Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Hulkhogan
    replied
    Lo Slancio e strappo tecnici devi farla ad inizio allenamento. Siccome sono tecnici non inficieranno il restante allenametno, mentre se li fai alla fine sarai già stanco per porre abbanstanza attenzione alla tecnica e alla precisione del gesto.

    Leave a comment:


  • Alw
    replied
    Volevo scrivere in experimental di un mio cruccio... Visto che si parla comunque di Pl mi sembra quasi doveroso inserirlo qui [si tratta pur sempre di un "esperimento"]...

    Molti non mi conosceranno, quindi faccio le dovute presentazioni: pratico PowerLifting da quasi due anni [uno specifico all'ennesima potenza] e ho partecipato a varie manifestazioni [3] della Fipl, va detto che si parla di partecipazioni senza attrezzattura...
    Per quanto riguarda i tonnellaggi possiamo prendere in considerazione l'ultima partecipazione ad una gara: Raw su un peso corporeo intorno agli 80Kg Squat 160Kg Panca 92,5Kg Stacco 195Kg

    Mi alleno tutt'ora [non sono fermo ai box o altro] ma volevo inserire una mia idea/proposta/dubbio su experimental... Da un po' di tempo pratico/provo le alzate olimpiche Slancio e Strappo, visto la loro difficoltà sono limitato ancora con il peso, ma non riesco a coniugare bene le due discipline...
    Fermo restando che vorrei praticare gare senza problemi di Pl, sarei curioso di vedere e partecipare anche nell'altra disciplina quindi vorrei dedicarle del tempo...
    Il problema è: come?

    Analizziamo i "problemi" maggiori:
    - fisico sono due discipline molto impegnative [Spalle, Schiena e Mente sono molto stressate];
    - tempo [purtroppo non mi pagano per allenarmi, quindi bisogna risicarlo per allenarsi];
    - elaborare un allenamento corretto.

    Proporrei 4 giorni di allenamento visto che gli schemi motori da allenare sono 5!
    Parte A
    Panca
    Squat
    Panca
    Slancio "tecnico"

    Parte B
    Stacco
    Panca
    Stacco [di norma Ginocchio]

    Parte C
    Squat
    Panca
    Squat
    Strappo "tecnico"

    Parte D
    Slancio + complementari
    Strappo + complementari
    La base su cui volevo basarmi era questa e anche se ancora manca tutto è da valutare... Non mi sembra così improbabile come "unione"....

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    No dicevo che è un peccato che non salga, la stronza

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    è un bene invece che tu non abbia continuato con quei pesi e con certe esecuzioni...

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    è un peccato però

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza Messaggio
    Orco!
    Allora mi è positiva come cosa!
    Ti dico, avrei potuto fare i 125. Li ho provati, fermo al petto salgo di 10cm e trovo il mio sticking point maleddetto. Potevo spingere più, scodando e rischiando di ammazzarmi. Ho preferito di no. Di tenermi i 120 puliti.
    hai fatto bene a tenere 120!-...arrivato a questa cifra scordati gli aumenti esagerati!la panca aumenta lentamente!

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    sono 89 alla sera, penso 86-87 alla mattina, ma sto dimagrendo per la gara di stacco

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    quanto pesi più?

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    Orco!
    Allora mi è positiva come cosa!
    Ti dico, avrei potuto fare i 125. Li ho provati, fermo al petto salgo di 10cm e trovo il mio sticking point maleddetto. Potevo spingere più, scodando e rischiando di ammazzarmi. Ho preferito di no. Di tenermi i 120 puliti.

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    sappi che il fermo al petto toglie dai 10 kg in su....io senza fermo con mano dello spotter appoggiata(senza tirare)e con rimbalzo sono riuscito a fare 155kg 2 anni fa appena ho inserito il fermo sono sceso subito a 137kg...quando ho corretto altre sporcizie avevo solo 125kg.neanche tanto fluidi.

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    Visto che si parla anche di risultati, porto la mia esperienza con MAV + VO_BO

    Oggi ho provato il max sulla panca.
    Allora, vecchio max senza fermo al petto e tirato per il collo firmato a giugno: 120kg. Poi a luglio "infortunio" una contrattura pesante pesante al pettorale sx che mi ha fatto smettere di fare panca fino circa a ottobre. Poi ripresa piano piano e assestato il max su 105 con fermo al petto.

    2 mesi o qualcosa di più. 5 settimane di MAV su 4 giorni seguito alla lettera e VO_BO anche (3-4 settimane però). Un concetto di allenamento nuovo per me, ma sopratutto con l'introduzione del fermo al petto.

