Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    No non è che la sopravvaluto, anzi... Però è una cosa su cui ho notato che chi fa PL dice sempre. Immagino conoscerai Stefano M... che faceva solo panca e l'anno scorso ha provato il record dei 220kg al bertoletti fallendolo perchè ha mosso il piede ()... mi ha insegnato lui a fare panca/squat/stacco e l'unica cosa che mi diceva era di esser veloce... 2 anni fa non capivo bene cosa stesse dicendo

    Una volta che come concetto passa mi sono accorto che si può lasciar da parte.. Però vedo proprio che in alcuni casi non è compreso. Si passa da chi per esplosività intende lanciare avanti indietro il bilanciere con rigorosamente il 60% del massimale (chissà perché poi il 60% ) così come invece altri che muoiono letteralmente sotto il peso, con tanto di spotter che a volte fa un bel rematore (panca) o direttamente anche lui uno stacco da terra insieme a chi lo sta facendo.


    edit: poi mi ha colpito il fatto che l'abbia detto uno come Tate.. non so perché mi dava l'idea di pensarla diversamente! Nella mia testa c'è ancora la guerra fredda tra USA e URSS in ambito PL
    Last edited by Leviatano89; 02-12-2010, 22:02:18.

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Sinceramente non credo molto alle onde di quel tipo. Sopratutto con l'incremento di carico. Sono fighe da fare, simpatiche, stimolanti, ma a mio parere alla fine della masnada, non funzionano molto. Molto meglio, ad esempio, fare onde a carico fisso.

    Vabbeh levia, non sopravvalutare la storia della velocità, cioè dirlo adesso, mi sembra quanto meno banale.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Pero poi potrebbe ben fare qualche singola fatta bene con un peso decente per maggior chiarezza...cioè,ok,grazie,pero finchè spiega col bil. scarico...
    ahah concordo.. tutte le volte alza persino la testa dalla panca

    Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggio
    tempo fa mi consigliarono di provare le onde, c'è un articolo interessante di paolo http://www.dangerousfitness.it/?p=1608
    ottimo articolo, insieme a quello di tonymusante è ottimo per capire come si usano le onde... che vanno ben oltre il 5-3-1

    ---------- Post added at 21:39:06 ---------- Previous post was at 21:10:13 ----------

    però però.. non avete colto il punto 5, l'ho anche messo letterale per un motivo!!

    "the last mistake that I see isn't a technical mistake as more a training mistake [... ]the bar speed is extremely important in the bench press

    Alla fine poi cosa dice?
    "Se non allenate la panca in modo esplosivo sarà difficile per voi superare lo sticking point e il vostro massimale soffrirà per questo".

    Questa è proprio la base di tutto quello che gira intorno all'allenamento, lui lo pone come "estramemente importante" nella panca, ma vale per tutto. Che si sia russi, bulgari o americani... si deve essere esplosivi, sempre

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    tempo fa mi consigliarono di provare le onde, c'è un articolo interessante di paolo http://www.dangerousfitness.it/?p=1608

    Leave a comment:


  • KKMeph
    replied
    cambio argomento: e le onde? eh? le onde? che ne dite delle onde?

    tipo 5-3-1-5-3-1 +2,5% ad ogni incremento?

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    Pero poi potrebbe ben fare qualche singola fatta bene con un peso decente per maggior chiarezza...cioè,ok,grazie,pero finchè spiega col bil. scarico...

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Bravo Levia, metti a frutto le nozioni apprese al seminario!:-)
    sono un bravo studente

    Ho già sistemato un paio di spinte di gambe a suon di stacchi al ginocchio!!



    ---------- Post added at 18:21:08 ---------- Previous post was at 15:19:15 ----------

    un video interessante, i 5 errori più comuni nella panca:



    1) non stringere forte il bilanciere (la spinta comincia da lì)

    2) non spingere con i piedi e sprofondare nella panca

    3) gomiti e bilanciere non in linea

    4) non settarsi dopo aver preso il bilanciere

    5) "the last mistake that I see isn't a technical mistake as more a training mistake [... ]the bar speed is extremely important in the bench press", quindi non allenarsi in base a questo.

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Bravo Levia, metti a frutto le nozioni apprese al seminario!:-)

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    adesso dovrei introdurlo,cmq per adesso finisco questo ciclodi 6 settimane che mi è stato proposto e che mi piace,poi cmq le cose da migliorare stanno emergendo e si vedrà

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    stacco al ginocchio ne fai?

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    ah si, scusa

    cmq secondo me dovresti fare lavoro ad alto volume in cui utilizzi carichi che ti permettano di partire (cioè di far staccare il bilanciere da terra) dalla posizione di set-up iniziale (quella che perdi non appena inizi...)

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    145,ci dovrebbe essere scritto sopra credo

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    quant'era?

    Leave a comment:


  • Mancino
    replied
    Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio

    Mancino:
    Come ti hanno già detto devi abbassare il carico, perchè così sei compeletamente fuori spinta. Fin che i chili sono quelli che sono il carico sale facile anche così, ma quando il carico (ti auguro) diventerà serio devi avere un forte contatto e controllo dei tuo corpo: non può partirti il sedere per la tangente e le spalle risalire dopo mezz'ora.
    Se non usate una tecnica adeguata (scusate la franchezza) ci vogliono tonnellate di steroidi per sollevare carichi ottimali. La tecnica è quella che ti porta al tuo vero potenziale, qualunque esso sia. Per questo insisto tanto: non si fa una **** senza tecnica, si alza una soglia di forza ma poi si incontra un plateau. Questo plateau lo possiamo abbattere con il lavoro biomeccanico ottimizzato oppure in altre maniere che vi sconsiglio.
    Abbassa i carichi e cerca per lo meno di mantenere l'iperestensione e perlomeno far salire spalle e culo assieme.
    C'hai da lavorare, se lo prendi per il verso giusto è pure divertente.
    Ciao ado,grazie.
    questo è il test dell 1rm,per vedere quanto riuscivo a spremermi.Cmq penso di aver capito cosa fare

    Leave a comment:


  • Djdo
    replied
    Basta andare su t-nation, è lì in homepage

    Leave a comment:

Working...
X