CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Fabbo
    replied
    Nei giorni off riposati..è meglio
    Il cardio postWo è anche più efficace..le scorte di glicogeno sono leggermente intaccate e la mobilitazione degli acidi grassi richiede meno tempo..ecco perchè i 20-25' vanno benissimo

    Leave a comment:


  • alexpassion
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    fai pure cardio post wo, ci guadagni solamente....quale catabolismo? cmq farei max 2 volte a settimana.
    Peso e altezza?

    manx, non so se sono ot, ma volevo chiederti, vantaggi/svantaggi/differenze tra il fare cardio postWO e farlo nei giorni off ci sono???

    Leave a comment:


  • 1Campione
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    sei completamente ot....questo regolamento....niente eh...(te l'avro' detto 5-6 volte....di non trasgredire...)
    per cortesia...

    Manx io ci provo te lo giuro però vabbe.. a me non sembra di essere andato completamente fuori ot, ti ho fatto una domanda sui 20/25 minuti poi ti ho chiesto se c'erano dei problemi se abbinavo la corsa in base allo spuntino e non sto qui a ripeterti i dubbi e/o domande perche sono scritte sopra.. avrei dovuto postarlo in dieta ? Non mi sembrava il caso sinceramente...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    sei completamente ot....questo regolamento....niente eh...(te l'avro' detto 5-6 volte....di non trasgredire...)
    per cortesia...

    Leave a comment:


  • 1Campione
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    ritengo "veritiero" quello che funziona in ogni singolo caso. Puoi correre quando vuoi, ma non andrei oltre le 2-3 volte a settimana per 20/25 minuti.

    C'è una spiegazione perché tu non andresti oltre i 20/25 minuti? e' solo per capire... cmq basandomi su quanto letto e da quello che hai detto tu, andrò a correre al lunedi e al venerdi.. e alla domenica qualche volta in base agli impegni ecc.. una domanda.. io di solito dopo la palestra faccio lo spuntino post wo con gallette di riso+ yogurt bianco magro e dopo 30 min dall'assunzione dei carbo prendo le proteiene whey (30 gr) con acqua, la mia domanda è la seguente: io di solito assumo i carbo verso le 16.45( in base all'orario che finisco e tempo di farmi la doccia.. e alle 17,15 assumo le whey se dopo vado a correre alle 18 o 18,30 butto al cesso lo spuntino post wo? brucio le proteine assunte o altro? faccio dei danni? se è possibile chiarirmi le idee te ne sarei grato.
    Inoltre secondo te se assumo degli bcaa prima e dopo la corsa come la vedi? Io penso che sia utile in base a quello che ho letto.

    distinti saluti.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    ritengo "veritiero" quello che funziona in ogni singolo caso. Puoi correre quando vuoi, ma non andrei oltre le 2-3 volte a settimana per 20/25 minuti.

    Leave a comment:


  • 1Campione
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    fai pure cardio post wo, ci guadagni solamente....quale catabolismo? cmq farei max 2 volte a settimana.
    Peso e altezza?
    Peso: 92kg
    Altezza:1.87
    eta:19
    anzianità di allenamento: 1 anno

    quindi tu mi consigli di correre quei 20,30 minuti solo il lunedi ed il venerdi? Perche nn la domenica? inoltre se con il passare del tempo volessi aumentare la corsa i minuti di corsa nel post wo secondo te ci sono problemi? ho letto in questo 3d che alcuni dicono massimo 20,30 min altri anche di più.. cosa ritieni più veritiero?

    Grazie e distinti saluti

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    fai pure cardio post wo, ci guadagni solamente....quale catabolismo? cmq farei max 2 volte a settimana.
    Peso e altezza?

    Leave a comment:


  • 1Campione
    replied
    Salve a tutti, io mi alleno 3 volte alla settimana,
    Lunedi petto-delt ant/lat - tricipiti
    mercoledi: gambe + addome retto
    venerdi: dorso+delt post/trapezio-bicipiti addome obliquo

    Il mio obbiettivo in palestra è la massa.

    Ho intenzione di abbinare della corsa all'aria aperta, tenendo conto che io mi alleno sempre dalle 14,30-15 fino alle 16-16,30.. (1 ora e mezza escluso il riscaldamento e streatching) volevo sapere se secondo voi abbinare 20/30 minuti di corsa al lunedi al venerdi alle 18-18,30 siano una buona cosa oppure no? tenendo conto che la corsa è dopo 2 ore il wo.

    Inoltre la domenica avevo intenzione di correre ancora magari se ci riesco correre anche per un ora in progressione (partendo dai 30 minuti fino ad arrivare ai 60 minunti). Quindi aggiungere queste 3 sedute di corsa mi causano problemi di catabolismo o qualcos'altro oppure no?

    Grazie in anticipo

    Leave a comment:


  • truss
    replied
    A "scopo dimagrante" e' piu' efficace un allenamento tipo:

    30'/40' corsa al 70%75% della FCmax

    ...

    Pero' so che la corsa e' noiosa ecc ecc ecc.. quindi direi che l'allenamento che fai va bene per migliorare la tua VO2max, mentre "a scopo dimagrante" ti concentrerai sulla dieta..

    Leave a comment:


  • statinsky
    replied
    Cosa ne pensate di qsto interval training a scopo dimagrante
    5min riscaldamento
    12x 20secondi allungo e 40sec riposo
    5 minuti defaticamento.

    Attendo i vostri pareri. Secondo il Cardio arrivo fino al 94% di fc max

    Inviato dal mio ZP950+ con Tapatalk 4

    Leave a comment:


  • Skardy
    replied
    Originariamente Scritto da Capitano Nemo Visualizza Messaggio
    se nella vita non fai altro non vedo il problema...

    grazie cap!
    sono studente ma non penso che conti come attività dispendiosa, a parte portarmi via metà giornata

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da Skardy Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, è possibile fare 3 sedute di cardio e 3/4 di pesi in una settimana?
    so che dovrei mangiare di più, ma sono preoccupato dal punto di vista del riposo e del recupero. l'obiettivo è massa.

    da ottobre dovrei iniziare ad insegnare step in sala corsi per 3 volte a settimana, con sedute di lavoro aerobico da al massimo 20-25' con altri 20-25' spesi tra riscaldamento, lavoro di tonificazione e stretching.

    potrei anche effettuare l'allenamento con i pesi lo stesso giorno in cui insegno?
    se nella vita non fai altro non vedo il problema...

    Leave a comment:


  • Skardy
    replied
    ciao ragazzi, è possibile fare 3 sedute di cardio e 3/4 di pesi in una settimana?
    so che dovrei mangiare di più, ma sono preoccupato dal punto di vista del riposo e del recupero. l'obiettivo è massa.

    da ottobre dovrei iniziare ad insegnare step in sala corsi per 3 volte a settimana, con sedute di lavoro aerobico da al massimo 20-25' con altri 20-25' spesi tra riscaldamento, lavoro di tonificazione e stretching.

    potrei anche effettuare l'allenamento con i pesi lo stesso giorno in cui insegno?
    Last edited by Skardy; 29-08-2013, 18:12:03.

    Leave a comment:


  • Side
    replied
    Ciao ragazzi! Mi farebbe piacere avere opinioni riguardo al programma che ho pensato di seguire il prossimo mese. Quantità, qualità e simili.
    In quest'ultimo periodo, purtroppo, sono stato MOLTO sedentario e praticamente quasi sempre seduto-sdraiato, essendomi procurato il 30 aprile una frattura trimalleolare della caviglia destra.
    Da quando mi hanno tolto i punti (13 maggio) ho ricominciato ad allenarmi con i pesi; purtroppo, partendo da una bf 12% circa e stando molto attento all'alimentazione in questi periodi, ho avuto un discreto peggioramento.
    Non importa, ho seguito una dieta normo-ipercalorica mirata al miglioramento della salute (quindi proteine alte, buone dosi di calcio ed integrazione mirata ad una rapida calcificazione)
    Il 3 luglio, se tutto va bene, dovrei togliere la doccia gessata per metter su un tutore, questo mi permetterà di appoggiare un minimo di peso e -finalmente!- di andare a nuotare.

    Vorrei seguire un programma del genere, in lievissima ipocalorica (stabilizzarmi in modo da perdere al massimo un paio di kg al mese..), ovviando all'impossibilità di condurre uno stile di vita attivo (camminare, eccetera) con un allenamento aerobico tutti i giorni. Lo scopo è quello di riacquistare forma fisica e (nondimeno) un po' di attività psicofisica.
    NB:Il medico ha consigliato vivamente il nuoto in quanto rinforza la muscolatura di polpacci e gambe in assenza di gravità

    Lunedì- 45 minuti nuoto (stile libero blando) ore 08.30 (pre colazione) + Pesi (Schiena-Deltoide post-Lombari) ore 19.00
    Martedì - 45 minuti nuoto 08.30 + Pesi (Petto-Deltoide ant-Addome) ore 19.00
    Mercoledì - 60 minuti nuoto 08.30
    Giovedì - 45 minuti nuoto 08.30 + Pesi (Schiena-Bi-Lombari) ore 19.00
    Venerdì - 45 minuti nuoto 08.30 + Pesi (Petto-Tri-Addome) ore 19.00
    Sabato - 60 minuti nuoto 08.30

    Ovviamente, aggiungerò le circa 600 kcal dell'oretta di nuoto al mio tdee (stando alla bilancia, attualmente sono in normocalorica a 2400 kcal) prima di sottrarre il 20%.

    La scheda completa avrebbe come fondamentali Panca piana, Trazioni e lento avanti seduto (purtroppo finchè non saranno rimossi i mezzi di sintesi sarà impossibile effettuare squat e stacchi..)

    Leave a comment:

Working...
X