Originariamente Scritto da spot86
Visualizza Messaggio
Experimental Powerlifting
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
-
-
hai detto questo
"non amo un programma che mi faccia lavorare per 1-2 mesi con gli stessi carichi e "promette" un aumento della forza dopo un tot di tempo. "
cosa intendevi?
nel programma che hai scritto secondo me guadagnerai poco sul Back Squat xké:
1. è allenato 1/week
2. c'è il Front Squat che essendo di schema motorio simile (ma non uguale!!) al Back 'confonde' il SNC rallentando gli eventuali progressi
Leave a comment:
-
-
Spot non capisco a cosa ti riferisci... chi ha detto il contrario? cosa c'entra con quello che ho scritto?
---------- Post added at 18:07:03 ---------- Previous post was at 17:32:58 ----------
scrivo io qualcosa allora...
LUN
back squat (lo reintroduco)
panca
trazioni
affondi
addome
MER
stacchi
lento
curl
alz 90°
addome
VEN
panca
croci
front squat
trazioni
french
Nei 3 big faccio un MAV da 5 (4 nello stacco), negli altri peso fisso per 4-5 serie da 6-10 reps senza cedimento.Last edited by Hulkhogan; 15-12-2010, 18:11:12.
Leave a comment:
-
-
Hulk scusa ma quale programma ti fa incrementare la forza (o meglio ti fa VEDERE questo incremento) se prima non ti sbatti a ripetere il movimento x 6-8 settimane?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioNon mi frega nulla della forza fine a se stessa e non devo fare nessuna gara di PLing.
Leave a comment:
-
-
Maledizione, così mi confondete!! uno alla volta, non tutti insieme!!
Leave a comment:
-
-
Sento l'esigenza (psicologica più che fisica) di un programma che non non mi costringa a dover aumentare i kg sessione dopo sessione e che sia basato su pochi esercizi perchè da un mese circa si sta allenando insieme a me un amico (completamente neofita).
Voglio utilizzare un programma che mi permetta di non dover usare i microcarichi ma di aumentare/diminuire il carico di almeno 2,5 kg in modo da usare molti meno dischi e rendere le operazioni di carico/scarico più semplici possibili.
Non mi frega nulla della forza fine a se stessa e non devo fare nessuna gara di PLing.
Sto utilizzando da mesi il front squat al posto del back squat e preferirei continuare così, in quanto con il back nel punto passo arrotondo sempre la bassa schiena. Gli stacchi non li sto usando da tanto ma vorrei reintrodurli, anche perchè sto risolvendo il problema alla bassa schiena che mi affligge da anni.
I programmi tipo sheiko per me si son dimostrati sempre fallimentari, anche quando mi ha seguito Ado. Non so per quale ragione. Cioè non amo un programma che mi faccia lavorare per 1-2 mesi con gli stessi carichi e "promette" un aumento della forza dopo un tot di tempo.
Mi date qualche idea?
GrazieLast edited by Hulkhogan; 13-12-2010, 16:19:35.
Leave a comment:
-
-
si si ado sullo stacco è proprio quello che sto facendo!...alzate da 160 a 200kg e tutte le ripetizioni qualitative e pulite..filmandomi e riguardandomi sempre per vedere qualche errore..
Leave a comment:
-
-
Ma non tanto uno Sheiko, quanto iniziare a considerare l'allenamento come una moltitudine di unità dove il peso di riferimento è l'entrata in gara e non il reale massimale. Non serve, almeno a quelli con le tue caratteristiche, sollevare 125 per fare 125. Basta sollevare 105 molto ma molto bene.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza MessaggioAl di là di tirare o meno, le onde sono proprio la cosa che dovresti evitare, perchè scompensano molto il discorso "estrapolazione" cosa che con le tue caratteristiche, se sfruttassi di più faresti dei kg incredibili (che già ci sei molto molto vicino)!.,.ora appena posso fare una preparazione in tranquillità proverò uno sheiko(forse)!
Leave a comment:
-
-
Al di là di tirare o meno, le onde sono proprio la cosa che dovresti evitare, perchè scompensano molto il discorso "estrapolazione" cosa che con le tue caratteristiche, se sfruttassi di più faresti dei kg incredibili (che già ci sei molto molto vicino)!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza MessaggioPer esempio a mio parere, tu Ansicora, alle onde dovresti starci lontano come un agnello ai lupi.
Per un sacco di motivi che mi vengono in mente vedendoti. Tu di preattivazione non ne dovresti fare mai perchè tendi a cuocerti (senza accorgertene) alla svelta a livello di SNC mentre muscolarmente sei ancora fresco come una rosa.
Leave a comment:
-
-
Per esempio a mio parere, tu Ansicora, alle onde dovresti starci lontano come un agnello ai lupi.
Per un sacco di motivi che mi vengono in mente vedendoti. Tu di preattivazione non ne dovresti fare mai perchè tendi a cuocerti (senza accorgertene) alla svelta a livello di SNC mentre muscolarmente sei ancora fresco come una rosa.
Leave a comment:
-
-
a me piacciono tutti i tipi di onde a pendolo a carico progressivo e sulle serie a carico crescente e fisso..mi piacciono le onde 6-1-6-2-6-3-6-4-6-5-6 le classiche 3-2-1-3-2-1 in cui si incrementa il carico o le ripetizioni ma mi piacciono anche quelle in cui il carico resta fisso..quest estate nel girono leggero ero solito a fare singole a salire finchè me la sentivo fino che trovavo un determinato peso che si aggirava tra l 85%-90% dopo averci fatto la singola scalavo peso e facevo un onda:3x3 poi un 3x2 poi un 3x1 (dove a volte mettevo le catene)cercando di essere sempre veloce e le singole uscivano molto bene...in questo modo si fanno 9 serie e 18 ripetizioni come lavoro sulla velocità lo trovavo molto meglio nel senso di divertimento e qualitatività di fare un che sò 6x3 o 9x2...reputo le onde un lavoro divertente e creativo soprattutto sullo squat e sullo stacco...ma il loro vero utilizzo è nel front squat e nel lento avanti..nel front anche percè è la presa il fattore limitante..e fare le onde risulta meglio secondo me
Leave a comment:
-
-
La velocità è basilare per reclutare un ottimale quantità di fibre per poi superare lo sticking point...
Spesso,quando mi alleno senza schema (ad esempio quando faccio 2-3 giorni di attesa tra un programma e l'altro),lavorare con uno schema ad onde di carico mi viene più che naturale.
Eseguo dalle 2 alle 4 reps variando questo e mi baso esclusivamente sulla velocità di esecuzione
Leave a comment:
-
Leave a comment: