l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • fede79
    replied
    Mamma mia che tristezza infinita, il disagio fatto thread.

    Leave a comment:


  • DexJ
    replied
    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

    Puoi imparare da chiunque, ragionare nel modo in cui dici è semplicemente da ignorante tutto qua
    Da chiunque abbia esperienza o meglio più esperienza, non da chiunque in generale. Resterò nella mia ignoranza allora, pazienza

    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio

    Sto post però mi pare più un rosicamento che altro.

    Purtroppo non vi rendere conto che è così, in questa disciplina contano soprattutto i risultati, è la pratica che fa l'esperienza non solo i libri, cosa che ormai sembra passata per assurdo in secondo piano, sia se parliamo di agonismo che di amatori.
    Prendi un Romano, Sassi o anche Jossa, a livello teorico non sono bravi, è evidente che non hanno passato anni sui libri ma conoscono perfettamente cosa serve per arrivare a certi livelli e non parlo solo di doping.
    Tu a chi ti affideresti? Allo studiato acerbo sul campo con 100 e lode, che manco su di lui riesce a dimostrare le proprie teorie o a gente navigata?

    Ti faccio una domanda, rispondi seriamente e senza pregiudizi se puoi.
    MarcoT a 100kg e con 20 anni di allenamento alle spalle, accetterebbe un confronto o di mettersi agli stesso livello con un un neofita studiato di 60kg?

    Il bb è una disciplina molto ma molto semplice, basta guardare le preparazioni dei grandi coach, sono tutte molto basic, non capisco perché si voglia incasinare tutto, creando terrorismo inutile.

    Anzi lo so, perché altrimenti tanti ciarlatani che fanno coaching online dovrebbero andare a lavorare.
    Puoi imparare da chiunque, ragionare nel modo in cui dici è semplicemente da ignorante tutto qua

    Leave a comment:


  • DexJ
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio


    Io non ho niente da insegnare a Coleman ma si può dire che facendo un allenamento diverso oggi camminerebbe ancora oppure è lesa maestà? Avrebbe vinto lo stesso tutto? Non lo so e non me ne frega nulla.
    Non l'hai detta proprio così, ti ripeto che gli hai dato del fesso, altrimenti nemmeno avrei risposto.
    Dando del fesso ad un altro individuo ti elevi, come se tu fossi "meglio" di lui, non stai esprimendo un semplice parere.
    Ah ora non lo sai se non avrebbe vinto lo stesso? Allora che cazz giudichi le sue scelte e la sua vita?
    Finirei anch'io in stampelle dopo 7/8 Olympia, te lo metto per iscritto, c'è gente che ci ha lasciato le penne e non ha vinto nulla, Coleman è nella storia di questo sport, ma di che cazz stiamo parlando?

    Leave a comment:


  • DexJ
    replied
    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Per non parlare di ste foto ridicole
    "scienza"
    e poi cerca di portare il livello a chi ce l'ha più lungo
    Sto post però mi pare più un rosicamento che altro.

    Purtroppo non vi rendere conto che è così, in questa disciplina contano soprattutto i risultati, è la pratica che fa l'esperienza non solo i libri, cosa che ormai sembra passata per assurdo in secondo piano, sia se parliamo di agonismo che di amatori.
    Prendi un Romano, Sassi o anche Jossa, a livello teorico non sono bravi, è evidente che non hanno passato anni sui libri ma conoscono perfettamente cosa serve per arrivare a certi livelli e non parlo solo di doping.
    Tu a chi ti affideresti? Allo studiato acerbo sul campo con 100 e lode, che manco su di lui riesce a dimostrare le proprie teorie o a gente navigata?

    Ti faccio una domanda, rispondi seriamente e senza pregiudizi se puoi.
    MarcoT a 100kg e con 20 anni di allenamento alle spalle, accetterebbe un confronto o di mettersi agli stesso livello con un un neofita studiato di 60kg?

    Il bb è una disciplina molto ma molto semplice, basta guardare le preparazioni dei grandi coach, sono tutte molto basic, non capisco perché si voglia incasinare tutto, creando terrorismo inutile.

