Cronaca Italiana [Thread unico]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42670
    • 848
    • 537
    • Sicilia
    • Send PM

    Siamo davvero alla follia, morire in questa maniera è davvero assurdo ed è una strage...
    Bene, dai prossimi sgomberi le forze dell'ordine armate di mitra pronti a sparare dovrebbero intimare le persone ad uscire di casa (previa apertura di ogni finestra e porta) sempre che non vogliano essere ridotti ad un colabrodo.
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta

    • Arturo Bandini
      million dollar boy
      • Aug 2003
      • 32675
      • 1,091
      • 634
      • Send PM

      non si capisce quale fosse il fine
      ossia saturare la casa di gas ha senso come ricatto ma solo fintanto che non butti una molotov, a quel punto la casa è persa comunque e rischi com'è stato di fare una strage

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 124017
        • 4,012
        • 3,825
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        La follia dei 3 fratelli Ramponi iniziata da un incidente stradale con il trattore in cui morì un uomo. «Non si facevano mai trovare da nessuno»

        Il frontale nel 2012 era costato la vita a un 37enne: l'assicurazione non aveva risarcito perché Ramponi guidava con i fari spenti. Da lì una lunga battaglia «contro tutti»

        Lo sfratto era programmato per l’11 ottobre, l’asta giudiziaria dell’abitazione, valutata 140 mila euro, si sarebbe dovuta tenere il 25 ottobre. Due date che per i fratelli Ramponi erano diventate un chiodo fisso. Sapevano molto bene che non c’erano altre vie d’uscita: si dovevano arrendere. Ma il Comune aveva trovato una soluzione per loro: un alloggio in montagna dove poter portare anche gli animali. La Prefettura, lo conferma l’attuale vicesindaco Antonello Panuccio, aveva dialogato a lungo con i tre fratelli Ramponi. Ma loro erano inflessibili. L’acredine accumulata nel tempo nei confronti di chiunque tentasse di farli ragionare, aveva iniziato ad accumularsi nel gennaio del 2012, quando uno dei due fratelli Ramponi aveva provocato un incidente in cui era morto un uomo di 37 anni, Davide Meldo.

        Lo schianto col trattore e l'assicurazione

        Il trattore girava in strada senza fari accesi, Meldo guidava una Peugeot, non lo ha visto e l’ha centrato in pieno. La macchina ha preso fuoco, è stato impossibile stabilire la causa della morte del guidatore. L’incidente era avvenuto a Trevenzuolo, la vittima abitava poco lontano. Ci fu un processo: la colpa fu del Ramponi, l’assicurazione non risarcì perché il veicolo non aveva i fari accesi. Dovevano essere i fratelli a tirar fuori i soldi. In parte vendettero dei campi, e per un’altra cifra chiesero un finanziamento alla banca. Non si sa bene quanti soldi, c’è chi dice 50 mila euro, chi 240 mila.
        Era il 2014, i fratelli presero i soldi ma non onorarono mai l’impegno di restituire il denaro. Intanto però gli interessi si accumulavano, la cifra si fece importante, gli avvocati non furono pagati, come pure i bolli e le spese legali. I tre fratelli hanno ciascuno una ditta individuale, ognuno con il proprio nome, i beni sono quelli ereditati dal padre. Le ditte dei fratelli Franco e Dino sono ancora attive: quella di Franco è stata creata nel 2009, quella di Dino nel 2019, proprio l’anno in cui invece cessa quella di Maria Luisa, che l’aveva aperta nel 2010. Maria Luisa nel 2020 inizia a prendere il reddito di cittadinanza.

