Guida su come creare una scheda

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • AlexDeLarge78
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    benvenuto!!

    Grazier per i complimenti

    Per quanto riguardal'allenare i gruppi muscolare più volte ci sono alcune considerazioni da fare:

    - a parte la split Petto/tricipiti, Dorso/bicipiti, Gambe/spalle, tutte le split allenano 2 volte muscoli come le spalle e le braccia. Quindi i muscoli piccoli vengono sempre allenati più di una volta, una direttametne e una indirettamente, quindi bisogna tenere in considerazione anche questo prima di buttare giù una scheda.

    - il "richiamo" deve tenere conto per prima cosa del livello dell'atleta, allenare 2 volte un muscolo può essere anche controproducente, allenarsi troppo spesso ha gli stessi risultati di allenarsi poco.

    - se il livello è "basso", non dico neofita, ma quasi, si può sempre optare con la multifrequenza, cioè in ogni sessione si allenano tutti i muscoli o quasi

    Grazie per la risposta a dir poco veloce

    Premetto che il mio livello è basso, nel senso che maneggio con i manubri da un annetto, eseguendo gli esercizi in maniera corretta, ma mai senza un programma ben definito, ossia "quando capita".

    Tornando alla mia domanda, pensi che un buon compromesso tra una sola volta alla settimana e troppe volte possa essere organizzare gli split in modo da allenare i gruppi muscolari 2 volte (una diretta e una indiretta)?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    benvenuto!!

    Grazier per i complimenti

    Per quanto riguardal'allenare i gruppi muscolare più volte ci sono alcune considerazioni da fare:

    - a parte la split Petto/tricipiti, Dorso/bicipiti, Gambe/spalle, tutte le split allenano 2 volte muscoli come le spalle e le braccia. Quindi i muscoli piccoli vengono sempre allenati più di una volta, una direttametne e una indirettamente, quindi bisogna tenere in considerazione anche questo prima di buttare giù una scheda.

    - il "richiamo" deve tenere conto per prima cosa del livello dell'atleta, allenare 2 volte un muscolo può essere anche controproducente, allenarsi troppo spesso ha gli stessi risultati di allenarsi poco.

    - se il livello è "basso", non dico neofita, ma quasi, si può sempre optare con la multifrequenza, cioè in ogni sessione si allenano tutti i muscoli o quasi

    Leave a comment:


  • AlexDeLarge78
    replied
    Ciao a tutti, questo è il mio primo post e colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti del forum.

    Ho letto la guida alla composizione della scheda e, dopo aver fatto i complimenti a Leviatano, volevo porgli un quesito:

    Nel decidere gli split, è sempre la cosa migliore allenare ogni gruppo muscolare solo una volta alla settimana? Oppure se uno ha tempo e voglia è possibile/efficace/non controproducente allenarli anche due volte alla settimana?

    Grazie mille!

    Leave a comment:


  • RedLucas
    replied
    Pensavo fosse il topic giusto, senza che apro una nuova discussione

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da RedLucas Visualizza Messaggio
    Ragazzi, sto facendo una split-4 ed ho messo da soli tricipiti e bicipiti per valorizzarli un pò in quanto sono il mio punto debole.
    Considerando che sono in massa e che sicuramente nei tricipiti inserirò la french press(tra gli altri), come posso impostare i bicipiti?
    Mi devo concentrare sul pumping oppure un esercizio (tipo curl bilanciere) sempre con non molte ripetizioni per serie (8-10)?

    Leave a comment:


  • RedLucas
    replied
    Ragazzi, sto facendo una split-4 ed ho messo da soli tricipiti e bicipiti per valorizzarli un pò in quanto sono il mio punto debole.
    Considerando che sono in massa e che sicuramente nei tricipiti inserirò la french press(tra gli altri), come posso impostare i bicipiti?
    Mi devo concentrare sul pumping oppure un esercizio (tipo curl bilanciere) sempre con non molte ripetizioni per serie (8-10)?

    Leave a comment:


  • ArnoldFan
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    perché sono per forza tutti monoarticolari
    Ah grazie...

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    perché sono per forza tutti monoarticolari

    Leave a comment:


  • ArnoldFan
    replied
    Ciao Levia! Senti, perchè per alcuni gruppi (tipo bicipiti e tricipiti) non c'è differenza fra esercizi fondamentali, multiarticolari e di isolamento?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Mattyyy Visualizza Messaggio
    Mi fate esempi di esercizi di "concentrazione" per sfinire completamente il muscolo?
    c'è un elenco di esercizi, appendice B se non sbaglio. Quelli che lì vengono chiamati monoarticolari

    Originariamente Scritto da Mattyyy Visualizza Messaggio
    ad esempio per gambe/bicipidi/pettorali?
    idem come sopra. Comunque si chiamano bicipiTi

    Originariamente Scritto da Mattyyy Visualizza Messaggio
    Questi esercizi finali di sfinimento vanno fatti a ripetizioni oppure in un unica serie?

    sicuro di non aver dato una letta un pò troppo veloce?
    Perchè andrebbero in un'unica serie?
    Rep medio alte, peso medio-basso, recuperi bassi. Non hanno molto senso questi esercizi se il peso medio-basso è veramente basso...

    Leave a comment:


  • Mattyyy
    replied
    Ho letto tutto ed è stato molto chiaro complimenti.
    Ma mi è rimasto un piccolo dubbio.
    Mi fate esempi di esercizi di "concentrazione" per sfinire completamente il muscolo?
    ad esempio per gambe/bicipidi/pettorali?
    Questi esercizi finali di sfinimento vanno fatti a ripetizioni oppure in un unica serie?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da ConLaTesta Visualizza Messaggio
    Leviatano vorrei il tuo parere su questa mia affermazione:

    Secondo me è giusto allenare ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana per i neofiti e lasciare l'allenamento una volta a settimana per i più esperti e per chi si può permettere di riposarsi 2-3 giorni a settimana (a livello di definizione)

    Discorso fatto a prescindere dal tipo di allenamento ma non dal tipo di dieta, ovviamente.
    allenarsi in mono solo si è "esperti" no dai, intermedi con buona tecnica e medie capacità di recupero. Anche se sei in definizione puoi allenarti 5 giorni di fila (l'ho fatto la scorsa primavera)

    Leave a comment:


  • ConLaTesta
    replied
    Leviatano vorrei il tuo parere su questa mia affermazione:

    Secondo me è giusto allenare ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana per i neofiti e lasciare l'allenamento una volta a settimana per i più esperti e per chi si può permettere di riposarsi 2-3 giorni a settimana (a livello di definizione)

    Discorso fatto a prescindere dal tipo di allenamento ma non dal tipo di dieta, ovviamente.

    Leave a comment:


  • Syraka
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    quella non è un'onda, nel senso... direi i numerini che si vogliono fare è la parte più semplice, dipende quello che c'è dopo, ma non è questo il posto per parlarne

    per rispondere alla tua domanda, sì, va bene usare le onde
    Thx! Avevo gia in mente progressioni del carico e %, volevo solo sapere se come base di partenza per una futura scheda ibrida massa-forza poteva andare bene!

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    quella non è un'onda, nel senso... direi i numerini che si vogliono fare è la parte più semplice, dipende quello che c'è dopo, ma non è questo il posto per parlarne

    per rispondere alla tua domanda, sì, va bene usare le onde

    Leave a comment:

Working...
X