Allenamenti "in casa" solo con manubri.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Marsi
    replied
    Dunque mi dite è troppo stretta...
    Allora domani provo a fare una foto con la presa esterna, vediamo un po'.

    Leave a comment:


  • multipower01
    replied
    e come giustamente diceva met potresti provare la presa esterna ai portabil ma mi sa che dopo è troppo larga

    Leave a comment:


  • uruk
    replied
    decisamente presa troppo stretta a parer mio!

    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Scuse se ho ritardato, si riesce a capire qualcosa di più con queste immagini?


    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Ok, domani la faccio

    Leave a comment:


  • Falcon Giulio
    replied
    come vedi nella fase iniziale del sollevamento gli avambracci dovrebbero essere verticali sia osservati di lato che dietro, il bilanciere deve essere posizionato sotto i capezzoli nella fase iniziale, mentre nella fase finale piu o meno sopra il collo e le braccia dovrebbero formare una specie di "v", nella terza foto che hai postato il bilanciere è posizionato abbastanza bene sul petto ma gia si nota che i tuoi avambracci tendono a convergere verso il centro, nella quarta foto la posizione del bilanciere è sbagliata e pericolosa per le spalle, non farlo mai... mi sa che l'unica soluzione sarebbe un bilanciere nuovo. riesci a fare una foto di te fatta da dietro la testa per verificare se è materialmente possibile avare una buona posizione delle mani con quel bilanciere?

    Leave a comment:


  • met91
    replied
    il bilancere e troppo corto le mani drobbero stare all'esterno della panca

    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Ciao Falcon, grazie della risposta.

    Per quanto riguarda il bilancere avevo risolto in questo modo:


    Come vedi in pratica è bloccato a destra, mentre a sinistra rimane quello spazio, che comunque non costituisce un problema durante l'allenamento perchè il peso non si sposta.

    Quindi alla fine è come se avessi un bilancere più lungo, e quindi le mani le metto ad ampiezza massima




    Parlando della posizione degli avambracci perpendicolari al suolo invece, mi sa che è propio quello il problema..
    Ho fatto delle prove ed in effetti mi sono reso conto che la posizione degli avambracci era scorretta:


    Mettendoli invece così, sento lavorare i pettorali, è giusta la posizione?:

    Leave a comment:


  • Falcon Giulio
    replied
    ciao marsi, ricordo di aver visto una foto della tua home gym, e ho notato che avevi acquistato un bilanciere molto corto, beh il fatto che non senti lavorare il petto potrebbe esser dovuto propio a questo, con un bilanciere cosi corto probabilmente non riesci a distanziare le mani in maniera adeguata e ti ritrovi a fare panca stretta che è un es che stimola piu i tricipiti che il petto... quindi probabilmente il tuo problema è questo, il non riuscire a distanziare le mani quando esegui panca piana, nella panca piana la distanza delle mani è tale che quando abassi il bilanciere al petto i tuoi avambracci dovrebbero essere perpendicolari al suolo, se non riesci a trovare questa posizione non ti resta che comprare un bilanciere di almeno 180cm. spero che il tuo problema sia questo che è facilmente risolvibile.

    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Scrivo dopo più di 1 mese che sto seguendo la scheda, e devo dire che mi sono trovato bene

    Ho visto dei miglioramenti più significativi nelle braccia, i pettorali invece rimangono grezzi... Potrebbe essere anche per il fatto che quando faccio la panca la faccio in modo sbagliato? Cioè, quando alleno gli altri muscoli (bicipiti tricipiti, gambe, spalle ecc.), li sento faticare... Ma quando faccio le distensioni su panca non sento i pettorali lavorare più di tanto..
    Attualmente le distensioni le faccio con 26 kili di bilancere... Dite che forse è troppo poco?

    Altra cosa, prima quando facevo gli allenamenti, il giorno dopo avevo i muscoli un po' a pezzi. Ora il giorno dopo non li sento indolenziti... Dovrei aumentare pesi o è una cosa normale?

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    sabato e domenica riposati e basta servira oltre ke per i muscoli anche mentalmente

    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Originariamente Scritto da Falcon Giulio Visualizza Messaggio
    no no... non dovresti farli tutti i giorni, una due volte a settimana va bene, poi magari ti trovi bene cosi, ma tutti i giorni è esagerato, perche non provi a diminuire un po e vedi se ti trovi meglio?
    Li faccio Lunedì e Venerdì e vediamo

    Leave a comment:


  • Marsi
    replied
    Originariamente Scritto da Falcon Giulio Visualizza Messaggio
    fare il pull over in sostituzione di un esercizio è inutile, se vuoi allargare il torace dovresti fare lo squat da 20 rip, il pull over respiratorio e le tirate al petto rader, è programma finalizzato all'aumento della cassa toracica, tuttavia bisogna tener presente che i risultati si avranno solo facendo tutto alla perfezione e che questi saranno scarsi, figurati che un ottimo risultato è circa 2 cm in piu... poi bisogna anche tenere conto dell'età, questo programma ha effetto solo su persone molto giovani, direi dai 17 ai 19, tu quanti anni hai? molto meglio concentrarsi sullo sviluppo dei muscoli che oltre ad essere molto piu fattibile è anche piu utile, visto che si incrementa la forza, nonche esteticamente piu bello. meglio dedicarsi alla muscolazione
    16 anni appena compiuti... Cosa sarebbero le tirate al petto Rader?

    Leave a comment:


  • Falcon Giulio
    replied
    Originariamente Scritto da Marsi Visualizza Messaggio
    A stavo pensando, di aggiungere il pull-over negli esercizi dei pettorali, per "allargare la gabbia toracica"... Lo aggiungo o lo cambio con un altro dei tre che ci sono già? Stimola il pettorale grande o quello piccolo?
    fare il pull over in sostituzione di un esercizio è inutile, se vuoi allargare il torace dovresti fare lo squat da 20 rip, il pull over respiratorio e le tirate al petto rader, è programma finalizzato all'aumento della cassa toracica, tuttavia bisogna tener presente che i risultati si avranno solo facendo tutto alla perfezione e che questi saranno scarsi, figurati che un ottimo risultato è circa 2 cm in piu... poi bisogna anche tenere conto dell'età, questo programma ha effetto solo su persone molto giovani, direi dai 17 ai 19, tu quanti anni hai? molto meglio concentrarsi sullo sviluppo dei muscoli che oltre ad essere molto piu fattibile è anche piu utile, visto che si incrementa la forza, nonche esteticamente piu bello. meglio dedicarsi alla muscolazione

    Leave a comment:


  • Falcon Giulio
    replied
    no no... non dovresti farli tutti i giorni, una due volte a settimana va bene, poi magari ti trovi bene cosi, ma tutti i giorni è esagerato, perche non provi a diminuire un po e vedi se ti trovi meglio?

    Leave a comment:

Working...
X