allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti
Collapse
X
-
Grazie mille della dritta! Ascolta girando su internet sono capitato sul sito del pitbull training, non so se lo conosci. Che ne pensi a riguardo? quella è una metodologia totalmente a corpo libero e devo dire che mi intriga parecchio soprattutto perchè non è improntata sul diventare grossi ma sul diventare forti e imparare bene gli esercizi..
-
-
Guarda puoi prendere degli spunti dal diario di Marco the master, in sezione blogs e diari. Leggiti le ultime 15 pagine e troverai tanti esempi di allenamenti a corpo libero completi di serie, ripetizioni e recuperi. Questo per avere un'idea dei vari tipi di workout che potresti eseguire, poi spendi qualche allenamento per fare delle prove e ti fai una scheda che "senti" bene addosso, io ho fatto così...
Leave a comment:
-
-
Eddai gente! Parlate da un anno e ora che scrivo io nessuno ha voglia di rispondermi..? capisco che per voi è più interessante parlare di esercizi assurdi e impossibili ma io non sono ancora a quel livello e avrei bisogno di aiuto per arrivarci..
---------- Post added at 19:41:06 ---------- Previous post was at 09:53:22 ----------
Ok scusate Sean mi ha fatto notare come sono stato sgarbato con il mio ultimo messaggio non era mia intenzione.. sono solo molto impaziente di cominciare a seguire una scheda seria visto che ora faccio giusto flessioni e addominali un po' a casaccio..
Scusate ancora l'impazienza! Aspettero qualche risposta pazientemente..
Leave a comment:
-
-
Ciao a tutti scusate se mi intrometto nella discussione.
Io sono un principiante assoluto e vorrei cominciare ad allenarmi con le metodiche del corpo libero. Ho letto gran parte della discussione e ho visto che vi siete subito lanciati su esercizi praticamente impossibili da eseguire per me quindi volevo chiedervi se potreste aiutarmi a creare la mia prima scheda in assoluto.
Il mio livello è davvero penoso non riesco a fare 4 trazioni di fila e anche a push ups sto messo malissimo, per non parlare delle dip. Quindi non so se avete un po' di tempo io vorrei buttar giù una scheda perchè non vedo l'ora di iniziare ad allenarmi!
Fate conto che appena finita la scuola avrò tutti i giorni liberi però non so come comportarmi perchè visto il mio livello mi sembra inutile dividere i gruppi muscolari sarebbe meglio un full body, però per quanti giorni alla settimana?
Se avete bisogno provo a postare una scheda e me la correggete.
Grazie a tutti!
Leave a comment:
-
-
cavolo Masna, complimenti..
Io avrei due quesiti per voi ragazzi..
1) Piegamenti sulle braccia con sovraccarico. Voi come vi regolate per farli? Su rialzi, braccia larghe, tempi di esecuzione, numero rip e serie.
2) Plank (intendo quello per gli addominali). Può essere una buona soluzione sovraccaricare? Anche qui vorrei sapere voi come vi regolate circa serie e rip.
Grazieee
Leave a comment:
-
-
buona sera! spulciando su youtube, ho scoperto l'esistenza dei "back pulls", ed oggi pomeriggio ho fatto qualche tentativo.
devo dire che mi ha dato ottime sensazioni, e si sente molto a livello di:
core, e si vede chiaramente perchè
bicipiti, e anche questo ce lo aspettavamo
pettorali, e anche massicciamente, perchè il braccio non resta bloccato vicino al corpo
che dire? dopo un po' di tempo il back lever può diventare davvero troppo semplice, e i back pulls sono un modo per sfruttare al massimo questo posizione.
lascio il video, giusto perchè si capisca di cosa parlo: ovviamente l'esecuzione è da migliorare, nel video arrivato in basso spingo al massimo e vado su in velocità, ma l'ideale sarebbe controllare tutta la salita chiaramente
ultima cosa: nel video utilizzo la presa supina, con la prona è più semplice
(NON è uno skin the cat/german hang)
http://www.youtube.com/watch?v=gclI8Q0TKxg
Last edited by Masna; 11-05-2012, 08:16:21.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggiospinta assolutamente,fa quasi tutto quello,l'altro traziona poco in relazione...stasera provo!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggioun piccolo dubbio, nella bandiera meglio il braccio forte in spinta (sotto) o in trazione (sopra) ?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Conan le Barbare Visualizza Messaggioottimo davvero
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Masna Visualizza MessaggioOggi 9 secondi di human flag parallela con il giubbotto caricato a 15kg, ed altri 8-9 secondi con 3kg alle caviglie. E' stata più dura con i pesetti da caviglia che col giubbotto, come previsto d'altra parte
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza MessaggioIn che senso tyson? quali sono le tue considerazioni al riguardo?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioservono due agganci sul soffitto o comunque un supporto dove agganciarlo,poi l'altezza si regola attraverso le cinghie,lo spazio se si vogliono sfruttare completamente(salendo di livello) deve permetteri di salire in muscle up da completamente disteso,di effettuare back e front lever,quindi spazio sia in verticale che in orizzontale
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yamauchi Visualizza Messaggiote li monti in casa? anche io sarei interessato ma vorrei capire bene quanto spazio serve, come si fa ecc ecc
niente sono fortunato, dato che abito ad un 2 piano abbastanza basso e sotto c'è solo il giardino, li attacco alla ringhiera, e mi trovo con tutto lo spazio necessario
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yamauchi Visualizza Messaggiote li monti in casa? anche io sarei interessato ma vorrei capire bene quanto spazio serve, come si fa ecc ecc
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Masna Visualizza Messaggioniente, e credo ci vorrà ancora un po', sul sito usps dice che l'hanno spedito il 4 maggio
Leave a comment:
-
Leave a comment: