Originariamente Scritto da Adama
Visualizza Messaggio
ADDOMINALI: per favore leggete, sfatiamo qualche mito su questo muscolo!
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Beh sul discorso doms tieni conto che quando faccio i side ben su panca inclinata con 12Kg non avverto quasi mai quel tipico "dolore da affaticamento" che al contrario si avverte bene sul retto quando fai un Crunch con sovraccarico.
Credo che dipenda, innanzitutto dalla fisionomia del singolo e sicuramente dal tipo di muscolo in se.
Sul Side Ben ad esempio pur non avvertendo i doms, sento l'obliquo lavorare e me ne rendo conto perchè nel proseguire le serie, constato il deteriorarsi della tecnica, segno che il muscolo comunque si sta affaticando.
Quindi per te sul cable che vai con 45Kg prosegui senza indugi, oppure prova ad alzare il carico.
EDIT: Minchia 45Kgrespect
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Adama Visualizza MessaggioBene direi ma a questo punto dicci anche con quale set serie*ripe comunque qui
solo la dieta potra' aiutarti.
Come nel mio caso del resto
Io oggi ho cambiato per la prima volta la routine che tenevo, sostituendo il crunch con sovraccarico con il Push che dire......ottimo ma con tutta probabilita' il tipo d'esercizio invoglia ad aumentare il carico. La prossima volta proverò direttamente con i 20Kg e vediamo.....
Invece il Trunck Twist è stata una vera scoperta, te lo consiglio.
Leave a comment:
-
-
Bene direi ma a questo punto dicci anche con quale set serie*ripe comunque qui
Originariamente Scritto da Matt Dragon Visualizza Messaggio... 2 volte a settimana. Spero di ottenere risultati....
Come nel mio caso del resto
Io oggi ho cambiato per la prima volta la routine che tenevo, sostituendo il crunch con sovraccarico con il Push che dire......ottimo ma con tutta probabilita' il tipo d'esercizio invoglia ad aumentare il carico. La prossima volta proverò direttamente con i 20Kg e vediamo.....
Invece il Trunck Twist è stata una vera scoperta, te lo consiglio.Last edited by Adama; 20-08-2010, 19:29:59.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Adama Visualizza MessaggioSecondo me lo esegui correttamente e poi ha detto bene chi prima faceva notare come ci si debba letteralmente "raggomitolare" su se stessi.
Invece con "Leg Raise corretto" intendi che nella fase finale sollevi anche il bacino?
(Dal post in prima pagina)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Mattz Visualizza Messaggiopuoi spiegarti meglio? Quali "entrambe le funzioni"?
Comunque, visto che sono necessari entrambi, senza strafare, è utile alternare a settimane le 2 tipologie di crunch?
1) avvicinare il busto al bacino (crunch)
2) avvicinare il bacino al busto (crunch inverso)
i due esercizi allenano le 2 funzioni di questo muscolo, non 2 parti distinte.
Leave a comment:
-
-
Secondo me lo esegui correttamente e poi ha detto bene chi prima faceva notare come ci si debba letteralmente "raggomitolare" su se stessi.
Invece con "Leg Raise corretto" intendi che nella fase finale sollevi anche il bacino?
(Dal post in prima pagina)
....Un modo per eseguire in modo corretto il leg-raise è, mentre si alzano le gambe (che possono essere piegate o distese), spingere in fuori il bacinoLast edited by Adama; 20-08-2010, 12:16:53.
Leave a comment:
-
-
Raga per il Cable Crunch io appoggio il sedere sulle caviglie e poi mi chiudo a tartaruga, è giusto?....Mentre il Leg Raise corretto lo faccio lentamente....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggiosono necessari entrambi semplicemente perché allene entrambe le funzioni dello stesso muscolo.
Comunque, visto che sono necessari entrambi, senza strafare, è utile alternare a settimane le 2 tipologie di crunch?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Mattz Visualizza MessaggioUna domanda sull'op.
Si dice chiaramente che crunch e reverse crunch sono entrambi necessari per un corretto sviluppo del retto dell'addome, ma da sempre si combatte la crociata contro la distinzione tra addome alto e basso perchè anatomicamente infondata.
Ora, se le due tipologie sono entrambe fondamentali significa che ognuna stimola in modo differente il muscolo.
Quali sarebbero i benefici dell'una e dell'altra tipologia? perchè a questo punto anche farne solo una delle due per mesi non sarebbe più l'ideale
Leave a comment:
-
-
Una domanda sull'op.
Si dice chiaramente che crunch e reverse crunch sono entrambi necessari per un corretto sviluppo del retto dell'addome, ma da sempre si combatte la crociata contro la distinzione tra addome alto e basso perchè anatomicamente infondata.
Ora, se le due tipologie sono entrambe fondamentali significa che ognuna stimola in modo differente il muscolo.
Quali sarebbero i benefici dell'una e dell'altra tipologia? perchè a questo punto anche farne solo una delle due per mesi non sarebbe più l'ideale
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioIsometria alla corda?! Con il plank è meglio imho...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggiooltre che in ginocchio si possono eseguire anche in piedi (ovviamente piegato), sia con la barra, che con la corda............... se poi ci aggiuingi l'isometria, vedrai che l'addome ti scoppia................... dico bene levia
È importante anch fare delle pose con addome contratto... Spesso peró viene sottovalutato questo particolare!!!
Leave a comment:
-
-
oltre che in ginocchio si possono eseguire anche in piedi (ovviamente piegato), sia con la barra, che con la corda............... se poi ci aggiuingi l'isometria, vedrai che l'addome ti scoppia................... dico bene levia
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
per sentire lavorare veramente l'addome, bisogna pensare di "raggomitolarsi" su se stessi...
Leave a comment:
-
Leave a comment: