Cronaca Italiana [Thread unico]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • The_machine
    Bodyweb Senior
    • Nov 2004
    • 18547
    • 527
    • 35
    • Send PM

    Fanno sia ridere che piangere.

    Comunque va sempre detto che ragionare su chat di quel tipo è problematico, caliamolo anche su di noi, sulle battute o provocazioni che possiamo fare in contesti che riteniamo privati (tra amici o in una chat) o magari anonimi (come bw).
    Last edited by The_machine; 01-11-2025, 12:52:00.

    Commenta

    • MarcoT
      one day you may
      • Jun 2013
      • 21391
      • 1,472
      • 364
      • Send PM

      È così

      Praticamente in ogni chat con gli amici storici ci saranno gb di schifo vario insulti diffamazioni e compagnia bella
      Originariamente Scritto da Lorenzo993
      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

      Commenta

      • germanomosconi
        Bodyweb Senior
        • Jan 2007
        • 16400
        • 858
        • 1,202
        • pordenone
        • Send PM

        tutta gente che secondo qualcuno ci avrebbe arricchito dal punto di vista culturale e contribuito a pagarci le pensioni


        https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/11/03/in-crescita-i-reati-di-strada-piu-colpite-le-grandi-citta_c511ce91-9119-43f0-ba6c-3bf73faef74a.html?fbclid=IwY2xjawN1qx5leHRuA2FlbQIxMQABHhnQ_rCbki0zljNnpZ39Kr6Y9rxm43uT1qlUTGdZpGezi FqlpM5oE8GYPT1G_aem_dr7t39NUu0dVLgWtMGmYAQ


        .................Gli stranieri denunciati o arrestati nel corso del 2024 sono stati, invece, 287.396, in aumento dell'8,1% rispetto al 2019. Nel complesso, gli stranieri sono oltre un terzo dei segnalati, ma l'incidenza è quasi doppia (supera il 60%) per alcuni reati predatori come furti con destrezza, furti con strappo e rapine in pubblica via............
        Originariamente Scritto da Marco pl
        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        IO? Mai masturbato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        Io sono drogato..

        Commenta

        • The_machine
          Bodyweb Senior
          • Nov 2004
          • 18547
          • 527
          • 35
          • Send PM

          Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
          tutta gente che secondo qualcuno ci avrebbe arricchito dal punto di vista culturale e contribuito a pagarci le pensioni


          https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/11/03/in-crescita-i-reati-di-strada-piu-colpite-le-grandi-citta_c511ce91-9119-43f0-ba6c-3bf73faef74a.html?fbclid=IwY2xjawN1qx5leHRuA2FlbQIxMQABHhnQ_rCbki0zljNnpZ39Kr6Y9rxm43uT1qlUTGdZpGezi FqlpM5oE8GYPT1G_aem_dr7t39NUu0dVLgWtMGmYAQ


          .................Gli stranieri denunciati o arrestati nel corso del 2024 sono stati, invece, 287.396, in aumento dell'8,1% rispetto al 2019. Nel complesso, gli stranieri sono oltre un terzo dei segnalati, ma l'incidenza è quasi doppia (supera il 60%) per alcuni reati predatori come furti con destrezza, furti con strappo e rapine in pubblica via............
          A me stupisce questo paragrafo:

          I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l'1,7% in più rispetto al 2023, in aumento del 3,4% sul 2019 e sopra i livelli anche del 2018. I dati consolidano il trend in corso post-pandemia, con valori che restano però distanti da quelli di dieci anni fa (-15% rispetto al 2014).
          I reati sono il 15% in meno rispetto al 2014, eppure voi direste che il percepito di 10 anni fa fosse peggiore rispetto a quello di oggi?
          Come mai adesso è normale parlare di un problema "sicurezza" mentre 10 anni fa non era un tema sentito?

          Commenta

          • MarcoT
            one day you may
            • Jun 2013
            • 21391
            • 1,472
            • 364
            • Send PM

            È aumentato il degrado

            assumendo che in percentuale vengano denunciati gli stessi crimini di prima (potrebbe non essere così data la sfiducia crescente verso la giustizia ecc ma non ho modo di quantificarlo)

            Quello che ora c'è e prima no sono tutte quelle situazioni che fanno schifo
            L'indiano coi piedi lerci sul treno col volume del telefono a un milione che guarda i tiktok ora mi capita più di prima
            l'arabo con la faccia da criminale che sta sulla panchina a guardarti male magari prima non c'era

            Sono quelle situazioni che non sfociano in un crimine ma magari ti mettono a disagio e danno una situazione di meno sicurezza

            Le cause sono svariate, sicuramente la situazione economica italiana non aiuta
            Originariamente Scritto da Lorenzo993
            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

            Commenta

            • germanomosconi
              Bodyweb Senior
              • Jan 2007
              • 16400
              • 858
              • 1,202
              • pordenone
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio

              A me stupisce questo paragrafo:



              I reati sono il 15% in meno rispetto al 2014, eppure voi direste che il percepito di 10 anni fa fosse peggiore rispetto a quello di oggi?
              Come mai adesso è normale parlare di un problema "sicurezza" mentre 10 anni fa non era un tema sentito?
              perchè dipende dai reati


              A segnare gli incrementi più elevati nell'ultimo anno sono in generale i delitti di strada segnalati, tra cui spiccano anche le rapine (+1,8%), i reati legati agli stupefacenti (+3,9%) e le violenze sessuali (+7,5%). Salgono del 5,8% le lesioni dolose, dell'1,6% i danneggiamenti. In controtendenza le denunce di contrabbando (-38%), incendi (-5,3%) e le truffe informatiche (-6,5%) che invertono la rotta dettata dalla diffusione delle tecnologie digitali.
              Originariamente Scritto da Marco pl
              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              IO? Mai masturbato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Io sono drogato..

              Commenta

              • MarcoT
                one day you may
                • Jun 2013
                • 21391
                • 1,472
                • 364
                • Send PM

                Il dato peggiore secondo me è quello sui minori
                +30% rispetto al pre covid è allarmante
                Originariamente Scritto da Lorenzo993
                non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                Commenta

                • The_machine
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2004
                  • 18547
                  • 527
                  • 35
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                  perchè dipende dai reati


                  A segnare gli incrementi più elevati nell'ultimo anno sono in generale i delitti di strada segnalati, tra cui spiccano anche le rapine (+1,8%), i reati legati agli stupefacenti (+3,9%) e le violenze sessuali (+7,5%). Salgono del 5,8% le lesioni dolose, dell'1,6% i danneggiamenti. In controtendenza le denunce di contrabbando (-38%), incendi (-5,3%) e le truffe informatiche (-6,5%) che invertono la rotta dettata dalla diffusione delle tecnologie digitali.
                  Questi sono confronti rispetto all'ultimo anno, non 10 anni fa. E' comunque una possibilità credibile.

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 124261
                    • 4,042
                    • 3,841
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Roma, morto nella notte l'operaio 66enne rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti. Il crollo durante i restauri

                    Vigili del fuoco impegnati fino a notte fonda per estrarre Octay Stroici dalle macerie dell'edificio a largo Corrado Ricci, ma non è bastato per salvarlo. La Procura indaga per disastro e omicidio colposi

                    Estratto vivo dopo 11 ore sotto le macerie della Torre dei Conti. Ma la gioia per il salvataggio è durata poco: a mezzanotte e venti infatti Octay Stroici, operaio rumeno di 66 anni, è morto al pronto soccorso del Policlinico Umberto I dove era arrivato in ambulanza con la staffetta di poliziotti e carabinieri.

                    I timori dei soccorritori si sono rivelati purtroppo fondati: troppo gravi le conseguenze dello schiacciamento causato dai detriti subìto così a lungo dal lavoratore, che alla soglia della pensione continuava a operare in situazioni a rischio. La tragica conclusione di una giornata iniziata con il doppio crollo della costruzione medievale sui Fori Imperiali, a due passi dal Colosseo.

