Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
    Appena ho tempo ti ritrovo il link e te lo posto.

    https://www.facebook.com/permalink.p...d=209483445445

    grazie! si conferma sempre che quando ci sono interessi ideologici dietro a una discussione la disinformazione regna sovrana, ormai bisogna controllare le fonti di ogni banalità

    Leave a comment:


  • medima
    replied
    http://www.repubblica.it/salute/prev...fumo-13094322/ Ecco alcune dichiarazioni di Veronesi sul sito del giornale Repubblica

    Leave a comment:


  • NaturalHardCore
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    veramente?
    Appena ho tempo ti ritrovo il link e te lo posto.

    Log into Facebook to start sharing and connecting with your friends, family, and people you know.
    Last edited by NaturalHardCore; 12-04-2014, 10:19:14.

    Leave a comment:


  • medima
    replied
    Esponendo le mie obiezioni mi sarei aspettato un muro di gomma , invece sono stato smentito , si è aperta un'interessante discussione . La mia opinioni è che se quelle di Veronesi ,Berrino , Pauling e company sono supposizioni , lo sono anche quelle di chi ha aperto il thread!. attenti a parlare di alimentazione, è vero che l'alimentazione iperproteica da bodybuilder è la piu' efficace , ma probabilmente non è quella piu' sana , almeno c'e' chi dice il contrario e modestamente questa gente ha qualche titolo in piu' di qualcuno di noi.

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
    Se vai sul sito della fondazione Umberto Veronesi c'è la smentita ufficiale di queste dichiarazioni, è un articolo creato ad arte dai vegetariani/vegani.

    veramente?

    Leave a comment:


  • NaturalHardCore
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    Umberto Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla”




    Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie. Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.


    Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.


    L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione. Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”
    Se vai sul sito della fondazione Umberto Veronesi c'è la smentita ufficiale di queste dichiarazioni, è un articolo creato ad arte dai vegetariani/vegani.

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Pauling comunque è morto di cancro....molto anziano xò

    I ricercatori fanno quello che è possibile fare con le evidenze disponibili. Non tolgo niente al loro valore, anzi. Bisogna xò riconoscerne i grossi limiti, non dei ricercatori, ma delle conoscenze.

    X cui vanno "viste nella giusta prospettiva", possono cambiare anche di 180 gradi, con nuovi progressi nella comprensione dei fenomeni.


    Eagle

    Leave a comment:


  • medima
    replied
    No ,né vegetariano e non lo saro' mai .fino a qualche settimana fa la pensavo come la maggior parte della gente qui' , ora sto cambiando un po' idea , sto cominciando a seguire linee guida di Berrino : cereali integrali, legumi , verdure, frutta, frutta secca , pesce , pasta , se mi capita la carne nel piatto la magio.

    Leave a comment:


  • Mork
    replied
    Scusa medina ma sei vegano?
    Last edited by Mork; 11-04-2014, 22:41:22.

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    Umberto Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla”




    Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie. Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.


    Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.


    L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione. Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”
    che poi questa è grossomodo anche la tesi di berrino e di campbell, che era poi anche quella di pauling (tralasciando il discorso proteine)... insomma non sono proprio gli ultimi arrivati e un po' la cosa fa pensare
    Last edited by jinx; 11-04-2014, 21:59:31.

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Infatti io ho scritto che non condivido l'atteggiamento di chi fa domande con l'atteggiamento da "io la conosco bene questa storia, dammi delle evidenze che quello che tu proponi ha un senso, altrimenti vai a nasconderti".
    Con atteggiamento umile di chi chiede per capire ho scritto che va bene.

    Eagle

    PS - ma non leggete quello che scrivo? Forse scrivo troppo?

    si ma non capisco da dove si evinca dal mio messaggio questo particolare atteggiamento arrogante? se poi era un discorso generale e non riferito al mio messaggio in particolare allora mi scuso perchè ho frainteso però un riferimento alle mie parole mi sembrava ci fosse.
    Last edited by jinx; 11-04-2014, 21:53:43.

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Umberto Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla”




    Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie. Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.


    Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.


    L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione. Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”

    Leave a comment:


  • medima
    replied
    Ma io rispetto la tua opinione , e tu giustamente parli di supposizioni ,ma l'autore del thread tratta l'argomento proteine arrogandosi velatamente l'esclusiva delle verità assoluta . Se quelle di Berrino sono supposizioni , lo sono anche quelle di chi sostiene il contrario . La mia personalissima scelta tra l'autore del thread e Berrino cade su quest'ultimo.

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Anche il discorso delle morti precoci tra i bb che sarebbero dovute ad "altro", e tutte queste dietrologie, sono tutte nostre, della comunita' dei palestrati intendo, SUPPOSIZIONI.

    Anche il fatto che le carni grasse siano "per forza" dannose e vadano limitate, e' una supposizione.
    Studi precisi su gente, che so, che segue una dieta paleo stretta, con carni anche grasse, ma senza carboidrati e legumi, io non ne ho mai letti.
    E comunque gli studi di popolazione sono sempre un gran casino, hanno un sacco di bias costituzionali, non ultimo il fatto che si basano su quello che la gente ricorda di aver mangiato, non possono certo controllare prospetticamente milioni di persone per decenni ...

    Quindi, siamo chiaramente in un campo di IPOTESI.

    Le uniche certezze sono alcune associazioni, ASSOCIAZIONI, molto grossolane.
    Su queste si basano le linee guida, che sono, conseguentemente, GROSSOLANE, MOLTO GROSSOLANE.

    Ribasco, per chi non lo avesse inteso, che una associazione non significa una causa.
    Che la carne sia ASSOCIATA al cancro NON SIGNIFICA necessariamente che sia la carne la causa del cancro. Potrebbe essere, come anche no.


    Detto questo, se una dieta con carni magre, normocalorica, molte verdure, molto movimenti, un sano riposo, adeguato stess, e tutto quello di buono e bello che volete metterci dentro, sia la ricetta per diventare grossi e definiti, oltre che supersani e vivere piu' a lungo possbile, NON LO SA NESSUNO.

    Non c'e' nessuno studio che lo puo' confermare o smentire, perche' non ci sono "popolazioni" che vivono cosi, perche' e' semplicemente impossibile. Lo puo' fare, per qualche anno, qualche fortunato che ha i soldi e il tempo per permetterselo.
    Puo' essere che se la carne e' bianca sia meglio, ma magari invece sarebbe meglio rossa, puo' essere che sia meglio con un po' di grasso piuttosto che magra magra, NON SI SA. Sono tutte ipotesi, estrapolazioni.

    Il ragionamento e': il grasso saturo fa male, perche' fa salire il colesterolo, promuove l'infiammazione, etc etc etc ... quindi meno ne mangio meglio e'. Ma e' un ragionamento, non il frutto di una osservazione ne di un esperimento. E se sono stati fatti, osservazioni ed esperimenti, sono stati fatti in modo molto grossolano per cui non si possono trarre delle conclusioni "fini", su meglio magro o semigrasso, e simili.

    Quindi e' inutile stare a pensare di interrogare i ricercatori per trovare risposte alle noste menate da palestrati psicopatici (lo dico con simpatia e mi ci metto dentro anche io al 100% ).

    Io penso, personale opinione, che tutto sommato sia un modo di vivere ed alimentarsi sano, comunque non meno sano di tanti altri.
    Se poi cambia qualche cosa se al posto del petto di pollo due volte alla settimana uno mangia i fagioli, piuttosto che se mette il riso al posto della polenta, no, quello non lo penso proprio, a nessun livello. Ma e' una mia OPINIONE.


    Eagle

    Leave a comment:


  • medima
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Non capisci o non vuoi capire.....dire consumi carne non significa dire quale tipo quindi è ovvio che se mangi salsiccia e pancetta il rischio c'è, ma se mangi petto di pollo e vitello magro no, e nella media di quei 500000 quanti mangiano petto di pollo alla griglia?!? Pochi suppongo
    Non ti spiegato bene tu , hai parlato di versione scorretta dei fatti e di pura supposizione ,. Non vedo nulla di scorretto nella versione di Berrino ,che parla di proteine animali. Pero' sarebbe anche interessante vedere di quelle proteine animali quali provengono da carni magre e quali da carni rosse.

    Leave a comment:

Working...
X