Miti sulle proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • WhiteTyson
    replied
    Originariamente Scritto da ticchi Visualizza Messaggio
    Certo ma ho anche altri 2 amici che si allenano da parecchio e hanno avuto la mia medesima esperienza. Addirittura uno è diventato vegetariano. Io vi consiglio di sperimentare senza pregiudizi...

    ---------- Post added at 15:06:14 ---------- Previous post was at 15:02:33 ----------


    Anche per quanto riguarda la massa nessuna differenza.Sull'aumento di forza invece me lo spiego con il fatto che sono sicuramente più sano ed efficiente di prima non avendo l'apparato digerente perennemente appesantito in digestioni comunque più lunghe e laboriose. Persino Veronesi nel suo ultimo libro ha dichiarato che bisognerebbe mangiare una volta al giorno e possibilmente vegetariano
    questo chi lo dice? avevi analisi mediche sballate che sono tornate a posto?

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    Bene se tu reagisci così non vuol dire che tutti sono come te

    Mr oat
    Certo ma ho anche altri 2 amici che si allenano da parecchio e hanno avuto la mia medesima esperienza. Addirittura uno è diventato vegetariano. Io vi consiglio di sperimentare senza pregiudizi...

    ---------- Post added at 15:06:14 ---------- Previous post was at 15:02:33 ----------

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    ok, ma che differenza fanno le pro in polvere...o quelle della carne, pesce ecc... nulla
    cmq il mio era un appunto circa la tempistica del feedback, niente di piu'. Tiraggio...ha un'altra spiegazione logica, non c'entra niente con la mancanza di pro (solide o polveri). Sulla forza...boh...ma mi fa strano
    Ciao
    Anche per quanto riguarda la massa nessuna differenza.Sull'aumento di forza invece me lo spiego con il fatto che sono sicuramente più sano ed efficiente di prima non avendo l'apparato digerente perennemente appesantito in digestioni comunque più lunghe e laboriose. Persino Veronesi nel suo ultimo libro ha dichiarato che bisognerebbe mangiare una volta al giorno e possibilmente vegetariano

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da ticchi Visualizza Messaggio
    Si ma le proteine in polvere le ho comunque tolte da 3 anni almeno e quelle animali anche.le mangerò 2 o 3 volte a settimana.
    ok, ma che differenza fanno le pro in polvere...o quelle della carne, pesce ecc... nulla
    cmq il mio era un appunto circa la tempistica del feedback, niente di piu'. Tiraggio...ha un'altra spiegazione logica, non c'entra niente con la mancanza di pro (solide o polveri). Sulla forza...boh...ma mi fa strano
    Ciao

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Bene se tu reagisci così non vuol dire che tutti sono come te

    Mr oat

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    un feedback del genere dopo 14 giorni...mi sembra prematuro e inutile e sicuramente la forza aumentata e il "tiraggio" non dipendono certo dalla mancanza di proteine...
    Si ma le proteine in polvere le ho comunque tolte da 3 anni almeno e quelle animali anche.le mangerò 2 o 3 volte a settimana.
    Non ho notato nessun cambiamento se non un miglioramento del portafoglio [emoji6]
    Last edited by ticchi; 02-04-2015, 15:00:33.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    un feedback del genere dopo 14 giorni...mi sembra prematuro e inutile e sicuramente la forza aumentata e il "tiraggio" non dipendono certo dalla mancanza di proteine...

    Leave a comment:


  • ticchi
    replied
    Salve ragazzi, dopo circa 20 anni di allenamento con i pesi passati a ingozzarmi di proteine sia solide che in polvere, ora dopo 3 anni che le ho ridotte drasticamente, posso affermare che si tratta di una grandissima bufala che ci inculcano le riviste per farci spendere i soldi a discapito della salute. Ora sono al 14 esimo giorno di warrior diet e addirittura a volte non mangio proteine animali neanche nell'unico pasto che faccio la sera. Risultato: mi tiro ogni giorno di più e la forza è aumentata! L'organismo si abitua a tutto, anche alle semplici proteine contenute in un piatto di riso. Cercate di mangiar sano e evitate di mangiare troppe proteine animali o in polvere. Vedrete che non cambia nulla anzi, migliorano sia la salute che l'aspetto fisico in generale (meno gonfiore, acne ecc).
    Last edited by ticchi; 02-04-2015, 08:53:53.

    Leave a comment:


  • roberto11
    replied
    Interessante e' vedere un aumento, nelle hp, di igf-1 ma anche di miostatina

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    ragazzi lo studio indigata principalmente il comportamento di alcuni componenti molecolari in risposta alla dieta e all'allenamento. di studi sulla quantità di proteine necessarie per la massimizzazione della sviluppo muscolare ce ne sono stati altri (che ora non ho sottomano, quindi non chiedetemi di postarli ). prima di trarre una conclusione, che 0.8 sia meglio di 1.5, 2,3 ecc ecc bisognerebbe dare uno sguardo a tutta la letteratura non al singolo studio..

    Leave a comment:


  • roberto11
    replied
    dico in anticipo che non sono a favore delle pro alte ne di quelle basse, ma questo studio dovrebbe far riflettere e non poco...

    Leave a comment:


  • shaitan
    replied
    Ottimo. Tutti a 0.8 g allora joke obv (fino a un certo punto)

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
    Il problema e' che a leggere l'abstract viene valutata poi la forza e non la crescita di massa magra. Mo' lo scarico
    MSTN, IGF-1, IL-1β, IL-6, and TNF-α were analyzed before and after the first and the last training sessions. Lean body mass, MM, upper-limb muscle area, and strength were measured.

    c'è anche la valutazione della massa magra..

    Leave a comment:


  • shaitan
    replied
    R: Miti sulle proteine

    Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
    in genere i protocolli applicati sono da ipertrofia e guardando l'abstract non vedo perchè utilizzare un protocollo diverso dato il senso dello studio.
    Il problema e' che a leggere l'abstract viene valutata poi la forza e non la crescita di massa magra. Mo' lo scarico

    Leave a comment:


  • roberto11
    replied
    Tanto meglio allora...ma vedo che lo studio non ha suscitato un gran che di interventi...

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da roberto11 Visualizza Messaggio
    Ma... Veramente parla al massimo di allenamento della resistenza, che è relativo...
    in poche parole dice che non vi è differenza a stare a 0,85 o a 1,80
    per resistance training in letteratura scientifica non si intende l'allenamento della resistenza ma allenamento con delle resistenze, cioè coi pesi. in genere i protocolli applicati sono da ipertrofia e guardando l'abstract non vedo perchè utilizzare un protocollo diverso dato il senso dello studio.

    Leave a comment:

Working...
X