allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Paul_Anderson
    replied
    Hai la fat bar per le trazioni? La presa ringrazia! Sì, per eseguire in maniera produttiva devi essere "duro" con il core. In ogni caso soffro un pò del mio peso con tale esercizio, piano piano alzeremo lo spessore

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate di questo esercizio per sviluppare la forza esplosiva?

    http://www.youtube.com/watch?v=A5muv...e=results_main

    dico che c'è un lavoro di stabilizzazione del core da paura, oltre alla difficoltà del gesto in sè, ma è bellissimo (l'ho appena provato ahahhaha )

    me gusta


    io per ora mi sto dilettando con le muscle ups sulla mia barra trazioni da 5cm di diametro...
    ci ho provato per mesi ma sto riuscendo solo adesso

    Leave a comment:


  • Paul_Anderson
    replied
    Cosa ne pensate di questo esercizio per sviluppare la forza esplosiva?

    Leave a comment:


  • Aceking
    replied
    Originariamente Scritto da Contra Visualizza Messaggio
    Ehi, complimenti! Tu ritieni che per avvicinarsi all'esperienza del parkour, occorrà necessariamente fare Corpo libero, abituandosi al proprio peso corporeo o questa è solo una scelta personale dell'atleta?
    Scusa solo adesso ho letto il tuo post. Bene, se si fa parkour, del potenziamente bisogna farlo. Tutti i praticanti di parkour oltre un certo livello sanno fare muscle up, human flag, ecc.. con una certa facilità. Poi, per "tradizione" il potenziamente un po' ovunque in tutto il mondo si fa a corpo libero. Ma ti dirò, io i primi periodi venendo dai pesi ho fatto il potenziamente con i pesi tralasciando il corpo libero. Ad esser sincero non mi serviva a nulla, i carichi aumentavano ma nel parkour non avevo benefici, questo xkè il parkour richiede abilità che i pesi non sviluppano. Se proprio vuoi utilizzare i pesi, gli esercizi migliori sono dip e trazioni zavorrate. Il corpo libero ti insegna a controllare bene il corpo, e sviluppi abilità che nel parkour servono, tipo salire su una sbarra utilizzando il muscle up, oppure il climb up per salire su un muro. Sono movimenti che o li alleni in maniera specifica oppure probabilmente non li imparerai mai...ecco perchè mi sono dato al corpo libero. Quando ho notato che i pesi comunque non mi permettevano di salire su un muretto in maniera rapida...bhe ho provato il corpo libero, e adesso non ho problemi di forza nel parkour, continuo ad imparare esercizi sempre più difficili e impegnativi per mia soddisfazione personale...diciamo che se sai fare un buon muscle up, nel parkour sei gia ok...il resto ( front lever, back lever, ecc ) sono per tua soddisfazione. Il potenziamento gambe invece si fa con scatti, quadrupedie, pistol squat, ecc...non so dirti l'efficacia dello squat con bilanciere nel parkour..non saprei proprio



    Ecco qui un video del potenziamento del parkour...per farti un esempio, se fai pesi, molto probabilmente il movimento a 0:38 non riusciresti a farlo...se ti alleni a corpo libero si, ecco perchè ho scelto questo tipo di allenamento Quindi per rispondere alla tua domanda, non occore NECESSARIAMENTE il corpo libero, ma è sicuramente più adatto. Ti lascio un video di un mostro del parkour, è un esempio di potenziamento avanzato


    Per qualunque altra domanda, sono a disposizione.

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
    ragazzi,qualcuno ha qualche idea per far lavorare in modo unilaterale i pettorali,nei piegamenti?ho provato quelli ad un braccio,ma sento scoppiare solo deltoidi anteriori e tricipiti,ho provato quelli con una mano su un rialzo di 30 cm,ma la fase concentrica viene sfruttata pochissimo.....ho letto un articolo di roberto rillo dove parla di un esercizio con mano sulla sedia e ne espone gi innumerevoli vantaggi,ma non capisco proprio come lo si deve svolgere........si vede solo una foto con una linea tratteggiata nella sezione calistenici,ma davvero non capisco quale sia il movimento corretto da eseguire.
    Secondo me, se vuoi fare piegamente a una mano, ti conviene allargare un minimo lo stance (tipo 50 cm tra i piedi) e posizionare la mano in basso (verso i piedi) e un po' più lateralmente... chiaramente non è un esercizio per i pettorali, sarà sempre più simile a una panca stretta...