    Attenuanti: ho avuto la febbre la settimana scorsa, quindi niente allenamenti (sarebbe stata la settimana di test) poi appena ripreso un pò di triple al 70% e da oggi provo il PR.

    Sulla panca ho fatto 120kg puliti con fermo abbondante. Ora ditemi voi se è molto o se non c'è stato guadagno..Perchè sono sempre stato abituato a finire un ciclo e portare su almeno del 2-3% il massimale (solitamente sul 5%). Invece questa volta ho raggiunto un mio vecchio max, solo con l'aggiunta del fermo al petto.

    Sono confuso. Inoltre, mi pare che si venga a perdere la sensibilità con il "pesone" (vabbe ). Dopo 5 settimane a carichi ridotti per tenere la velocità e la tecnica, poi tre settimane con singole ma comunque qualitative...non avevo più feel con il peso. Laddove, per esempio, con il ciclo russo si arriva all'ultima settimana ad usare il vecchio max.

    Non so, analizzate un pò anche voi la situazione, va là.

    Leave a comment:


  • Tex88
    replied
    Ok, si, non confondevo il regolamento con la tecnica, semplicemente pensavo (e mi pare che tu me l'abbia confermato), che le 2 cose si complementano, nel senso che una panca per essere definita tecnica deve rispettare i parametri di set up che mi hai detto (scapole addotte, spalle abbassate, petto in fuori ecc...).
    Bene, per ora ti ringrazio, inizio a pensare a come potrei proporre l'ipotesi di ricerca per l'esame, nel frattempo vediamo se passa anche Ado o qualcun altro a dirmi cosa ne pensa!
    grazie mille

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Aspetta però, non confondere il regolamento con la tecnica.

    Per regolamento l'alzata non è valida se:
    - la spinta non è omogenea (spingi di più con un braccio rispetto all'altro)
    - non tocchi il petto o tocchi troppo in basso sull'addome
    - mentre il bilanciere sta salendo c'è un ritorno in giù di questo
    - rimbalzo al petto
    - cambio di posizione (piedi, testa, culo, mani sul bilanciere)

    Mentre per quanto riguarda la tecnica c'è, appunto, anche il comparto tecnico che riguarda il set-up (scapole addotte, spalle abbassate, petto in fuori, bilanciere che tocca sempre nello stesso punto, gomiti sotto il bilanciere, polsi dritti, leg drive....)

    Leave a comment:


  • Tex88
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    sul MAV trovi tutti i link utili in prima pagina

    mi è sfuggita un attimo la cosa dei punti.. chiedi quali sono le varie cose da guardare per vedere se un'alzata è tecnica giusta? Tipo culo a contatto con la panca, scapole addotte etc..?

    Per quanto riguarda questo: "è possibile che un'alzata sia valida in termini di regolamento (piedi a terra, regione glutea e regione scapolare a contatto con la panca, fermo al petto palese...) ma non per questo "tecnica" giusto?"
    Diciamo che si può dire di sì... senza stare a guardarei problemi del tipo "fosse tecnica ci sarebbe più peso sul bilanciere, sarebbe più veloce" e simili..
    ok, allora vedo di guardarmi dettagliatamente il MAV.
    Per i punti si, intendevo quali sono i parametri che indicano se l'alzata può definirsi "tecnica" o meno.
    Evidentemente da come mi hai detto, il fatto che l'alzata sia valida non implica necessariamente che sia "tecnica", dunque oltre a quelli stabiliti da regolamento (piedi a terra, glutei e scapole appoggiate, fermo al petto... e ce ne sono altri da regolamento?), quali sono i parametri che stabiliscono l'effettiva "tecnicità" dell'alzata?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    sul MAV trovi tutti i link utili in prima pagina

    mi è sfuggita un attimo la cosa dei punti.. chiedi quali sono le varie cose da guardare per vedere se un'alzata è tecnica giusta? Tipo culo a contatto con la panca, scapole addotte etc..?

    Per quanto riguarda questo: "è possibile che un'alzata sia valida in termini di regolamento (piedi a terra, regione glutea e regione scapolare a contatto con la panca, fermo al petto palese...) ma non per questo "tecnica" giusto?"
    Diciamo che si può dire di sì... senza stare a guardarei problemi del tipo "fosse tecnica ci sarebbe più peso sul bilanciere, sarebbe più veloce" e simili..

    Leave a comment:

Working...
X