Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    il sumo è mooooolto più tecnico del classico, senza orma di dubbio.

    io nella mia per sbattere il bilanciere mettevo sotto i dischi dei tappetini da stretching ripiegati.. funzionava http://www.fitmax.it/allegaticlasse/370.jpg

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    Grazie
    io penso che il sumo sia piu complicato (almeno per me) dello stacco classico.
    Pero siccome nella mia palestra non posso sbattere il bil. a terra,con somoja abbiamo pensato che con il sumo la fase di discesa è meno gravosa (ed in effetti è cosi)
    [nb:non è che devo fare una negativa di 100 sec solo "accompagnare" un po il peso]

    diciamo che con il classico avevo 10kiletti in piu,col sumo sto ancora imparando

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    mi sembra un buon stacco, sto aspettando il seminario del 13 per capire bene quest'alzata perché alcune cose, soprattutto nel sumo, ancora mi sfuggono però direi che ci siamo.

    Non capisco se spari bene in fuori le ginocchia, ma la spinta di gambe mi sembra ben fatta e la schiena direi che è ben impostata! Se passa Ado sicuramente lui ti saprà dire..

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    ciao,che ne dite del mio sumo?
    imo c è un difetto:alzo il culo prima di partire e questo difetto aumenta con l aumentare del peso..





    bw 63kg

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Non me lo faccio di certo ripetere 2 volte e non mi lascio scappare di certo un'occasione del genere! Ti aggiungo su MSN così ne parliamo lì o per mail

    E comunque non pensavo fossero proprio pippe

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Djdo, mi sembra una offerta quantomeno intrigante.

    Leave a comment:


  • zacros
    replied
    Djdo, invece di tutte queste pippe, perchè non ti organizzi un giorno che ti vieni ad allenare con me a Ferrara insieme ai ragazzi che seguo? Così magari si chiacchiera anche un pò di allenamento? Io te la butto li, poi decidi tu

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Ma no ma infatti non sto dicendo che ci sia una differenza abissale, era solo per capire se aumentare il lavoro sulle 5 reps, magari a scapito di qualche kg di MAV (una volta a settimana), era una cosa che poteva avere una logica o meno.

    Dico questo comunque supportato dalla mia esperienza col MAV: ho fatto 4 settimane di MAV5 e poi ho provato 3 settimane col MAV3. Mi son trovato abbastanza male con le triple causa diminuzione abbastanza drastica del volume ma adottando quello che ho proposto sopra mi son trovato subito meglio.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    le serie importanti sono tutte quelle di avvicinamento all'alzata in cui poi rallenti, non è così importante il carico quanto tutto il lavoro che ci fai dietro. Personalmente per fare due serie in più con 3kg in aggiunta al normale farei lo schema normale... che poi parliamo del 66%, togli due serie di partenza e farei 2 (massimo 3) serie in più col 66% e 69%.. massimo 72%...

    tra
    5x60-5x63-5x66-5x69-5x72 + 3x3 e 2x5x66-2x5x69-2x5x72 + 3x3 sta differenza abissale non ce la vedo sinceramente... anche perché l'importanza del carico non è al primo posto.
    Piuttosto invece che di 3kg aumenterei magari di 2, ma anche lì si tratta di un 1-2 set in più... io per qualche settimana sono partito dal 50% aumentando del 2%... stesso MAV, ma una decina di set in più

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Dici? Devo riprovare perchè a me sembrava proprio che aumentava il tonnellaggio nelle serie da 5 (anche quello totale, anche se il 3x3 lo facevo con meno peso) fermo restando il volume totale...

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Il concetto era chiaro Però non mi convince al 100% quel lavoro a % più alte che probabilmente ti fanno perdere troppa velocità (e, parlando fuori dai denti, penso che col mio infimo livello ci sia più da perdere che da guadagnare)... Per quello volevo aumentare il lavoro direttamente sul core del MAV.
    Secondo me il lavoro rimane uguale, parti più alto, arrivi meno lontano e fai qualche serie in più con peso più alto, quando di solito parti più basso e probabilmente fai più volume...

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Il concetto era chiaro Però non mi convince al 100% quel lavoro a % più alte che probabilmente ti fanno perdere troppa velocità (e, parlando fuori dai denti, penso che col mio infimo livello ci sia più da perdere che da guadagnare)... Per quello volevo aumentare il lavoro direttamente sul core del MAV.

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    si, così ti permette di fare legna ma di non perdere comunque confidenza con i pesi un pò più elevati

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    In effetti anche quella potrebbe essere un'opzione...

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    io facevo 2 giorni MAV e il giorno in mezzo facevo una cosa a carichi più alti cioè arrivavo fino a 5kg meno del mav a serie da 5, poi facevo 3x3 con +5kg e 2x2 con + 10kg

    Leave a comment:

Working...
X