CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Ren
    replied
    ragazzi sto facendo cardio dopo wo con pesi ho iniziato 3 settimane fa e per ora gli istruttori mi stanno facendo fare questa scheda che vedete sotto e per finire 30 minuti di cardio su tappeto ma parlando con alcuni amici mi hanno detto che se questa è la scheda per iniziare e fra poco aumento anche visto che questo era solo un inizio mi ritrovo solo ingrossato e non dimagrisco, ho 21 anni peso 68 kg e sono alto 167, il mio obiettivo per ora è quello di eliminiare l'adipe dall'addome, la pancia, e non mettere su tanta massa muscolare, mi hanno detto di insistere col cardio, poi leggo in rete di hiit, pha... cosa mi potete dire in merito al consiglio di insistere sul cardio? mi reco da un nutrizionista e attualmente seguo una dieta ipocalorica di 1400 kcal, mese prossimo rivado e la rivediamo in base al mio allenamento
    martedì giovedì e sabato
    pek dek 3x10 15-20kg

    pettorali 3x10 15kg
    croce alta 3x10 6.5kg
    bicipiti 3x10 20
    tricipiti 3x12 20
    distensioni 3x8 15
    alzate laterali 3x10 6.5
    lat machine 3x10 25
    rowing 3x10 20
    leg ext 3x10
    addominali panca inclinata 3x15

    Last edited by Ren; 28-03-2013, 15:39:16.

    Leave a comment:


  • speedo
    replied
    Ok grazie farò così, cioè lo spuntino lo tengo così perchè rientra nella dieta e inzialmente non prenderò bcaa.
    Più che altro terrò sotto controllo il peso che non deve scendere ma lievitare piano piano come sta facendo ora.

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    io starei sereno così, poi se vuoi prendere dei bcaa pre cardio male non ti fanno, ma non sei digiuno come chi, ad esempio, corre la mattina appena sveglio che quindi non ha zuccheri e tende a catabolizzare (difficile dire se massa magra o grassa, tornando alla seconda domanda che avevi fatto).
    Piuttosto puoi fare uno spuntino più sostanzioso alle 16:30 se hai una sensazione di fiacchezza...

    Leave a comment:


  • speedo
    replied
    come attività cardio faccio nuoto.

    mangio lo spuntino 2 ore prima del cardio e la cena avverrà più o meno 1 ora dopo la sessione di cardio che include carbo-pro-fat (es: spuntino ore 16:30, cardio ore 18:30-19:00, cena ore 20.15 circa)

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    a che ora corri? a che distanza dall'ultimo pasto? comunque considera che 30' a 120 bpm non è che catabolizzi chissà cosa...

    Leave a comment:


  • speedo
    replied
    Avrei qualche domanda: sono in massa, quindi dieta ipercalorica, vorrei fare cardio nei giorni off 2 volte a settimana 30 minuti, circa 120 bpm.

    Nei giorni off mangio meno carbo rispetto ai giorni on, quindi quando faccio cardio vado tranquillo oppure mi consigliate di prendere qualche bcaa prima per preservare la massa magra?

    E nel cardio il corpo cosa brucia per produrre energia? Prima carbo, poi proteine ed infine grassi?

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da -Corrado- Visualizza Messaggio
    Ok, fra qualche giorno iniziero' col cardio postpesi, sicuramente faro' come dici tu. Grazie ancora.
    Ultima domanda: per la lettura dei bpm fai riferimento all'orologio o usi solo la fascia e leggi il valore sul tapisroulant/cyclette ?
    una volta che hai confrontato che il valore sulla macchina sia uguale a quello sull'orologio trovo molto più comodo usare quello della macchina, sopratutto perchè se imposti la frequenza che ti interessa lei accelera e rallenta per farti restare nel range che ti interessa

    Leave a comment:


  • -Corrado-
    replied
    Ok, fra qualche giorno iniziero' col cardio postpesi, sicuramente faro' come dici tu. Grazie ancora.
    Ultima domanda: per la lettura dei bpm fai riferimento all'orologio o usi solo la fascia e leggi il valore sul tapisroulant/cyclette ?

