CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • brn
    replied
    Originariamente Scritto da marcomesa Visualizza Messaggio
    con le varie formule (c'è un sito che propone i risultati con le varie formule) mi viene fuori circa sempre sui 188 come fc mnax e 65%/75% siamo sui 125/140 125 mi pare veramente ridicola come frequenza cardiaca, a 140 sento una forzatura, il mio fisico "chiama" i 150 bpm naturalmente come andatura...sto facendo una dieta molto attenta quindi il mio essere in forma potrebbe dipendere anche da quello, volevo massimizzre gli sforzi.
    la formula è valida per la media della popolazione non per la persona singola, il margine è +-15% rispetto a quella delle formule.
    se vuoi provare puoi fare i 15 min sparati una volta a settimana e vedi come va e se ti piace allenarti così, sai per noi amatori il divertimento e il piacere di allenarsi sono la cosa principale
    le altre due volte continuerei come stai facendo ora

    Leave a comment:


  • marcomesa
    replied
    con le varie formule (c'è un sito che propone i risultati con le varie formule) mi viene fuori circa sempre sui 188 come fc mnax e 65%/75% siamo sui 125/140 125 mi pare veramente ridicola come frequenza cardiaca, a 140 sento una forzatura, il mio fisico "chiama" i 150 bpm naturalmente come andatura...sto facendo una dieta molto attenta quindi il mio essere in forma potrebbe dipendere anche da quello, volevo massimizzre gli sforzi.

    Leave a comment:


  • shaitan
    replied
    @marcomesa 140/150 bpm hanno poco senso se non rapportati alla fc max. La conosci? Come l'hai calcolata?

    Leave a comment:


  • marcomesa
    replied
    Come ha fatto a sfuggirmi, ho trovato e letto l'articolo. Leggendo e provando quello che facevi tu potrei sperimentare 10 minuti di riscaldamento 15 minuti al massimo delle possibilità e 10 minuti di defaticamento, messa giù così mi sembra un piano assolutamente fattibile.cosa ne pensi?

    Leave a comment:


  • brn
    replied
    vuol dire che i 10 km li fai sotto i 50 min, quindi la base aerobica c'è

    Leave a comment:


  • marcomesa
    replied
    5min/km li tengo per 7 km solo perché corro 35 minuti 3 volte la settimana , ma ce la farei ad andare anche oltre tranquillamente, oltretutto sono una media, spesso scendo. Su project invictus ho letto di hiit non della via si mezzo...

    Leave a comment:


  • brn
    replied
    Originariamente Scritto da marcomesa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, faccio Cardio da Gennaio, ma ho un paio di dubbi.

    Sento molto parlare di HIIT e l'ho pure provato, però ammesso che funzioni (raramente veloce fa rima con efficace) ho il dubbio che i miei scatti non siano al 100%, non essendo un atleta temo che invece che fare 10 scatti al massimo della velocità ne faccia di meno estremi, addirittura gli ultimi in fase aerobica più che anaerobica. Inevitabilmente mi domando se a sto punto meglio non fare il classico Cardio fatto bene piuttosto che "tentare" un HIIT...questo mi porta alla seconda domanda..
    Si sente parlare di fascia lipolitica ecc. A parte che tenere i battiti in quella fascia mi risulta un forzatura, fatico a correre a 140 bpm, sento molto più consona 150 bpm. Hanno realmente senso ste fascie di cardio? Oppure meglio tenere un'andatura che consenta un buon passo, ma senza esagerare nell'uno o nell'altro caso? Ad esempio noto che con 150 bpm viaggo a 5'/km e non lo sento come uno sforzo eccessivo...
    Che ne pensate?
    il problema è che il calcolo della fascia è sottoposto all'errore del calcolo della frequenza massima quindi può essere che dovresti aumentare i battiti.
    i 5 min/km per quanto riesci a tenerli?
    cmq su project invictus per una serie di motivi proponevano una via di mezzo: dopo il riscaldamento correre per un 15 min circa al massimo, spesso facevo così

    Leave a comment:


  • marcomesa
    replied
    Ciao a tutti, faccio Cardio da Gennaio, ma ho un paio di dubbi.

    Sento molto parlare di HIIT e l'ho pure provato, però ammesso che funzioni (raramente veloce fa rima con efficace) ho il dubbio che i miei scatti non siano al 100%, non essendo un atleta temo che invece che fare 10 scatti al massimo della velocità ne faccia di meno estremi, addirittura gli ultimi in fase aerobica più che anaerobica. Inevitabilmente mi domando se a sto punto meglio non fare il classico Cardio fatto bene piuttosto che "tentare" un HIIT...questo mi porta alla seconda domanda..
    Si sente parlare di fascia lipolitica ecc. A parte che tenere i battiti in quella fascia mi risulta un forzatura, fatico a correre a 140 bpm, sento molto più consona 150 bpm. Hanno realmente senso ste fascie di cardio? Oppure meglio tenere un'andatura che consenta un buon passo, ma senza esagerare nell'uno o nell'altro caso? Ad esempio noto che con 150 bpm viaggo a 5'/km e non lo sento come uno sforzo eccessivo...
    Che ne pensate?

    Leave a comment:


  • brn
    replied
    Originariamente Scritto da LeoMerlo Visualizza Messaggio
    Ok e come faccio a raggiungere i 4?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    aprirei un 3d apposta così ne discutiamo meglio ed è più visibile. metti i tuoi dati ed ogni informazione utile: quanto corri senza fermarti, tempo attuale al km e tuoi obbiettivi

    Leave a comment:


  • LeoMerlo
    replied
    Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
    non voglio distruggerti ma non ce la farai mai....
    se mi dici 4 ne possiamo riparlare....
    Ok e come faccio a raggiungere i 4?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • brn
    replied
    Originariamente Scritto da LeoMerlo Visualizza Messaggio
    Ciao raga faccio wo lunedi mercoledi e venerdi. Vorrei fare cardio nei giorni di "riposo" martedi, giovedi e sabato. Il primo mio obiettivo è quello di non intaccare l'incremento di massa magra. Il secondo è quello di raggiungere un ritmo di 3min ogni km.

    Cosa mi consigliate di fare? 

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    non voglio distruggerti ma non ce la farai mai....
    se mi dici 4 ne possiamo riparlare....

    Leave a comment:


  • LeoMerlo
    replied
    Ciao raga faccio wo lunedi mercoledi e venerdi. Vorrei fare cardio nei giorni di "riposo" martedi, giovedi e sabato. Il primo mio obiettivo è quello di non intaccare l'incremento di massa magra. Il secondo è quello di raggiungere un ritmo di 3min ogni km.

    Cosa mi consigliate di fare? 😀

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • DIOCLAU
    replied
    Originariamente Scritto da Angelo_13 Visualizza Messaggio
    Ma i "circuiti cardio" (tipo jumping Jacks, burpees, mountain climbers) sono veramente cardio? A me sembrano esercizi anaerobici, come fanno ad essere aerobici? Che dite?

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Certo che sono cardio non ti viene il fiatone?

    Leave a comment:


  • Angelo_13
    replied
    Ma i "circuiti cardio" (tipo jumping Jacks, burpees, mountain climbers) sono veramente cardio? A me sembrano esercizi anaerobici, come fanno ad essere aerobici? Che dite?

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da Baliano Visualizza Messaggio
    Faccio così anch'io quando non lavoro. Laddove c'è difficoltà a "sgrassare" il lower body c'è tecnica da prediligire ad un'altra? Intensità? Tappetto, ellittica, cyclette o simulatore di scalini?
    per sgrassare dieta. upper o lower poco cambia, va a genetica

    Leave a comment:

Working...
X