Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sean
    replied
    Il @comofootball ha comunicato all’@inter che Cesc #Fabregas non si muove. Lo fa sapere direttamente a @skysport il club del presidente #Suwarso. I nerazzurri avevano individuato nel catalano il sostituto di Simone #Inzaghi ma a questo punto dovranno cambiare obiettivo [Di Marzio]

    Como, il presidente Suwarso:

    “Abbiamo comunicato direttamente al presidente dell’Inter il nostro rifiuto, che è stato accolto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che si rispettano reciprocamente. Per questo motivo, consideriamo le voci insistenti sull’interesse per il nostro allenatore come pura fantasia: difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta così chiara. Soprattutto un club del calibro dell’Inter” [F. Romano]

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

    Che Gazzetta/CorSera vadano in soccorso dell'Inter è normale, ma anche del Milan.

    Ala fine ogni squadra, chi più chi meno, ha una parte dei giornali a favore, la stessa Juve ha Repubblica/La Stampa/Tuttosport.
    Qui però non si tratta di soccorso ma di autentico impallinamento di quello che fino a ieri mattina era un allanatore portato in palmo di mano e adesso manca poco per accollargli qualunque sorta di disastro umano o naturale: guerre, carestie ed epidemie.

    I toni e i modi degli articoli sono un vergognoso cecchinaggio.

    Leave a comment:


  • germanomosconi
    replied
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    Addirittura sul Leverkusen ho sentito che il mediatore tedesco ha chiesto il costo per svincolare l'allenatore al patron del Como, e quest'ultimo ha risposto chiedendo il costo del Bayer Leverkusen 😊
    Sarebbe spettacolare ricorda un po' questa

    Leave a comment:


  • Venkman85
    replied
    Mi piacerebbe vedere come si sviluppa il progetto Como mantenendo Fabregas in panchina. Oltre che in panchina allo spagnolo pare abbiano dato grandi libertà manageriali e a parole è entusiasta di portare avanti il progetto in sintonia con il presidente.

    Ieri intanto il Portogallo ha battuto 2-1 la Germania. Oltre al gol (semplice ma si è fatto trovare nella posizione giusta) dell'eterno Ronaldo, c'è stato un gol magnifico di Conceiçao che poi ne ha sfiorato un altro simile. Spero proprio che lo acquisteremo del tutto, uno dei pochi che salta l'uomo

    Leave a comment:


  • fede79
    replied
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    - Ore frenetiche in casa @inter per la scelta dell’allenatore: Piero #Ausilio è a Londra per provare a convincere @cescf4bregas, ci potrebbe esser stato un contatto nonostante non risulti alcuna autorizzazione del club comasco, ma la strada rimane complicata. Il #Como infatti non vuole liberarlo e la situazione potrebbe sbloccarsi solo se lo stesso Fabregas dovesse spingere. In alternativa, la soluzione più accreditata è Patrick #Vieira, che ha superato #Chivu.

    Incontro con Fabregas, lite tra Inter e Como

    Cesc a Londra promette fedeltà al suo club, poi tratta con Ausilio senza l’ok del presidente. Oggi si decide, Vieira il piano B

    Repubblica
    Questa storia di Fabregas sta assumendo le sembianze di una soap opera: alle porte del Como hanno bussato Leverkusen, Lipsia, Roma ed ora l'Inter.

    Addirittura sul Leverkusen ho sentito che il mediatore tedesco ha chiesto il costo per svincolare l'allenatore al patron del Como, e quest'ultimo ha risposto chiedendo il costo del Bayer Leverkusen 😊

    Leave a comment:


  • fede79
    replied
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

    E' da un paio di giorni che le truppe cammellate mediatiche, targate RCS, si stanno muovendo in soccorso creando un gran polverone così da accollare tutto il disastro al solo Inzaghi, assolvere la società, confondere i tifosi offrendogli un bersaglio facilissimo (sempre Inzaghi).

    Stesso articolo (nei toni e nella sostanza) anche sul CorSera

    E' chiaro che dalla società è partito l'ordine, a giornali e giornalisti amici, di impallinare il piccione, e al contempo rassicurare tutti che la scelta è stata fatta, sarà luminosissima come il futuro.

    Comunque, storie vecchie e risapute (l'uso della stampa per immolare il capro espiatorio).
    Che Gazzetta/CorSera vadano in soccorso dell'Inter è normale, ma anche del Milan.

    Ala fine ogni squadra, chi più chi meno, ha una parte dei giornali a favore, la stessa Juve ha Repubblica/La Stampa/Tuttosport.

    Leave a comment:


  • germanomosconi
    replied
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Si continua a cercare di far sfondare il calcio negli USA, è da 30 anni che ci si prova e ogni volta si viene respinti con perdite, però si insiste...
    vero sta cosa non si capisce, invece devo dire che con la F1 ci stanno riuscendo

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio

    🤣
    Il bello è che poi lo hanno presentato con un video di quando era calciatore...peccato che le immagini fossero del fratello (Pippo) con la maglia del Milan ovviamente

    Intanto in America il mondiale per club parte benissimo...partita inaugurale, solo 20mila biglietti venduti: da 300 dollari a biglietto adesso li hanno messi a 50.

    Pare che alcune partite dei gironi siano offerte a 15 dollari.

    Si continua a cercare di far sfondare il calcio negli USA, è da 30 anni che ci si prova e ogni volta si viene respinti con perdite, però si insiste...quando 1) di questa nuova manifestazione, che è un assurdo, non se ne sentiva il bisogno e 2) se proprio la logica mercantile l'ha impone, che la prima edizione la si organizasse almeno in Europa, dove il calcio è nato.

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    Como-Inter, braccio di ferro per Fabregas: oggi l'incontro con Marotta?

    Giornata convulsa a Londra, con il giallo del summit tra il tecnico spagnolo e Ausilio (che forse poi si è tenuto). Oggi nuovo round, col presidente nerazzurro pronto a accelerare per avere Cesc sull'aereo dell'Inter che mercoledì andrà negli Usa per il Mondiale per club

    Era tutto pronto per portare fuori a cena per il 50simo compleanno la moglie Daniella. Poi a Londra è arrivato a movimentare la serata Piero Ausilio, ufficialmente per altri incontri di mercato (Hojlund dello United?), realisticamente per provare a convincere Cesc Fabregas ad accettare la panchina resa vacante dalla fuga di Inzaghi. Per il colloquio si sarebbe resa necessaria l’autorizzazione del Como ma il presidente e l’amministratore delegato del club lariano, Mirwuan Suwarso e Francesco Terrazzani, sono sembrati poco inclini a concedere semaforo verde. Ciononostante non sono pochi gli indizi che inducono a credere che il faccia a faccia serale fra il direttore sportivo nerazzurro e il candidato principale a ereditare la guida tecnica dell’Inter si sia tenuto ugualmente.

    Oggi l'incontro con Marotta?

    La strada per l’Inter certo non si può considerare ancora in discesa: Cesc rientrerà oggi in Italia e dovrà approfondire con il Como, la squadra che lo ha valorizzato, la modalità per sciogliere il vincolo. Particolare non secondario: Fabregas non è solo l’allenatore del club, piazzatosi al decimo posto in classifica, ma anche un azionista. Non sono esclusi incontri in giornata con il presidente dell’Inter Beppe Marotta che continua a ritenere il catalano il profilo ideale cui affidare il nuovo ciclo nerazzurro.

    «Cesc resta a Como»

    Riassunto delle ultime rutilanti 24 ore: prendono l’avvio con un post del mite Suwarso che sui social ha pubblicato il video di un rinoceronte che parte alla carica di un ranger, salvo fare dietro front e la scritta ‘un’altra volta’. Sembrava il guanto di sfida ai nerazzurri, respinti come già in passato era capitato con Lipsia, Leverkusen e Roma. Poi il presidente indonesiano del Como, intervenendo a Londra al convegno “Il bel gioco, nei bei luoghi”, dedicato appunto al Como e alla sua ricchissima proprietà ha dichiarato: “Il nostro percorso è lungo, sarà per più stagioni e ruota attorno a Cesc Fabregas che non lascerà il club”.

    Il piano B è Vieira

    E Cesc? È chiaro che in quel contesto Fabregas non potesse che spendere parole di esaltazione del progetto lariano. “Ho scelto Como perché qui c'è un progetto a lungo termine, non voglio andare dove si lavora pensando a uno o due anni e poi finisce tutto. A Como posso lavorare nel modo che voglio”. Marotta, intercettato al funerale di Ernesto Pellegrini. ha lanciato un messaggio rassicurante ai tifosi: “Noi siamo l'Inter, un'Inter forte con un zoccolo duro, sapremo superare anche questo momento imprevisto e di difficoltà ma che non ci spaventa”. Se l’affare Fabregas naufragherà, la scelta nerazzurra dovrebbe orientarsi su Patrick Vieira, che proprio con Cesc condivideva il centrocampo dell’Arsenal. Non che la strada che conduce all’attuale del tecnico del Genoa sia sgombra di ostacoli: il francese è coperto da una clausola rescissoria da 500 mila euro, esercitabile però dal 1 luglio. Più sfumata la pista Chivu. L’Inter (che saluta Correa verso il Botafogo) ha fretta di conoscere il proprio futuro: mercoledì partirà per il Mondiale per club in America. Ci sarà anche Cesc sull’aereo?

    CorSera


    Leave a comment:


  • Fabi Stone
    replied
    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    La palla è tonda

    In questi anni bastavano 3 occasioni. Un palo di Pedro la penultima giornata, un solo risultato negativo del Milan nel 21 ed un gol di uno a caso in Turchia 22, perché Inzaghi fosse considerato uno dei migliori allenatori della storia dell'Inter e della serie A, con altri due campionati ed una Champions all'attivo nel palmares

    Vale molto di più di chi scula una volta nella vita e viene considerato un guru, ma non si ripete.


