a serie più alte e rip più basse tipo 6x3

    le mono sonos chede in cui si allena 1 solo "gruppo muscolare o quasi"
    il classico esempio è:
    petto-tricipiti
    gambe
    dorso-bicipiti

    le multifrequezna sono invece schede in cui alleni tutto il corpo in un solo wo

    tipo

    squat
    panca
    trazioni

    stacco
    lento
    abs

    panca
    squat
    trazioni

    a cui si aggiungono almeno 2 complementari, 1 per l'upper e 1 per le gambe...poi cambiano a seconda degli obbiettivi, un pler metterà sicuramente complementari diversi rispetto ad un bber

    Leave a comment:


  • VincentMB90
    replied
    Ho alcuni dubbi:
    -Che vuol dire "andarci di pump"?
    -Che differenza c'è tra una scheda multi frequenza e una mono frequenza
    Si, sono un neofita...
    Last edited by VincentMB90; 19-08-2012, 20:17:31.

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    dipende che vuoi fare tu
    volendo potresti continuare, così come passare a mezze full o delle mono fatte bene
    le mezze full sono quelle in cui alleni la parte alta un giorno e le gambe un altro
    le mono come puoi ben capire alleni 1 solo gruppo in un solo giorno

    io sono troppo di parte e ti consiglierei la full, chiedi in giro quindi

    Leave a comment:


  • Francesco90
    replied
    bio33 innanzitutto ti ringrazio della risposta chiara e dettagliata. Vorrei chiarire un punto. La full che mi hai postato l'ho fatta per tutto aprile e un paio di allenamenti a maggio che era la scheda "per iniziare". Poi da maggio fino ad oggi sto eseguendo la famosa scheda penosa...
    Detto questo, mi consigli ancora di continuare la full o no?

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    1. fondamentale = base, isolamento = pump = monoarticolare?
    giusto


    essendo un neofita però, non ti serve un lavoro molto pump
    quindi pochi mono, anzi mi limiterei a polpacci e braccia come lavoro di isolamento
    a te invece serve un lavoro sui fondamentali, sono questi che ti fanno crescere veramente

    per le spalle diversi tipi di alzate sono tutte monoarticolari...cosa che non può darti quella botta che può darti un fondamentale, come il lento avanti
    non pensare ad allenare 1 muscolo, non è vero che la panca è per il petto o lo squat per i quadricipiti
    allena il movimento, cura la tecnica e non andare a cedimento(almeno sui fondamentali)
    poi man a mano puoi fare lavori più mirati, magari con le solite tecniche tanto ambite dai bber come i tut ecc...

    per le braccia non ci sono fondametali, multi e mono
    se devi allenare per esempio il bicipite(un solo muscolo) come puoi fare un fonamentale che allena più articolazioni?
    stessa cosa per i multi
    quindi per le braccia esistono solo i mono...ma pensaci, ci sono già panca e trazioni che sono dei fondametali, no?

    per il resto puoi scegliere l'esercizio che vuoi, con manubri, bilanciere, seduto, alzato, a testa in giù...

    ti consiglio quindi una bella full o mezza full, basando tutto sugli esercizi fondametali
    un piccolo esempio:

    -full
    squat
    panca
    compl squat
    trazioni
    +
    panca
    squat
    compl panca
    rematore

    in cui a fine wo ci aggiungi l'addome e in un altro magari i polpacci


    -mezza full
    panca
    trazioni
    compl panca
    compl trazioni

    squat
    compl gambe
    compl gambe
    polpacci

    quest'ultima a mio parere è meno efficace perchè ti fa eseguire lo squat 1 o massimo 2 volte a settimana
    la full invece ti permette di eseguire i fondamenali ogni giorno...prima impari le basi e prima puoi spingere, no?

    ma ovviamente sono abbozzi di scheda, tanto per darti un'idea

    Leave a comment:


  • Francesco90
    replied
    Levitiano89, io sono un neofita, vado in palestra da inizio aprile. Ho postato nel forum la mia scheda fatta dall'istruttore e mi è stato detto che è penosa, per cui, intendo documentarmi per poterne fare una degna del nome scheda.
    Quel che hai detto è:
    Una volta scelta la propria split occore “riempirla”, ed è anche questa una parte che per alcuni risulta particolarmente difficile. In realtà è più semplice di quello che si possa credere e per ogni gruppo muscolare bisogna seguire questo semplice passaggio:
    a. Scelta di un esercizio fondamentale
    b. Scelta di 1 o 2 esercizi multiarticolari
    c. Scelta di un esercizio di isolamento, per sfinire completamente il muscolo e per ricercare un buon livello di pump.

    Nell'appendice B dividi gli esercizi in: base, multiarticolari e monoarticolari.

    Domande:
    1. fondamentale = base, isolamento = pump = monoarticolare?

    2. Nell'allenamento delle spalle(sempre riferendomi all'appendice B) hai messo come esercizi monoarticolari le alzate, laterali e frontali. Se però dovessi seguire ciò che ti ho quotato allora dovrei scegliere un solo esercizio tra le laterali o le frontali. Istintivamente direi che sono due esercizi che possono convivere benissimo, perche sceglierne solo uno? Ad esempio il mio allenamento delle spalle è: shoulder manubri, alzate laterali, alzate frontali. Di fondamentale non faccio nulla, un multiarticolare solo(e ci può stare) e addirittura due di isolamento!!!

    3. Per i bicipiti e tricipiti non specifichi nessun fondamentale, multi e monoarticolare, come li scelgo? ne posso prendere 3 di quelli che piu mi aggradano?
    Last edited by Francesco90; 10-06-2012, 16:12:01.

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    se con i pesi hai prolemi vuol dire che qualcosa c'è,
    se giochi a pallone non lo senti perchè probabilmente è una piccola zona e non lo recluti del tutto se non sotto sforzo

    Leave a comment:


  • b3nj1
    replied
    Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
    meglio così

    per la scheda, io così a intuito ti consiglierei delle schede full(tutto il corpo in un solo giorno) o mezze full(parte superiore un wo e la'ltro parte inferiore)...ma le mono(petto- tricipiti, gambe, dorso-bicipiti...per esempio) non te le consiglio per iniziare

    anche se per ora non si sa cosa puoi fare con le gambe
    dici che puo essere qualcosa di serio? Perche per il resto in realtà gioco tranquillametne a pallone e problemi non me ne danno le ginocchia..è solo quando carico in palestra con quegli esercizi li!

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    meglio così

    per la scheda, io così a intuito ti consiglierei delle schede full(tutto il corpo in un solo giorno) o mezze full(parte superiore un wo e la'ltro parte inferiore)...ma le mono(petto- tricipiti, gambe, dorso-bicipiti...per esempio) non te le consiglio per iniziare

    anche se per ora non si sa cosa puoi fare con le gambe

    Leave a comment:


  • b3nj1
    replied
    ora come ora non ne ho in mano mi spiace
    per il ginocchio ho appuntamento dall'ortopedico ma onestamente non so cosa puo essere..il dolore esce quando lo sollecito in palestra e poi mi si presenta anche nei giorni seguenti salendo gli scalini specialmente a freddo...cmq ho un'amica osteopata e potrei parlarne con lei

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    per il ginocchio vai da qualche medico, bravo sta volta...osteopata, fisioterapista ma uno bravo

    allenare petto-tricipiti ecc... come c'è scritto qui non vuol dire fare la cosa gisuta, e di conseguenza non vuol dire che la tua scheda sia sbagliata

    posta la tua scheda precedente(se ne hai una)

    Leave a comment:

Working...
X