    Leave a comment:


  • Contra
    replied
    Originariamente Scritto da Aceking Visualizza Messaggio
    Ahahaha che mi ero perso! Io mi alleno quasi solo a corpo libero, pratico parkour e cerco di allenarmi affiancondo esercizi a corpo libero.

    Ehi, complimenti! Tu ritieni che per avvicinarsi all'esperienza del parkour, occorrà necessariamente fare Corpo libero, abituandosi al proprio peso corporeo o questa è solo una scelta personale dell'atleta?

    Leave a comment:


  • Skardy
    replied
    Ciao ragazzi! Ad agosto ho in programma due settimane di allenamento a corpo libero al parco giochi e ho una domanda.
    Oltre alle sbarre, corde, gradini, panchine e addirittura degli pseudo anelli vorrei aggiungere dell'attrezzatura come le blast straps.
    Avrò quindi la possibilità di fare a esercizi come trazioni, rematori, dip, push up e squat, ma non posso fare ancora esercizi avanzati data la debolezza del core (che non ho mai allenato in modo mirato per quanto riguarda l'isometria).

    Vorrei chiedere con che frequenza e intensità allenarmi in queste due settimane, tenendo conto che potrei allenarmi 3-4 volte a settimana.
    Potrei fare un circuito riguardante tutti i distretti muscolari ad ogni seduta, lavorando a buffer?

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    ragazzi,qualcuno ha qualche idea per far lavorare in modo unilaterale i pettorali,nei piegamenti?ho provato quelli ad un braccio,ma sento scoppiare solo deltoidi anteriori e tricipiti,ho provato quelli con una mano su un rialzo di 30 cm,ma la fase concentrica viene sfruttata pochissimo.....ho letto un articolo di roberto rillo dove parla di un esercizio con mano sulla sedia e ne espone gi innumerevoli vantaggi,ma non capisco proprio come lo si deve svolgere........si vede solo una foto con una linea tratteggiata nella sezione calistenici,ma davvero non capisco quale sia il movimento corretto da eseguire.

    Leave a comment:


  • Masna
    replied
    Seconda volta che provo le trazioni in bandiera. Oggi iniziavano ad uscire abbastanza pulite

    Leave a comment:


  • ed.nw
    replied
    nessuno mi dà un'opinione? già che leggo del pitbull training, cosa pensate di miletto? offre buoni programmi? a me sembrano un po' lunghetti quelli del pitbull

    inoltre riesco a fare senza troppi patemi il test, ma poi mi trovo impantanato negli esercizi per quella debolezza del core che vi dicevo.

    qualcuno può darmi qualche suggerimento?

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Tutta la mia stima, ragazzi... Siete veramente forti. Il MU di Masna agli anelli mi mette i brividi

    Leave a comment:


  • Aceking
    replied
    Richiesta di amicizia inviata

    Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

    Leave a comment:


  • Masna
    replied
    Originariamente Scritto da Aceking Visualizza Messaggio
    Masna, sei su face? Mi piacerebbe parlarti anche in chat quando possibile
    Volentieri, anche perchè in effetti siamo una piccola comunità, e per condividere un po' di esperienze non c'è altro mezzo che il web.
    Se passi su pitbull training poi, lì trovi tanti altri italiani, e tra di loro ce ne sono 2-3 che sono dei FENOMENI!
    Lorenzo Masnata, siamo in pochi con questo cognome, dovresti trovarmi facilmente!

    Leave a comment:


  • Aceking
    replied
    Masna, sei su face? Mi piacerebbe parlarti anche in chat quando possibile

    Leave a comment:


  • ed.nw
    replied
    ciao a tutti... sono molto interessato a questo tipo di allenamento, mi sono letto le prime 20 pagine di topic, ma non capisco da dove iniziare.

    potreste dirmi come dovrebbe allenarsi un principiante a livello di set e rep? quali sono gli esercizi più adatti? io sarei per fare una cosa tipo

    riscaldamento(corsa, sacco, corda...)
    pull up
    push up(consigliate a una mano?)
    dip agli anelli
    pistol(circa)
    frog stand
    dragon flag(per ora negative)

    non so come regolarmi con rep e set, come detto.
    inoltre vi chiederei quali esercizi aggiungere o modificare.

    ho problemi enormi nel fare cose tipo toes to bar o simili, oltre che a stare "dritto" in orizzontale... credo dipenda da un core debole, quindi vi chiederei consigli per migliorare in questo

    vi ringrazio, vediamo se salta fuori qualcosa di buono

    Leave a comment:

Working...
X