If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Il problema è: avete mai misurato in modo molto controllato?
La seguente è un'ipotesi perchè al tempo mi preoccupavo di altre cose piuttosto che di segnarmi rigorosamente i dati, di studiarli, di fare ipotesi ecc ma ho qualche buona ragione per buttarla lì.
Per lo meno in massa e in persone che sanno almeno a grandi linee come alimentarsi per lo sport (palestrato medio) piuttusto che fare una dieta con proteine mal distribuite tanto vale mangiare totalmente seguendo il senso di fame. Come dicevo, nei primi 1-2 anni di attività mi è capitato spesso che la BCM diminuisse (anche in massa) dopo trattamenti dietetici, seguendo la logica del 2 gr/pro x kilo mal distribuito in persone palestrate che arrivavano dal mangiare completamente a sensazione. Questa roba non capita mai in un approccio a proteine nobili costanti ogni 3-4 ore.
l'unica cosa che controllo con attenzione sono lo specchio e le prestazioni in sala pesi
Su altri forum, si discuteva del fatto che (comparando vari studi sperimentali) la sintesi proteica sembra iniziata in media con 4 gr di leucina oppure 10 di aminoacidi essenziali quando il circolante è alla baseline.
Il problema è: avete mai misurato in modo molto controllato?
La seguente è un'ipotesi perchè al tempo mi preoccupavo di altre cose piuttosto che di segnarmi rigorosamente i dati, di studiarli, di fare ipotesi ecc ma ho qualche buona ragione per buttarla lì.
Per lo meno in massa e in persone che sanno almeno a grandi linee come alimentarsi per lo sport (palestrato medio) piuttusto che fare una dieta con proteine mal distribuite tanto vale mangiare totalmente seguendo il senso di fame. Come dicevo, nei primi 1-2 anni di attività mi è capitato spesso che la BCM diminuisse (anche in massa) dopo trattamenti dietetici, seguendo la logica del 2 gr/pro x kilo mal distribuito in persone palestrate che arrivavano dal mangiare completamente a sensazione. Questa roba non capita mai in un approccio a proteine nobili costanti ogni 3-4 ore.
Massima flessibilità, colazione (anche se nel mio caso è più uno spuntino che un pasto) - pranzo - cena. Le pro non le conto da una vita, ma non arrivo mai ai 2gr per kg, soprattutto da quando non prendo più whey.
colazione easy, ho poca fame la mattina, quindi un fage da 175 o pane tostato con burro d'arachidi
pranzo una buona dose di pasta, a seconda di come mi gira sto tra i 180 e i 250gr, più raramente riso
cerco di assumere una buona quota di pro, generalmente a cena, da carne bianca o pesce
contorni vari ed eventuali
molta frutta qua e là
spuntini con quel che capita, frutta secca, affettati, cereali ecc.
Greg...mi leggi nel pensiero. Io sono per il contarle tutte e stop. Anche quelle meno nobili derivano cmq da fonti diverse (e complementari) e sono cmq ingerite assieme a proteine nobili, che hanno anche aminoacidi essenziali in eccesso.
Il problema è che spesso non è chiara l'essenza della scienza stessa. Negli ultimi 3 anni è stata messa pesantemente in dubbio a livello scientifico la SMT!!! Che è una meta-analisi in ambito sportivo a confronto?
Jinx, ribadisco: la mia posizione non é "Brad ha ragione perché ha pubblicato ed è super famoso e tu no", la mia critica é sul fatto che "per te tu hai ragione perché hai studi raccolti su 4000 soggetti mentre Brad e gli altri sono bravi solo a scrivere cose su Facebook".
Non è che mentre tu oggi raccoglievi dati, loro (o perlomeno i due o tre da me citati) si giravano i pollici nei loro studi o pensavano a che faccina mettere su Twitter, che é quello che hai supposto tu.
Che la scienza non sia esatta, non é un opinione, é un dato di fatto.
Altra questione trita e ritrita: conteggio delle sole proteine nobili(ma considerando le calorie anche delle vegetali) VS conteggio totale.Mi accorgo che se conto le sole nobili, ora in massa sono a 1,2gx Kg di LBM nei giorni ad alti cho, e a 1,6g in quelli a bassi cho, con una media settimanale di 1,3g!(poco) In realtà contandole tutte sono sopra i 2,4g!
Ma prima di fare la recomp avevi diminuito il lavoro in palestra o ti eri lasciato un po' andare anche a livello alimentare, peggiorando la condizione?Perché leggendo mi vieni in mente il caso della "memoria muscolare" allora si spiegherebbe la recomp anche un intermedio/avanzato.
Non lo so per il semplice fatto che prima di quella condizione non avevo metodi di misurazione solidi ma credo proprio che fossi in una peak condition (a fine percorso rispetto ai dati degli anni passati). L'inverno scorso ho fatto una condizione di picco misurata sempre seguendo lo stesso metodo.
Ma prima di fare la recomp avevi diminuito il lavoro in palestra o ti eri lasciato un po' andare anche a livello alimentare, peggiorando la condizione?Perché leggendo mi viene in mente il caso della "memoria muscolare" allora si spiegherebbe la recomp anche un intermedio/avanzato.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: