allenamento a corpo libero,raccogliamo esperienze e allenamenti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioProva le frog stand assistite.
(a proposito di equilibrio, ho già preso una testata, meno male che sono finita sul semi-morbido)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pesca Visualizza Messaggioio mi accontenterei di un frog stand
ma devo potenziare petto, tricipiti e soprattutto SPALLE. avete qualche consiglio?
diciamo che nel frog stand si ricerca piu' l'equilibrio base,le sollecitazioni muscolari/articolari sono basse,perche' parte del peso viene scaricato sui gomiti,nella posizione di braccia flesse,dove appunto le gambe si poggiano,nel tuck planche invece la questione diventa piu' di forza/muscolare
Leave a comment:
-
-
io mi accontenterei di un frog stand
ma devo potenziare petto, tricipiti e soprattutto SPALLE. avete qualche consiglio?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioHo provato con le mani extraruotate e sono stato attento che fossero il più vicino possibile ai fianchi per cercare di barare il meno possibile. Come sensazione di peso percepito, comparato su panca, a mio avviso è come alzare su piana un carico tra i 140 - 150 kg cosiderando il mio peso corporeo. Comunque sono dure come la maledizione, mi sfondano le spalle.
---------- Post added at 11:59:25 ---------- Previous post was at 11:55:12 ----------
Ho trovato questo
http://www.youtube.com/watch?v=xM9Msuz7rJwalcuni sono esagerati...
voglio provare anch'io
Leave a comment:
-
-
Vado a sensazione visto che una volta facevo 150 kg di panca anche se è difficile comparare.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioHo provato con le mani extraruotate e sono stato attento che fossero il più vicino possibile ai fianchi per cercare di barare il meno possibile. Come sensazione di peso percepito, comparato su panca, a mio avviso è come alzare su piana un carico tra i 140 - 150 kg cosiderando il mio peso corporeo. Comunque sono dure come la maledizione, mi sfondano le spalle.
haha madonna...comunque e' difficile fare una comparazione,essendoci una traiettoria differente,un range differente e un entrata in azione degli stabilizzatori,di sicuro i livelli di forza richiesti sono molto alti
Leave a comment:
-
-
Ho provato con le mani extraruotate e sono stato attento che fossero il più vicino possibile ai fianchi per cercare di barare il meno possibile. Come sensazione di peso percepito, comparato su panca, a mio avviso è come alzare su piana un carico tra i 140 - 150 kg cosiderando il mio peso corporeo. Comunque sono dure come la maledizione, mi sfondano le spalle.
---------- Post added at 11:59:25 ---------- Previous post was at 11:55:12 ----------
Ho trovato questo
Leave a comment:
-
-
grande paul,provale anche con le mani leggermente extraruotate e qualcuna senza appoggi(solo posizione,no piegamenti) con le gambe il piu' possibile divaricate e infine anche con un amico che ti tiene i piedi,tu vai in posizione e mano mano ti toglie un po' di aiuto,aumentando il carico,fino a divenire quello reale
Leave a comment:
-
-
Oggi BIG pr per il sottoscritto sulla via delle full planche
1) Planche assistite
- gamba destra in aria
- dita del piede sinistro sulla sedia
sono riuscito a tirarmi su mantenendo la posizione
2) Planche assistite
- gamba destra in aria
- dita del piede gamba sinistra appoggiate al muro
sono riuscito a mantenere la posizione e tirarmi su
Diciamo che manca davvero poco con il mio peso "piuma"
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Matt Dragon Visualizza MessaggioCiao ragazzi, avevo già postato qualche mese fa in questo Thread....Volevo solo aggiornare il mio tipo di allenamento: allora -il Lunedì tutto a corpo libero a circuito
-il Mercoledì applico un allenamento con i pesi classici sempre a circuito e -il Venerdì faccio questo tipo di allenamento:
PS: Applico tutto a circuito perchè ultimamente mi mette meglio dato l'orario di lavoro che mi ritrovo....
Leave a comment:
-
-
Sto ancora cercando di imparare la planche, le trazioni seguendo il metodo che ho descritto nei post precedenti stanno migliorando..la planche ora braccia piegatissime riesco a mantenerla staccato di pochissimi cm per circa 10 secondi, eliminate le maniglie che mi aiutavano...foto mentre la eseguivo da stanchissimo...posizione mantenuta per nemmeno 3 secondi
Last edited by Aceking; 06-09-2011, 23:05:05.
Leave a comment:
-
-
Ciao ragazzi, avevo già postato qualche mese fa in questo Thread....Volevo solo aggiornare il mio tipo di allenamento: allora -il Lunedì tutto a corpo libero a circuito
-il Mercoledì applico un allenamento con i pesi classici sempre a circuito e -il Venerdì faccio questo tipo di allenamento:
PS: Applico tutto a circuito perchè ultimamente mi mette meglio dato l'orario di lavoro che mi ritrovo....
Leave a comment:
-
Leave a comment: