Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
    Sì anche negli stacchi
    3x2? se ne faccio 4...

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Sì anche negli stacchi

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Domanda: dopo aver raggiunto il massimo kg negli stacchi (4 reps), devo fare anche un 3x2? oppure negli stacchi no?

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    E' andato il primo allenamento abbastanza bene... i pesi lasciano a desiderare ma venivo anche da una settimana di pausa e forte stress causa discussione tesi di laurea. La cosa che mi ha lasciato soddisfatto è la tecnica di esecuzione in panca e squat.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Hulk, deve avere un senso di accellerazione e non la devi sentire sulle articolazioni.
    Concordo che la visione di una alzata dinamica sia per chi ha occhio, però una idea abbastanza precisa te la puoi fare anche da solo.
    Io se non mi dicono quanto ho sul bilancere, dopo una ripetizione ti dico l'esatta % di carico rispetto al massimale. Occorre avere sensibilità sui carichi, altrimenti non serve a molto.

    Kemph: Penso che se fatti molto leggeri e per far affluire sangue ai tessuti non facciamo male, fatti invece alla westside tipo: sei debole in chiusura spaccati di tricipiti sia una delle tante megaballe che rendono quel metodo adatto al powelifting IPF.
    Ok Ado, probabilmente ho capito il messaggio. Cercherò di andare ad occhio, senza "sentirlo" sull'articolazione.

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Hulk, deve avere un senso di accellerazione e non la devi sentire sulle articolazioni.
    Concordo che la visione di una alzata dinamica sia per chi ha occhio, però una idea abbastanza precisa te la puoi fare anche da solo.
    Io se non mi dicono quanto ho sul bilancere, dopo una ripetizione ti dico l'esatta % di carico rispetto al massimale. Occorre avere sensibilità sui carichi, altrimenti non serve a molto.

    Kemph: Penso che se fatti molto leggeri e per far affluire sangue ai tessuti non facciamo male, fatti invece alla westside tipo: sei debole in chiusura spaccati di tricipiti sia una delle tante megaballe che rendono quel metodo adatto al powelifting IPF.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Leviatano alle volte anche vicino al cedimento l'alzata non ha rallentamenti ma non posso definirla comunque veloce. Cioè non ha rallentamenti ma è lenta dall'inizio alla fine. Naturalmente non parlo di concentriche di 2-3 secondi.
    e vabbé grazie al chezz scusa... allora anche una con TUT di 20'' non ha momenti, ma l'esplosività manco la vedi col binocolo

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Leviatano alle volte anche vicino al cedimento l'alzata non ha rallentamenti ma non posso definirla comunque veloce. Cioè non ha rallentamenti ma è lenta dall'inizio alla fine. Naturalmente non parlo di concentriche di 2-3 secondi.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    l'alzata non deve avere momenti, cioè punti in cui rallenta o punti di difficoltà, se lì ha non più veloce.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
    mav significa miglior alzata veloce quindi ti devi fermare appena inizi a rallentare o quando l alzata non è + tecnica!
    Si questo lo so, ma "appena cominci a rallentare" non ha un grosso significato, nel senso che non so quantificarlo. Andrò a occhio!

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Una domanda: nel MAV a quante reps ci si ferma prima del cedimento? un paio? Per farmi un'idea di quanto posso caricare.
    mav significa miglior alzata veloce quindi ti devi fermare appena inizi a rallentare o quando l alzata non è + tecnica!

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Una domanda: nel MAV a quante reps ci si ferma prima del cedimento? un paio? Per farmi un'idea di quanto posso caricare.

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    anche io faccio solo pulley e trazioni..e seguo + o meno gli stessi complementari di spot...ovvero per evitare squilibri e far recuperare un pò con streching attivo e afflusso di sangue

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    ecco, mi avete smerdato

    cosa ne pensate del lavoro per il tricipite tipicamente west side? in soldoni, il kick back però da distesi e con i pesoni

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
    è interessante ciò che dici. tuttavia, penso che non esista un PL che non rema.
    Remano pure (solo qualcuno) ma con petto appoggiato su panca, non libero.

    Leave a comment:

Working...
X