Come assumere aminoacidi a catena ramificata BCAA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • mao +Watt
    replied
    Ciao,
    guarda, io i ramificati già li prenderei solo prima e durante, non avendo funzione plastica li trovo inutili presi dopo... se poi aspetti lo diventano ancora di più!!!
    Piuttosto un bel pool o delle belle idrolizzate dopo il wo... anche solo 10 grammi.
    mao

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da XeTrY Visualizza Messaggio
    io ho i +watt ramificati + compresse BCAA (vitamine B1,b2,b6,b12)
    non è solo leucina

    Leave a comment:


  • XeTrY
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    In quel caso meglio la sola leucina.....
    io ho i +watt ramificati + compresse BCAA (vitamine B1,b2,b6,b12)

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    In quel caso meglio la sola leucina.....

    Leave a comment:


  • XeTrY
    replied
    Originariamente Scritto da mao +Watt Visualizza Messaggio
    Completamente inutili!
    mao
    per 3/4 ora intendevo tre quarti d'ora no 3 4 ore... confermi che sono inutili? come mai?

    Leave a comment:


  • mao +Watt
    replied
    Completamente inutili!
    mao

    Leave a comment:


  • XeTrY
    replied
    Se per motivi logistici io assumesi gli aminoacidi solo dopo 3/4 ora dalla fine Dell allenamento è così sbagliato ed inefficace?

    Leave a comment:


  • naturalmentebig
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    tutto molto chiaro... meno male che hai riassunto per bene la cosa perche' stavamo andando in confusione...
    più di qualcuno ha le idee poco chiare ,soprattutto in allenamento

    Leave a comment:


  • Domy83
    replied
    ok grz mille anche da parte della sfinge!

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
    ho provato ad interpretare il quesito della sfinge qui sopra.

    nel conteggio dei grammi di bcaa in un giorno ad esempio 12 gr. al giorno, devo calcolarli sui 7 gr. di una dose o sui singoli aminoacidi?

    Considerato un rapporto classico di 2:1:1,una dose di 12 gr e che l'utente confuso abbia letto dell'importanza della leucina, su 12 gr di bcaa di leucina avremo 6 gr, consideriamo un fattore correttivo dovuto alla non eccessiva abilità nei conti del detto soggetto ed ecco che spuntano i 7 gr di cui sopra. Io ho interpretato così per cui ripeto al giovane che il conteggio va fatto sul quantitativo di polvere o comunque di principio attivo mescolato, non sulla leucina ne tantomeno sui singoli componenti.
    Dato l'andazzo mi porto avanti con il lavoro ed anticipo eventuali domande "da principiante".
    Ho parlato di polveri, forma che consiglio a tutti per via dell'ingresso nel torrente ematico più rapido e soprattutto sicuro ( diciamo che le compresse a meno che non siano di qualità davvero alta, si sciolgono con un pelo di difficoltà, per usare un eufemismo), ora anticipo la risposta alla domanda assurda che già prevedo:
    -Ma se al posto delle polveri prendo le compresse, al conteggio totale devo sottrarre gli agglomeranti per ottenere la compressa?
    -Ma se al posto delle polveri prendo le capsule, al conteggio totale devo sottrarre il peso della tara in amido di mais (le capsule vuote appunto)????
    -Ma se prendo le polveri aromatizzate al conteggio totale devo sottrarre il peso degli aromi?

    La risposta per ognuno dei quesiti sopra elencati è la stessa: No.
    tutto molto chiaro... meno male che hai riassunto per bene la cosa perche' stavamo andando in confusione...

    Leave a comment:


  • naturalmentebig
    replied
    Originariamente Scritto da mao +Watt Visualizza Messaggio
    Davide for president...
    mao
    il discorso sulle compresse è importante. Tu (come Alex del resto) puoi confermare. In questi anni ho sentito un fiume di persone che alla ricerca del risparmio hanno scelto integratori dalla dubbia provenienza e spesso molti lamentavano un problema comune: la presenza di strane compresse nelle feci.
    Ora non voglio scendere in dettagli scabrosi ma proprio Alex mi disse che durante un incontro in ditta (quando lavorava per altri ehhehe) all'ingresso vi erano compresse di bcaa di varie marche in altrettanti bicchieri di acqua. Dopo varie ore le compresse di maggior qualità erano ormai sciolte mentre le cinesate pressate in qualche garage sperduto o poco meno erano ancora li in bella vista. E' si vero che nello stomaco non abbiamo l'acqua ma qualcosa di un pelo più aggressivo ma il concetto rimane lo stesso.
    In questo caso ma del resto come in ogni ambito dell'integrazione, chi più spende meno spende.
    o.t x mao
    se non parlo io di bcaa che praticamente ci nuoto dentro (della ditta eh! che sia chiaro hahaha) chi lo deve fare? fine ot
    Last edited by naturalmentebig; 25-02-2013, 12:55:35.

    Leave a comment:


  • mao +Watt
    replied
    Davide for president...
    mao

    Leave a comment:


  • xymox
    replied
    Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
    ho provato ad interpretare il quesito della sfinge qui sopra. nel conteggio dei grammi di bcaa in un giorno ad esempio 12 gr. al giorno, devo calcolarli sui 7 gr. di una dose o sui singoli aminoacidi?Considerato un rapporto classico di 2:1:1,una dose di 12 gr e che l'utente confuso abbia letto dell'importanza della leucina, su 12 gr di bcaa di leucina avremo 6 gr, consideriamo un fattore correttivo dovuto alla non eccessiva abilità nei conti del detto soggetto ed ecco che spuntano i 7 gr di cui sopra. Io ho interpretato così per cui ripeto al giovane che il conteggio va fatto sul quantitativo di polvere o comunque di principio attivo mescolato, non sulla leucina ne tantomeno sui singoli componenti.Dato l'andazzo mi porto avanti con il lavoro ed anticipo eventuali domande "da principiante". Ho parlato di polveri, forma che consiglio a tutti per via dell'ingresso nel torrente ematico più rapido e soprattutto sicuro ( diciamo che le compresse a meno che non siano di qualità davvero alta, si sciolgono con un pelo di difficoltà, per usare un eufemismo), ora anticipo la risposta alla domanda assurda che già prevedo:-Ma se al posto delle polveri prendo le compresse, al conteggio totale devo sottrarre gli agglomeranti per ottenere la compressa?-Ma se al posto delle polveri prendo le capsule, al conteggio totale devo sottrarre il peso della tara in amido di mais (le capsule vuote appunto)????-Ma se prendo le polveri aromatizzate al conteggio totale devo sottrarre il peso degli aromi?La risposta per ognuno dei quesiti sopra elencati è la stessa: No.
    Rep appena posso

    Leave a comment:


  • naturalmentebig
    replied
    Originariamente Scritto da Domy83 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma nel conteggio dei grammi di bcaa in un giorno ad esempio 12 gr. al giorno, devo calcolarli sui 7 gr. di una dose o sui singoli aminoacidi?? scusate la domanda da principiante
    Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
    Ovviamente quando si parla di quantitativi si sottende "x gr di bcaa" ergo di polvere già dosata (poi i dosaggi come hai sicuramente letto possono essere 2:1:1 o 4:1:1 ecc) per cui non si fa riferimento ai singoli componenti. In pratica devi mettere x gr?prendi lo scoop che una volta riempito pesa y gr e butta dentro z scoops con z=x/y.
    Originariamente Scritto da xymox Visualizza Messaggio
    Eeeeh??
    ho provato ad interpretare il quesito della sfinge qui sopra.

    nel conteggio dei grammi di bcaa in un giorno ad esempio 12 gr. al giorno, devo calcolarli sui 7 gr. di una dose o sui singoli aminoacidi?

    Considerato un rapporto classico di 2:1:1,una dose di 12 gr e che l'utente confuso abbia letto dell'importanza della leucina, su 12 gr di bcaa di leucina avremo 6 gr, consideriamo un fattore correttivo dovuto alla non eccessiva abilità nei conti del detto soggetto ed ecco che spuntano i 7 gr di cui sopra. Io ho interpretato così per cui ripeto al giovane che il conteggio va fatto sul quantitativo di polvere o comunque di principio attivo mescolato, non sulla leucina ne tantomeno sui singoli componenti.
    Dato l'andazzo mi porto avanti con il lavoro ed anticipo eventuali domande "da principiante".
    Ho parlato di polveri, forma che consiglio a tutti per via dell'ingresso nel torrente ematico più rapido e soprattutto sicuro ( diciamo che le compresse a meno che non siano di qualità davvero alta, si sciolgono con un pelo di difficoltà, per usare un eufemismo), ora anticipo la risposta alla domanda assurda che già prevedo:
    -Ma se al posto delle polveri prendo le compresse, al conteggio totale devo sottrarre gli agglomeranti per ottenere la compressa?
    -Ma se al posto delle polveri prendo le capsule, al conteggio totale devo sottrarre il peso della tara in amido di mais (le capsule vuote appunto)????
    -Ma se prendo le polveri aromatizzate al conteggio totale devo sottrarre il peso degli aromi?

    La risposta per ognuno dei quesiti sopra elencati è la stessa: No.

    Leave a comment:


  • xymox
    replied
    Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
    Ovviamente quando si parla di quantitativi si sottende "x gr di bcaa" ergo di polvere già dosata (poi i dosaggi come hai sicuramente letto possono essere 2:1:1 o 4:1:1 ecc) per cui non si fa riferimento ai singoli componenti. In pratica devi mettere x gr?prendi lo scoop che una volta riempito pesa y gr e butta dentro z scoops con z=x/y.
    Eeeeh??

    Leave a comment:

Working...
X