        Il muro contro tutti

        Intanto però quei soldi per la banca vanno trovati, il lavoro e i sussidi non bastano. I tre se la prendono l’uno con l’altro: dicono che non hanno mai chiesto un prestito, e che le firme nel finanziamento del 2014 sono false. Ma gli accertamenti dicono il contrario. La banca chiede l’esecuzione, il giudice supervisiona tutto, l’ufficiale giudiziario, in questo caso l’avvocato Pierpaolo Bonini, è la persona che materialmente va a casa dei fratelli e fa in modo che lascino libero l’immobile. La procedura parte con la suddivisione dei campi in tre lotti. Il primo viene venduto subito, il secondo comprende un altro campo e la casa, il terzo, circa 4 mila metri quadrati (metà di un campo da calcio) potrà rimanere alla famiglia Ramponi. Stabilite le divisioni non resta che eseguire la sentenza del giudice. Il primo lotto viene venduto, poi tocca al secondo, quello che include la casa. Si comincia con la comunicazione dell’avviso di sgombero del tribunale, ma nessuno riesce a parlare con i fratelli. Arrivano bollettini e comunicazioni, loro non si fanno mai trovare. A un certo punto la Prefettura, attivata dal tribunale, chiede aiuto al Comune, che prova a contattarli tramite il medico di base, ma nulla scalfisce il silenzio ostinato dei tre. Solo i Servizi sociali riescono a mettersi in contatto con i Ramponi, ma i tre ergono un muro contro tutti. Nel 2021 la piazzata: due fratelli vanno in tribunale e minacciano di buttarsi dal tetto, vengono messi in salvo dai vigilantes.

        «Ti facciamo saltare in aria»

        Passano gli anni, i tentativi di contattarli continuano senza sosta. E ogni volta le porte sono sbarrate. Fino all’autunno del 2024. A ottobre l’avvocato Bonini arriva con la forza pubblica: Franco e Maria Luisa accendono le bombole e minacciano di farsi saltare in aria. Un mese dopo l’ufficiale giudiziario torna e loro salgono sul tetto e si rifiutano di scendere. Si temporeggia ancora. Partono le denunce per resistenza a pubblico ufficiale e calunnia. A febbraio di quest’anno l’ufficiale giudiziario torna, e arrivano le minacce. «Ti facciamo saltare in aria» dicono i fratelli all’avvocato, e fanno accenno alle bombole e alle molotov.

        I droni e le molotov

        La questione comincia a farsi molto seria, l’avvocato parla con i carabinieri, la procura vuole vederci chiaro. Il procuratore capo Raffaele Tito ordina ai carabinieri di verificare che in casa non ci siano esplosivi. I tre fratelli piazzano le molotov sul tetto della casa, le riprendono i droni dei carabinieri che passano incessantemente sopra l’abitazione. Negli ultimi giorni i carabinieri avevano attivato anche i droni termici, per capire se i tre fossero in casa e se fossero armati. Intanto le fotografie dell’abitazione, prese di soppiatto in uno dei colloqui fatti l’anno scorso, finiscono online. Il 25 ottobre la casa, valutata 140 mila euro, doveva essere battuta all’asta. Martedì erano previste perquisizioni e sgombero. Quello che resta ora sono tre carabinieri morti e un cumulo di macerie.

        ​CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • M K K
          finte ferie user
          • Dec 2005
          • 69237
          • 3,510
          • 2,778
          • Macao [MO]
          • Miami
          • Send PM

          Ma chi scrive sti articoli ? Perché non usano chatgpt al posto di partorire strazi
          ​​​​grammaticali
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta

          • zuse
            Macumbico divinatore
            • Oct 2010
            • 14947
            • 2,870
            • 1,633
            • White House
            • Send PM

            Ma veramente...e parliamo del corriere della sera. Ormai tutti giornalai prezzolati o analfabeti




            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42670
              • 848
              • 537
              • Sicilia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              La follia dei 3 fratelli Ramponi iniziata da un incidente stradale con il trattore in cui morì un uomo. «Non si facevano mai trovare da nessuno»

              Il frontale nel 2012 era costato la vita a un 37enne: l'assicurazione non aveva risarcito perché Ramponi guidava con i fari spenti. Da lì una lunga battaglia «contro tutti»

              Lo sfratto era programmato per l’11 ottobre, l’asta giudiziaria dell’abitazione, valutata 140 mila euro, si sarebbe dovuta tenere il 25 ottobre. Due date che per i fratelli Ramponi erano diventate un chiodo fisso. Sapevano molto bene che non c’erano altre vie d’uscita: si dovevano arrendere. Ma il Comune aveva trovato una soluzione per loro: un alloggio in montagna dove poter portare anche gli animali. La Prefettura, lo conferma l’attuale vicesindaco Antonello Panuccio, aveva dialogato a lungo con i tre fratelli Ramponi. Ma loro erano inflessibili. L’acredine accumulata nel tempo nei confronti di chiunque tentasse di farli ragionare, aveva iniziato ad accumularsi nel gennaio del 2012, quando uno dei due fratelli Ramponi aveva provocato un incidente in cui era morto un uomo di 37 anni, Davide Meldo.