                    Il doppio crollo

                    È implosa all’improvviso, alle 11.20 di ieri, sventrata poi da un secondo crollo poco più di un’ora dopo davanti al sindaco Roberto Gualtieri, al prefetto Lamberto Giannini e anche al ministro della Cultura Alessandro Giuli impegnati in un sopralluogo: anche loro sono stati investiti dalla nube di polvere che per qualche interminabile secondo ha nascosto alla vista di tutti pure i cinque pompieri che in cima all’autoscala provavano a raggiungere Stroici, che gridava supplicando di essere salvato, da una piccola finestra: prima di allontanarsi, rischiando ancora la vita, i soccorritori gli hanno costruito attorno una barriera di sicurezza fatta di assi di legno e ringhiere cadute dal terrazzo che in qualche modo ha protetto il 66enne.

                    Estratto vivo, ma inutile il massaggio cardiaco

                    Non è bastato. Inutile purtroppo il massaggio cardiaco prolungato effettuato dai medici dell'Ares 118 sul paziente apparso in condizioni critiche fin dalle prime battute dopo essere stato estratto dalle macerie. Con la maschera d'ossigeno sul volto, le flebo alle braccia.

                    Gli operai salvati e il collega dimesso dall'ospedale

                    Un brivido ha attanagliato le centinaia di persone che assistevano al delicato intervento, colte di sorpresa anche loro pensando che fosse meno complicato di quello che si è poi rivelato. Fra loro tanti turisti stranieri che hanno cominciato a scattare foto, a girare video con i telefonini.

                    Qualcuno si è perfino lasciato andare ai selfie con la torre semidistrutta sullo sfondo, senza rendersi conto che dentro c’era un uomo che rischiava di morire, come poi è successo davvero. Altri tre operai, colleghi del 66enne, impiegati per la Edilerica, una ditta specializzata in restauri di edifici storici, sono stati invece salvati subito dai vigili del fuoco che li hanno raggiunti al secondo piano della torre: i due sui ponteggi interni sono rimasti illesi, il terzo — Gaetano La Manna, 64 anni, anche lui quasi in età da pensione — è stato trasportato all’ospedale San Giovanni e dimesso in serata.

                    Soccorso anche un pompiere

                    Soccorso un pompiere per un problema agli occhi, tanta paura ma nessuna conseguenza per gli operai della seconda ditta impegnata nei lavori di riqualificazione del complesso, la Picalarga di Campagnano, che ha operato anche in palazzi istituzionali.

                    Riunione di crisi sotto gli ombrelloni dei ristoranti

                    Toccherà ora alla Procura, che indaga per disastro e omicidio colposi, stabilire cosa sia accaduto sulla base delle relazioni inviate dai carabinieri della compagnia Roma Centro e dell’Ispettorato del lavoro dell’Arma. Ieri sono stati ascoltati lavoratori, tecnici delle imprese e numerosi testimoni.
                    Il prefetto Giannini ha subito allestito un punto di crisi sotto gli ombrelloni dei locali proprio davanti alla torre, in quegli stessi ristoranti dove fino a poco prima c’erano già i clienti per il pranzo.

                    Che sono stati fatti subito allontanare dalle forze dell’ordine per il concreto pericolo che l’apice della torre, ormai senza alcuna struttura portante, solo facciate in bilico, potesse cedere schiantandosi a terra da 29 metri d’altezza. Anche per questo i pompieri hanno installato alcuni rilevatori di movimento sui davanzali per poter operare in sicurezza. Mentre gli artificieri dei carabinieri hanno manovrato da terra mini-droni con visori a realtà aumentata: sono riusciti a pilotarli fra le macerie per individuare l’operaio sepolto, che continuava a urlare e al quale, per circa nove ore, non è stato possibile far arrivare né acqua né un rinforzo di ossigeno.

                    ​CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 124261
                      • 4,042
                      • 3,841
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Appalto da quasi 7 milioni di euro

                      La Torre era chiusa dal 2007 e per il suo recupero è stato stanziato uno dei finanziamenti più consistenti del Pnrr «Caput Mundi». L’intervento in corso, denominato «ID 26 – Tor de’ Conti – Restauro e allestimento dell’edificio», ha un importo complessivo di 6.900.000 euro e prevede opere di consolidamento statico, restauro conservativo, installazione di impianti elettrici, illuminotecnici, di sollevamento e idrici, abbattimento delle barriere architettoniche, allestimento museale dedicato alle fasi più recenti dei Fori Imperiali, realizzazione di un Centro Servizi per l’Area Archeologica Centrale, di una sala conferenze e di spazi espositivi, oltre a un percorso di visita alla Torre e alla parte ipogea.
                      «Attualmente conclude la nota della Sovrintendenza - è in corso il primo stralcio dei lavori, avviato a giugno 2025 e sostanzialmente concluso, per un importo di circa 400.000 euro, comprendente la bonifica dall’amianto e lavorazioni preliminari. Prima dell’avvio delle opere sono state effettuate indagini strutturali, prove di carico e carotaggi per verificare l’idoneità statica della struttura, che avevano attestato le condizioni di sicurezza necessarie per procedere agli interventi sui solai».

                      Sentiti gli operai delle ditte EdilErica e Picalarga srl

                      L’operaio rimasto intrappolato lavorava per la società EdilErica specializzata in cantieri e lavori anche in edifici storici. Nel cantiere di largo Corrado Ricci opera anche la Picalarga srl di Campagnano di Roma. I carabinieri avrebbero identificato una decina di lavoratori che si trovavano nell’area del cantiere nella mattinata di lunedì al momento del primo crollo. Alcuni di loro sarebbero stati sentiti insieme con i responsabili delle società. Da capire se i lavori di ristrutturazione della torre fossero eseguiti rispettando le misure di sicurezza sui luoghi di lavoro.

                      https://roma.corriere.it/notizie/cro...tml?refresh_ce
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • M K K
                        finte ferie user
                        • Dec 2005
                        • 69574
                        • 3,616
                        • 2,791
                        • Macao [MO]
                        • Miami
                        • Send PM

                        Non ce nulla da capire , se non la decenza di non speculare come sempre sulle disgrazie.
                        ho letto in pochi articoli talmente tante stronzate e commenti di gente che meriterebbe il daspo da ogni dispositivo elettronico e la revoca del diritto di parola .
                        Ovviamente tutti muratori e ingegneri da tastiera con master in sicurezza , con la solita punta di razzismo del cazz sul fatto che il povero cristo fosse Rumeno .

                        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 124261
                          • 4,042
                          • 3,841
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          L'Italia casca a pezzi, che novità. Nemmeno il tributo di sangue dell'ennesima morte sul lavoro (questa particolarmente tragica in quanto la vittima ha avuto una lunghissima e cosciente agonia) è una novità...e nemmeno la fatiscenza di tanta parte del nostro patrimonio storico-artistico: la Torre dei Conti era chiusa dal 2007 e solo grazie ai soldi del Pnrr ci si era finalmente decisi, dopo quasi 20 anni, a dare una sistemata all'edificio medievale...che possiamo immaginare in che condizioni fosse ridotto.

                          D'altra parte crollano pure i cantieri di edifici nuovi, crollano ponti, crollano strade, ci sarebbe anzi da chiedersi che cosa non crolli in Italia ormai: dalle nascite alla produzione industriale, la sanità, la scuola, il futuro (i giovani espatriano), al crollo degli stipendi, della partecipazione al voto (e quindi della fiducia nella politica), della vendita (e dunque credibilità) dei giornali, di tutto un "sistema".

                          Però è molto più facile indignarsi per le parole della portavoce del ministero degli esteri russo, la Zakharova («Finché il governo italiano continuerà a sprecare inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà, dall'economia alle torri» https://www.corriere.it/esteri/25_no...tml?refresh_ce) che aprire gli occhi sulla desolazione presente, sul cumulo di macerie (reali e figurate) che aumenta, si ingigantisce, assume proporzioni inquietanti e getta ombre sinistre su tutto il Paese e sulla china prossima ventura.

                          L'Ucraina è una causa persa, come vuoti (di senso e di scopo) a perdere sono diventati l'Europa e l'Italia: che a ricordarcelo debba essere una personalità straniera, ci dà la misura del criminale sonnambulismo che ormai alberga profondo nelle lande inselvatichite di questo occidente in via di dissolvenza, dove ci si "sveglia" non per i crolli di ogni genere e specie ma solo per rispondere piccati ad un funzionario estero che ha il torto di mettere il dito in maniera brutale, od irridente e canzonatoria, nelle abominevoli e ripugnanti slabbrature e lacerazioni che ulcerano tutto il sistema, autentica tanatocrazia ridotta alla insufficienza e alla impotenza, al tempo stesso (causa) agente e spettatrice del proprio trapasso.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • fede79
                            Bass Player
                            • Oct 2002
                            • 4688
                            • 506
                            • 20
                            • Roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            L'Italia casca a pezzi, che novità. Nemmeno il tributo di sangue dell'ennesima morte sul lavoro (questa particolarmente tragica in quanto la vittima ha avuto una lunghissima e cosciente agonia) è una novità...e nemmeno la fatiscenza di tanta parte del nostro patrimonio storico-artistico: la Torre dei Conti era chiusa dal 2007 e solo grazie ai soldi del Pnrr ci si era finalmente decisi, dopo quasi 20 anni, a dare una sistemata all'edificio medievale...che possiamo immaginare in che condizioni fosse ridotto.

                            D'altra parte crollano pure i cantieri di edifici nuovi, crollano ponti, crollano strade, ci sarebbe anzi da chiedersi che cosa non crolli in Italia ormai: dalle nascite alla produzione industriale, la sanità, la scuola, il futuro (i giovani espatriano), al crollo degli stipendi, della partecipazione al voto (e quindi della fiducia nella politica), della vendita (e dunque credibilità) dei giornali, di tutto un "sistema".

                            Però è molto più facile indignarsi per le parole della portavoce del ministero degli esteri russo, la Zakharova («Finché il governo italiano continuerà a sprecare inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà, dall'economia alle torri» https://www.corriere.it/esteri/25_no...tml?refresh_ce) che aprire gli occhi sulla desolazione presente, sul cumulo di macerie (reali e figurate) che aumenta, si ingigantisce, assume proporzioni inquietanti e getta ombre sinistre su tutto il Paese e sulla china prossima ventura.

                            L'Ucraina è una causa persa, come vuoti (di senso e di scopo) a perdere sono diventati l'Europa e l'Italia: che a ricordarcelo debba essere una personalità straniera, ci dà la misura del criminale sonnambulismo che ormai alberga profondo nelle lande inselvatichite di questo occidente in via di dissolvenza, dove ci si "sveglia" non per i crolli di ogni genere e specie ma solo per rispondere piccati ad un funzionario estero che ha il torto di mettere il dito in maniera brutale, od irridente e canzonatoria, nelle abominevoli e ripugnanti slabbrature e lacerazioni che ulcerano tutto il sistema, autentica tanatocrazia ridotta alla insufficienza e alla impotenza, al tempo stesso (causa) agente e spettatatrice del proprio trapasso.
                            Quello che ha detto la Zakharova fa schifo, indegna che non è altro. Non diciamo cazzate Sean.
                            sigpic
                            Free at last, they took your life
                            They could not take your PRIDE

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 124261
                              • 4,042
                              • 3,841
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                              Quello che ha detto la Zakharova fa schifo, indegna che non è altro. Non diciamo cazzate Sean.
                              Che avrebbe detto? La versione che ho letto io è quella postata sopra: «Finché il governo italiano continuerà a sprecare inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà, dall'economia alle torri»

                              e non ci trovo niente di assurdo, è anzi una considerazione elementare, una evidenza in sè, e che riguarda non solo l'Italia ma tutta l'Europa: programmi (farlocchi) per spese militari per miliardi, passiva accetazione dell'aumento per le spese Nato, altro attrezzo crollato per ruggine e che gli americani ci hanno appaltato; erosione degli investimenti sociali, perchè se spendi per il militare togli i soldi al civile...e per cosa? Perchè i russi ci invaderanno? Per "sostenere" la causa ucraina? E dovrebbe riguardarci? La "causa ucraina" è fattualmente perduta, è una nazione economicamente e demograficamente fallita che l'occidente ha usato come pupazzo di stoffa per costringere la Russia con le spalle al muro, Russia con la quale erano in essere vantaggiosi (si pensi solo al costo delle energia) rapporti commerciali, mentre adesso gas (e armi) si va dallo zietto americano, che però ti prende a calci in faccia (dazi e insulti).

                              La Zakharova ha detto la pura verità, che poi è quella che pensa la maggioranza degli italiani.

                              L'Italia casca a pezzi in ogni comparto, e noi stiamo dietro alla guerra in Ucraina, alle follie di quella inutile congrega di falliti che è l'UE, che non conta più un cazzio, e a lucidare e sbaciucchiare lo stivale degli americani. Ci ridono dietro? E fanno bene. Dovrebbero dolersi per noi? E perchè? La Russia ci era amica, investiva qua, venivano in vacanza qua, spendevano qua e noi gli siamo in "guerra", in pratica come Europa suicidandoci (si pensi al disastro della industria ed economia tedesche).

                              Ci hanno fatto qualcosa i russi? A me no. L'Italia crolla a pezzi? Direi invece di sì.

                              Se non ci fossero sanguinanti e purulente piaghe aperte, il dito che qualcuno vi infila non farebbe male.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • fede79
                                Bass Player
                                • Oct 2002
                                • 4688
                                • 506
                                • 20
                                • Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                                Che avrebbe detto? La versione che ho letto io è quella postata sopra: «Finché il governo italiano continuerà a sprecare inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà, dall'economia alle torri»

                                e non ci trovo niente di assurdo, è anzi una considerazione elementare, una evidenza in sè, e che riguarda non solo l'Italia ma tutta l'Europa: programmi (farlocchi) per spese militari per miliardi, passiva accetazione dell'aumento per le spese Nato, altro attrezzo crollato per ruggine e che gli americani ci hanno appaltato; erosione degli investimenti sociali, perchè se spendi per il militare togli i soldi al civile...e per cosa? Perchè i russi ci invaderanno? Per "sostenere" la causa ucraina? E dovrebbe riguardarci? La "causa ucraina" è fattualmente perduta, è una nazione economicamente e demograficamente fallita che l'occidente ha usato come pupazzo di stoffa per costringere la Russia con le spalle al muro, Russia con la quale erano in essere vantaggiosi (si pensi solo al costo delle energia) rapporti commerciali, mentre adesso gas (e armi) si va dallo zietto americano, che però ti prende a calci in faccia (dazi e insulti).

                                La Zakharova ha detto la pura verità, che poi è quella che pensa la maggioranza degli italiani.

                                L'Italia casca a pezzi in ogni comparto, e noi stiamo dietro alla guerra in Ucraina, alle follie di quella inutile congrega di falliti che è l'UE, che non conta più un cazzio, e a lucidare e sbaciucchiare lo stivale degli americani. Ci ridono dietro? E fanno bene. Dovrebbero dolersi per noi? E perchè? La Russia ci era amica, investiva qua, venivano in vacanza qua, spendevano qua e noi gli siamo in "guerra", in pratica come Europa suicidandoci (si pensi al disastro della industria ed economia tedesche).

                                Ci hanno fatto qualcosa i russi? A me no. L'Italia crolla a pezzi? Direi invece di sì.

                                Se non ci fossero sanguinanti e purulente piaghe aperte, il dito che qualcuno vi infila non farebbe male.
                                Parlavo del riferimento alle torri: fare ironia dove c'è scappato un morto, pensasse al suo paese, dove se non sei allineato, sparisci o muori misteriosamente con sostanze velenose.
                                sigpic
                                Free at last, they took your life
                                They could not take your PRIDE

                                Commenta

                                Working...
                                X