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da -Corrado- Visualizza Messaggio
    E qui casca l'asino, questo non lo sapevo. Quindi devo inumidire sia il petto che il sensore ? Mi hai risolto un grosso problema, tanta stima
    Il sensore è unico (quello centrale leggermente ricurvo) o sono quei due piccolini dove si aggancia la cinghia ?
    Grazie mille ancora, speriamo funzioni, in maniera tale da poter correre-camminare-pedalare "in range"
    quello centrale, gli altri sono dei ganci.
    più che inumidire io li bagno proprio (d'inverno acqua tiepida...!)

    Leave a comment:


  • -Corrado-
    replied
    Originariamente Scritto da Capitano Nemo Visualizza Messaggio
    Domanda stupida: sai che devi bagnare bene il petto e la fascia quando li metti vero? perchè a secco non sente nulla...
    E qui casca l'asino, questo non lo sapevo. Quindi devo inumidire sia il petto che il sensore ? Mi hai risolto un grosso problema, tanta stima
    Il sensore è unico (quello centrale leggermente ricurvo) o sono quei due piccolini dove si aggancia la cinghia ?
    Grazie mille ancora, speriamo funzioni, in maniera tale da poter correre-camminare-pedalare "in range"

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da -Corrado- Visualizza Messaggio
    Il problema è che l'ho preso proprio li, ma non sono convintissimo del funzionamento, tu come lo valuti ?
    Vedo che (sia facendo orologio e fascia, sia fascia e display macchina) i valori rimangono fissi per un po, e poi è un su e giu' continuo, in pratica passo dalla morte all'infarto in 4 secondi , difficilmente il livello di battiti rimane costante.
    Potrebbe essere causato da un errato posizionamento della fascia (sotto i capezzoli per capirci) e che magari l'elastico sia lento o troppo teso ?
    Io ho comprato questo http://www.decathlon.it/cardiofreque...d_8160569.html
    Grazie.
    uguale al mio e va bene... ho anche un oregon ed è praticamente uguale... il posizionamento c'è il disegnino, la tensione non ti deve soffocare ma deve essere ben aderente.

    Domanda stupida: sai che devi bagnare bene il petto e la fascia quando li metti vero? perchè a secco non sente nulla...

    Leave a comment:


  • -Corrado-
    replied
    Il problema è che l'ho preso proprio li, ma non sono convintissimo del funzionamento, tu come lo valuti ?
    Vedo che (sia facendo orologio e fascia, sia fascia e display macchina) i valori rimangono fissi per un po, e poi è un su e giu' continuo, in pratica passo dalla morte all'infarto in 4 secondi , difficilmente il livello di battiti rimane costante.
    Potrebbe essere causato da un errato posizionamento della fascia (sotto i capezzoli per capirci) e che magari l'elastico sia lento o troppo teso ?
    Io ho comprato questo http://www.decathlon.it/cardiofreque...d_8160569.html
    Grazie.

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da -Corrado- Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho comprato una fascia cardio che pero' mi lascia un po' perplesso sul funzionamento, nel senso che tende a bloccarsi e/o salire o scendere improvvisamente, insomma un disastro...
    Come metodo di misurazione dei battiti a fine seduta (20-30 minuti post-pesi), è attendibile misurare i battiti al collo col dito per dieci secondi e poi moltiplicare per sei per avere una stima dei battitit in un minuto e trovare quindi la giusta velocità di corsa-pedalata-camminata ? Grazie
    in maniera moooolto approssimativa forse qualcosa tiri fuori, però correre ad una determinata frequenza cardiaca è un'altra cosa...

    guarda che alla decathlon hanno dei cardio che costano pochissimo e funzionano discretamente...

    Leave a comment:


  • -Corrado-
    replied
    Ciao ragazzi, ho comprato una fascia cardio che pero' mi lascia un po' perplesso sul funzionamento, nel senso che tende a bloccarsi e/o salire o scendere improvvisamente, insomma un disastro...
    Come metodo di misurazione dei battiti a fine seduta (20-30 minuti post-pesi), è attendibile misurare i battiti al collo col dito per dieci secondi e poi moltiplicare per sei per avere una stima dei battitit in un minuto e trovare quindi la giusta velocità di corsa-pedalata-camminata ? Grazie

    Leave a comment:


  • cicciobenzina
    replied
    Domanda agli esperti..
    In ambiete ipercalorico (regime massa) cè la possibilità che il cardio vada ad intaccare il grasso o è impossibile perchè cè comunque un surplus?

    Leave a comment:

Working...
X