    Anzi lo so, perché altrimenti tanti ciarlatani che fanno coaching online dovrebbero andare a lavorare.

    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    Per non parlare di ste foto ridicole
    "scienza"
    e poi cerca di portare il livello a chi ce l'ha più lungo

    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio

    Il punto è che te giudichi distorta per partito preso un idea senza ragione alcuna ma per semplice antipatia...che dialogo sarebbe questo? costruttivo non di certo.

    Dici che non ha senso prendere come esempio i professionisti per semplice presa di posizione, non c'è nessuna ragione valida secondo cui un gruppo di soggetti con stesse caratteristiche (campioni) non possa essere presa come esempio per ragionare su un fattore.

    gruppo a di campioni si allenano con sole macchine=meno durezza e qualità
    gruppo b di campioni si allenano con esercizi liberi pesanti= più durezza e qualità

    chi ti dice che la stessa cosa non è visibile anche su degli sfigati se pur in minor enfasi? hai esperienza in merito per assicurare che ciò non accade?
    è l'ultima volta che ti rispondo perché a quanto pare o non riesci a capire un testo semplice o la butti sempre volontariamente in caciara

    Sei l'unico qui dentro che non ha mai dato il minimo apporto alla discussione, mai un singolo messaggio utile
    hai solo portato opinioni personali basate sul nulla, sei l'unico qui dentro che si pone in maniera idiota con gli altri puntando al litigio con chi non ti da ragione

    Ogni commento che fai è antiscientifico e cerchi di metterti in bocca paroloni cercando di far pensare agli altri che sei più intelligente quando basta essere un minimo svegli per capire che quello che dici è al pari di un commento stupido su facebook dal momento che la scienza che ti metti tanto in bocca non funziona cosi, è sbagliato sia dal punto di vista della scienza che ti piace tanto ma anche dalle altre, anche dal punto di vista statistico è tutto sbagliato quello che dici

    Sei riuscito a contribuire alla discussione anche meno di dz sistem e ce ne vuole

    Ripercorri i tuoi post prova, non hai mai dato nulla di costruttivo se non provocazioni e insulti gratuiti

    In un forum normale saresti coperto di insulti e allontanato ma per qualche motivo sei ancora qui, se vuoi farci un favore sarebbe ben accetto

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio

    Questo è un bell'esempio, grazie per averlo citato perché è un bell'appiglio di dialogo.

    Io nella mia esperienza ho vissuto sulla mia pelle la stessa cosa...per anni mi sono allenato in palestra super attrezzate per passare da circa 6 anni in uno scantinato con 1 rack, panca, sbarra trazioni, manubri e bilancieri e non ho visto una regressione, anzi ho assistito a varie cose:

    1) aumento di durezza / qualità
    2) aumento esponenziale della percezione muscolare
    3) riduzione esponenziale di infortuni di ogni tipo
    4) aumento della capacità di lavoro a rom estremi

    A Novembre ho affrontato una competizione e ho portato la mia miglior condizione malgrado una preparazione che definire spartana e riduttivo 😅

    Metto una foto dove si intravede la condizione, non stavo male, assicuro...poi ovviamente sarò criticato perché come sappiamo l'esperienza qui non conta nulla, anzi è un Malus ma va be...mi fa piacere mostrare un pò di quello che predico.

    Click image for larger version  Name:	image.jpg Views:	12 Size:	46.4 KB ID:	16339433

    in questo contesto le parole e i fatti si dimostrano nella foto, grande fisicità complimenti armonia e massa muscolare coincidenti con proporzioni e simmetria. Per riprendere il discorso sopra perchè funziona l'allenamento casalingo e sembrerebbe funzionare sempre più?
    Un approccio psicologico superiore, si è soli e concentrati nessuna distrazione improvvisa.
    La pressione subliminale del pubblico, le usuali domande"sei tu alla lat?", oppure "è tuo l'asciugamano" ecc ecc..
    l'attenzione, il focus, che sbiadisce per mille futili motivi, il calo della tensione quando dovrebbe invece salire e spesso anche viceversa..
    Insomma tutto oggi sembrerebbe far protendere per un allenamento sempre più "riservato", del resto se si vogliono ottenere progressi evidenti bisogna ricercare nella palestra l'orario più favorevole quello in cui le presenze sono ridotte al minimo.


    Leave a comment:


  • circoloco
    replied
    Originariamente Scritto da fedelamb Visualizza Messaggio
    es. il citato Sirna, che non ha sto gran parco macchine.. o comunque opta per esercizi liberi/corpo libero) che sto discorso della biomeccanica è abbastanza secondario.
    Questo è un bell'esempio, grazie per averlo citato perché è un bell'appiglio di dialogo.

    Io nella mia esperienza ho vissuto sulla mia pelle la stessa cosa...per anni mi sono allenato in palestra super attrezzate per passare da circa 6 anni in uno scantinato con 1 rack, panca, sbarra trazioni, manubri e bilancieri e non ho visto una regressione, anzi ho assistito a varie cose:

    1) aumento di durezza / qualità
    2) aumento esponenziale della percezione muscolare
    3) riduzione esponenziale di infortuni di ogni tipo
    4) aumento della capacità di lavoro a rom estremi

    A Novembre ho affrontato una competizione e ho portato la mia miglior condizione malgrado una preparazione che definire spartana e riduttivo 😅

    Metto una foto dove si intravede la condizione, non stavo male, assicuro...poi ovviamente sarò criticato perché come sappiamo l'esperienza qui non conta nulla, anzi è un Malus ma va be...mi fa piacere mostrare un pò di quello che predico.

    Click image for larger version

Name:	image.jpg
Views:	69
Size:	46.4 KB
ID:	16339433


    Leave a comment:


  • circoloco
    replied
    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

    L'empirismo è una cosa, la tua opinione basata (distorta) dal fatto che tu abbia già assunto una posizione in merito è un'altra cosa
    Il punto è che te giudichi distorta per partito preso un idea senza ragione alcuna ma per semplice antipatia...che dialogo sarebbe questo? costruttivo non di certo.

    Dici che non ha senso prendere come esempio i professionisti per semplice presa di posizione, non c'è nessuna ragione valida secondo cui un gruppo di soggetti con stesse caratteristiche (campioni) non possa essere presa come esempio per ragionare su un fattore.

    gruppo a di campioni si allenano con sole macchine=meno durezza e qualità
    gruppo b di campioni si allenano con esercizi liberi pesanti= più durezza e qualità

    chi ti dice che la stessa cosa non è visibile anche su degli sfigati se pur in minor enfasi? hai esperienza in merito per assicurare che ciò non accade?

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio

    A te non preoccupa vivere in un era storica in cui si sta via via perdendo la capacità mentale (Prerogativa dell’umanità)?
    no non mi preoccupa, nel senso non mi preoccupo degli altri, se lo facessi dovrei aggiungere alla mia giornata questa incombenza sottraendo tempo prezioso al mio tempo.
    Sai meglio di me che lo stile di vita è fondamentale, non puoi reputarti "atleta" se pensi di risolvere tutto con il solo allenamento e non conduci vita da atleta, un atleta è come un eremita, vive nel pubblico, si allena nel pubblico ma è un'ombra nel pubblico.

    Leave a comment:


  • fedelamb
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
    Tornando a dialogare e ragionare...dire che ora si fanno esecuzioni migliori e che si usano macchine che hanno permesso un evoluzione biomeccanica non ha nessun fondamento scientifico perché a livello fattuale i fisici moderni non sono superiori a quelli di 50 anni fa (a parità di farmaci) ma anzi sono regrediti...
    Credo riprende la moda odierna, collegata al discorso biomeccanica, della ricerca del macchinario particolare degli anni '80 disponibile in solo 5 modelli di cui 3 con catena e camma a forma di vongola e 2 con cintura con camma a testa di sorcio (per non dire a czz di cane).
    Perchè ha un profilo di resistenza/angolo di lavoro/movimento/etc.. reputato più fedele alle peculiarità del muscolo. Che penso sia un modo per giustificare il prezzo (altamente inflazionato ad oggi) pagato.