    Inzaghi ha avuto più cul0 che bravura in carriera.
    Quello che è accaduto è frutto della sua medietà come allenatore imho.
    La chiusura in Arabia a nemmeno 50 anni è lo specchio del suo mercato come allenatore.

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    De Laurentiis: «Il Napoli non è in vendita, nemmeno per 2 miliardi»

    (Monica Scozzafava) Il Napoli come un diamante è per sempre. De Laurentiis si tiene stretta la sua creatura dopo il secondo scudetto in due anni. Annuncia il ritiro della squadra nelle due località ormai tradizionali come Dimaro Folgarida (17-27 luglio) e Castel Di Sangro (1-14 agosto) ma soprattutto allontana eventuali investitori. “Non venderei il Napoli neanche per due miliardi e mezzo di euro, resta mio finché campo”.

    In passato qualcosa si è sussurrato sulla cessione del club, Aurelio precisa. “Non l’ho ceduto per 900 milioni, mai lo darò. In futuro quando non ci sarò più saranno i miei figli a decidere cosa farne. Il Calcio Napoli si identifica con la città, con un popolo, con un’idea, con i napoletani”.

    Il presidente torna sullo scudetto: “I meriti sono tutti di Antonio Conte, ha avuto la grande capacità di far fronte agli incidenti e ai tanti problemi che sono capitati”; conferma l’arrivo di De Bruyne e anticipa che il Napoli non si fermerà al campione ex Manchester City: “Kevin è un fuoriclasse, l’operazione con lui è cominciata tre mesi fa. E’ un tassello che viene messo in una squadra che dovrà essere potenziata, dobbiamo affrontare quattro competizioni. È un fatto matematico. Ci saranno parecchie aggiunte, non lasceremo nulla al caso”. L’ha promesso a Conte.

    CorSera

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    - Ore frenetiche in casa @inter per la scelta dell’allenatore: Piero #Ausilio è a Londra per provare a convincere @cescf4bregas, ci potrebbe esser stato un contatto nonostante non risulti alcuna autorizzazione del club comasco, ma la strada rimane complicata. Il #Como infatti non vuole liberarlo e la situazione potrebbe sbloccarsi solo se lo stesso Fabregas dovesse spingere. In alternativa, la soluzione più accreditata è Patrick #Vieira, che ha superato #Chivu.

    - L'incontro di oggi tra Mile #Svilar e la #ASRoma è stato utile soprattutto per appianare alcuni malintesi tra le parti e stemperare un po' di tensione accumulata nel corso della trattativa per il rinnovo di contratto. Il portiere era presente insieme al suo agente e soprattutto è stato fondamentale il contributo di Claudio #Ranieri, che sta facendo da "garante" e sta cercando di far trovare un compromesso tra le parti in causa al di là degli aspetti economici. Da parte dell'agente del calciatore non è stata richiesta alcuna commissione o clausola di risoluzione. Ora le parti si riaggiorneranno ma c'è la volontà di tutti di trovare una strada comune dopo questo incontro chiarificatore.

    ​Di Marzio

    ___________

    Incontro con Fabregas, lite tra Inter e Como

    ​Cesc a Londra promette fedeltà al suo club, poi tratta con Ausilio senza l’ok del presidente. Oggi si decide, Vieira il piano B

    Repubblica

    _____

    Reijnders al City, le cifre della cessione

    (Lorenzo Bloise — redazione gianlucadimarzio.com) Reijnders vede la Premier League. Il centrocampista olandese è pronto a vestire la maglia del Manchester City di Guardiola: da questa cessione il Milan incasserà 55 milioni di euro di parte fissa più 15 legati a bonus personali e di squadra.

    Atalanta, corsa a tre per la panchina: ci sono Juric, Motta e Palladino

    Terminato il casting per il successore di Gasperini sulla panchina dell’Atalanta, è corsa a tre tra Jurić, Thiago Motta e Palladino. Non solo: anche Vieira era stato contattato, ma ora il francese aspetta di conoscere le prossime mosse dell’Inter. La scelta definitiva nelle prossime 48 ore.

    ​CorSera

    Leave a comment:


  • Mario12
    replied




    🤣

    Leave a comment:


  • Mario12
    replied
    Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
    Sempre riguardo l'obiettivo di distruggere l'immagine di Inzaghi, il Corriere della Sera riporta che già prima della finale Inzaghi avrebbe parlato con Bastoni e Barella per provare a portarli con sé alla squadra araba, ma i giocatori hanno rifiutato.
    follia una roba del genere (nel senso che non ci credo minimamente)
    comunque attenzione perchè anche un Modric 40enne potrebbe fare la differenza , perfetto per il modus operandi di Allegri , palese che abbia già iniziato ad attuare le sue metodiche

    Leave a comment:


  • Venkman85
    replied
    Sempre riguardo l'obiettivo di distruggere l'immagine di Inzaghi, il Corriere della Sera riporta che già prima della finale Inzaghi avrebbe parlato con Bastoni e Barella per provare a portarli con sé alla squadra araba, ma i giocatori hanno rifiutato.

    Leave a comment:

Working...
X