Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ado gruzza
    replied
    Io penso che la nuova generazione di PL, quelli cioè che fanno PL per il PL e non come ibrido lavoro di forza e bb, non remi nessuno o quasi.

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Anche io in effetti non faccio il rematore con bilanciere dato che mi dava problemi alla schiena proprio per il motivo che diceva Hulk Preferisco pulley vari e rematore manubrio

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    eccomi!

    come trazione orizzontale preferisco in effetti altro...
    rematore su panca inclinata
    face pull
    pulley con presa panca piana

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Io il rematore a busto flesso in un programma di PLing nn ce lo vedo per niente. Già la bassa schiena viene martellata in modo pauroso, aumentare ancora di più il volume su quella parte significa volersi male!

    è interessante ciò che dici. tuttavia, penso che non esista un PL che non rema.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Io il rematore a busto flesso in un programma di PLing nn ce lo vedo per niente. Già la bassa schiena viene martellata in modo pauroso, aumentare ancora di più il volume su quella parte significa volersi male!

    Leave a comment:


  • Matt10
    replied
    dov'è sparito ansicora?

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    prova a farle e lo scoprirai

    fanno affluire sangue all'articolazione della spalla e stretchano la stessa (xciò non devi usare carichi elevati)

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    tipo il classico stacco al ginocchio!
    io mi son sempre chiesto il motivo delle croci nello sheiko 29

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    io sono molto x la scuola russa
    quindi ci sono

    -le tre alzate
    -ausiliari (varianti delle tre alzate, varianti delle tre alzate che rendono +/- facile il movimento, mov. parziali, modificazioni del tempo ecc...)
    -accessori...intesi x velocizzare il recupero dei gruppi muscolari coinvolti nelle tre alzate, migliorare il range di movimento articolare.

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
    come trattate i complementari?
    e sopratutto...cosa considerate fondamentale come complementare?
    Io non ho schemi fissi. Comunque i complementari che non mi faccio mai mancare sono solo le trazioni e, ultimamente, il lento. Per il resto dipende da come mi gira

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    Buonasera a tutti.
    Mi è sorta una curiosità...

    come trattate i complementari?
    piramidali, set "straight" (il classico 5x10), tecniche intensive, cedimenti, prileprin..

    e sopratutto...cosa considerate fondamentale come complementare?


    Parto io...
    Alleno i complementari con piramidali "dolci" ( 4 4 6 6 ) oppure con il classico 3x8 etc...se sono multiarticolari. Se invece sono mono (raro, ormai) vado anche a cedimento.

    Considero FONDAMENTALI il lento avanti e rematori. Tutto il resto...mah...

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Si Spot, mi riferisco a quello che ha scritto Leviatano. Io devo vedere qualche numero volta dopo volta (non per forza ad ogni allenamento!). Non posso lavorare con gli stessi carichi per 2 mesi sperando che ho aumentato la velocità (come nello Sheiko).

    Per quanto riguarda lo squat frontale: il frontale mi piace parecchio e mi evita un extra lavoro per la bassa schiena che già con il reinserimento degli stacchi dopo tanto tempo sicuramente sperimenterò.

    Inoltre non farò lo squat in stile PLing (con bil basso e gambe larghe) e quindi lo schema motorio sarà più simile al front.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    parliamo quindi non della forza assoluta che riusciresti ad esprimere!!

    xké se fai MAV
    magari oggi arrivi a 75%
    il prossimo allenamento 78
    poi 80
    poi 82

    ma intanto il tuo max è cambiato quindi quel che stai facendo è cmq abituare il 'sistema' ad un carico 'intorno' al 77-78%...

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    col MAV non devi aspettare, in ottica forza non fine a sé stessa, perché se ora fai 2kg in più rispetto alla volta scorsa vuol dire che sei aumentato, intende quello... programmi che ti permettano di vedere più rapidamente (e concretamente) il miglioramento.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    continuo a non capire

    vogli dire...con tutti i programmi magari aumenti la forza allenamento dopo allenamento...ma l'incremento di fora non lo VEDI, 'mascherato' dalla fatica; mi pare abbastanza ovvio dover aspettare...

    magari ho capito male

    Leave a comment:

Working...
X