              Lo schianto col trattore e l'assicurazione

              Il trattore girava in strada senza fari accesi, Meldo guidava una Peugeot, non lo ha visto e l’ha centrato in pieno. La macchina ha preso fuoco, è stato impossibile stabilire la causa della morte del guidatore. L’incidente era avvenuto a Trevenzuolo, la vittima abitava poco lontano. Ci fu un processo: la colpa fu del Ramponi, l’assicurazione non risarcì perché il veicolo non aveva i fari accesi. Dovevano essere i fratelli a tirar fuori i soldi. In parte vendettero dei campi, e per un’altra cifra chiesero un finanziamento alla banca. Non si sa bene quanti soldi, c’è chi dice 50 mila euro, chi 240 mila.
              Era il 2014, i fratelli presero i soldi ma non onorarono mai l’impegno di restituire il denaro. Intanto però gli interessi si accumulavano, la cifra si fece importante, gli avvocati non furono pagati, come pure i bolli e le spese legali. I tre fratelli hanno ciascuno una ditta individuale, ognuno con il proprio nome, i beni sono quelli ereditati dal padre. Le ditte dei fratelli Franco e Dino sono ancora attive: quella di Franco è stata creata nel 2009, quella di Dino nel 2019, proprio l’anno in cui invece cessa quella di Maria Luisa, che l’aveva aperta nel 2010. Maria Luisa nel 2020 inizia a prendere il reddito di cittadinanza.

              Il muro contro tutti

              Intanto però quei soldi per la banca vanno trovati, il lavoro e i sussidi non bastano. I tre se la prendono l’uno con l’altro: dicono che non hanno mai chiesto un prestito, e che le firme nel finanziamento del 2014 sono false. Ma gli accertamenti dicono il contrario. La banca chiede l’esecuzione, il giudice supervisiona tutto, l’ufficiale giudiziario, in questo caso l’avvocato Pierpaolo Bonini, è la persona che materialmente va a casa dei fratelli e fa in modo che lascino libero l’immobile. La procedura parte con la suddivisione dei campi in tre lotti. Il primo viene venduto subito, il secondo comprende un altro campo e la casa, il terzo, circa 4 mila metri quadrati (metà di un campo da calcio) potrà rimanere alla famiglia Ramponi. Stabilite le divisioni non resta che eseguire la sentenza del giudice. Il primo lotto viene venduto, poi tocca al secondo, quello che include la casa. Si comincia con la comunicazione dell’avviso di sgombero del tribunale, ma nessuno riesce a parlare con i fratelli. Arrivano bollettini e comunicazioni, loro non si fanno mai trovare. A un certo punto la Prefettura, attivata dal tribunale, chiede aiuto al Comune, che prova a contattarli tramite il medico di base, ma nulla scalfisce il silenzio ostinato dei tre. Solo i Servizi sociali riescono a mettersi in contatto con i Ramponi, ma i tre ergono un muro contro tutti. Nel 2021 la piazzata: due fratelli vanno in tribunale e minacciano di buttarsi dal tetto, vengono messi in salvo dai vigilantes.

              «Ti facciamo saltare in aria»

              Passano gli anni, i tentativi di contattarli continuano senza sosta. E ogni volta le porte sono sbarrate. Fino all’autunno del 2024. A ottobre l’avvocato Bonini arriva con la forza pubblica: Franco e Maria Luisa accendono le bombole e minacciano di farsi saltare in aria. Un mese dopo l’ufficiale giudiziario torna e loro salgono sul tetto e si rifiutano di scendere. Si temporeggia ancora. Partono le denunce per resistenza a pubblico ufficiale e calunnia. A febbraio di quest’anno l’ufficiale giudiziario torna, e arrivano le minacce. «Ti facciamo saltare in aria» dicono i fratelli all’avvocato, e fanno accenno alle bombole e alle molotov.

              I droni e le molotov

              La questione comincia a farsi molto seria, l’avvocato parla con i carabinieri, la procura vuole vederci chiaro. Il procuratore capo Raffaele Tito ordina ai carabinieri di verificare che in casa non ci siano esplosivi. I tre fratelli piazzano le molotov sul tetto della casa, le riprendono i droni dei carabinieri che passano incessantemente sopra l’abitazione. Negli ultimi giorni i carabinieri avevano attivato anche i droni termici, per capire se i tre fossero in casa e se fossero armati. Intanto le fotografie dell’abitazione, prese di soppiatto in uno dei colloqui fatti l’anno scorso, finiscono online. Il 25 ottobre la casa, valutata 140 mila euro, doveva essere battuta all’asta. Martedì erano previste perquisizioni e sgombero. Quello che resta ora sono tre carabinieri morti e un cumulo di macerie.

              ​CorSera

              Per gente del genere che pena ci vorrebbe che sia commisurata al delitto commesso?
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • Virulogo.88
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2008
                • 21505
                • 1,892
                • 3,164
                • Big City
                • Send PM

                ahahaha anni passati... i droni.... le minacce... i giudici... in una paese più evoluto come l'america chiamano la swat o similare ed in 30 minuti max hanno risolto il tutto
                Originariamente Scritto da Pesca
                lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                Commenta

                • zuse
                  Macumbico divinatore
                  • Oct 2010
                  • 14947
                  • 2,870
                  • 1,633
                  • White House
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                  ahahaha anni passati... i droni.... le minacce... i giudici... in una paese più evoluto come l'america chiamano la swat o similare ed in 30 minuti max hanno risolto il tutto
                  È sconcertante come questi avessero già aperto il gas in passato, e quindi in virtù del fatto volessero fare saltare tutto e fare una strage, la dura risposta dello stato è stata:

                  "Ah ok, allora ripassiamo tra un anno, scusate il disturbo "




                  Commenta

                  • Arturo Bandini
                    million dollar boy
                    • Aug 2003
                    • 32675
                    • 1,091
                    • 634
                    • Send PM

                    bisogna vedere di chi è stata la decisione: funzionari di polizia, giudici, e le immancabili associazioni e Salis che si mettono in mezzo

                    Commenta

                    • Steel77
                      Administrator
                      • Feb 2002
                      • 74044
                      • 2,602
                      • 3,539
                      • Italy [IT]
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                      Ma chi scrive sti articoli ? Perché non usano chatgpt al posto di partorire strazi
                      ​​​grammaticali
                      sono dei pennivendoli ormai, veramente pietosi

                      Commenta

                      • Arturo Bandini
                        million dollar boy
                        • Aug 2003
                        • 32675
                        • 1,091
                        • 634
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio

                        sono dei pennivendoli ormai, veramente pietosi
                        per la cronaca locale ormai raccontano ciò di cui la gente si lamenta sui gruppi fb "polemiche: la signora xx scrive che non non hanno ritirato la spazzatura"
                        in quanto al resto

                        Commenta

                        • DexJ
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2021
                          • 4440
                          • 320
                          • 1,745
                          • Send PM

                          Un altro femminicidio.
                          Io davvero mi chiedo perchè, perchè non possono semplicemente lasciarsi?
                          Se si arriva a fare un gesti simili vuol dire che il rapporto è ormai malsano da tempo, possibile nessuno dei due trovi la forza per troncare?

                          Commenta

                          • zuse
                            Macumbico divinatore
                            • Oct 2010
                            • 14947
                            • 2,870
                            • 1,633
                            • White House
                            • Send PM

                            Lascio che sia il Nat a fare una descrizione della dinamica con disquisizione socio-relazionale tra la coppia




                            Commenta

                            Working...
                            X