Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Ansicora_Gherreri
    replied
    ah grazie mile levia!

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    anche a meee

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    giuse te lo linko via pm perché contiene link commerciali

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    potete postare il link dell articolo di t-nation?

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Si infatti Hulkhogan, anche a me sembrava qualcos'altro cammuffato!

    Mancino:
    Come ti hanno già detto devi abbassare il carico, perchè così sei compeletamente fuori spinta. Fin che i chili sono quelli che sono il carico sale facile anche così, ma quando il carico (ti auguro) diventerà serio devi avere un forte contatto e controllo dei tuo corpo: non può partirti il sedere per la tangente e le spalle risalire dopo mezz'ora.
    Se non usate una tecnica adeguata (scusate la franchezza) ci vogliono tonnellate di steroidi per sollevare carichi ottimali. La tecnica è quella che ti porta al tuo vero potenziale, qualunque esso sia. Per questo insisto tanto: non si fa una **** senza tecnica, si alza una soglia di forza ma poi si incontra un plateau. Questo plateau lo possiamo abbattere con il lavoro biomeccanico ottimizzato oppure in altre maniere che vi sconsiglio.
    Abbassa i carichi e cerca per lo meno di mantenere l'iperestensione e perlomeno far salire spalle e culo assieme.
    C'hai da lavorare, se lo prendi per il verso giusto è pure divertente.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Spulciando su T-nation ho trovato il nuovo articolo di Chris Thibaudeau nel quale spiega la sua nuova visione sull'allenamento, leggetelo e guardate cosa vi ricorda.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    devi lavorare con carichi più bassi per abituarti al movimento
    fai il set-up buono ma appena inizi a spingere perdi tutto: ginocchia avanti, schiena 'de-verticalizzata'

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    Il mio sumo fa schifo, quindi sono l'ultimo che può aiutarti, ma in ogni caso un consiglio te lo voglio dare lo stesso. Guardati il video a rallentatore, vedrai che la tua alzata è fatta in 2 momenti, in 1 alzi la schiena, nell'altro spingi di gambe, invece il movimento deve essere unico, per far ciò pensa di dover sfondare il pavimento con le gambe e non di tirare il bilanciere verso l'alto

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    Ancora non ci sono,pero almeno oggi ci ho prestato piu attenzione..



    Leave a comment:


  • FABIOo91
    replied
    + che altro ho sbagliato a settare il carico iniziale , ora che parto col 60% sto apposto con le serie, poi se vedo che avanzo troppo con le serie allora alzerò il peso di partenza

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    ti sarà successo come è capitato a me, nel giro di tre settimane ho fatto una tripla col mio massimale... alza di una decina di kg il peso di partenza

    Leave a comment:


  • FABIOo91
    replied
    a dire il vero il max non l'ho provato ma avendo fatto un 5x5 con 105 kg tenendo conto sempre della velocita e tecnica avevo pensato fosse sui 130kg, partendo dal 50% che è 65 mi venivano cosi tante serie, sl che ora che me lo hai fatto notare mi sn riletto l'articolo e ho visto che devo partire dal 60% cioe 80 kg cosi in effetti vengono 9/10 serie
    Last edited by FABIOo91; 12-11-2010, 15:08:04.

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Fabio,
    15 serie a salire sono decisamente troppe, sbagli qualcosa.
    Es. Max 100 kg:
    60 x 5, 63 x 5, 67 x 5, 70 x 5, 73 x 5, 77 x 5, 80 x 5, 83 x 5: totale 8 serie. Magari 9, ma è difficile rimanere dinamico con carichi dal 90% e oltre, a meno che tu non stia pesantemente sottostimando il tuo massimale.

    Regolati col buon senso, non fare più di 10 serie per ora.

    Leave a comment:


  • FABIOo91
    replied
    grande ado sentire queste parole da te mi fa piacere xke seguo sempre i consigli che dai ai tuoi atleti e mi fido ciecamente di te, sulla panca ci sto lavorando molto e nello squat causa sto periodo molto stressante x me e forse che mi devo abituare a tutto sto volume del MAV (+o- 15 serie da 5 a salire x esercizio mi vengono) i carichi si sn un'po abbassati ma sn sicuro che tra poco saliranno + in alto di prima

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Ciao Fabio,

    complimenti per l'impostazione. Hai qualche difetto ma a 19 anni è difficile essere così inquadrati. Hai colto a pieno il senso del programma.
    Lo squat va benissimo così, meglio lasciare qualcosa indietro che tirare troppo. La prossima volta che rimetti il bilancere sulle spalle vedrai che (avendo usato la testa) i 102 saranno ancora più facili e veloci = userai più energia = sarai più forte = sarai migliorato.

    Nella panca piana non riesco a vedere grandi difetti. Se non per il fatto che quando sei in alto tremi come una foglia che è indice preciso del fatto che usi poco la schiena, sei poco compatto. Cerca di non fare il movimento a J ma di scendere e salire più verticale possibile.
    Sei sulla strada buona, vedrai che lavorando in qualità, e con questa attenzione alla tecnica SEMPRE arrivi tra pochi mesi ad avere carichi e fisico da vero professionista.

    Leave a comment:

Working...
X