    Quando basterebbe guardare un qualsiasi odierno Pro (es. Hadi choopan che si allena ""alla coleman"" o un Wesley Visser che fino a 1-2 anni fa usava la roba della ATX) o un qualsiasi culturista (es. il citato Sirna, che non ha sto gran parco macchine.. o comunque opta per esercizi liberi/corpo libero) che sto discorso della biomeccanica è abbastanza secondario.

    Al limite lo legherei ad altri parametri (sicurezza, facilità di utilizzo per necessità particolari, prevenzione infortuni o lavori su infortunio, "piacere personale").


    Leave a comment:


  • MarcoT
    replied
    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio

    Questa è un ovvietà che non spiega però come mai chi fa solo macchinari non ha quella durezza e qualità di chi ha fatto per decenni esercizi liberi pesanti...
    Io da Biologo e amante della scienza non capirò mai questo voler negare l'empirismo...e la cosa buffa e che spesso chi rinnega l'empirismo e parla di scienze nulla centra con questa🤷
    Ricordo una cosa...la scienza è basata sull'empirismo e sull'osservazione di fattori esterni a cui non si riesce (almeno inizialmente) a dare spiegazione alcuna.
    L'empirismo è una cosa, la tua opinione basata (distorta) dal fatto che tu abbia già assunto una posizione in merito è un'altra cosa

    potrei comunque risponderti che nemmeno i bilancieri rispondono alla domanda dal momento che risposta non c'è
    poi tu continui a prendere come riferimento i professionisti ed è assolutamente sbagliato e non voglio ripetere ancora il perché, l'ho scritto pure troppe volte anche nelle ultime pagine

    L'empirismo comunque è una cosa, la tua opinione è un'altra
    paragoni la scienza a quello che può essere un commento su facebook

    Leave a comment:


  • circoloco
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

    Bah.. con te è veramente inutile cercare qualsivoglia dialogo, infatti ho risposto alla tua domanda che hai posto più volte (in modo provocatorio come al solito) e tu che fai? Rispondi ad altro cercando sempre lo scontro.
    Io non sono un esperto di biomeccanica ma alcune cose sono facilissime da capire per uno che conosce la fisica basilare (si ho fatto qualche esame di fisica all'università tra le altre cose). Poi se dire "capisco di fisica" significa essere presuntuosi e allora ti risponde con le parole di Burioni "la scienza non è democratica".

    Dante piange per "trolleggiare"? Io direi che piange più per "un era storica" o "un ovvietà" senza apostrofo, e non è la prima volta che capita, segno che ti servirebbe tornare alle scuole elementari per capire quando si mette l'apostrofo. 😅

    Chiediamo agli altri utenti chi è il presuntuoso tra me e te?

    Io non ho niente da insegnare a Coleman ma si può dire che facendo un allenamento diverso oggi camminerebbe ancora oppure è lesa maestà? Avrebbe vinto lo stesso tutto? Non lo so e non me ne frega nulla.
    Il fatto che te debba in ogni messaggio sottolineare che hai studiato é roba di un patetico…mamma mia ragazzi…che insicurezza 😅

    Comunque non hai né risposto né dialogato, sono insultato è sminuito 🤷‍♂️

    il mio ragionamento è sopra, se hai interesse rispondi se no buona continuazione ☺️💪

    Leave a comment:


  • Mario12
    replied
    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Sul parlare coi grossi penso sia superfluo aggiungere qualcosa, oltre al palese survivorship bias è pure una roba fatta in malafede dato che i "grossi" di cui si parla sono solo quelli che usano il metodo che piace idem per i coach

    Lo dico da millemila pagine
    guardare genetiche da 0.1% della popolazione e/o gente che abusa di chimica o ancora guardare i top coach non ha il minimo senso

    Altrimenti la chiudiamo qui e diciamo che fst-7 è il miglior metodo della storia
    O ognuno guarda il coach che conferma il proprio pensiero?
    basta guardare Momo Soumahoro , da lì purtroppo si capisce che tutti sti papiri e ragionamenti da scienziato contano fino ad un certo punto.

    Leave a comment:

Working...
X